Autore Topic: Isoptin si isoptin no...aiuto!!  (Letto 7833 volte)

Offline mattia77

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 30
  • mi piego ma non mi spezzo
Isoptin si isoptin no...aiuto!!
« il: Maggio 17, 2011, 15:29:14 Mar »
Ciao a tutti...è un pò che nn ci sentiamo ma la bestiaccia nel 2010 non si è fatta viva per niente ed ho preferito non stuzzicarla in alcun modo.. ;) ;).Veniamo al punto...inizio grappolo a fine febbraio...che di comune accordo con la Prof. Cerbo decidiamo di tamponare con il solo Deltacortene 25 mg. 3 volte al giorno...visto che l'isoptin nel 2009, FORSE,  mi ha allungato il grappolo dai due canonici mesi a quasi 6...quindi per tutto il mese di marzo prendo il cortisone per poi abbassare il dosaggio i primi di aprile ma senza successo per ritorno di forti attachi...tutti stroncati con Imigran fiale...quindi ricomincio da 75 mg. fino a fine aprile e dopo alcuni giorni senza attacchi ricomincio a scalare fino alla settimana scorsa quando dopo aver scalato del tutto il deltacortene mi ricominciano delle fastidiose shadows giornaliere con lievi attacchi notturni stroncati con ghiaccio e acqua...fino a questa notte in cui a cominciare dalle ore 21.30 mi parte un attacco forte...decido di stroncarlo con mezza fiala di imigran...ok...lo blocco ..ma tempo 2 ore e riparte intorno alla mezzanotte...durante il sonno...non lo tollero e via l'altra mezza siringa....passa...e sorpresa delle sorprese alle due di notte dppo altre due ore riparte...è gestibile lo sopporto....passa mezz'ora e mi rimetto a letto...due ore e sono le 4 e 30 riparte...è forte...mi faccio una puntura intera di imigran...stroncato mi rimetto a letto...mi sveglio completamente rintronato e chiamo la Prof. Si ricomincia...1 compressa di deltacortene 25 mg. 1 giorno si e uno no...+ due compresse di indoxen 25 mg due volte al giorno!!!a questo punto mi domano ma nn sarà il caso di riprovare a prendere l'isoptin...????grazie ...un abbraccio..!!

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: Isoptin si isoptin no...aiuto!!
« Risposta #1 il: Maggio 17, 2011, 16:28:23 Mar »
come poterti rispondere, io, dal canto mio l'isoptin l'ho eliminato da tempo e mi trovo bene con il cortisone, ho appena finito lo scalare partito da 50 e dopo i primi tre attacchi iniziali non ne ho avuti più....
però , come ben sai , nella cura della ch è tutto relativo e soggettivo.
Non ho letto dell'ossigeno tra le tue cure, l'hai mai provato?
Per abortire gli attacchi, se usato come si deve fa il suo sporco lavoro e ti risparmi un sacco di imigran.

casper ;)

Offline siciliano

  • Moderatore
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 4.436
Re: Isoptin si isoptin no...aiuto!!
« Risposta #2 il: Maggio 17, 2011, 17:51:40 Mar »
...non saprei.....l'ossigeno di sicuro per gli attacchi...
per la profilassi, se dovessi scegliere, considero che generalmente il cortisone si usa per un tempo relativamente breve mentre il verapamil si prescrive anche per periodi lunghi......

solidale con te

alessandro

Alessandro Anelli
OUCH Italia (onlus)
Moderatore Grappolaiuto
cell. 340/5530713  e.mail - alessandro@ouchitalia.net

Offline mattia77

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 30
  • mi piego ma non mi spezzo
Re: Isoptin si isoptin no...aiuto!!
« Risposta #3 il: Maggio 18, 2011, 09:06:36 Mer »
Mai successo regà, attachi notturni ogni 2-3 ore compreso al risveglio,brevi e di bassa intensità gestiti con acqua e ghiaccio ma fastidiosissimi e subdoli...basta vado a prendere l'O2!!!Per la maschera come posso fare????

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: Isoptin si isoptin no...aiuto!!
« Risposta #4 il: Maggio 18, 2011, 09:21:58 Mer »
per la nostra la puoi chidere a Serena oppure guarda nella sez. ossigeno ossigeno, alla fine del post maschere ricevute, c'è un riassunto di chi ne ha ancora a disposizione.
Mi raccomando, segui bene le indicazioni per l'uso ottimale dell'ossigeno, le trovi sempre in quelle sez e per qualsiasi dubbio chiedi.

casper ;)

Offline fredginger

  • Socio Ouch
  • Utente junior
  • ******
  • Post: 59
Re: Isoptin si isoptin no...aiuto!!
« Risposta #5 il: Maggio 18, 2011, 16:47:45 Mer »
Pottia,
io sono episodico da 25anni e posso riportare solo mia esperienza.
Durata crisi 2-3mesi > Isoptin/Verapamil 80 + Retard (120mg) totale mediamente 280-320mg/die, ma come sai quantità sono personali.
All'inizio al Besta di MI mi era stato prescritto anche Indoxen (credo anche a quantità + elevate) che ho preso x anni, ma che non mi ha mai dato benefici neanche preso ai sintomi iniziali, infatti anni fa lo ho smesso.
Durante ultima crisi ho scoperto il Difmetre (base caffeina) che se preso ai sintomi su di me smorza a livelli x me sostenibili l'attacco (Imigran se appena appena riesco a tenere duro lo guardo nel cassetto e lo lascio lì).
A questo unisco tanta acqua fredda/ghiaccio bocca-collo-polsi/caffè amaro.
Prox crisi (temo che non manchi molto  >:( ) proverò l'ossigeno di cui sono venuto a conoscenza qui con il ghiaccio durante ultima crisi (in fase calante).
Ciao
Guido

Offline mattia77

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 30
  • mi piego ma non mi spezzo
Re: Isoptin si isoptin no...aiuto!!
« Risposta #6 il: Maggio 19, 2011, 09:08:18 Gio »
Ciao Casper ho contattato Jude...tra domani e sabato riceverò la maschera...e per rispondere anche a Guido che saluto..ho smesso indoxen e inizierò con l'isoptin visto che quest'anno purtroppo il cortisone non ha dato i risultati sperati...intanto stanotte stanotte ho dovuto usare l'O2 ma come successo all'ultimo grappolo di due anni fa...mi stronca l'attacco ma dopo una/due ore mi ritorna..il che nn è proprio il massimo...saluti...

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: Isoptin si isoptin no...aiuto!!
« Risposta #7 il: Maggio 19, 2011, 12:29:09 Gio »
e non sarà il massimo , ma se ho letto bene anche con l'imigran è la stessa cosa, quanto meno ti risparmi un'iniezione , vuoi mettere respirare ossigeno con iniettarti imigran :)

casper ;)

Offline cometa

  • Socio Ouch
  • Super utente
  • ******
  • Post: 883
Re: Isoptin si isoptin no...aiuto!!
« Risposta #8 il: Maggio 19, 2011, 14:55:35 Gio »
Non mi è chiaro...
Il grappolo normale dura 2/3 mesi,  se incominci ora l'isoptin, prima che arrivi a regime passano una settimana/10 giorni.
Non è che poi dici che l'isoptin ti ha fatto finire il grappolo?
Considera poi che per la mia esperienza più farmaci si prendono e più si allunga il perdiodo.

Offline mattia77

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 30
  • mi piego ma non mi spezzo
Re: Isoptin si isoptin no...aiuto!!
« Risposta #9 il: Maggio 19, 2011, 15:01:29 Gio »
Anche tu hai ragione...ma visto che è la terza volta che cerco di smettere il cortisone e quando arrivo alla fine mi riparte il grappolo..abbiamo deciso di comune accordo con la Prof. Cerbo di provare con l'isoptin a basso dosaggio (240)...considera che io l'ultimo grappolo di due anni fa ero attivato a 720 mg al giorno....!!!!Saluti...

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re: Isoptin si isoptin no...aiuto!!
« Risposta #10 il: Maggio 19, 2011, 17:02:05 Gio »
Non mi è chiaro...
Il grappolo normale dura 2/3 mesi,  se incominci ora l'isoptin, prima che arrivi a regime passano una settimana/10 giorni.
Non è che poi dici che l'isoptin ti ha fatto finire il grappolo?
Considera poi che per la mia esperienza più farmaci si prendono e più si allunga il perdiodo.


condivido

casper ;)

Offline Gabriele85

  • Super utente
  • ****
  • Post: 921
  • W l'OUCH!!!
Re: Isoptin si isoptin no...aiuto!!
« Risposta #11 il: Maggio 25, 2011, 09:11:49 Mer »
Ciao pottia77, riallacciandomi al tuo discorso ti riporto la mia personale esperienza con il Verapamil: i primi anni di malattia mi ricordo che assumevo una compressa da 120 mg di Isoptin a rilascio graduale con ottimi risultati in termini di intercettare gli attacchi (pensa che stavo con un singolo attacco al mese!!!) poi con il tempo l'efficacia è venuta meno ed ho dovuto abbandonare il farmaco per provarne altri (motivazione? sono bradicardico e non posso assumere dosaggi superiori ai 120 mg). Ad oggi le cose sono cambiate in maniera drastica e oserei dire "drammatica" la CH si è cronicizzata e tendo ad avere attacchi quasi tutti i giorni ogni mese dell'anno e vivo dipendente dalle bombole di ossigeno, sia a casa che sul posto di lavoro.


Offline ulisse741

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.457
  • E' solo la Bestia... nella tua testa...
Re: Isoptin si isoptin no...aiuto!!
« Risposta #12 il: Maggio 25, 2011, 17:06:13 Mer »
azz Gabry, l'ultima volta che ci siamo sentiti non stavi così male!... coraggio guerriero!  >:(

Giordano Bottelli
 OUCH Italia (onlus)
Moderatore Grappolaiuto
Cel. 348-4348819 e-mail  info@graphitistampa.com  skype: graphiti.giordano.bottelli

Offline Gabriele85

  • Super utente
  • ****
  • Post: 921
  • W l'OUCH!!!
Re: Isoptin si isoptin no...aiuto!!
« Risposta #13 il: Maggio 25, 2011, 19:58:24 Mer »
azz Gabry, l'ultima volta che ci siamo sentiti non stavi così male!... coraggio guerriero!  >:(


Lasciamo perdere, le sto provando TUTTE purtroppo sia il litio che il cortisone sembrano farmi come l'acqua fresca cioè zero nessun miglioramento e qualità di vita che si abbassa sempre più, sono mesi ormai che non esco più di casa se non per il lavoro (finchè dura) ed ho interrotto tutti i rapporti sociali con i miei "amici" (?).......................................

Offline reno

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 466
Re: Isoptin si isoptin no...aiuto!!
« Risposta #14 il: Giugno 26, 2011, 17:47:50 Dom »
coraggio e non mollare
saluti reno