Autore Topic: Un saluto a tutti da Martina  (Letto 5448 volte)

Offline Caronte86

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 7
Un saluto a tutti da Martina
« il: Marzo 18, 2015, 11:22:22 Mer »
Ciao a tutti!

Mi chiamo Martina, ho 29 anni e sono in attesa di essere visitata in un centro cefalee.

In breve, credo di essere nel vortice del mio primo grappolo.
Sono anni che soffro di emicrania, ma è sempre stata gestibile, si limitava a 3 o 4 attacchi l'anno che sedavo con considerevoli quantità di Coefferalgan (sono sempre stata alquanto refrattaria ai comuni FANS), quindi non avevo mai avuto la necessità di seguire terapie di profilassi, dato che non incidevano più di tanto sul mio stile di vita, al più un esame o un allenamento di calcio saltato. Già, perchè sono 15 anni che gioco a Calcio a 5.

Stavolta però è stato diverso. L'esordio è stato nella notte di Domenica 8 Marzo. Per la festa della donna preferivo una mimosa, grazie tante! Sono balzata in piedi in piena crisi e miracolosamente sono riuscita a raggiungere il bagno per buttare nel cesso 20 Euro di cena (che rabbia! Quella pizza era buonissima, e la birra anche meglio!). Il dolore era indescrivibile, come se mi piantassero un coltello nell'occhio destro a ripetizione, credevo che mi sarebbe esploso da un momento all'altro. La nausea era forte, e sono andata nel panico: non riuscendo a tenere nello tomaco neanche un bicchiere d'acqua, come potevo prendere qualcosa per far passare il dolore? L'unica soluzione era la guardia medica.
Mi è capitato altre volte di chiamarla, soffro di colite e quando stravizio troppo (non è colpa mia se vinciamo e dobbiamo brindare per ogni goal fatto...) poi la sconto, ed in questi casi tocca la puntura di Buscopan. Stavo troppo male per chiamare, così sveglio il mio compagno e gli chiedo di telefonare. Essendo notte fonda ha impiegato un po' a capire che stavo male sul serio, e sono diventata una iena..Testuali mie parole: "Alza quel ca@@o di telefono o inizio a battere la testa contro il muro finchè non me la spacco". Ora, solitamente non sono una persona aggressiva, tantomeno con lui che è "una pasta d'omo", come si dice da me, ma ero veramente arrabbiata, nervosa, sofferente..morale della favola, la guardia medica arriva dopo mezz'ora e mi fa una puntura di Voltaren + una di Plasil. Il farmaco fa effetto dopo circa 45 minuti ma non elimina il dolore, lo fa solo diminuire, però riesco a riaddormentarmi. Leggendo sul forum credo che non mi abbia fatto una cippa, è l'attacco che è passato da solo...una fiala di Voltaren intramuscolo raggiunge il picco di concentrazione plasmatica massimo in 15 minuti.

Da domenica scorsa ho circa 1 attacco al giorno, per ora non si sono più avvicinati al livello del primo, anche perchè il mio medico di base mi ha prescritto un Triptano (che ho preso solo 3 volte dal primo attacco) ma il tipo di dolore è sempre uguale: inizia con fitte dolorose all'occhio destro che si irradiano in zona retroculare, ho dolore anche alla tempia, ma è il punto meno doloroso, è tutto concentrato sull'occhio, che peraltro lacrima, e sudo in fronte. Durante l'attacco di ieri sera mi sono anche resa conto di una dilatazione della pupilla del lato dolorante.

Quello che è sfiancante è il dolore sordo che mi accompagna da quando mi sveglio a quando vado a dormire. E' accompagnato da una sensazione di agitazione, ansia, irrequietezza che non sono mie. Per la prima volta in vita mia ho paura, paura che l'attacco del giorno sia di nuovo forte come il primo. Infatti in questa settimana penso di aver provato 4/5 farmaci diversi. La novità di oggi, il Difmetrè (Indometacina + caffeina + proclorperazina) è l'unico che mi ha fatto passare il dolore, ma mi ha causato vertigini, capogiri e disattenzione per buona parte della giornata. Mettiamola così, mi son fatta un viaggio ad Amsterdam seduta sul divano di casa!

Se mai qualcuno leggerà questo mio sfogo, lo ringrazio in anticipo. Sono logorroica di persona, figuriamoci se non ho davanti nessuno che mi interrompe il flusso creativo :)

Martina
"[...] E quindi uscimmo a riveder le stelle."

Offline RRODOLFO

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.297
Re:Un saluto a tutti da Martina
« Risposta #1 il: Marzo 18, 2015, 12:14:34 Mer »
piacere di leggerti!


Offline RRODOLFO

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.297
Re:Un saluto a tutti da Martina
« Risposta #2 il: Marzo 18, 2015, 12:16:17 Mer »
per quello che descrivi ,potrebbe essere, ma cerca di darci più informazioni.
I triptani quali sono, in che formato, quale dosaggio, quando li somministri, dopo quanto fanno effetto se fanno effetto.

Offline Caronte86

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 7
Re:Un saluto a tutti da Martina
« Risposta #3 il: Marzo 18, 2015, 14:06:11 Mer »
Ciao Rrodolfo!
Il farmaco è Almogran compresse da 12,5 mg. L'ho preso 3 volte, come mi è stato detto non appena l'occhio destro si gonfia ed inizia a lacrimare, in tutti e tre i casi ciò era contemporaneo all'insorgenza del dolore trafittivo. Le prime due volte credo abbia funzionato, dopo circa 20 minuti il dolore era passato e mi ha dato tregua per qualche ora. Poi è tornato ma era di lieve entità ma con gli stessi sintomi (occhio gonfio, lacrimazione), diciamo che da 1 a 10 era a 2. La terza volta, ieri sera, il triptano non ha funzionato, così dopo 30 minuti di dolore abbastanza intenso, diciamo a 5, ho provato con l'acqua fredda ed il ghiaccio sul collo ed hanno funzionato. Sono riuscita poi a dormire tutta la notte. L'attacco di stamani, durato dalle 10.30 alle 11, l'ho lasciato sfogare perchè non avevo ghiaccio. Quando è passato sono stata bene, solo un leggero indolenzimento e ancora occhio lacrimante e gonfio, con pupilla dilatata ma dolore quasi nullo.

Ci tengo a ringraziarvi, sul sito ho trovato informazioni estremamente utili, tra cui il centro cefalee che ho contattato.
Fate una cosa splendida :)

Martina
"[...] E quindi uscimmo a riveder le stelle."

Offline acirino

  • Socio Ouch
  • Utente esperto
  • ******
  • Post: 237
  • State buoni se potete (Film di L. Magni)
Re:Un saluto a tutti da Martina
« Risposta #4 il: Marzo 18, 2015, 14:08:19 Mer »

Se mai qualcuno leggerà questo mio sfogo, lo ringrazio in anticipo. Sono logorroica di persona, figuriamoci se non ho davanti nessuno che mi interrompe il flusso creativo :)

Qui ti leggiamo tutti cara Martina e, anche se solo con parole di conforto, ti rispondiamo anche. Benvenuta
State buoni... se potete!!!

Offline Caronte86

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 7
Re:Un saluto a tutti da Martina
« Risposta #5 il: Marzo 18, 2015, 14:12:36 Mer »
Grazie davvero!

Purtroppo, come tutti voi credo, sono giorni che subisco anch'io tutte le varie frasi che non vorresti mai sentirti dire tipo "prendi un aulin e sdraiati al buio", "prova a non pensarci che se ti ci fissi è peggio" e quant'altro, è veramente snervante! Soprattutto se a dirtelo sono persone a cui vuoi bene e che non vorresti mai trattare male, ma sto esaurendo la pazienza!

Martina
"[...] E quindi uscimmo a riveder le stelle."

Offline luca68

  • Amministratore
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.002
Re:Un saluto a tutti da Martina
« Risposta #6 il: Marzo 18, 2015, 15:49:50 Mer »
Benvenuta a casa O.U.C.H. Martina calciatrice  ;)
i triptani per via orale possono fare ben poco in un attacco di ch...al limite possono limitare la sua durata se è un attacco particolarmente lungo.
Il triptano per eccellenza per gli attacchi di ch è Imigran fiale iniettabile sottocute, di solito fa effetto nel giro di un minuto, secondo più secondo meno (Rodolfo è uno dei massimi esperti in materia e sono sicuro che approfondirà il discorso).

Dal canto mio, ho smesso di usare triptani. Non perchè non fossero efficaci, ma perchè ogni iniezione significava che il giorno dopo avevo 3/4 volte il numero di attacchi di prima. Perciò alla lunga ho imparato a gestire i miei grappoli con ghiaccio e ossigeno.

Cerca di spiegare al neurologo del centro cefalee ogni sintomo, ogni dettaglio, anche il più insignificante. Sarà importante per aiutarlo a fare una diagnosi attendibile.
Se essa sarà: cefalea a grappolo, parlagli dell'ossigeno se non lo farà già lui prima, è un'arma troppo importante che devi provare al più presto.

Tienici aggiornati

Coraggio, senza paura!
siamo con te!


Luca68
Luca Marchisio
CONSIGLIERE O.U.C.H. Italia ONLUS
Cell. +39348/9006208   e-mail  luca.m@ouchitalia.net

Offline RRODOLFO

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.297
Re:Un saluto a tutti da Martina
« Risposta #7 il: Marzo 18, 2015, 16:02:45 Mer »
Martina,

i triptani in compresse ci impiegano chiaramente troppo tempo e soprattutto se sei a stomaco pieno. Mentre ad alcuni grappolati, presi prima di coricarti la sera a volte puo essere preventivo.
L'uso dei triptani e specialmente l'imigran hanno dato dati statistici, di essere portatori alla cronicità dellCH, in realtà vanno gestiti,  ci sono ossigeno e crioterapia che funzionano molto bene.
Spero che ti facciano una diagnosi corretta.  a presto.


Offline SfInGe

  • Moderatore
  • Super utente
  • ******
  • Post: 885
  • Una cosa bella è una gioia per sempre Keats
Re:Un saluto a tutti da Martina
« Risposta #8 il: Marzo 18, 2015, 17:09:41 Mer »
...

ciao Martina! Ho letto e per qualche attimo
 ho pensato all'associazione emicrania ed emi parossistica ma
nonostante un effetto calmante del difmetrè che contiene
 indometacina ma non concentrata per poterla includere in una sorta di
Indotest di conferma..ho un dubbio..
nell'emicrania parossistica sembra non esserci la variabile
comportamentale e che significa?
La CH e l'emicrania cronica parossistica sono praticamente
sorelle. Stessa diramazione e localizzazione algica. Le differenze
sono nella durata degli attacchi, nelle soluzioni x il dolore e nelle
profilassi. Entrambe sono croniche o episodiche.
la Ch reagisce all'imigran fiale e all'02 la parossistica no.
la CH può presentare uno strascico muscolo.tensivo la parossista
uno strascico emicranico..ovvio queste sono nozioni scritte e in linea
generale mettono da parte la soggettività.
occorre una differenziale appunta tutto sebbene pensi che la tua risposta
al ghiaccio dia l'idea di una forma ancora embrionale di CH.
bisognerebbe provare l'02 per avere un punto a favore di diagnosi ed ahimè
un dispiacere al contempo..
Non bisogna dimenticare che cmq sei un soggetto emicranico e la stessa
sindrome comporta mutazioni sul dolore per la sensibilizzazione
Trigeminale..il dolore nel parossismo genera a volte scariche adrenaliniche
che possono parecchio accrescere un dato stato d'animo.
Ti esorto per un consulto specialistico e intanto vediamo se
questo dolore lo alleviamo e lo studiamo un pò..
ascoltalo, nota cosa lo scatena e appunta tutto durata e orari
intanto prova la crioterapia ghiaccio e acqua e ricorda
che ti teniamo per mano
sii forte
Maria

Offline AlbertoC

  • Socio Ouch
  • Super utente
  • ******
  • Post: 733
Re:Un saluto a tutti da Martina
« Risposta #9 il: Marzo 18, 2015, 19:22:16 Mer »
Ciao Martinghina (ti chiami come la mia bimba di mezzo  ;D )
.... direi che ti hanno già detto tutto ...

Anche il morale gioca un ruolo importante, quindi..
un abbraccio  ... e alle 21:00 a nanna!  ;D ;D

AlbertoC
“La vita di un uomo si riduce sempre agli anni felici, essendo quelli infelici simili in qualche modo alla morte.”  (Goffredo Parise)

Offline Caronte86

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 7
Re:Un saluto a tutti da Martina
« Risposta #10 il: Marzo 18, 2015, 19:51:59 Mer »
Siete fantastici  :-*

Ho iniziato a tenere un diario come ho visto suggerite a tutti i "novizi", è un'ottima idea per aiutare lo specialista a venirne a capo! Inoltre finchè sopporto ho deciso di non prendere nessun farmaco, ghiaccio e acqua finchè funzionano.
La differenza sostanziale è nella mancanza di aura, con l'emicrania mi sono sempre fatta una mezz'ora circa di scotoma scintillante prima del picco di dolore, quindi avevo tempo per intervenire. Adesso non è così, il picco di dolore arriva rapidamente.
La cosa che più mi ha stupita è l'assenza di fotofobia..non mi dà fastidio neppure fumare sigarette, anche se mi limito a 3/4 al giorno, mentre con l'emicrania non ne potevo neanche sentire l'odore da lontano. E poi la nausea: assomiglia ad un crampo da fame, che va via poco dopo per poi ritornare altrettanto rapidamente. Con l'emicrania era più una specie di mal d'auto.

Una domanda: abito a pochi chilometri da un presidio della Misericordia ed il mio compagno li conosce, facendo alle volte volontariato sulle ambulanze. E se al prossimo attacco tentassi con l'ossigeno da loro? Me lo sconsigliate?

@AlbertoC: altro che se il morale aiuta :) Ma altro che alle 21 a nanna, la mia squadra gioca a quell'ora e posso solo sentire la cronaca della partita al telefono, non me la sono sentita di fare un centinaio di chilometri fra andata e ritorno da sola in macchina per andare a giocare..che rabbia!  >:(
"[...] E quindi uscimmo a riveder le stelle."

Offline luca68

  • Amministratore
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.002
Re:Un saluto a tutti da Martina
« Risposta #11 il: Marzo 18, 2015, 20:46:51 Mer »

una domanda: abito a pochi chilometri da un presidio della Misericordia ed il mio compagno li conosce, facendo alle volte volontariato sulle ambulanze. E se al prossimo attacco tentassi con l'ossigeno da loro?

Va benissimo,  alto flusso (15 litri/minuto) e maschera respirando a pieni polmoni
« Ultima modifica: Marzo 18, 2015, 20:48:24 Mer da luca68 »
Luca Marchisio
CONSIGLIERE O.U.C.H. Italia ONLUS
Cell. +39348/9006208   e-mail  luca.m@ouchitalia.net

Offline Luca 73

  • Amministratore
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 3.629
  • Chi trova l' O.U.C.H. trova un tesoro
Re:Un saluto a tutti da Martina
« Risposta #12 il: Marzo 18, 2015, 22:36:58 Mer »
Ciao Martina
Ben arrivata, qui sei in famiglia
Luca Bonventre
Presidente OUCH Italia (onlus)
Amministratore Grappolaiuto
Cel. 334-3420475   e-mail  luca.b@ouchitalia.net

Offline siciliano

  • Moderatore
  • Utente sublime
  • ******
  • Post: 4.436
Re:Un saluto a tutti da Martina
« Risposta #13 il: Marzo 19, 2015, 17:59:24 Gio »
 Ciao Martina,
ben arrivata. mettiti comoda e leggi più che puoi
alessandro
Alessandro Anelli
OUCH Italia (onlus)
Moderatore Grappolaiuto
cell. 340/5530713  e.mail - alessandro@ouchitalia.net

Offline ALEXGIUA

  • Staff OUCH
  • Super utente
  • ******
  • Post: 592
  • Vice Presidente OUCH Italia
Re:Un saluto a tutti da Martina
« Risposta #14 il: Marzo 19, 2015, 23:10:09 Gio »
Benvenuta Martina,qui troverai sempre il supporto giusto e la risposta alle 1000 domande che ti fai.
cerca di prendere meno farmaci possibile.Immagino che dirai come faccio a non prenderli quando mi viene questo dolore indescrivibile?
Tieneci aggiornati a presto.
Alessandro Giua
Vice Presidente O.U.C.H. Italia ONLUS
cell.335-5465545 e-mail alessandro.g@ouchitalia.net