Autore Topic: isoptin da 80 mg  (Letto 5658 volte)

clorizio

  • Visitatore
isoptin da 80 mg
« il: Agosto 21, 2006, 20:47:19 Lun »
 :( ciao a tutti e la mia prima volta su questo forum,soffro di questa "bestia" da molti anni,mi considero anche fortunato con la mia serie di attacchi 2 all'anno,per circa un mese negli ultimi tempi comunque mi sono accorto che si prolungano molto di più sarà merito dell'imigran che uso per ogni attacco.A Luglio ho provato anche con Isoptin 80 mg 2 volte al giornosu consiglio del neurologo associato al litio che prendo da molti anni.
Risultato- gli attacchi sono cessati,ma isoptin mi provoca sonnolenza e depressione-ho smesso di prenderlo-cisono altri che accusano questo tipo di disturbi?

Offline gabrielik

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.586
  • Lo Spazio L'universo La luce La vita OUCH ITALIA
    • Oltre l'universo la vita.....? nei momenti bui guarda le stelle ma lassù c'è vita....?
Re:isoptin da 80 mg
« Risposta #1 il: Agosto 21, 2006, 21:26:48 Lun »
ciao clorizio benvenuto a grappolandia anch'io sono episodico e prendevo l'imigran ci sarebbe qualche correlazione ma non e certa comunque altri ti spiegheranno meglio di me anche per il verapamil
a me sonnolenza non ne provocava depressione credo sia causa della ch ancora oggi ne soffro un po
ciao resta con noi
Dietro ogni nuvola c'è sempre un raggio di sole.......

Offline Sten

  • Socio Ouch
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 6.599
  • Semper Fidelis et de Oppresso Liber
Re:isoptin da 80 mg
« Risposta #2 il: Agosto 22, 2006, 09:47:18 Mar »
Caro Clorizio,

gli effetti indesiderati tipici del VERAPAMIL secondo letteratura sono:

- Stitichezza
- Scompenso cardiaco/Edema polmonare            
- Vertigini
- Astenia
- Nausea
- Bradicardia
- Ipotensione
- Blocco AV: totale del I-II-III grado
- Edema
- Solo blocco di III grado
- Cefalea
- Vampe di calore

Per quanto riportato dai Grappolati il più delle volte si parla esclusivamente di:

- Stitichezza
- Ipotensione

Naturalmente NON possiamo escludere che nel tuo caso particolare, vista anche la simultanea assunzione di Litio, a te possa dare anche sonnolenza e depressione che però potrebbero anche NON dipendere direttamente dal farmaco... ...

Sarebbe interessante sapere che cosa ti ha detto il tuo medico quando gli hai segnalato il problema.

 ;)
 
Stefano Capurro
Socio Fondatore OUCH Italia (onlus)
Cell. +39 373 866 0245
e-mail  stefano.capurro@fastwebnet.it

Offline Lucius

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.114
  • We'll kill you, beast!
Re:isoptin da 80 mg
« Risposta #3 il: Agosto 28, 2006, 10:30:14 Lun »
Ciao clorizio e benvenuto nel forum!

Dici che l'Isoptin ti provoca sonnolenza e depressione, ma sei sicuro che sia quello? Dalle statistiche sul farmaco non sono effetti collaterali comuni, non potrebbe invece essere il Litio? (farmaco molto più "pesante" e con molti più effetti collaterali!)

Luciano Patrucco
O.U.C.H. Italia
Referente I.C.H.A. (International Cluster Headache Alliance)

Offline tony

  • Socio Ouch
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 1.086
  • let's fuck the beast
Re:isoptin da 80 mg
« Risposta #4 il: Agosto 28, 2006, 21:21:02 Lun »
.... associato al litio che prendo da molti anni.
Risultato- gli attacchi sono cessati,

Ricordo che il litio è stato la prima terapia che il neurologo mi ha dato (tanti anni fà).
In una successiva visita mi ha detto di sostituirlo con l'isoptin.
Curiosità : altri grappolati prendono litio ed isoptin contemporaneamente?
Da circa un mese ne assumo 240mg e.... incrocio le dita (ed altro  ;D) : anche le shadows premonitorie da qualche giorno sono scomparse  cha)   cha)

« Ultima modifica: Agosto 28, 2006, 21:25:27 Lun da tony »
la medicina non deve dare più giorni alla vita, ma più vita ai giorni.

Life is a terminal disease resulting in death. Enjoy it while you can.

Offline Lucius

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.114
  • We'll kill you, beast!
Re:isoptin da 80 mg
« Risposta #5 il: Agosto 30, 2006, 10:50:18 Mer »
Curiosità : altri grappolati prendono litio ed isoptin contemporaneamente?

Si Tony, è uno dei cocktail più efficaci per i cronici. (ma anche per alcuni episodici)
Così su due piedi, di noi mi vengono in mente Zaira e Roger che so che "prediligono" questa abbinata.

Se si assume il Litio bisogna fare degli esami del sangue periodici e frequenti (controllo della litiemia) perchè se si supera una determinata concentrazionenel sangue può essere molto pericoloso... non è un farmaco da prendere con leggerezza e, cmq, sempre e solo sotto stretto controllo medico! Gli effetti collaterali possono essere molto gravi.

Luciano Patrucco
O.U.C.H. Italia
Referente I.C.H.A. (International Cluster Headache Alliance)

Offline bluefin

  • Utente junior
  • **
  • Post: 97
  • The beast has to die
Re:isoptin da 80 mg
« Risposta #6 il: Agosto 30, 2006, 17:36:00 Mer »
Ciao ragazzi,
a titolo informativo vi comunico che quando facevo uso del CARBOLITIUM 3x300 al giorno ( qualche anno fà) associato a 3x120 al giorno di ISOPTIN, personalmente non ho avuto nessun benificio in quando contemporaneamente in quel periodo sono arrivato a inniettarmi anche 9  IMIGRAN al giorno (sono cronico dal 1997) infatti dopo qualche mese il dott. D'AMICO  (BESTA) visto i risultati ha deciso di farmi sospendere il CARBOLITIUM. Da allora per combattere contro la BESTIA (dopo che ho  provato tutte le terapie che tutti noi conosciamo e tanti ricoveri al BESTA) faccio uso "solo" di ISOPTIN, OSSIGGENO e IMIGRAN.
Questa e' la mia personale testimonianza,
un abbraccio a tutti
Franco
Pain free wishes

Offline tiziana

  • Utente esperto
  • ***
  • Post: 253
Re:isoptin da 80 mg
« Risposta #7 il: Agosto 30, 2006, 22:26:35 Mer »
Io personalmente assumo isoptin 120 mmg dal 1996 ininterrottamente, attualmente dopo l'intervento all'ipotalamo ne assumo due al giorno, ma per nove anni ne ho presi 4 al giorno.
Per quanto riguarda la stanchezza è vero, porta spossatezza ed anche stitichezza.
Per la depressione penso sia dovuta al litio, io quando l'ho assunto la prima volta ho dovuto sospenderlo perchè avevo allucinazioni.
Comunque la depressione sia anche dovuta alla nostra malattia, che ci porta a fare una vita difficile....
Io attualmente nonostante dopo ol'intervento sto' discretamente ho dovuto assumere il serenase che è un calmante perchè sono abbastanza agitata, e l'agitazione
 ha campo fertile sul grappolo.
Salutoni tiziana.
« Ultima modifica: Agosto 31, 2006, 15:12:10 Gio da Riccardo »