Autore Topic: Fattori Ambientali  (Letto 6447 volte)

Offline AlbertoC

  • Socio Ouch
  • Super utente
  • ******
  • Post: 733
Re:Fattori Ambientali
« Risposta #15 il: Marzo 18, 2016, 07:21:41 Ven »
Siamo frutto delle nostre esperienze.
La CH è una di queste esperienze, quindi ha contribuito a forgiargi quali noi siamo.

Luca!
Complimenti! veramente una gran bella analisi!

Buoni voli pindarici a tutti ♋
In questa disciplina sono un campione!


“La vita di un uomo si riduce sempre agli anni felici, essendo quelli infelici simili in qualche modo alla morte.”  (Goffredo Parise)

Offline Mauro149

  • Socio Ouch
  • Nuovo utente
  • ******
  • Post: 43
Re:Fattori Ambientali
« Risposta #16 il: Aprile 28, 2016, 01:37:25 Gio »
Anzitutto grazie di tutte le risposte cazzute, introspettive, e in linea col mio pensiero che leggo qua. Siamo davvero nella stessa barca. Anch'io ho avuto modo di conoscermi meglio per via di interruzioni improvvise di grappoli (viaggi, storie d'amore, necessità di starci dentro per motivi lavorativi, ecc) o inizi di grappoli (primo giorno di vacanza per 3 anni consecutivi), e si leggono bene molte cose. Ad esempio: finché devo essere operativo, reggo. A volte, dopo periodi intensi, appena riesco a distendermi e posso sopportarlo perché non più oberato, mi parte il martello e si sfoga.

Ma, specificamente parlando di ambiente, mi è capitato durante grappoli ben 3 volte di andare d'estate nel mio posto preferito, nei boschi dell'alta val di Susa in tenda in mezzo al bosco, a dormire al fresco, con aria pura, dove sto spiritualmente bene, con una bombola di 02 portatile, e ogni volta ho avuto diminuzioni drastiche in attacchi, per giunta di scarsa entità. Poi dovevo tornare in città e riprendeva pressapoco come prima una volta immerso nello smog.
« Ultima modifica: Aprile 28, 2016, 01:40:34 Gio da Mauro149 »