Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: joselita - Dicembre 19, 2010, 12:05:05 Dom

Titolo: talassemia
Inserito da: joselita - Dicembre 19, 2010, 12:05:05 Dom
Quanti di voi soffrono di anemia???o per meglio dire di talassemia??????????
io lo saprò di sicuro solo dopo giovedi e mi spiegavano che è uno scompenso di ferro causato da globuli rossi troppo piccoli e tante altre cose ma la più importante è che va a toccare la parte alta del cranio.............vi dice niente tutto questo?avrà a che fare con il nostro dolore facciale?Mah io di sicuro non lo so,però mi fa pensare.
Intanto vi faccio i miei migliori auguri di BUON NATALE
Titolo: Re: talassemia
Inserito da: cometa - Dicembre 19, 2010, 17:43:19 Dom
che significa
"va a toccare la parte alta del cranio"?
E' un'alteraazione di origine genetica della produzione di emoglobina, il pigmento contenuto nei globuli rossi e che trasporta ossigeno nel corpo.
E che c'entra il cranio?
Titolo: Re: talassemia
Inserito da: joselita - Dicembre 19, 2010, 22:20:17 Dom
Cito quanto ho letto"l'iperattività del midollo osseo causa un'ispessimento delle ossa del craneo e degli zigomi"poi quando consulterò un vero medico chiederò vere informazioni..........ciao
Titolo: Re: talassemia
Inserito da: cometa - Dicembre 19, 2010, 23:55:59 Dom
tutt'al più vedrei di approfondire come un minor apporto di ossigeno possa interferire col mal di capa...
Jos di dove sei? I tuoi genitori vengono da zone malariche?
come sono i tuoi Globuli?
Titolo: Re: talassemia
Inserito da: joselita - Dicembre 20, 2010, 16:50:24 Lun
La mamma è calabrese il papà siciliano,per i globoli devo aspettare giovedi con il risultato degli esami specifici.........ciao
Titolo: Re: talassemia
Inserito da: Skianta - Dicembre 20, 2010, 17:50:08 Lun
Io li ho alterati, ma non raggiungo i valori dell'anemia. In compenso ho un eccesso di ferro nel sangue
Titolo: Re: talassemia
Inserito da: siciliano - Dicembre 20, 2010, 18:43:44 Lun
io,  a meno che non lo sappia, non ne soffro
Titolo: Re: talassemia
Inserito da: joselita - Dicembre 21, 2010, 16:20:24 Mar
Una talassemia minor non da disturbi per sapere se c'è l'hai devi fare degli esami specifici..........ciao bell'uomo.
Titolo: Re: talassemia
Inserito da: joselita - Gennaio 18, 2011, 20:04:32 Mar
Mi aggrappo a questo post per non aprirne un altro.
OGGI sono stata dal mio medico di base per avere i due giorni di malattia che ho dovuto prendere perchè questa volta è stato tremendo sapete che non ho la ch,ma un dolore cosi pulsante e penetrante era da molto che non arrivava dopo 24ore sono riuscita ad alzarmi e a ragionare un pò,per farla corta non volendo prendere niente dei vecchi triptani o cortisone,mi ha consigliato il RIVOTRIL,mezza pastiglia per tre volte al di per una settimana poi vediamo,ho preso solo la prima metà e già non mi reggevo in piedi.............mi cedevano le gambe e mi seniva sonno cosa non male visto che non dormo da due notti,il problema è che io domani devo tornare al lavoro, che faccio mi fido di questi sintomi e vado avanti o già pianto tutto?
Per favore so che tra voi c'è sempre qualcuno che può darmi una mano,vi aspetto e vi mando un bacio
ps il dolore si è attennuato di parecchio per questo riesco a scrivere cosi tanto...................ciao
Titolo: Re: talassemia
Inserito da: joselita - Gennaio 29, 2011, 13:05:45 Sab
Giusto per scrivere qualcosa vi posso dire che prendere il Rivotril,è una vera forza...........da tre mezze al di in due giorni sono passata a solo mezza prima di andare a dormire e anche cosi,non la posso prendere dopo le nove perchè al mattino è durissima alzarsi e connettere,ma la testa è a posto come dolore è il corpo che fatica nel senso che sono molto più rilassata e sbadata ma riesco a rimanere serena,avere un attacco anche se spaventoso ogni tre quattro mesi per me rimane comunque un piccolo miracolo penso che non dimenticherò mai i giorni buii passati in anni passati.Il magnesio lo tengo sempre preso,non regolare e puntuale come prima ma in casa non manca mai,Non sono talassemica ma ora ho fatto i controlli per la celiachia,che saranno pronti per metà Febbraio.si sono messi in testa di scoprire perchè ho così poco ferro anche quando lo assumo sotto forma di medicinale..............Mah!vi terrò aggiornati e scusate questa lunga chiacchierata.ciao ciao
Titolo: Re: talassemia
Inserito da: joselita - Febbraio 15, 2011, 19:46:44 Mar
Non sono talassemica,non sono celiaca e la mia mancanza di ferro è paurosa................mah!!!
Sono passata anche a un solo quarto di Rivotril,per me è come un potente sonnifero però dormire tanto e bene ha migliorato il mal di testa,ho anche abbassato il magnesio,solo due volte alla settimana,mi faccio mille auguri da sola,e ne faccio di cuore anche a voi.
kip o a tutti
Titolo: Re: talassemia
Inserito da: lunalafata - Febbraio 27, 2011, 11:20:19 Dom
Miao  Jo,
eccomi a risponderti ache se un pochino in ritardo, sai che qui non sei mai sola anche quando pigreggiamo e non riusciamo  rispondere subito.

Sono contenta che con il rivotril tu ti senta meglio, io non l'ho mai usato personalmente ma in molte forme cefalgiche croniche lo utilizziamo in ospedale con successo, anche se come hai notato ha qualche effetto sulla vigilanza per cui è meglio farne un uso limitato nel tempo.

L'anemia sideropenica, cioè quella causata da un abbassamento del ferro, è una forma molto diffusa e con moltissime sottofamiglie che si differenziano in base alla motivazione della carenza di ferro. Le ragioni possono essere moltissime ma sempre legate o a un insufficiente assorbimento di ferro da parte dell'apparato digerente (mangi alimenti contenenti il ferro ma poi il tuo apparato digerente non riesce a digerirlo e a immetterlo nel flusso sanguigno), oppure a una perdita di ferro (attraverso una perdita di sangue) che può essere massiva, per esempio in caso di grossa emorragia, oppure lenta e graduale, distribuita nel tempo, come nel caso di cicli mestruali molto abbondanti e ripetuti, piccole perdite anche silenti dell'apparato digerente o di altri organi, di cui spesso non ci si rende conto.
Chiaramente le donne sono più soggette a questa forma e a differenza di quanto possa sembrare, una volta sceso il valore di ferro è abbastanza difficile reintegrarlo con la sola assunzione di ferro per bocca, poichè il ferro per sua natura è piuttosto difficile da digerire.
Di fronte a gravi anemie sideropeniche quindi, solitamente dopo un periodo di assunzione di integratori per bocca senza miglioramenti, si passa a una breve terapia endovenosa che di solito risulta efficace e definitiva, ma che va praticata in day hospital. Naturalmente di fronte a un'anemia recidivante di questo tipo oltre a monitorare l'anemia stessa con prelievi di sangue periodici, è importante effettuare tutte le indagini che vadano a scoprire qual'è la ragione della perdita di ferro, che di solito riguardano l'apparato digerente o quello ginecologico e in seconda istanza tutti gli altri apparati.

L'alterazione della forma o delle dimensioni dei globuli rossi di solito invece è un'anemia di origine diversa, come nel caso della talassemia, anche in questo caso esistono moltissime forme ognuna con le proprie cause e soluzioni.

Spero di esserti stata d'aiuto.

Un abbraccio