Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: sfranta - Ottobre 03, 2010, 16:11:47 Dom
-
CASERTA - XXIV° CONGRESSO NAZIONALE SISC – Società Italiana per lo Studio delle Cefalee – L’ OUCH ITALIA C’E’!
Si è concluso oggi il XXIV Congresso della SISC.
Sabato 2 ottobre il programma ha previsto una tavola rotonda dal titolo “NON SOLO MEDICI” all’interno della quale hanno parlato i rappresentanti di sei associazioni di pazienti cefalgici.
BRIZZ, il nostro vice presidente ha posto l’accento:
1) sulla necessità assoluta, per i malati di cefalea a grappolo in particolare, di poter accedere ad una visita specialistica in “tempo reale”, possibilmente in day hospital così che il medico prenda visione dell’attacco al suo manifestarsi;
2) che una volta avuta la diagnosi ci si orienti verso le cure riconosciute dalle linee guida europee, prima tra tutte l’ossigeno con le specifiche a noi ben note;
3) che sia prevista una più puntuale informazione presso i medici di base perché non creino problemi di prescrizioni .
Altre problematiche, come l’importanza della parola come cura e della collaborazione medico/paziente; la necessità di consapevolezza della “malattia” (cefalee in generale) presso la società ma, ancor prima, presso l’OMS che dovrebbe farsi carico, come per altre patologie è successo, di promuovere una campagna di sensibilizzazione; e, non ultimo, l’auspicio che la miriade di associazioni trovino un denominatore comune per non disperdere la grande energia che da esse proviene, sono state affrontate dagli altri presenti tra i quali ci piace citare la ben nota “mamma Lara”!
Toccante è stato poi il filmato presentato dal rappresentante dell’AL.CE Centro Group CIRNA Foundation sulla storia di Cristina, una paziente quarantenne che cominciò a soffrire di cefalea in tenera età e che, per molti anni, non ha avuto alcun riconoscimento della patologia dagli “specialisti” ma, al contrario, una serie di superficiali e “scandalosi” sospetti di patologie psichiatriche.
Molto cammino c’è evidentemente ancora da fare ma, dagli interventi del Prof. Geppetti (FI), Prof. Zanchin (PD), Dott. Rossi (Grottaferrata), solo per citarne alcuni, si è avuta l’impressione che quegli specialisti impegnati “sul campo” quotidianamente siano VERAMENTE coinvolti nel tentare tutte le strade possibili per migliorare la qualità del servizio che si deve offrire al sofferente.
BRIZZ ha poi ringraziato pubblicamente tutti gli specialisti vicini all’OUCH ITALIA e che, a vario titolo, erano presenti al congresso.
Daniela
-
Bella lì
Ottimo, Grazie
-
Volevo ringraziare publicamente:
SFRANTA, fedele (speriamo :)) collaboratrice al congresso, grazie per la compagnia,l'incitamento e la sintesi scritta
MARGHERITA, che ci ha regalato una giornata fantastica li per Marigliano (Na), testimoniando dal vivo la meravigliosa persona che è....grazie di tutto
MAMMALARA, stupenda, dolce e gentile come sempre. Ottima la sua presentazione delle organizzazioni di autoaiuto ,gia' di per se una cura unica per tante malattie
La Prof. CERBO ed il Dott. ROSSI presenti alla tavola rotonda
I CEFALOLOGI presenti che ho trovato veramente persone speciali e tra i tanti spunti interessanti quello che mi ha colpito di più è stato l'auspicio che nel prossimo futuro :
'' LE TANTE ASSOCIAZIONI DI AUTOAIUTO SI POSSANO RIUNIRE IN FEDERAZIONE'', cosi da rappresentare centinaia di migliaia di malati sotto un unico gruppo, unendo tutte le loro forze senza perdere le loro pecularietà (Dott. Martelletti e Dott. Geppetti)
Ringrazio anche il nostro presidente per aver avuto dei contrattempi, permettendomi di passare una giornata importante e divertente
Ringrazio anche i fratelli grappolati che ,visto il poco tempo, mi hanno dato spunti per l'intervento
UN abbraccio
Brizz
-
GRAZIE, Brizz, per averci rappresentati!
GRAZIE, Sfranta, per il sostegno al vicepresidente e per il puntuale resoconto.
GRAZIE ad entrambi per avervi conosciuto!
Margherita
-
grazie ragazzacci....
casper ;)
-
Grazie per l'impegno.
-
grazie a tutti!!!!!!!!
-
E come sempre "peccato non esserci stata"
-
Grazie ragazzi ;) ;) ;)
-
Grazie a tutti per l'impegno :)
-
Grazie per l'ottimo lavoro!!!
Bella l'idea delle Federazione.
;)
-
Ringrazio anche il nostro presidente per aver avuto dei contrattempi, permettendomi di passare una giornata importante e divertente
Brizz
l'ho fatto apposta ;D ;D ;D ma non prenderci gusto...... :D
grazie di cuore caro ed unico vice....
grazie alla SISC
a riguardo la federazione al momento esiste un'associazione che dovrebbe rappresentare tutte le associazione all'interno della SIN (societa neurologica italiana) ma una federazione delle cefalee mi sembra un'ottima idea...
alessandro
-
Che braviii!!!
Grazie Marghe, Brizz e Daniela...grazie davvero di cuore per averci rappresentato e relazionato il tutto. :-* :-* :-*