Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: cometa - Settembre 27, 2010, 23:27:55 Lun
-
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=120546&sez=HOME_SCIENZA (http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=120546&sez=HOME_SCIENZA)
-
Interessante! Grazie cara!
-
grazie tante
-
interessante ...grazie
casper ;)
-
Grazie cara, per la segnalazione...
-
Se volete conservare l'articolo copiatelo, dopo una settimana il messaggero non li fa più leggere.
-
Riporto il testo prima che "scompaia":
ROMA (27 settembre) - Una medicina che funzionerà come un interruttore per spegnere l'emicrania, lavorando su un gene che determina la percezione del dolore e che, se controllato, potrebbe evitare di soffrire dei frequenti e prolungati mal di testa.
È questo il possibile sviluppo di una ricerca di scienziati britannici e canadesi, che hanno scoperto che l'emicrania dipende «da quanto sensibili sono i nervi nella parte del cervello responsabile per il dolore». Lo ha spiegato Zameel Cader, neurologo di Oxford che ha partecipato alla ricerca.
Sarebbe il gene chiamato Tresk che, se non funzionante perfettamente, porta a un abbassamento della soglia del dolore percepito dai nervi cerebrali. Tanto che anche piccoli stimoli diventano in grado di provocare dolore, trasformandolo in emicrania.
Secondo lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, il funzionamento del gene è controllabile creando una medicina che diminuirebbe la sensibilità al dolore fino a eliminarla del tutto. Una «scoperta unica», l'ha definita Cader che «potrebbe potenzialmente condurre a trattamenti per sconfiggere il dolore in generale». Lo studio ha esaminato il codice genetico di 110 malati di emicrania e delle loro famiglie, scoprendo la mutazione del gene Tresk, un comportamento genetico che sembra sia ereditario.
Grazie Cometa per la segnalazione.
:-*
-
Grazie Cometina e grazie Stenasso
-
Interessante. Nella speranza che sia efficace e che possa funzionare anche sui grappolati
-
Interessante. Nella speranza che sia efficace e che possa funzionare anche sui grappolati
...e grazie Cometa per averlo segnalato!