Grappolaiuto.it

Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: jude - Febbraio 26, 2010, 15:50:43 Ven

Titolo: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: jude - Febbraio 26, 2010, 15:50:43 Ven
Titolo
Trattamento degli attacchi di cefalea a grappolo con dosi inferiori a 6mg di sumatriptan sottocutaneo

Headache 2005, vol.45, n°8

Sumatriptan 6mg è efficace nel trattamento di attacchi acuti di cefalea a grappolo. Comunque, i pazienti hanno a volte benefici da una dose inferiore a 6 mg.
Obiettivo
Dunque, abbiamo disegnato uno studio aperto in prospettiva per valutare quanti pazienti avessero beneficio da una dose inferiore a 6mg di sumatriptan sottocute.
Metodi
Abbiamo reclutato 81 pazienti con cefalea a grappolo e registrato il loro us di ossigeno e sumatriptan. I pazienti che regolarmente facevano uso di sumatriptan 6mg sono stati consigliati di trattare i loro attacchi con dosi inferiori di sumatriptan e con ossigeno. sono state valutate l'efficacia e gli effetti collaterali di diversi trattamenti (6 mg, 3 mg, 2 mg, ossigeno).
Risultati
Come risultato, il 74% dei pazienti che hanno usato sumatriptan 3mg hanno dimostrato l'efficacia, e l'89% ha riportato l'efficacia dopo i 2 mg. Il 79% ha riportato effetti collaterlai dopo l'uso di sumatriptan 6 mg (il 29% gravi effetti collaterali). Dopo l'uso di 2 mg di sumatriptan, solo il 50% dei pazienti ha riportato effetti collaterali , nessuno dei quali classificato come severo. La preferenza dei pazienti era per il 41% per il sumatriptan 6mg, il 28% per dosi più basse, e il 31% per l'ossigeno.
Conclusioni
Concludiamo che il sumatriptan in dosi più basse di 6 mg possono essere efficaci nel trattaemnto di attacchi acuti di cefalea a grappolo. Suggeriamo che i pazienti debbano provare nella loro individualità l'efficacia del sumatriptan in dosi più basse di 6mg.

Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: IL FREDDO - Febbraio 26, 2010, 15:56:20 Ven
 ;)
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: jude - Febbraio 26, 2010, 16:08:19 Ven
Così se mi denuncia la Glaxo sono salva!!!!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: Sten - Febbraio 26, 2010, 16:11:33 Ven
Beh... Se NON bastasse l'articolo su Headache, la GSK farebbe meglio a rivedere nei suoi archivi questi 2 studi sponsorizzati proprio da loro:

http://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT00399243 (per USA)

http://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT00356603 (per Giappone)

Speriamo davvero che decidano di farlo anche qui da noi !!!

 ;)
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: jude - Febbraio 26, 2010, 16:18:48 Ven
Bene! Quello negli USA è alla fase 4, quindi l'ultima! Magari fosse!
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: Sten - Febbraio 26, 2010, 16:25:51 Ven
Si ma più ancora:

"This study seeks to determine the safety and efficacy of the commercially available 4mg StatDose formulation of sumatriptan" (SIC)

Il 4mg è disponibile in commercio !!!


 ;D ;D ;D
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: jude - Febbraio 26, 2010, 16:26:55 Ven
Eh si, perchè nella fase 4 il prodotto è in commercio e vedono gli effetti sulla grossa popolazione. 
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: casper60 - Febbraio 26, 2010, 16:32:06 Ven
ottimo!!!

casper ;)
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: Don - Febbraio 26, 2010, 17:28:56 Ven
Il farmaco è in commercio, in USA (4mg) dal 6 Novembre 2008, in Giappone (3mg) da Gennaio 2009, ma non viene lasciato solo: è sotto osservazione per i primi anni di utilizzo, nell’eventualità che compaiano effetti nocivi rarissimi e inaspettati.

I risultati degli studi di sorveglianza post marketing, assieme a quelli di farmacovigilanza, servono per acquisire ulteriori e nuove informazioni, avvertenze o controindicazioni per aggiornare il foglietto illustrativo.

In questa fase, che può durare qualche anno, si valutano le reazioni avverse più rare, quelle che negli studi clinici, per quanto ampi siano stati, non potevano emergere, ma che con l’uso di massa del nuovo farmaco possono diventare rilevabili.

Don
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: Skianta - Febbraio 26, 2010, 22:15:27 Ven
Bravo DON grazie delle precisazioni.

SI SAPEVA DA ANNI che è già commercializzato il sumatriptan da 4,non è una novità  ;D ;D ;D


Il farmaco è in commercio, in USA (4mg) dal 6 Novembre 2008, in Giappone (3mg) da Gennaio 2009, ma non viene lasciato solo: è sotto osservazione per i primi anni di utilizzo, nell’eventualità che compaiano effetti nocivi rarissimi e inaspettati.

I risultati degli studi di sorveglianza post marketing, assieme a quelli di farmacovigilanza, servono per acquisire ulteriori e nuove informazioni, avvertenze o controindicazioni per aggiornare il foglietto illustrativo.

In questa fase, che può durare qualche anno, si valutano le reazioni avverse più rare, quelle che negli studi clinici, per quanto ampi siano stati, non potevano emergere, ma che con l’uso di massa del nuovo farmaco possono diventare rilevabili.

Don

Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: Sten - Febbraio 26, 2010, 22:30:53 Ven
Bravo DON grazie delle precisazioni.

SI SAPEVA DA ANNI che è già commercializzato il sumatriptan da 4,non è una novità  ;D ;D ;D


E' vero MA GSK qui sembra fare la "Gnorri"...

 ;)
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: Skianta - Febbraio 26, 2010, 22:39:00 Ven
Da una casa farmaceutica ci si può aspettare che operi una scelta o un cambiamento se  e solo se vi  è un ritorno economico (di fatto) o di immagine (quasi per assurdo ;D). Non certo per il beneficio dell'utenza  ;)

Diciamo che non mi stupisco  :D


Bravo DON grazie delle precisazioni.

SI SAPEVA DA ANNI che è già commercializzato il sumatriptan da 4,non è una novità  ;D ;D ;D


E' vero MA GSK qui sembra fare la "Gnorri"...

 ;)

Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: BRIZZ - Febbraio 27, 2010, 12:52:04 Sab
SCUSATE L'IGNORANZA MEDICA

MA IL SUMATRIPTAN HA QUALCOSA A CHE VEDERE CON LO ZOMIG 2.5 CHE PRENDEVO PRIMA DELL'ACQUA PER GLI ATTACCHI?

BACI

BRIZZ
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: jude - Febbraio 27, 2010, 13:27:10 Sab
Si/no... il sumatriptan è l'Imigran. Lo Zomig è zolmitriptan, molecola che fa sempre parte dei triptani.
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: Skianta - Febbraio 27, 2010, 18:27:56 Sab
Il suma è il triptano di prima generazione; il più potente, ma con i più frequenti ed intensi effetti collaterali.

Lo zolmo è di seconda generazione è  poco meno potente (a parità di assorbimento effettivo: puntura,pasticca,assorbimento sublinguale,epidermico,ecc) con discreti effetti collaterali, meno intensi e poco meno frequenti che nella prima.

Queste caratteristiche si perfezionano salendo di generazione, ma si allontanano sempre più dall'efficacia nel grappolato; se  lo zolmo sublinguale è efficace solo in alcuni grappolati, il triptano di quarta generazione al grappolato non fa ne caldo ne freddo.

Io ero arrivato a contare fino alla quarta generazione di triptani; era ottima per le emicranie perchè dava bassissimi effetti collaterali, molto meno frequenti ed in più era caratterizzato da un emivita nel sangue di 24 ore contro le 2 dell'imigran iniezioni; però, ribadisco, questi triptani sono inefficaci per le CH, salvo eccezioni che confermano  ;).


SCUSATE L'IGNORANZA MEDICA

MA IL SUMATRIPTAN HA QUALCOSA A CHE VEDERE CON LO ZOMIG 2.5 CHE PRENDEVO PRIMA DELL'ACQUA PER GLI ATTACCHI?

BACI

BRIZZ
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: BRIZZ - Febbraio 27, 2010, 18:43:50 Sab
GRAZIE SKIA'

BRIZZ
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: Skianta - Febbraio 27, 2010, 18:50:43 Sab
Quando posso, è per me un piacere  ;)


GRAZIE SKIA'

BRIZZ
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: Marte71 - Marzo 09, 2010, 10:22:55 Mar
ieri sera ho diviso l'imigran a papà. ma mi è successa una strana cosa. in una delle due siringhe la quantità era corretta, 3 mg. nell'altra invece è venuta meno, un 2 mg e qualcosa. che fosse già in partenza meno di 6 mg? vi è già capitato?
comunque gli è venuta la prima crisi e si è fatto la prima. dopo un paio di ore un'altra bloccata con la seconda siringa. un'avvisaglia poco più avanti, passata da sola e poi più nulla.
se l'avesse fatta intera avrebbe avuto una sola crisi? e chi può dirlo...si va a tentativi qui... ::)
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: jude - Marzo 09, 2010, 10:34:41 Mar
Marte è normale sai... anche io rimasi stupita la prima volta, ma in realtà sono 6mg di sumatriptan in 0,5 di soluzione. quindi si è normale. Però ti consiglio: quando fai metà, se l'attacco successivo viene prima di 2 ore (che è l'emivita del farmaco), usa un altro metodo, non la siringa.
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: Marte71 - Marzo 09, 2010, 13:04:40 Mar
Marte è normale sai... anche io rimasi stupita la prima volta, ma in realtà sono 6mg di sumatriptan in 0,5 di soluzione. quindi si è normale. Però ti consiglio: quando fai metà, se l'attacco successivo viene prima di 2 ore (che è l'emivita del farmaco), usa un altro metodo, non la siringa.

grazie cara. in realtà avevo capito male io. la prima crisi è arrivata alle 20,30. la seconda intorno alle 12.00 quindi direi che va bene ;-)

che voi sappiate lo spray imigran da 20 mg equivale al 6 mg della puntura? il medico della mutua lo ha proposto a papà, ma lui non sa se provare...
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: jude - Marzo 09, 2010, 13:12:01 Mar
E' la stessa cosa, ma funziona meno. Inoltre io lo usavo e dopo un po' avevo problemi di sangue dal naso. Rispetto alle punture, funziona dopo circa 10 minuti, mentre le punture 1-2 minuti...
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: Marte71 - Marzo 09, 2010, 14:44:47 Mar
capito jude grazie :-)
l'assorbimento ovviamente è minore quindi forse per questo la dose è più alta e ci mette più tempo.
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: Tek - Luglio 28, 2010, 14:38:06 Mer
Su du me anche 1ml di imigran fa effetto. Generalmente la fiala la divido in 3 parti, e ogni puntura  la uso per due attacchi. Ci mette 10 minuti per fare effetto.
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: ulisse741 - Luglio 28, 2010, 15:28:55 Mer
Su du me anche 1ml di imigran fa effetto. Generalmente la fiala la divido in 3 parti, e ogni puntura  la uso per due attacchi. Ci mette 10 minuti per fare effetto.


anche per me è uguale!
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: yury - Luglio 28, 2010, 18:35:07 Mer
Idem!
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: yury - Luglio 28, 2010, 18:51:07 Mer
Ciao Ragazzi io gia' lo faccio da tempo dividendo ogni fiala x 3 ,ed e efficace ! ho notato un rebound anche molto meno acuto ,cie' quella tendenza a farmelo tornare, certo ora faccio pochissimo imigran pur essendo ancora cronico " combatto con caffe' red bull e il favoloso O2 che ormai e come la coperta di linus x me ;D..sono arrivato a dover fare solo due fiale ridotte ad 1/3 questo mese x attacchi notturni che O2 non riusciva a debellare del tutto ,a e dimenticavo il ghiaccio "grazie casper " x me aiuta! sulle braccia mentre prendo l'O2 .Ho notato xro' che il livello del mare la sera mi fa male devo stare in collina mmmaaa sara' ma e cosi....ciao ragazzi e come dicono auguro giorni mesi anni senza mostro a tutti!!
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: Suorgina - Luglio 28, 2010, 19:59:55 Mer
ho vissuto al mare per circa 9 mesi e ho avuto uno dei grappoli piu lunghi e piu duri della mia vita! mah...
Titolo: Re: Sumatriptan a dosi ridotte
Inserito da: Claudio - Novembre 02, 2010, 05:37:20 Mar
Concludiamo che il sumatriptan in dosi più basse di 6 mg possono essere efficaci nel trattaemnto di attacchi acuti di cefalea a grappolo. Suggeriamo che i pazienti debbano provare nella loro individualità l'efficacia del sumatriptan in dosi più basse di 6mg.


Io, se puo` servire, sono ormai tre anni che parzializzo le iniezioni di imigran 6 mg in tre parti. La cosa, pur comportando qualche problemea di tipo pratico (non uso le siringhe da tubercolina) ha risolto tutti i miei problemi legati sia alle "brutte sensazioni" post iniezione (che con 2 mg non sento affatto) che al rischio di superare i 12 mg giornalieri (mi capitano dai due ai quattro attacchi al giorno).

Claudio