Grappolaiuto.it

Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: AD MAJORA - Gennaio 25, 2010, 12:48:17 Lun

Titolo: Selenio
Inserito da: AD MAJORA - Gennaio 25, 2010, 12:48:17 Lun
Dopo quasi due anni di remissione, a gennaio 2009 ricomincia ... !!

Fino a maggio 2009 anche quattro attacchi al giorno, "arginati" con Imigran SC, Ossigeno e freddo/ghiaccio/acqua.

Mi imbatto per caso in un consiglio: prova il selenio ... Non so se qualcuno di voi ne ha provato l'efficacia - ma con me ha funzionato.

Con infiltrazioni direttamente alla base della nuca - inizialmente due volte a settimana. Subito gli attacchi sono scomparsi. Ora ho diradato le infiltrazioni ad una ogni mese, con intenzione di allungare ancora il periodo.
L'importante è che funziona (almeno su di me)...

Ciao a tutti,
Giuseppe
Titolo: Re: Selenio
Inserito da: jude - Gennaio 25, 2010, 13:19:11 Lun
Accidenti!!! mi sai dire dove le fanno?

Titolo: Re: Selenio
Inserito da: casper60 - Gennaio 25, 2010, 15:59:08 Lun
e se non sbaglio questa è una novità!!!
Contento che ti funzioni e se ne hai voglia, raccontaci il tutto più dettagliatamente.

casper ;)
Titolo: Re: Selenio
Inserito da: Sten - Gennaio 25, 2010, 16:04:13 Lun
In merito al SELENIO si era già disquisito in passato nell'ambito delle discussioni sulla cosiddetta "Ipotesi Metabilico-Alimentare"...

Il discorso delle "Infiltrazioni" nella nuca è invece una novità asoluta.

Peppe,

Ti sarei davvero grato se ci potessi raccontare di più.

 ;)
Titolo: Re: Selenio
Inserito da: gabrielik - Gennaio 25, 2010, 19:04:26 Lun
gia sarebbe bello avere un po piu di dettagli peppe magari sarebbe la soluzione finale a tutto questo combattere
Titolo: Re: Selenio
Inserito da: joselita - Gennaio 27, 2010, 22:48:10 Mer
Se dovesse funzionare io però preferirei mangiare più patate che fare una puntura nella nuca,sono un pò stufa di provare sempre dolore...........
Titolo: Re: Selenio
Inserito da: AD MAJORA - Gennaio 29, 2010, 19:28:10 Ven
Alloooora ...

In pratica sono delle punture (direi neanche tanto dolorose per gente come noi !!) effettuate da un medico/chirurgo/neurologo/agopuntore/stregone ecc. (insomma un tipo speciale) di Brescia.

Non conosco la composizione precisa della sostanza che usa  :o però esegue la puntura non nel "cranio" ma nel collo, all'incirca appena sotto l'attaccatura dei capelli. Nel mio caso leggermente a dx, dove mi esplode il dolore nelle crisi. Non ho riscontrato effetti collaterali fastidiosi: un pò di eccitazione, pressione in rialzo, difficoltà a prendere sonno - ma solo i primi giorni dopo l'infiltrazione. Mi è stato riferito che il selenio viene somministrato anche ad atleti come integratore consentito per aumentare le prestazioni sportive.

La prox sett. devo tornarci per la "dose" mensile e chiederò maggiori dettagli.
Titolo: Re: Selenio
Inserito da: Margherita - Gennaio 29, 2010, 20:19:36 Ven
Grazie, Giuseppe!
Tienici aggiornati.

Margherita
Titolo: Re: Selenio
Inserito da: casper60 - Gennaio 29, 2010, 20:57:36 Ven
bene Giuseppe, grazie
facci sapere come va

casper ;)
Titolo: Re: Selenio
Inserito da: lavinia - Febbraio 01, 2010, 14:30:53 Lun
a me nella nuca ci hanno infoltrato solo il cortisone.....
Titolo: Re: Selenio
Inserito da: Marte71 - Marzo 08, 2010, 16:12:30 Lun
uhmmm il selenio che io sappia è piuttosto tossico a dosi elevate o comuqnue concentrate. e può provocare danni neurologici...però forse per questo viene usato al contrario con la ch...
sto ragionando ad alta voce, pardon!
Titolo: Re: Selenio
Inserito da: Don - Marzo 08, 2010, 16:19:07 Lun
uhmmm il selenio che io sappia è piuttosto tossico a dosi elevate o comuqnue concentrate. e può provocare danni neurologici...però forse per questo viene usato al contrario con la ch...
sto ragionando ad alta voce, pardon!

Ti posto un paio di info sul Selenio.

SELENIO
 
Il selenio è un minerale molto importante per gli esseri viventi.
E' contenuto nei vegetali e la presenza dipende dalla presenza nel suolo.
Il selenio è il minerale contenuto nella glutationoperossidasi, l'enzima più importante dell'organismo nella difesa dai radicali liberi.
In Paesi il cui terreno è povero di selenio l'incidenza del cancro è maggiore.
Fa produrre linfociti come i T-killer e l'interleuchina per aggredire i virus appena si presentano.
Il selenio catalizza la reazione H2O2 + H2 ( 2 H2O).
I supplementi di selenio aumenano l'attività della glutationoperossidasi delle piastrine.
Il contenuto di selenio si dosa nelle unghie e nei capelli. Nelle unghie degli infartuati è stato trovato un basso tasso di selenio.
In alcuni casi la somministrazione di selenio alla dose di 200 meg al giorno per 5 anni ha ridotto l'insorgenza di tumori del 65%.
E' coinvolto nel metabolismo degli ormoni tiroidei; contribuisce ad aumentare le difese immunitarie, aumentando la produzione di anticorpi, e inibendo l'anormale crescita cellulare e del cancro. 
Protegge tutte le cellule, i globuli rossi e le membrane cellulari dai radicali liberi.
Protegge dai raggi ultravioletti, svolge una azione protettiva dall'intossicazione di mercurio, di cadmio, di alluminio, di arsenico, questo minerale è anche coinvolto nella sintesi delle prostaglandine.
Una forte carenza di selenio porta a una grave forma di cardiopatia dilatativa, nota come malattia di Keshan.
I pazienti con carenza di selenio hanno spiccata tendenza alla aggregazione piastrinica.
Può prevenire la cataratta.
Tossicità del selenio: La tossicità del selenio può intervenire nell'uomo con dosi di 2400/3000 mcg al dì (The Food and Nutrition Board), i principali sintomi sono secchezza dei capelli, astenia, irritabilità.
Esistono numerosi studi sull'uso di selenio e prevenzione del cancro. 
La dose di selenio è di 200 mcg al dì.
E' contenuto nel tuorlo d'uovo, nel pollo, nel pesce, nelle patate.
Contenuto di selenio nei principali alimenti:
•   Noci brasiliane 8 = 840mcg
•   Ostriche 6 = 60,1mcg
•   Tonno in scatola = mcg133 (una Scatola)
•   Rene di maiale (una tazza = mcg 271)
•   Rene di bue (una tazza = mcg212)
•   Farina integrale una tazza (mcg 80,6 )
Ottimi prodotti contenenti selenio insieme ad altri componenti sono Re-Integra, No-Oxidant di International Health-Care, B-Mineral Complex e Pro Vision Dr. Pierpaoli.

Titolo: Re: Selenio
Inserito da: Marte71 - Marzo 08, 2010, 16:56:01 Lun
uhmmm il selenio che io sappia è piuttosto tossico a dosi elevate o comuqnue concentrate. e può provocare danni neurologici...però forse per questo viene usato al contrario con la ch...
sto ragionando ad alta voce, pardon!

Ti posto un paio di info sul Selenio.

SELENIO
 
Il selenio è un minerale molto importante per gli esseri viventi.
E' contenuto nei vegetali e la presenza dipende dalla presenza nel suolo.
Il selenio è il minerale contenuto nella glutationoperossidasi, l'enzima più importante dell'organismo nella difesa dai radicali liberi.
In Paesi il cui terreno è povero di selenio l'incidenza del cancro è maggiore.
Fa produrre linfociti come i T-killer e l'interleuchina per aggredire i virus appena si presentano.
Il selenio catalizza la reazione H2O2 + H2 ( 2 H2O).
I supplementi di selenio aumenano l'attività della glutationoperossidasi delle piastrine.
Il contenuto di selenio si dosa nelle unghie e nei capelli. Nelle unghie degli infartuati è stato trovato un basso tasso di selenio.
In alcuni casi la somministrazione di selenio alla dose di 200 meg al giorno per 5 anni ha ridotto l'insorgenza di tumori del 65%.
E' coinvolto nel metabolismo degli ormoni tiroidei; contribuisce ad aumentare le difese immunitarie, aumentando la produzione di anticorpi, e inibendo l'anormale crescita cellulare e del cancro. 
Protegge tutte le cellule, i globuli rossi e le membrane cellulari dai radicali liberi.
Protegge dai raggi ultravioletti, svolge una azione protettiva dall'intossicazione di mercurio, di cadmio, di alluminio, di arsenico, questo minerale è anche coinvolto nella sintesi delle prostaglandine.
Una forte carenza di selenio porta a una grave forma di cardiopatia dilatativa, nota come malattia di Keshan.
I pazienti con carenza di selenio hanno spiccata tendenza alla aggregazione piastrinica.
Può prevenire la cataratta.
Tossicità del selenio: La tossicità del selenio può intervenire nell'uomo con dosi di 2400/3000 mcg al dì (The Food and Nutrition Board), i principali sintomi sono secchezza dei capelli, astenia, irritabilità.
Esistono numerosi studi sull'uso di selenio e prevenzione del cancro. 
La dose di selenio è di 200 mcg al dì.
E' contenuto nel tuorlo d'uovo, nel pollo, nel pesce, nelle patate.
Contenuto di selenio nei principali alimenti:
•   Noci brasiliane 8 = 840mcg
•   Ostriche 6 = 60,1mcg
•   Tonno in scatola = mcg133 (una Scatola)
•   Rene di maiale (una tazza = mcg 271)
•   Rene di bue (una tazza = mcg212)
•   Farina integrale una tazza (mcg 80,6 )
Ottimi prodotti contenenti selenio insieme ad altri componenti sono Re-Integra, No-Oxidant di International Health-Care, B-Mineral Complex e Pro Vision Dr. Pierpaoli.


si, più o meno quello che sapevo io. faccio fatica a capire la correlazione con la CH però...sopratutto puro e iniettato.