Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: FABRYFIBRA - Ottobre 05, 2009, 13:21:52 Lun

Titolo: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: FABRYFIBRA - Ottobre 05, 2009, 13:21:52 Lun
Ragazzi mi sono sempre chiesto se la cefalea a grappolo in quanto tale,oltre a danneggiare il nostro quotidiano,può provocare danni permanenti al corpo(ad es. al sistema nervoso,etc.)...qualcuno di voi saprebbe dirmi di più????thanks!
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: cometa - Ottobre 05, 2009, 14:30:45 Lun
Non mi sembra di aver subito danni.
teniamo conto che ho sempre e solo usato nulla o rimedi di nonna papera e solo ultimamente ossigeno.
(una compressa di imigran, una di nisidina, 3 pilloline di verapamil da 40, un po' di diaforil, un po' di optalidon, qualche infiltrazione di lidocaina in 47 anni di grappoli mi sembrano nulla).
bacio
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: casper60 - Ottobre 05, 2009, 16:09:59 Lun
la ch di per se non da danni collaterali oltre all'immenso dolore.
I danni li può provocare, nel corso degli anni , l'uso dei farmaci assunti
Quantomeno questo è il mio pensiero.

casper ;)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: reno - Ottobre 05, 2009, 16:17:28 Lun
asatto
saluti reno
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Barbara BG - Ottobre 05, 2009, 16:28:13 Lun
Non saprei se la CH ci danneggia permanentemente l'organismo...credo come dice Casper che creino parecchi problemi i farmaci che si prendono per contrastarla!

In passato un medico mi aveva detto a piu riprese che era peggio sopportare gli attacchi piuttosto che prendere l'imigran..............

mah....io non l'ho mai ascoltato e oggi sono contentissima cosi ;)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: BRIZZ - Ottobre 05, 2009, 19:35:43 Lun
la ch di per se non da danni collaterali oltre all'immenso dolore.
I danni li può provocare, nel corso degli anni , l'uso dei farmaci assunti
Quantomeno questo è il mio pensiero.

casper ;)

STRAQUOTO CASPER

UN ABBRACCIO

BRIZZ
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: FABRYFIBRA - Ottobre 06, 2009, 02:58:14 Mar
quindi sulla lunga distanza niente danni neurologici,vero?? ???
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Lucius - Ottobre 06, 2009, 09:59:07 Mar
Che io sappia, fortunatamente NO!

Al limite qualche danno a terzi.... tipo alla collega di lavoro che dopo aver trascorso una notte in piedi con 4 attacchi, ti accoglie dicendo... "Ho un mal di testa che non hai idea..."

 :D ;D
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: BRIZZ - Ottobre 06, 2009, 10:03:48 Mar
oppure che ti dice:

''non hai dormito? certo sono proprio fastidiosi questi mal di testa, anch'io ne soffro ma risolvo con la novalgina''

grrrrrrrr >:(
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Sten - Ottobre 06, 2009, 10:24:34 Mar
Fabry,

io porto a spasso la BESTIA dal 1971...

Sinceramente NON mi pare di avere subito danni neurologici particolari.

Certo è estremamente raro che io venga considerato dalla gente quale una persona NORMALE...

Negli anni ho maturato la convinzione che fra la cosiddetta NORMALITA' e la PAZZIA (nel senso più ampio del termine) il CONFINE è la CH !!!

 ;D ;D ;D
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: FABRYFIBRA - Ottobre 06, 2009, 10:56:51 Mar
pensavo avesse qualche antipatico strascico..siete la mia enciclopedia! ;)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: sfranta - Ottobre 06, 2009, 11:27:56 Mar
Fabry,

io porto a spasso la BESTIA dal 1971...

Sinceramente NON mi pare di avere subito danni neurologici particolari.

Certo è estremamente raro che io venga considerato dalla gente quale una persona NORMALE...

Negli anni ho maturato la convinzione che fra la cosiddetta NORMALITA' e la PAZZIA (nel senso più ampio del termine) il CONFINE è la CH !!!

 ;D ;D ;D

SI, SI SI SI ; SIIIIIIIII ::) ;D ::) ;D

Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: cometa - Ottobre 06, 2009, 13:59:05 Mar
Fabry,

io porto a spasso la BESTIA dal 1971...

Sinceramente NON mi pare di avere subito danni neurologici particolari.

Certo è estremamente raro che io venga considerato dalla gente quale una persona NORMALE...

Negli anni ho maturato la convinzione che fra la cosiddetta NORMALITA' e la PAZZIA (nel senso più ampio del termine) il CONFINE è la CH !!!




 ;D ;D ;D

SI, SI SI SI ; SIIIIIIIII ::) ;D ::) ;D
Anche ioooooooooooooooo
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: ulisse741 - Ottobre 06, 2009, 14:43:03 Mar
L'unico danno che ho riscontrato è che a lungo andare... mi sono rotto le palle!  ;)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: lunalafata - Ottobre 06, 2009, 14:59:48 Mar
L'unico danno che ho riscontrato è che a lungo andare... mi sono rotto le palle!  ;)

mi associo ma sempre e solo con la versione femmina della faccenda... :-\

NB: se la ch dovesse lasciare esiti neurologici in effetti IO SAREI ROVINATA...

mumble

non è che sono rovinata e non me lo dite per affetto? :-\ ;) 8)

8)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: joselita - Ottobre 06, 2009, 17:14:19 Mar
nO LUNETTA VAI BENE COSì. io invece ho l'ulcera per i farmaci non per la ch.E comunque tanto normale non mi sento sono sempre sopra le righe ovviamente dò la colpa ai mal di testa.CIAO CIAO
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Skianta - Ottobre 06, 2009, 18:45:26 Mar
Io invece ritengo che se la CH è pesante e dura a lungo, fa eccome dei danni permanenti.

Ma è molto semplice;basti pensare a quelli che sono i danni indotti dallo stress; certo che se hai un grappolino ogni due anni, non ti genera danni permanenti, ma se hai attacchi quotidiani per anni, di danni ne provoca eccome.  Poi teniamo in considerazione che ad ogni attacco (specie se lo lsci sfogare e non lo blocchi) ci sono delle micro emmorraggie celebrali. Travasi di siero. A me alcune volte gli attacchi più violenti travasavano nell'occhio, tanto da gonfiarsi e non vederci più fuori.  E questo a livello fisico; poi a livello psicologico non parliamone. Genera terrore paura che influisce sulla serenità, sulla quotidianità;interagisce peggiorando la capacità attentiva, di concentrazione. Diminuisce di conseguenza le capacità mnemoniche. Genera e crea insonnia influenzando i ritmi sonno veglia che sono alla base del nostro equilibrio.

Ma poi viene anche riconosciuto dall'ASL della lombardia.

MI STUPISCO incredibilmente delle risposte date a questo post, mi sembra quasi che non conosciate molto la CH  :D :D :D

Questo post, invece ha toccato un argomento estremamente delicato e critico, argomento che sarà il futuro dei grappolati.   
Questo lo dico, e lo immortalo adesso e vedrete  che se ne prenderà coscienza fra 5/10 anni di evoluzione in campo medico.

La stessa situazione si è verificata 5 anni fa quando parlai dell'aumento dell'incidenza della CH e dell'aumento delle donne che ne sarebbero state colpite e dopo 5 anni la comunità scientifica ha pubblicato questi output confermandolo.  :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: joselita - Ottobre 06, 2009, 19:14:16 Mar
Pensavo che chiedesse solo qualcosa di fisico,io mentalmente ho avuto un pò di problemi ma credo che sia normale quando lo sforzo di soppravvivere è enorme.
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Sten - Ottobre 06, 2009, 19:30:54 Mar
Skianta,

certo che fai riflettere...

Diciamo che quanto qui esposto fino ad ora ha valenza per gli episodici che imparano a curarsi senza abusare dei farmaci.

Per i cronici c'è oggettivamente da vedere la cosa sotto una angolazione del tutto diversa.

In questo thread si stava dando una risposta a Fabry e le ns. testimonianze tendevano più a volerlo rassicurare che ha rappresentare un "trattato di valenza scientifica".

NON voglio dire che per tranquillizzarlo gli abbiamo propinato delle MINKIATE ma, come spesso accade nel quotidiano di tutti, delle "verità relative".

Ciononostante ribadisco che NON hai sicuramente torto e, anzi, nei casi più gravi HAI RAGIONE DA VENDERE è anche vero però che, statisticamente, la CH ha una "diffusione di casistiche" che va dai 2 attacchi (DUE) ogni 2 anni (DUE) della mia amica e concittadina Loredana, alle situazioni INVIVIBILI di 8-10 (o più) attacchi al giorno TUTTI I GIORNI e SENZA REMISSIONE di chi poi si è visto COSTRETTO alla DBS.

Se tiriamo una "metaforica" linea mediana, vediamo che la maggioranza dei casi può essere descritta come episodica con 1 (massimo 2) grappoli ogni 1 o 2 anni e qui mi sembra corretto affermare che di danni neurologici permanenti considerevoli nella norma NON se ne parli.

Se parliamo di problematiche psicologiche e relazionali la cosa cambia in modo drastico e NON a caso abbiamo sentito il bisogno di creare un Gruppo di Supporto come GRAPPOLAIUTO.

Nel mio caso (e qui porto la mia esperienza perchè è l'unica che mi appartiene e che conosco a sufficienza) posso affermare che nonostante i miei 2 grappoli annuali da 3 mesi l'uno con una media di 6 attacchi al giorno da 1 ora e 1/2 per 38 anni (per un totale di oltre 61.000 ore di dolore) ancora oggi riesco a fingere in modo credibile di appartenere al genere umano...

Almeno quando sono in remissione.

 ;)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: siciliano - Ottobre 06, 2009, 19:35:12 Mar
forse siamo convinti di essere normali quando non l'ho siamo..........più che danni neurologici io parlerei di condizionamenti fomativi che magari modificano il nostro essere..... ad esempio acquisiamo una capacità di gestione del dolore che normamente non si ha.....abbiamo una visione della vita e dei valori diversi da un non sofferente, il nostro bagaglio culturale e psicologico è formato anche e sopratutto da anni di sofferenze,  quindi  sicuramente il nostro essere oggi è condizionato da questi eventi in modo soggettivo certo, in positivo e in negativo e sopratutto diversissimo tra cronici ed episodici.

alessandro
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: cometa - Ottobre 06, 2009, 20:08:36 Mar
Hai ragione Davide
i grappolati episodici hanno una percezione diversa della malattia.
Il dolore, qualsiasi dolore, può causare i danni che hai elencato.
Anche il solo vivere causa danni...
le cose piacevoli causano danni...
Da episodica ho subito circa 20 grappoli, non ho fatto la tac per vedere se le crisi mi hanno causato danni ma ancora, con Lidia, credo di ragionare decentemente (anzi).
Quando ero nell'ultimo grappolo mi sono accorta di non fare più i sudoku con la stessa prontezza ma ora ho ricominciato, sotto grappolo avevo la media degli esami di 2 punti più bassa...
Le materie che insegno richiedono logica e non mi sembra di avere problemi.
Come rispondere alla domanda di un episodico?
Chiaramente per i cronici il discorso può essere diverso ma c'è sempre la speranza di una remissione...
Lungi da me poi sottovalutare l'invalidità che comporta la patologia di chi non riesce a liberarsi della bestia.
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Skianta - Ottobre 06, 2009, 23:09:32 Mar
Certo la speranza è l'ultima a morire  ;D

Tu quanti ne conosci di cronici che sono entrati in remissione?   ;)

Io non ho parlato di difficoltà di ragionamento, ma di conseguenze gravi ed importanti causate da una CH cronica che perdura nel tempo. 
................................ma ragiorni decentemente solo con Lidia?  :D :D :D :D :D


Hai ragione Davide
i grappolati episodici hanno una percezione diversa della malattia.
Il dolore, qualsiasi dolore, può causare i danni che hai elencato.
Anche il solo vivere causa danni...
le cose piacevoli causano danni...
Da episodica ho subito circa 20 grappoli, non ho fatto la tac per vedere se le crisi mi hanno causato danni ma ancora, con Lidia, credo di ragionare decentemente (anzi).
Quando ero nell'ultimo grappolo mi sono accorta di non fare più i sudoku con la stessa prontezza ma ora ho ricominciato, sotto grappolo avevo la media degli esami di 2 punti più bassa...
Le materie che insegno richiedono logica e non mi sembra di avere problemi.
Come rispondere alla domanda di un episodico?
Chiaramente per i cronici il discorso può essere diverso ma c'è sempre la speranza di una remissione...
Lungi da me poi sottovalutare l'invalidità che comporta la patologia di chi non riesce a liberarsi della bestia.
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Sten - Ottobre 06, 2009, 23:14:17 Mar
...

Tu quanti ne conosci di cronici che sono entrati in remissione?   ;)

...

Tu ci dai un buon esempio Skià!

 ;)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: cometa - Ottobre 06, 2009, 23:42:57 Mar

................................ma ragiorni decentemente solo con Lidia?  :D :D :D :D :D







NB: se la ch dovesse lasciare esiti neurologici in effetti IO SAREI ROVINATA...

mumble

non è che sono rovinata e non me lo dite per affetto? :-\ ;) 8)

8)

Con Lidia = ragiono o almeno così mi pare... e nessuno mi dice nulla per affetto...
??? :o ??? :o ??? :o
[/quote]
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: FABRYFIBRA - Ottobre 06, 2009, 23:54:25 Mar
io ho avuto solo 2 anni di stop..se no l'ho sempre avuta da quando ho 16 anni...posso dire che mi ricordo poco le cose(anni di sport da combattimento magari non hanno giovato),tollero molto molto bene il dolore fisico e difficilmente mi dò per vinto...vi ho chiesto dei danni neurologici perchè volevo sapere se ero l'unico ad avere qualche strascico..
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Sten - Ottobre 07, 2009, 09:18:07 Mer
Fabry,

ho anch'io anno di "Streetfighting" alle spalle MA gli "strascichi" che mi porto sono per lo più di natura Ortopedica (muscolo-scheletrica, per intenderci).

Puoi essere più preciso in merito ai "danni neurologici" che riscontri?

 :-\
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: owens - Ottobre 07, 2009, 10:40:02 Mer
forse siamo convinti di essere normali quando non l'ho siamo..........più che danni neurologici io parlerei di condizionamenti fomativi che magari modificano il nostro essere..... ad esempio acquisiamo una capacità di gestione del dolore che normamente non si ha.....abbiamo una visione della vita e dei valori diversi da un non sofferente, il nostro bagaglio culturale e psicologico è formato anche e sopratutto da anni di sofferenze,  quindi  sicuramente il nostro essere oggi è condizionato da questi eventi in modo soggettivo certo, in positivo e in negativo e sopratutto diversissimo tra cronici ed episodici.

alessandro     concordo.
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: joselita - Ottobre 07, 2009, 11:14:33 Mer
IO sono cronica e non sono mai in remissione,ho avuto anni migliori e anni terribili ma da stare qualche mese senza mal di testa non se ne parla.é anche vero che molto probabilmente non sono una grappolata ma vi assicuro che non sono da meno in fatto di dolore. Essere calvanizzata per tre giorni e intere notti non so quanto possa rendere la tua giornata normale quindi mi sono anche un pò arresa ad non essre come gli altri, ma ripeto fisicamente ho solo l'ulcera che  comunque non ti rende la vita facile. Ma se  vogliamo parlare di altro posso dire che a volte faccio fatica a coniugare parole difficili o a volte anche i pensieri mi risultano confusi e pensate che sono i miei,sono creativa ma per niente razzionale perchè ho sempre paura di perdere il "treno"se capite cosa intendo e non mi ritengo intelligente come in realtà mi piacerebbe essere perchè mi manca la concentrazione.Se poi tutto questo dipende dal fatto che io abbia subito danni dal forte dolore non lo so proprio dire forse semplicemente sono nata così come faccio a saperlo visto che ho mal di testa dall'età di otto anni?ovviamente come sempre poco chiara ma spero di aver fatto capire il concetto.CIAO CIAO
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: FABRYFIBRA - Ottobre 07, 2009, 20:54:37 Mer
non ho memoria...dimentico gli impegni a breve termine,scordo sempre anniversari e compleanni...vivo di post-it...io ho dato la colpaa entrambi..più alla cefalea però...e ho delle strane scosse che partono dalla testa e mi danno una specie di scrollone-....specie sotto grappolo
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: lunalafata - Ottobre 07, 2009, 23:10:17 Mer
Praticamente concordo con tutti voi.

Per quanto ci si possa scherzare sdrammatizzando è chiaro che l'argomento è nel cuore di ognuno di noi, episodici e cronici.

Danni?
Be', saremmo veramente ingenui se credessimo di non averne.
La CH è prevalentemente dolore.
Il dolore è un evento traumatico, un concatenarsi di reazioni metaboliche e quindi fisiche e psichiche, strettamente intrecciate tra loro in un abbraccio che a sua volta genera un circolo vizioso a crescere di ulteriori eventi e reazioni agli eventi.
Mi è impossibile distinguere l'effetto organico da quello psichico, soprattutto quando si parla di dolore.

Il dolore è come una temporanea catastrofe alla quale il nostro corpo e la nostra mente, insieme, alleati, reagiscono come possono.
Quando la catastrofe si ripresenta ripetutamente si genera anche uno stato d'allerta tra una catastrofe e l'altra che condiziona il tempo libero dalla catastrofe e anche il modo di reagire alla catastrofe successiva quando arriva.

Dal punto di vista organico generale il dolore è semplicemente uno stato d'allerta nel quale tutte le funzioni vitali (sist. cardiocircolatorio, sist. nervoso, sist. respiratorio, e tutti gli altri apparati di conseguenza) accelerano, si mettono in guardia, si modellano preparandosi a una potenziale lotta. L'organismo mette in circolo ormoni e neurotrasmettitori improvvisamente e in grande quantità che agiscono sugli organi stimolandoli alla reazione, compresa la produzione di sostanze atte ad alleviare il dolore, a renderci emotivamente combattivi e potenziando temporaneamente la capacità attentiva.
Nel caso specifico della ch aggiungiamo che la zona colpita dal dolore, emilato del viso, occhio, nervi facciali, vista, olfatto, udito e sensibilità tattile viene investita da tutte le attenzioni possibili mandando alle stelle ogni tipo di sensibilità e di attività locale.

A termine dell'evento doloroso ogni funzione torna gradualmente al ritmo basale che consente di recuperare le energie investite durante l'evento eccezionale doloroso.

E' chiaro che nella ch la cadenzialità degli attacchi a un certo punto non consente il recupero delle energie, innescando un meccanismo di indebitamento a crescere.
La faccenda vale per tutti, ma certamente soprattutto per chi essendo cronico non ha a disposizione il tempo utile per recuperare. Anche solo fisicamente il corpo non riesce a reggere questa condizione a lungo, inevitabilmente va alla ricerca di compensi per appianare lo sforzo e tra un attacco e l'altro fatica a riprendere il ritmo lento.
La faccenda è aggravata dal fatto che la ch è probabilmente scatenata da un disturbo del ritmo circadiano scandito dall'ipotalamo. Di fondo il nostro problema sembra essere proprio una incapacità di regolare i ritmi di sforzo-riposo-recupero-ripresa.

Mentalmente riceviamo continui scossoni, partendo da un'emotività di fondo intensa, da una sensibilità delicata, da un'intelligenza obbligata ad alternare momenti di iperattenzione e concentrazione alla necessità di non pensare a nulla, di lasciarsi travolgere. Fatichiamo a rilassarci perchè di fondo il rilassamento è un elemento scatenante degli attacchi, e abbiamo paura, la paura è simile al dolore nelle sue manifestazioni.

Viviamo intensamente.
Il corpo e la mente lavorano molto, riposano poco.
L'elenco di quante potenziali conseguenze organiche e mentali può dare questa condizione è talmente lungo che se fosse una strada potremmo raggiungere alfa centauri e ritorno sei volte in bicicletta senza mai ripetere lo stesso percorso.

Poi. Dopo. Possiamo pensare agli effetti collaterali dei farmaci se ne abbiamo presi. All'effetto collaterale del dolore non curato, se abbiamo pensato di tenercelo e basta.

E così faremo i conti con questo dato di fatto, anzi qualcuno di noi li sta già facendo i conti.
I conti potrebbero cominciare da quante ore al giorno, da quanti giorni, da quanti anni.
Poi il conto si può fare anche all'inverso, oppure semplicemente

tempo del dolore VS tempo senza dolore

Che in fondo è quello che mi chiederei anche se non avessi la ch.
Che in fondo è vivere.

Affronto per forza di cose l'argomento ogni giorno, perchè la ch il conto lo presenta da sola, senza averglielo chiesto. E mi presenta i danni, e a ogni danno rifletto, e cerco la soluzione.
Come sarebbe stato senza non posso saperlo.
Posso invece cercare un ritmo che sia il migliore possibile per me, perchè il mio ritmo comprende la ch, comprende tachicardia, insonnia, paure, dolore.
Lo cerco dondolando su un equilibrio che spero sempre sia il migliore possibile.
Lo cerco usando strumenti che scopro, che trovo, che abbandono per lasciare spazio ad altri migliori.
Lo cerco chiedendomi se oggi ho sorriso abbastanza.
Lo cerco confrontandomi con chi mi sta accanto.
Lo cerco osservando come hanno trovato altri il loro di equilibrio.
Lo cerco anche chiedendomi come poter mantenere questo sorriso anche domani, con semplicità, non con la paura, perchè di paura ne ho già abbastanza.

Cercando scopro anche che io ci sono cresciuta con questa bestia. La sua presenza ha inciso non solo sulla mia frequenza cardiaca, o sulla mia predisposizione alla creatività o all'iperattività, non solo sul mio rischio alla cardiopatia ischemica o alla miopia. Ha inciso nelle mie scelte. Nella mia storia.
Nella mia creatività.
Ha inciso sul mio sorriso.

E così guardando gli effetti collaterali e le predisposizioni vi esorto a guardare entrambe le facce di questa medaglia, altrimenti rischiamo di considerarci degli sfi@ati destinati a chissà quale ulteriore pena.
dedichiamo attenzione alle predisposizioni, prevenendo quelle negative, alimentando quelle positive.

Ecco il mio parere di fatina.
Lungo e palloso ma sorridente.

miao




Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: cometa - Ottobre 07, 2009, 23:28:36 Mer
Luna Lidia
grazie
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Sten - Ottobre 08, 2009, 08:36:55 Gio
non ho memoria...dimentico gli impegni a breve termine,scordo sempre anniversari e compleanni...vivo di post-it...io ho dato la colpaa entrambi..più alla cefalea però...e ho delle strane scosse che partono dalla testa e mi danno una specie di scrollone-....specie sotto grappolo

Fabry,

la "scosse" (almeno a livello del cuoio capelluto) le condivido con te.

Per quanto riguarda la Memoria le cause possono essere più e più.

Per esempio io faccio una grandissima fatica a ricordare gli impegni di lavoro (che devo quindi annotarmi diligentemente) mentre NON ho problema alcuno a ricordarmi di ciò che mi appassiona.

Qui io penso che la differenza la faccia il grado di interesse.

Naturalmente la "discriminante" è l'impatto negativo che questo fenomeno ha sulla tua vita.

Sinceramente NON credo che tu stia diventando un personaggio alla "MEMENTO" (http://it.wikipedia.org/wiki/Memento) MA, se il dubbio ti attanaglia, è bene che tu ti rivolga comunque ad uno specialista.

 ;)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Sten - Ottobre 08, 2009, 09:01:12 Gio
...
Danni?
Be', saremmo veramente ingenui se credessimo di non averne.
...

Lidia,

grazie di cuore per la sensibilità che ancora una volta dimostri MA NON vorrei che qui si prendesse una piega "catastrofistica".

Se parliamo di DANNI NEUROLOGICI da CH in termini epidemiologicamente "rilevanti" al momento NON mi pare che ci siano grandi evidenze.

NON c'è dubbio che la CH sia DOLORE PURO, e che questo alla lunga bene NON faccia

NON c'è dubbio che nei casi di cronicità questo sia mille e mille volte aggravato.

MA, se ci pensi bene, leggendo le pagine di questo forum si trova prova di tutto tranne che di gente neurologicamente danneggiata in modo irreversibile.

(Anche se, come ogni regola, anche questa ha le sue eccezioni  ;D ;D ;D)

Il tuo stesso post, ben redatto, estremamente accurato nel linguaggio, ricco di richiami "tecnici" da piuttosto l'impressione di una persona estremamente intelligente.

E di esempi ne abbiamo a iosa, da chi si è redatto una pagina di enciclopedia sulla CH, a chi si è prodigato a trovare terapie alternative NON farmacologiche diventando medico di sè stesso, a chi s'è creato sto po'-po' di associazione, a chi interviene in congressi di neurologi lasciando la platea "sbalordita" per la "competenza" ecc... ecc...

Molti, moltissimi di noi, seppur minati da lunghi periodi di dolore ogni anno hanno comunque fatto e fanno carriere importanti, o sono imprenditori di successo, o fanno mestieri di grande responsabilità.

Inoltre, quando NON in grappolo ovviamente, vediamo tantissimi sofferenti darsi ad attività fisico-sportive impegnative.

Certo, più uno di noi ha grappoli lunghi (o è addirittura cronico) e più vede limitarsi le proprie possibilità.

NON c'è dubbio che le storie di alcuni di noi (comunque sempre troppi) siano storie di sofferenze "inumane", MA è altrettanto vero che una buona parte di noi oggi ha imparato a convivere con la BESTIA, conosce le armi per combatterla e ne fa uso senza lasciarsi andare, sapendo di poter contare sul proprio coraggio, sulla propria forza e sul supporto di una comunità come questa che in questi anni ha fatto un lavoro IMMANE nel portare i Grappolati alla CONSAPEVOLEZZA del proprio male e dei modi per affrontarlo.

La CH è "roba" da GENTE TOSTA e i Grappolati SONO TOSTISSIMI !!!

 ;)

Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: casper60 - Ottobre 08, 2009, 09:44:52 Gio
...
Danni?
Be', saremmo veramente ingenui se credessimo di non averne.
...

Lidia,

grazie di cuore per la sensibilità che ancora una volta dimostri MA NON vorrei che qui si prendesse una piega "catastrofistica".

Se parliamo di DANNI NEUROLOGICI da CH in termini epidemiologicamente "rilevanti" al momento NON mi pare che ci siano grandi evidenze.

NON c'è dubbio che la CH sia DOLORE PURO, e che questo alla lunga bene NON faccia

NON c'è dubbio che nei casi di cronicità questo sia mille e mille volte aggravato.

MA, se ci pensi bene, leggendo le pagine di questo forum si trova prova di tutto tranne che di gente neurologicamente danneggiata in modo irreversibile.

(Anche se, come ogni regola, anche questa ha le sua eccezioni  ;D ;D ;D)

Il tuo stesso post, ben redatto, estremamente accurato nel linguaggio, ricco di richiami "tecnici" da piuttosto l'impressione di una persona estremamente intelligente.

E di esempi ne abbiamo a iosa, da chi si è redatto una pagina di enciclopedia sulla CH, a chi si è prodigato a trovare terapie alternative NON farmacologiche diventando medico di sè stesso, a chi s'è creato sto po'-po' di associazione, a chi interviene in congressi di neurologi lasciando la platea "sbalordita" per la "competenza" ecc... ecc...

Molti, moltissimi di noi, seppur minati da lunghi periodi di dolore ogni anno hanno comunque fatto e fanno carriere importanti, o sono imprenditori di successo, o fanno mestieri di grande responsabilità.

Inoltre, quando NON in grappolo ovviamente, vediamo tantissimi sofferenti darsi ad attività fisico-sportive impegnative.

Certo, più uno di noi ha grappoli lunghi (o è addirittura cronico) e più vede limitarsi le proprie possibilità.

NON c'è dubbio che le storie di alcuni di noi (comunque sempre troppi) siano storie di sofferenze "inumane", MA è altrettanto vero che una buona parte di noi oggi ha imparato a convivere con la BESTIA, conosce le armi per combatterla e ne fa uso senza lasciarsi andare, sapendo di poter contare sul proprio coraggio, sulla propria forza e sul supporto di una comunità come questa che in questi anni ha fatto un lavoro IMMANE nel portare io Grappolati alla CONSAPEVOLEZZA del proprio male e dei modi per affrontarlo.

La CH è "roba" da GENTE TOSTA e i Grappolati SONO TOSTISSIMI !!!

 ;)



e qua ci sta bene una bella straquotata!!!

casper ;)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Barbara BG - Ottobre 08, 2009, 09:51:25 Gio
Stavo cercando un modo per scrivere ciò che ha scritto il ns Stenasso!

Concordo al 100%

Devo dire che quando sono in grappolo o in periodi di crisi come questo ho qualche difficoltà a concentrarmi, a riposare, a formulare discorsi articolati, ecc ecc
Ovvio che veniamo condizionati da questo dolore, ma non credo proprio che ci siano danni fisici o neurologici permanenti.
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: lunalafata - Ottobre 08, 2009, 12:54:44 Gio
Grazie Sten delle tue parole,
in effetti il senso del mio post era proprio di riuscire a infondere un equilibro tra le due facce della medaglia.
Che in ogni caso sono due.
Non mi pare di aver parlato di danni neurologici, me ne guardo bene. Sarei la prima a essere rovinata invece mi pare di essere qui a sorridere ogni giorno con voi, a volte lucidamente a volte meno, ma questo fa parte della vita di tutti, ch o non ch.
Me ne guardo bene anche di dare senso catastrofico o di ostentare tecnicismo, magari potrebbe essere che è il mio lavoro, che è la mia passione, che fa parte della mia vita curiosare e approfondire le cose che mi appartengono.
Tra tutte le cose che posso infondere credo che -la piega catastrofica- non mi appartenga proprio, essu' dai, mi viene da ridere solo a pensarci.

Ho concluso parlando di sorriso, di creatività.
Mi dispiace se questo non è arrivato, per cui forse sono io a non aver espresso come volevo il mio messaggio.

Come ogni cosa nella vita ci sono effetti collaterali positivi e negativi. Se rispondessi che avere 4/8 attacchi di ch al giorno tutti i giorni per anni non da nessun effetto collaterale mentirei.
Mentirei se vi dicessi che sono rovinata o che ritengo che qui qualcuno sia destinato a esserlo. Mi sembra anzi che tutti noi abbiamo una carta in più della media, credo di averlo scritto in almeno duecento post, per tenermi strettina.

Mi ritengo una vincente, come del resto tutti voi, su questo non ho dubbi.


Molti, moltissimi di noi, seppur minati da lunghi periodi di dolore ogni anno hanno comunque fatto e fanno carriere importanti, o sono imprenditori di successo, o fanno mestieri di grande responsabilità.

Inoltre, quando NON in grappolo ovviamente, vediamo tantissimi sofferenti darsi ad attività fisico-sportive impegnative.

Certo, più uno di noi ha grappoli lunghi (o è addirittura cronico) e più vede limitarsi le proprie possibilità.

Anche i cronici fanno attività sportiva, io l'ho sempre fatta e risale a due ore fa l'ultimo allenamento. Ho un lavoro che classificherei di responsabilità e in effetti spero di vederci bene se credo di avere un'intelligenza almeno nella media.
E NON VEDO ASSOLUTAMENTE LIMITARE LE MIE POSSIBILITA' anche se il mio grappolo dura da parecchio tempo.
Amo, Suono, scrivo, lavoro e vivo. Lo faccio tenendo conto comunque di una caratteristica bestiale che ho con me, se non lo facessi avrei un problema, sarei un'imbecille, invece ne tengo conto e il problema diventa solo una parte di me in più con la quale interagire.

Essere gagliardi non toglie l'essere onesti, anzi. Essere gagliardi è riuscire a essere onesti sulla realtà delle cose e riuscire a vederne anche il lato positivo e trasformare quello apparentemente negativo in un'opportunità.
Questo fa di noi persone con una carta vincente in mano.


miao.
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: cometa - Ottobre 08, 2009, 13:09:18 Gio
Sempre per gli episodici...
quanto la cefalea ci ha insegnato nella vita? ad essere cocciuti, testordi, a non demordere difronte alle difficoltà...
non dico grazie ch ma se sono così è anche per lei e tanto male non mi considero...
Io ho sempre la speranza che la ch da cronica possa passare ad episodica... e fo il tifo per chi va in remissione, per che da grappoli lunghissimi passa agrappoli brevi, a chi ha crisi meno forti...
Forza che ce la "FAMO"
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: BRIZZ - Ottobre 09, 2009, 00:59:42 Ven
chissa' che in futuro non esca fuori che sia proprio la cefalea a grappolo il danno scaturito da comportamenti e stili di vita sbagliati

baci

brizz
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Sten - Ottobre 09, 2009, 09:04:41 Ven
Brizz,

tutto può essere MA cominciano a diagnosticare la CH anche a bimbi piccolissimi di 3-4 anni e io, quando ho cominciato, ne avevo 7.

Riesce difficile immaginare "stili di vita" particolarmente sbagliati a quelle età.

Io NON fumavo, NON bevevo, NON andavo a "donnacce", NON mi drogavo, NON ero stressato dal lavoro... Insomma, PRIMA ero un bambino QUASI normale... Dopo NON sono MAI PIU' stato bambino (almeno fino a poco tempo fa !!!)

 ;)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: evi - Ottobre 09, 2009, 10:59:08 Ven
Anche io ho seri dubbi sulla teoria dello stress e degli stili di vita, per più ragioni, incluse quelle citate da Sten...  :-\ :-\ :-\

                                                                                                                                           Evi
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: evi - Ottobre 09, 2009, 11:26:55 Ven
non ho memoria...dimentico gli impegni a breve termine,scordo sempre anniversari e compleanni...vivo di post-it...io ho dato la colpaa entrambi..più alla cefalea però...e ho delle strane scosse che partono dalla testa e mi danno una specie di scrollone-....specie sotto grappolo

Condivido la risposta che ti è stata data da Sten: la motivazione l'interesse l'attenzione hanno un ruolo fondamentale nel ricordare...voglio però aggiungere alcune considerazioni che ai più appariranno banali:

i grappolati sono STANCHI

La stanchezza ha un impatto rilevante sulla qualità delle nostre prestazioni mentali, memoria inclusa. Le persone che dormono mano del necessario hanno prestrazioni mentali mediamente peggiori di chi dorme bene...la qualità delle performances è molto irregolare, per cui si possono avere dei picchi di ottimi risultati, seguiti da "abissi"

Io ero moooooolto smemoratsa quando ero depressa...ma non volgio complicare ulteriormente il discorso. Ti consiglio, se ne hai la possibilità, quando sei fuori grappolo, di organizzarti in modo da recuperare il deficit di soono e dormire poi a sufficienza ogni notte...se continui ad avere problemi rivolgiti infine ad uno specialista....ma sono sicura che nonne avrai più nessun bisogno  ;)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: evi - Ottobre 09, 2009, 11:41:00 Ven
Per quello che concerne il discorso sui danni determinati dalla CH, con la doverosa premessa che parlo da ignorante ed inesperta, io penso questo:

concordo con Sten quando dice di evitare catastrofismi, perchè la CH NON è una malattia neurodegenerativa...
concordo però anche con Skianta: danni lenti e progressivi da microemorragie sono possibili e probabili...non credo però che in questo senso la CH faccia più danni di patologie cardiovascolari quali, ad esempio, una ipertensione severa. Io sono convinta che si debba prendere molto sul serio questa questione, come minimo per la ragione che questo - mi si conceda quel tanto di benigno cinismo- potrebbe portare ad una maggiore attenzione sul danno biologico ed esistenziale determinato da questa patologia SERIA e GRAVE.
Uno studio epidemiologico su grappolati di lungo corso non sarebbe per nulla una cattiva idea...


Una obiezione scherzosa (ma non troppo!) a quanto scritto da Sten:
carriere importanti non escludono affatto l'essere dei perfetti idioti e/o individui che  "non ci stanno" col cervello...non porto esempi perchè non desidero parlare di politica sul forum... ;D


                                                                                                                                                 Evi
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Skianta - Ottobre 09, 2009, 13:59:01 Ven
Secono me sono ASSOLUTAMENTE connessi alla CH. Magari non sono danni di tipo neurologico, ma tali seono e restano. Tra l'altro quello che citi lo condivido pure io da anni.





non ho memoria...dimentico gli impegni a breve termine,scordo sempre anniversari e compleanni...vivo di post-it...io ho dato la colpaa entrambi..più alla cefalea però...e ho delle strane scosse che partono dalla testa e mi danno una specie di scrollone-....specie sotto grappolo
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: BRIZZ - Ottobre 09, 2009, 16:28:44 Ven
Brizz,

tutto può essere MA cominciano a diagnosticare la CH anche a bimbi piccolissimi di 3-4 anni e io, quando ho cominciato, ne avevo 7.

Riesce difficile immaginare "stili di vita" particolarmente sbagliati a quelle età.

Io NON fumavo, NON bevevo, NON andavo a "donnacce", NON mi drogavo, NON ero stressato dal lavoro... Insomma, PRIMA ero un bambino QUASI normale... Dopo NON sono MAI PIU' stato bambino (almeno fino a poco tempo fa !!!)



CITAVO QUANTO MI DISSE IL NEUROLOGO QUANDO MI DIAGNOSTICO' LA CH

'' LA MAGGIORANZA DEI CASI HA UNA VITA STRESSANTE, NON DISDEGNA L'ALCOL E FUMA, PER IL RESTO NON SE NE SA NULLA, NON ESISTONO CURE PER LA MALATTIA'' E MI DIEDE LO ZOMIG DA PRENDERE

E DOPO 11 ANNI DA QUEL GIORNO LA SITUAZIONE NON MI SEMBRA CAMBIATA A PARTE LA NASCITA DELL'OUCHITALIA FORSE ATTUALMENTE L'UNICA VERA CURA E SOSTEGNO PER LA MALATTIA

RIGUARDO LA TENERA ETA I PRIMI DUE ANNI DI VITA SONO I PIU' IMPORTANTI PER LA FORMAZIONE DEL FUTURO CARATTERE, NOI NON CE NE RICORDIAMO MA I NEONATI VIVONO GLI STRESS DA SUBITO,
QUESTO DETTO DALLA PSICOLOGA DI FAMIGLIA

BACI

BRIZZ






 ;)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Sten - Ottobre 09, 2009, 16:38:30 Ven

...

RIGUARDO LA TENERA ETA I PRIMI DUE ANNI DI VITA SONO I PIU' IMPORTANTI PER LA FORMAZIONE DEL FUTURO CARATTERE, NOI NON CE NE RICORDIAMO MA I NEONATI VIVONO GLI STRESS DA SUBITO,
QUESTO DETTO DALLA PSICOLOGA DI FAMIGLIA

BACI

BRIZZ


Provo sincero ORRORE e RACCAPRICCIO.

 :-\
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: evi - Ottobre 09, 2009, 18:20:35 Ven


RIGUARDO LA TENERA ETA I PRIMI DUE ANNI DI VITA SONO I PIU' IMPORTANTI PER LA FORMAZIONE DEL FUTURO CARATTERE, NOI NON CE NE RICORDIAMO MA I NEONATI VIVONO GLI STRESS DA SUBITO,
QUESTO DETTO DALLA PSICOLOGA DI FAMIGLIA


Ponendola su questo piano si può tranquillamente aggiungere che anche la vita prenatale è non di rado MOLTO stressante...posso citare il caso di un neonato morto due giorni dopo la nascita per emorragie inarrestabili dovute a ben tre ulcere gastriche perforate, causate con ogni probabilità dallo stress vissuto dal bambino per avere una madre giovanissima vittima di un compagno estremamente brutale che le aveva fatto trascorrere la gracvidanza in una condizione da incubo...

Esistono però forme di ulcera che non sono causate  dallo stress ma da un batterio..Io da bambina ho vissuto, come moltissime persone, eventi stressanti che non mi hanno fatto venire nè l'ulcera nè la CH ma hanno colpito l'intestino. Ci sono bambini che reagiscono allo stress con  attacchi d'asma. Tutti noi diciamo che oggi la vita è più stressante..io non la penso così...senza tenere conto delle guerre la vita prima era più dura per la maggior parte della gente sotto molti profili. Mia madre a sette anni lavorava giaà duramente, si alzava in piena notte per andare a lavoro...non ha mai sofferto di CH
Lo stress spega tutto e nulla e secondo me viene invocato con troppa facilità. Non pensare che sia presuntuosa o severa nel dire questo ma ci sono troppi esempi di diagnosi mancate di patologie gravi i cui sintomi per troppo rtempo erano state attriibuite allo "stress". Oltretutto questo invocare lo stress colpevolizza più o mano sottilmente il paziente...e di essere colpevolizzato anche in questo senso il grappolato proprio non ha bisogno. Le cattive abitudini e gli stili di vita eccessivi potrebbero beneissimo essere una conseguenza della CH, non una causa, perchè gli esseri umani cercano in situazioni estreme un "equilibrio squilibrato"...non so se mi spiego...

Chiedo perdono per la scarsa capacità di sinteisi e per gli errori di battitura che non posso correggere.

                                                                                                                                      Evi


                                                                                                                                      Evi
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: cometa - Ottobre 09, 2009, 19:19:23 Ven
E per aggiungere
quando siamo in remissione non siamo stressati?
a me ciò che stressa di più è IL GRAPPOLO!
Io che (fortunata me) ho avuto anche una remissione di 10 anni devo dedurre che in quel periodo non ero stressata?
Boh...
Non sarebbe meglio pensare che come qualcuno nasc con il pancreas che non funziona bene, con la tiroide che non produce ciò che deve produrre noi nasciamo con l'ipotalamo "strano"?
Io ho tutte le funzioni che dipendono dll'ipotalamo sballate e non è lo stress che non mi fa sentire freddo, non è lo stress che mi ha sempre portato a dormire di giorno invece che di notte.

Non metto in dubbio che lo stress ia nocivo ma non gli attribuirei la causa della ch.
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Skianta - Ottobre 09, 2009, 20:13:40 Ven
Lo stress è una causa influente nella CH, puo attivarla, interromperla o comunque influenzarla. Il miglioramento della qualità di vita in termini di stile di vita in senso lato, possono influenzare molto la Ch, ma non credo proprio che ne siano la causa. Però sono parametri su cui lavorare per influenzarla a  migliorare.

Lo stress se è live nella sua prima fase, influenza positivamente la Ch. Se sei in grappolo,
hai meno attacchi se sei stressato e ti tieni su di giri; se invece ti deprimi e dormi molto, alterando i ritmi sonno veglia, bevendo alcol, fumando molto e stressandoti oltre modo gli  attacchi aumentano.

Tutto questo avviene su un organismo labile sotto alcuni profili neuroendocrini e che è pertanto predisposto alla malattia.  Poi ciò che la innesca ancora non è chiaro; però da dei lavori portati avanti per anni tra i grappolati è emerso che, in molte persone, degli eventi traumatici o dei violenti stress non metabolizzati siano stati l'innesco della CH.
Alla stessa maniera può avvenire il contrario (è a questo che usano gli shok anche farmacologici) e si può passare da cronici a episodici oppure stroncare  a vita la bestia.
A me credo che sia successo proprio questo ovvero l'uscita dalla cronicità. Di certezze non ce ne sono, ma queste sono osservazioni sul vissuto individuale/collettivo.
Poi è naturale che ci siano soggettività che allontanano dalla foto fatta. Per esempio che l'esordio sia così precoce in tenerissima età, non è una cosa comune; è piuttosto rara. Anzi la Ch in sua norma compare dopo il periodo formativo adolescenziale; in  altri casi compare proprio in fase adolescenziale, ma in meno casi di quelli infantili. Più si è piccini più è difficile individuare una fase di stressor d'attivazione, perchè ancora magari non è matura la conoscenza del proprio Sè e della consapevolezza per auto ossevare le proprie reazioni. Quindi anche da grande diventa impensabile riconoscerla, se non magari attraverso tecniche profonde (attività ipnotichee, rebirthing, ecc.).
Però al di la di capirne la causa, conviene indirizzare tutte le energie per capire ciò che la influenza al miglioramento e persistere in quella direzione.
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: joselita - Ottobre 10, 2009, 12:39:52 Sab
Non ricordo un solo episodio di mal di testa sotto stress o in un momento della mia vita particolarmente pesante es. viaggio in aereo con 500km in macchina due ore di riposo e poi il tutto al ritorno nel giro di due giorni.Non trovare il tempo di mangiare per tre giorni da tanto che devi lavorare in situazioni particolari,e poi quando torna la calma ecco che si presenta puntuale la bestia così come se fasse stata sulla porta tutto quel tempo ad aspettare che tu tiri un attimo di sollievo.Sono stata 15anni su un'ambulanza in 118 e avrò avuto due casi di attacchi ma sempre perchè erano già in corso prima. :)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: evi - Ottobre 10, 2009, 17:42:21 Sab
Ti ringrazio Skianta per la tua risposta perchè secondo me riflette bene la complessità ai miei occhi enorme della questione. E' questo che contesto a tanti medici, e cioè la banalizzazione anche paternalistica e moralistica, certo non scientifica, del problema stress: la psicosomatica è una disciplina di una complessità spaventosa, non un modo per ammantare di scientificità il banalissimo pensiero comune: "Eh ma tu fai una vita..."
Lo stress ci entra, ma stabilire come quando e perchè è un altro paio di maniche.
Io non dimenticherò mai il neurologo del Centro Cefalee il quale, dopo aver ascoltato la storia di due mesi di dolore atroce, di attacchi che si susseguivano a ritmo serrato per tutta la notte e che di giorno partivano non appena tentavo di dormire mi disse: "Lei deve ripristinare un corretto equilibrio sonno-veglia"...e non mi diede farmaci contro il dolore! Quasi che il "non corretto equilibrio sonno-veglia" fosse la causa del dolore e non la più sofferta (per me) conseguenza del dolore. Non ho potuto evitare di pensare "Provace te a dormì con una mano invisibile ma violenta che ti infilza le ossa della faccia con un ferro rovente tutta la notte e de ggiorno se te provì a dormì...te vojo vede..."
Io li trovo semplicemente ragionamenti FUORI DAL MONDO.

Detto questo io non fumo, non bevo, son tutta casa, famiglia e università, non ho mai assunto sostanze psicoattive e se è per questo per me una Tachipirina 1000 prima di incontrare la Bestia era già una roba trasgressiva...Il mio unico eccesso è quello alimentare, ma neppure quello davvero significativo, al momento. Non sono certo propensa a stili di vita "eccessivi", però comprendo le ragioni che possono portare un grappolato a fumare troppo, a bere eccetera... Ci si arriva, purtroppo, perchè questa malattia è molto più birba di quanto alcuni medici siano in grado di percepire.
So che sono stati fatti studi sugl stili di vita prevalenti tra i grappolati, e che questi indicavano una propensione agli "eccessi"...però tengo a dire: questi studi dimostrano una certa correlazione, ma "correlazione" non spiega nulla, descrive un fatto che deve essere interpretato.
Faccio un esempio paradossale ma che credo illustri bene la cosa: esistono mestieri particolarmente stressanti, in cui si riposa poco, si è sempre in posti diversi, si è molto esposti, si hanno grandi responsabilità, che inducono la gran parte di quelli che li fanno ad usare "droghe performanti", come coca, anfetamine eccetera...esiste una tendenza tra queste persone, dunque, a stili di vita eccessivi...ma nessuno desumerebbe MAI che lo stile di vita eccessivo abbia portato quella persona a fare quella determinata carriera! La carriera è venuta da sè per altre strade e lo stile eccessivo ne è stata in qualche misura la conseguenza, piffero!

Scusatemi se sono andata così fuori thread ma la cosa mi "scalda" per ragioni sule quali non mi dilungo.

                                                                                                                                          Evi
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Skianta - Ottobre 11, 2009, 13:41:09 Dom
Parto da questa osservazione, che rappresenta una caratteristica comune della CH; è proprio vero che sotto stress probabilmente non arriva, ma potenzialmente stà caricandosi per uscire appena gli è concesso

Questa manifestazione rappresenta olisticamente un oscillazione tra i due estremi di un energia per la ricerca di un equilibrio mancante.


Questo disequilibrio, che è manifesto anche biochimicamente parlando per la manifestazione di un malfunzionamento del sistema neuroendocrino, si manifesta anche nella ripercussione di ciò che si è nello stile di vita. Ne diventa una conseguenza che può innescare un circolo vizioso autoalimentato che volge alla cronicità della patollogia.

Ma questa manifestazione E' INFLUENZABILE nella gestione degli stressor e degli stress della propria vita.

Sapendo che la CH fa così allora durante il grappolo la si influenza aumentando il livello di stress e quando poi invece capita che ci sono eventi rilassanti (tipo le vacanze o anche qualsiasi altro evento personale che lo dfetermina il rilassamento) ci si deve rilassare in maniera progressiva e non imporovvisa, di colpo.

Credo che però la chiave di lettura di tutto questo sia L'EQUILIBRIO.


Non ricordo un solo episodio di mal di testa sotto stress o in un momento della mia vita particolarmente pesante es. viaggio in aereo con 500km in macchina due ore di riposo e poi il tutto al ritorno nel giro di due giorni.Non trovare il tempo di mangiare per tre giorni da tanto che devi lavorare in situazioni particolari,e poi quando torna la calma ecco che si presenta puntuale la bestia così come se fasse stata sulla porta tutto quel tempo ad aspettare che tu tiri un attimo di sollievo.Sono stata 15anni su un'ambulanza in 118 e avrò avuto due casi di attacchi ma sempre perchè erano già in corso prima. :)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Lucius - Ottobre 11, 2009, 15:08:13 Dom
Dipende per 'danni neurologici' cosa si intende.

Per 'definizione' non conosco casi...
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: joselita - Ottobre 11, 2009, 23:49:43 Dom
Però secondo me trovare l'equilibrio nella propria vita equivale quasi a trovare la felicità cioè che ogni cosa è al posto giusto nel momento giusto,il che a me è sempre risultato abbastanza difficile.CI stò lavorando perchè dopo tre volte che la tua vita è stata a un passo dalla morte ti viene naturale cercare di far quadrare tutte le tue esigenze ma io lo trovo un pò problematico,per quanto mi sforzo non tutto mi riesce bene da darmi serenità.
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: oblitas - Ottobre 12, 2009, 23:28:33 Lun
la ch di per se non da danni collaterali oltre all'immenso dolore.
I danni li può provocare, nel corso degli anni , l'uso dei farmaci assunti
Quantomeno questo è il mio pensiero.

casper ;)

STRAQUOTO CASPER

UN ABBRACCIO

BRIZZ

Straquoto anch'io alla grande. Pensando al neurologo di Barbara BG che le disse che tra sopportare un attacco e inniettarsi un imigran fosse meglio un imigran mi trova d'accordo. Personalmente non riesco e non voglio subirmi il dolore atroce per magari 55 minuti o 60, assolutamente no, fa troppo male.  Meglio l'ossigeno, ma se non c'è, allora imigran, che richiama l'attacco sucessivo... Del resto non ho intenzione di sopportarlo, dura troppo ed è troppo forte.
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: lunalafata - Ottobre 13, 2009, 21:13:18 Mar
Però secondo me trovare l'equilibrio nella propria vita equivale quasi a trovare la felicità cioè che ogni cosa è al posto giusto nel momento giusto,il che a me è sempre risultato abbastanza difficile.

quoto e iperquoto la dolce Jo

Ho iniziato piccolissima con la ch, difficile stabilire quali elementi l'abbiano favorita. Ho avuto una remissione decennale nel periodo riconosciuto universalmente come tra i più stressanti per tutti, l'adolescenza.
Lo stress è considerato causa e concausa di praticamente tutte le malattie. Ma sto stress che cos'è?
Non è forse la vita che si muove?

Sono del parere che la ch abbia, come la maggior parte delle malattie, una predisposizione genetica di fondo di grado più o meno elevato, poi favorita o meno da elementi che si sviluppano nella vita.
Come per molti di voi anche nel mio caso la ch si accanisce soprattutto nei momenti di maggiore rilassamento e si calma nei momenti di grandi travagli.
Ho sempre avuto un ritmo sonno veglia alterato fin da piccolissima appunto, ma questo ormai fa parte del mio equilibrio.

L'equilibrio infatti secondo me è assolutamente soggettivo, ognuno può misurarsi solo col proprio.

A proposito di danni neurologici continuo a credere, per mero senso di autogalvanizzazione ;D che la ch ci dona un grande acume, secondo me ci rende più lucidi in alcuni momenti e forse più distruttini in altri... tutto sta anche qui a trovare l'equilibrio e a riuscire a sfruttare i momenti buoni e a lasciarsi riposare in quelli meno buoni.
Un altro livello è quali effetti la ch può dare alla nostra felicità, ma questo è un discorso che secondo me può essere fatto per ogni ostacolo che si incontra nella vita. E' la nostra capacità reattiva, adattiva e la nostra forza vitale a fare la differenza.
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: oblitas - Ottobre 13, 2009, 23:18:53 Mar
Non ricordo un solo episodio di mal di testa sotto stress o in un momento della mia vita particolarmente pesante es. viaggio in aereo con 500km in macchina due ore di riposo e poi il tutto al ritorno nel giro di due giorni.Non trovare il tempo di mangiare per tre giorni da tanto che devi lavorare in situazioni particolari,e poi quando torna la calma ecco che si presenta puntuale la bestia così come se fasse stata sulla porta tutto quel tempo ad aspettare che tu tiri un attimo di sollievo.Sono stata 15anni su un'ambulanza in 118 e avrò avuto due casi di attacchi ma sempre perchè erano già in corso prima. :)
Penso che siamo tutti diversi, e ad ognuno di noi colpisce per cause ovviamente diverse ; ad esempio : Il grappolo mi viene sia sotto stress, che poi boh, piu che stress lo chiamerei " lavoro", che quendo sono tranquillo, in ferie, anzi, talvolta in ferie non è mai venuto... Sinceramente non sono stressato, e poi bisogna vedere cosa si intende per stress. per me lo stress è il traffico, le code in tangenziale, ecco,  poi il resto è quasi sempre un piacere, anche il dovere extra lavoro è un piacere e comunque di sicuro non lo trovo stressante. Gli attacchi mi vengono indipendentemente dalle code in tangenziale e dal capo che rompe le scatole....Non so, boh, quando avevo 22 anni e non avevo un lavoro e mi manteneva mia madre ero forse piu stressato di adesso, non ero ne ragazzo ne uomo e la cosa mi metteva fortemente a disagio con me stesso, infatti ero magrissimo e sempre inca@@ato col mondo, ma in maniera esclusivamente introversa, senza far vedere a nessuno il mio malessere, ebbene, non avevo la CH, mi è venuta a 30 anni, quando la mia vita era totalmente diversa, ero indipendente e spensierato, avevo poche responsabilità e il lavoro andava a gonfie vele, avevo una donna fantastica (che ho sposato), una vita serena e tranquilla con la CH... Si, le code e il traffico c'erano anche nel1997. Una cosa è certa, che i miei grappoli nel 95% delle volte sono venuti sempre negli stessi mesi, con o senza stress.  CIao !
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: lunalafata - Ottobre 14, 2009, 00:50:33 Mer
Oblitas sei un grande! Sono troppo contenta di sentirti così felice!


Per gli stress ma come si fa a capirli.
I miei momenti di peggioramento brutale coincidono con i momenti metereologici di arrivo del caldo e arrivo del freddo, ma nel resto del tempo, caldo o freddo, la bestia oscilla a suo piacimento. Io stessa mi sono ritrovata a dire -sarà il caldo, sarà quello che ho mangiato, sarà quello che ho bevuto, sarà l'orario di lavoro...- saranno mille cose, poi alla fine la bestia fa ugualmente come le pare e ho sempre di più la sensazione che indipendentemente da quello che faccio o non faccio lei abbia un suo ritmo e basta che eventualmente condiziono ulteriormente in base a quello che faccio o non faccio.



Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: oblitas - Ottobre 14, 2009, 01:23:19 Mer
Oblitas sei un grande! Sono troppo contenta di sentirti così felice!


Per gli stress ma come si fa a capirli.
I miei momenti di peggioramento brutale coincidono con i momenti metereologici di arrivo del caldo e arrivo del freddo, ma nel resto del tempo, caldo o freddo, la bestia oscilla a suo piacimento. Io stessa mi sono ritrovata a dire -sarà il caldo, sarà quello che ho mangiato, sarà quello che ho bevuto, sarà l'orario di lavoro...- saranno mille cose, poi alla fine la bestia fa ugualmente come le pare e ho sempre di più la sensazione che indipendentemente da quello che faccio o non faccio lei abbia un suo ritmo e basta che eventualmente condiziono ulteriormente in base a quello che faccio o non faccio.





E si, infatti anch'io penso che influenzarla sia veramente difficile, e poi è lei che influenza me, è proprio lei lo stress la Ch, è colpa sua, solo sua. Insomma non deve per me diventare uno stress la battaglia con la CH, la CH c'è ed io devo difendermi senza stressarmi più di tanto.
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: joselita - Ottobre 14, 2009, 12:02:52 Mer
Io la battaglia contro la ch lo persa anni fa non so dire se mi sono arresa o se ne sono stata mortalmente sconfitta ma da quando l'ho accettata cioè da quando nell' ultimo ricovero mi trattarono come una pazza imbottendomi di ansiolitici presi la decisione che questo male faceva parte di me,ci dovevo coinvivere punto e basta invece di contrastarlo in continuazione lo affronto momento per momento per cui non è più stress ma momenti di disagio anche se spaventosamento doloroso ,rimane comunque la domanda del perchè mi viene.E poi da quando vi conosco sono più fiduciosa chissà forse un giorno qualcuno di noi avrà un'illuminazione e ci salverà tutti. :) :) :) :)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: casper60 - Ottobre 14, 2009, 13:06:17 Mer
in verità ti dico che dopo 35 anni di convivenza la mia bestiaccia è senz'altro diventata parte di me e ora che dal marzo del 2008 non si fà vedere................. quasi quasi mi manca :P

casper ;)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: cometa - Ottobre 14, 2009, 13:44:23 Mer
Ma PIERO che dici?
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: casper60 - Ottobre 14, 2009, 14:35:45 Mer
Ma PIERO che dici?

ti ho sconvolta ehhh
in realta mi manca lo stacco che solo la ch riesce a farmi fare, quella pulizia fisica e psichica che riesco a effettuare su me stesso e riesco solo a farlo con la ch.
Riflettendo mi vien da pensare che se ancora non viene vuol dire che di questa pulizia ancora non ho bisogno e quindi magari , per certi versi, sono vicino all'equilibrio .
Chiaramente il dolore non mi manca per nulla ...anzi

casper ;)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: lunalafata - Ottobre 14, 2009, 15:00:32 Mer
Ma PIERO che dici?

ti ho sconvolta ehhh
in realta mi manca lo stacco che solo la ch riesce a farmi fare, quella pulizia fisica e psichica che riesco a effettuare su me stesso e riesco solo a farlo con la ch.
Riflettendo mi vien da pensare che se ancora non viene vuol dire che di questa pulizia ancora non ho bisogno e quindi magari , per certi versi, sono vicino all'equilibrio .
Chiaramente il dolore non mi manca per nulla ...anzi

casper ;)

mi ricordo che una volta ne avevamo parlato, quando ancora ti ero simpatica... ;)
e anche allora con tutto il mio cuore ti avevo risposto che NON hai bisogno della ch per ricordarti di cercare il tuo equilibrio. Forse è il pezzo di storia nel quale lei ti ha accompagnato, forse i lati di te che lei ti ha obbligato a tirare fuori e che poi hai scoperto essere delle parti di te alle quali non rinunceresti mai.
Questo forse vale per molti, o tutti noi, ma non è il ritorno del grappolo a far tornare quei lati. Quei lati non se ne andranno mai, sono tuoi, sei tu non la bestia ad averli creati e alimentati e fatti crescere. Non hai bisogno che lei li risvegli, puoi farlo tu, senza di lei, senza dolore.

Il giorno che la ch mi lascerà in pace mi lascerà il ricordo del dolore, ma mi lascerà anche tutti quei lati di me che senza di lei non avrei mai scoperto e che oggi sono parti indelebili della mia persona e della mia vita. Ma non sentirò mai e poi mai e poi mai e poi assolutamente mai la mancanza di questa tortura.
Faccio così fatica a tenermi stretta la speranza che quel giorno arrivi Casper, ti prego goditi più che puoi la tua lunga remissione.
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: cometa - Ottobre 14, 2009, 15:07:02 Mer
Visto il post sul film...
potresti fare un salto nell'autolavaggio e farti una BELLA PULIZIA!!!!!!
Se poi vuoi intervengo io con lo spazzolone!!!!!

vedo ora il post di Lidia...
noi siamo quello che siamo per le esperienze che abbiamo avuto e la ch sicuramente ci ha formato ma oltre a ringraziarla per averci plasmato come siamo non le dobbiamo altro, se resta in lidi oltremontani dobbiamo essere ben felici.
Lidia coraggio che ce la farai... tutti tifiamo per una tua remissione.
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: lunalafata - Ottobre 14, 2009, 15:16:10 Mer
Visto il post sul film...
potresti fare un salto nell'autolavaggio e farti una BELLA PULIZIA!!!!!!
Se poi vuoi intervengo io con lo spazzolone!!!!!
anch'io mi aggrego con lo spazzolone e se qualcuno mi da una mano do qualche ranzata alle bestie di passaggio 8) ;D 8)

Lidia coraggio che ce la farai... tutti tifiamo per una tua remissione.

love you :-*
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: casper60 - Ottobre 14, 2009, 16:26:22 Mer
Ma PIERO che dici?

ti ho sconvolta ehhh
in realta mi manca lo stacco che solo la ch riesce a farmi fare, quella pulizia fisica e psichica che riesco a effettuare su me stesso e riesco solo a farlo con la ch.
Riflettendo mi vien da pensare che se ancora non viene vuol dire che di questa pulizia ancora non ho bisogno e quindi magari , per certi versi, sono vicino all'equilibrio .
Chiaramente il dolore non mi manca per nulla ...anzi

casper ;)

mi ricordo che una volta ne avevamo parlato, quando ancora ti ero simpatica... ;)
e anche allora con tutto il mio cuore ti avevo risposto che NON hai bisogno della ch per ricordarti di cercare il tuo equilibrio. Forse è il pezzo di storia nel quale lei ti ha accompagnato, forse i lati di te che lei ti ha obbligato a tirare fuori e che poi hai scoperto essere delle parti di te alle quali non rinunceresti mai.
Questo forse vale per molti, o tutti noi, ma non è il ritorno del grappolo a far tornare quei lati. Quei lati non se ne andranno mai, sono tuoi, sei tu non la bestia ad averli creati e alimentati e fatti crescere. Non hai bisogno che lei li risvegli, puoi farlo tu, senza di lei, senza dolore.

Il giorno che la ch mi lascerà in pace mi lascerà il ricordo del dolore, ma mi lascerà anche tutti quei lati di me che senza di lei non avrei mai scoperto e che oggi sono parti indelebili della mia persona e della mia vita. Ma non sentirò mai e poi mai e poi mai e poi assolutamente mai la mancanza di questa tortura.
Faccio così fatica a tenermi stretta la speranza che quel giorno arrivi Casper, ti prego goditi più che puoi la tua lunga remissione.

comprendo bene che ti si alzi la pelle quando scrivo che mi manca la ch ma ti auguro con tutto il cuore di poterne sentire un giorno anche tu  la mancanza.
Io sono io, ch o no e lo sono , o meglio, cerco di esserlo sempre , sia in grappolo che in remissione.
 Quello che la ch mi ha insegnato c'è lo ben chiaro e non svanisce con lo svanire del dolore.
Ho anche ben chiaro il dolore che mi ha elargito negli anni.
La pulizia e l'equilibrio di cui intendo nel mio post sono riferiti ad altro e il forum non è il posto migliore dove poterteli spiegare :)
.....E poi chi te l'ha detto a te che non mi sei più simpatica :o :-*

casper ;)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: BRIZZ - Ottobre 14, 2009, 16:52:09 Mer
ACCADE ANCHE A ME ,DURANTE LA REMISSIONE, CHE QUASI MI MANCA IL GRAPPOLO CON I SUOI ATTACCHI

MA CREDO SIA PIU' PER UNA MAGGIORE VICINANZA AI SOFFERENTI

COMUNQUE DA 40 GIORNI SONO VICINISSIMO, QUASI APPICCICATO :'( :'( :'(

BACI

BRIZZ ;)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: cometa - Ottobre 14, 2009, 19:53:51 Mer
10 anni di mancanza e non un rimpianto.
Quando è tornata era cattivissima...
smackkk
Forza Brizzzzz che non vediamo l'ora di spiccicarti!!!!
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: joselita - Ottobre 14, 2009, 21:27:52 Mer
Caro casper sono sicura che a mancarti non è la ch ma l'attesa,si lei si comporta come una donna fatale che ti fa impazzire, battere il cuore, vedere oltre l'orrizzonte,provare emozioni che solo tu puoi capire.E poi quando torna la quiete ti senti svuotato e allora aspetti di riprovare un'emozione spaventosamente forte,ecco quello che ti manca l'attesa e tu continui ad aspettare............................ti auguro di aspettare ancora tantissimo e di non essre più baciato da tale donna fatata.Bhe!!!!!!!!!!!!al massimo puoi spegnerla con la pompa da pompiere ;D
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: jude - Ottobre 15, 2009, 19:25:10 Gio
in verità ti dico che dopo 35 anni di convivenza la mia bestiaccia è senz'altro diventata parte di me e ora che dal marzo del 2008 non si fà vedere................. quasi quasi mi manca :P

casper ;)

Capisco perfettamente quello che intendi... e ti quoto... è troppo difficile da spiegare un sentimento così contraddittorio, e non ci provo... ma ti capisco perfettamente!!!

Jude, in remix dal giugno 2008
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: lunalafata - Ottobre 19, 2009, 21:05:51 Lun

Jude, in remix dal giugno 2008

che gioia grande Jude!!! Che sia per sempre!!!!!
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Sten - Ottobre 19, 2009, 21:09:40 Lun
Io Remixo da Marzo MA se NON mi si fa vedere (e SENTIRE) per le prossime 2 Ere Geologiche GIURO che NON la chiamo !!!

Ho parecchi altri modi per farmi del MALE che per lo meno sono più DIVERTENTI.


 ;D ;D ;D
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: cometa - Ottobre 19, 2009, 21:16:31 Lun


Ho parecchi altri modi per farmi del MALE che per lo meno sono più DIVERTENTI.


 ;D ;D ;D

Anche ioooooooooooooooo!!!!!
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: lunalafata - Ottobre 19, 2009, 21:19:18 Lun


Ho parecchi altri modi per farmi del MALE che per lo meno sono più DIVERTENTI.


 ;D ;D ;D

Anche ioooooooooooooooo!!!!!

MI ASSOCIO TOTALMENTE  8) 8) 8)
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: joselita - Ottobre 20, 2009, 11:55:39 Mar
Ditemene un paio così le confronto con le mie.CIAO CIAO
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: Sten - Ottobre 20, 2009, 11:58:32 Mar
Ditemene un paio così le confronto con le mie.CIAO CIAO

Se vieni al Meeting ci esercitiamo insieme !!!

 :P :P :P
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: jude - Ottobre 21, 2009, 19:27:06 Mer

Jude, in remix dal giugno 2008

che gioia grande Jude!!! Che sia per sempre!!!!!

mi sa che ho parlato troppo presto... maledizione...
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: joselita - Ottobre 22, 2009, 14:11:23 Gio
Ditemene un paio così le confronto con le mie.CIAO CIAO

Se vieni al Meeting ci esercitiamo insieme !!!

 :P :P :P

ACC................proprio non riesco ma mi prenoto già per il prossimo.
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: BRIZZ - Ottobre 22, 2009, 14:43:27 Gio
Ditemene un paio così le confronto con le mie.CIAO CIAO

Se vieni al Meeting ci esercitiamo insieme !!!

 :P :P :P

ACC................proprio non riesco ma mi prenoto già per il prossimo.

ciao CASPER60 MANCA ANCORA MOLTO AL PROGRAMMA COMPLETO E DETTAGLIATO? Sai non sarò al meeting ma forse nei paraggi cosi se riuscivo a sentire almeno una conferenza mi avrebbe fatto piacere.CIAO CIAO


sei proprio ''na sola'' come si dice a roma :D :P,prima la cena poi il meeting, quasi quasi ti veniamo a prendere con la forza ;D

be' non demordiamo organizzeremo qualcosa per avere il piacere di fare la tua conoscenza dal vivo

baci

brizz
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: joselita - Ottobre 22, 2009, 17:54:21 Gio
Cavolo mi fate sentire in colpa è vero non riesco a mantenere tutti gli impegni che mi piacerebbe,ma se ti becco te lo porto io un buon vino cosi mi perdoni.......conosci la franciacorta?
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: BRIZZ - Ottobre 22, 2009, 19:58:51 Gio
Cavolo mi fate sentire in colpa è vero non riesco a mantenere tutti gli impegni che mi piacerebbe,ma se ti becco te lo porto io un buon vino cosi mi perdoni.......conosci la franciacorta?

eccezzionale :-*
Titolo: Re: Danni della cefalea a grappolo?
Inserito da: lunalafata - Ottobre 23, 2009, 00:11:09 Ven

Jude, in remix dal giugno 2008

che gioia grande Jude!!! Che sia per sempre!!!!!

mi sa che ho parlato troppo presto... maledizione...


sigh.... :-\