Grappolaiuto.it

Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: Fabio G - Settembre 25, 2009, 17:43:41 Ven

Titolo: "Gorgogliatore"
Inserito da: Fabio G - Settembre 25, 2009, 17:43:41 Ven
I gorgogliatori per l'ossigeno sono degli umidificatori blandi del gas (forse ispirati ai Narghile' turchi) usati per evitare l'eccessivo essiccamento delle mucose delle vie respiratorie.
Sono utili in caso di:
1)ossigenoterapia di lunga durata (>8 ore al giorno) a basso flusso per pazienti respiratori cronici
2) ossigenoterapia per malati respiratori acuti a flussi variabili 24ore al giorno finche' non guariscono.

NEL NOSTRO CASO NON SERVONO A NULLA perche':
1) La somministrazione di breve durata, anche se a flussi elevati, non provoca danno alle mucose (la Natura ci ha dotato di un perfetto sistema umidificatore dell'aria inspirata, le cavita' interne del naso, che i respiratori artificiali hanno sempre tentato di imitare)
2) I gorgogliatori non consentono flussi elevati perche' fanno schizzare l'acqua fuori dal bicchiere e la fanno entrare nel tubo e nella maschera
3) Diminuiscono l'efficacia sulla crisi
4) Fanno un rumore fastidioso che, nel caso di crisi notturne, fa svegliare di soprassalto l'eventuale "compagno/a di letto".

In conclusione: a casa non serve usarlo e in pronto soccorso preghiamo l'infermiere di togliere l'acqua dal bicchiere dell'erogatore.
Saluti a tutti, Fabio
Titolo: Re: "Gorgogliatore"
Inserito da: casper60 - Settembre 25, 2009, 19:19:24 Ven
I gorgogliatori per l'ossigeno sono degli umidificatori blandi del gas (forse ispirati ai Narghile' turchi) usati per evitare l'eccessivo essiccamento delle mucose delle vie respiratorie.
Sono utili in caso di:
1)ossigenoterapia di lunga durata (>8 ore al giorno) a basso flusso per pazienti respiratori cronici
2) ossigenoterapia per malati respiratori acuti a flussi variabili 24ore al giorno finche' non guariscono.

NEL NOSTRO CASO NON SERVONO A NULLA perche':
1) La somministrazione di breve durata, anche se a flussi elevati, non provoca danno alle mucose (la Natura ci ha dotato di un perfetto sistema umidificatore dell'aria inspirata, le cavita' interne del naso, che i respiratori artificiali hanno sempre tentato di imitare)
2) I gorgogliatori non consentono flussi elevati perche' fanno schizzare l'acqua fuori dal bicchiere e la fanno entrare nel tubo e nella maschera
3) Diminuiscono l'efficacia sulla crisi
4) Fanno un rumore fastidioso che, nel caso di crisi notturne, fa svegliare di soprassalto l'eventuale "compagno/a di letto".

In conclusione: a casa non serve usarlo e in pronto soccorso preghiamo l'infermiere di togliere l'acqua dal bicchiere dell'erogatore.
Saluti a tutti, Fabio

grazie Fabio ...chiara ed esaudiente...mi sorge una domanda però alla quale tu forse puoi rispondere, io non riesco a respirare dal naso con la mascherina quindi  respiro a bocca aperta , senza gorgogliatore necessita per forza respirare con il naso?

casper ;)
Titolo: Re: "Gorgogliatore"
Inserito da: lunalafata - Settembre 25, 2009, 19:48:15 Ven
Grazie Fabio.

In PS non si tiene l'acqua nei gorgogliatori per evitare contaminazioni tra un pz e l'altro.

Per casper: nessuna controindicazione a respirare dalla bocca, anche senza gorgogliatore.


vvb

Titolo: Re: "Gorgogliatore"
Inserito da: joselita - Settembre 26, 2009, 00:30:56 Sab
concordo con lunetta ps a secco
Titolo: Re: "Gorgogliatore"
Inserito da: Fabio G - Settembre 26, 2009, 08:52:09 Sab
"Per casper: nessuna controindicazione a respirare dalla bocca, anche senza gorgogliatore."


Titolo: Re: "Gorgogliatore"
Inserito da: gabrielik - Settembre 26, 2009, 09:46:59 Sab
anche per me a bocca  aperta forse perchè è le prime volte senza gorgogliatore ma mi da un senso di secchezza in gola e un po di pizzicorino che elimino bevendo un po d'acqua in compenso e vero aumenta la sconfitta dell'attacco non mi occrre più aspirare in continuazione fino a fine attacco come stavo facendo ultimamente ottimissima la mascherina fornita dall'ouch (per chi non vuole oppure per qualche motivo gli da problemi la nuova mascherina del'ouch aspirare senza gorglogliatore va bene anche la mascherina tradizionale ma si deve chiudere bene i buchetti laterali  durante l'inalazione )
Titolo: Re: "Gorgogliatore"
Inserito da: casper60 - Settembre 26, 2009, 09:56:00 Sab
"Per casper: nessuna controindicazione a respirare dalla bocca, anche senza gorgogliatore."




grazie Fabio, ho sempre usato il gorgogliatore per dato di fatto e per ovviare a quel senso di secchezza in gola che rimane respirando con la bocca ma al prossimo grappolo proverò senza....prometto.

casper ;)
Titolo: Re: "Gorgogliatore"
Inserito da: Lucius - Settembre 27, 2009, 00:59:08 Dom
Io lo usavo regolarmente perchè credevo fosse utile, ma da quando il buon Don mi ha detto che questo penalizza la purezza dell'O2... l'ho 'rancato' via... e ora 'm'attacco' direttamente!

... anche se il rumore delle 'bolle' a me piaceva (probabilmente perchè inconciamente l'ho sempre associato alla fine del dolore)...
Titolo: Re: "Gorgogliatore"
Inserito da: joselita - Settembre 27, 2009, 15:18:48 Dom
Ci penso io caro Lucius.
blu blu blu blu blu le mille bolle blu ...............blu blu blu blu blu le mille bolle blu.................................... va meglio così?
Titolo: Re: "Gorgogliatore"
Inserito da: Lucius - Settembre 27, 2009, 22:30:22 Dom
 ;D