Grappolaiuto.it

Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: stef - Luglio 25, 2009, 13:51:20 Sab

Titolo: Omeopatia
Inserito da: stef - Luglio 25, 2009, 13:51:20 Sab
Ciao a tutti,
c'è qualcuno/a che ha provato le cure omeopatiche?
Cosa ne pensate in merito ?
 :)
Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: stef - Luglio 25, 2009, 13:53:04 Sab
Ciao a tutti,
c'è qualcuno7a che ha provato l'omeopatia ?
Cosa ne pensate?
 :)
Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: lunalafata - Luglio 25, 2009, 15:34:19 Sab
Miao Stef,
circa un anno e mezzo fa mi sono rivolta a un omeopata ritenuto da molti un luminare del settore.
Dopo lunga e devo ammettere, molto positiva, chiacchierata, mi ha proposto un rimedio a base di ozono (un flaconcino con gocce), chiedendomi di sperimentarlo.

In passato non mi sono mai curata con l'omeopatia per altri disturbi.

A tutt'oggi non so dirti se il rimedio ha avuto effetto, ho iniziato a prenderlo in un momento in cui ero in cura con verapamil e cortisone (con beneficio), poi ho concluso le cure farmacologiche.  Ho continuato a prendere il rimedio e ancora oggi lo assumo perchè ne ho una scorta considerevole. Più che altro ho l'impressione che giovi al mio stato dell'umore più che ai sintomi della ch. Dal punto di vista del numero e intensità degli attacchi non ho notato variazioni meritevoli di considerazioni.

Non credo che approfondirò la mia relazione con l'omeopatia, ma non escludo che possa essere efficace, semplicemente nel mio caso per mia scelta personale preferisco lasciar perdere, avere un medico in meno da incontrare.

Se desideri i contatti di questo medico sono a tua disposizione.

Ti abbraccio forte.

Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: joselita - Luglio 25, 2009, 17:08:11 Sab
Ciao io ho provato l'ago puntura con buoni risultati la cefalea si era attenuata e un paio di volte anche mentre avevo il dolore che in pochissimo tempo spariva ma come ho già detto il costo era troppo alto per poter continuare.un salutone
Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: Lucius - Luglio 27, 2009, 10:37:20 Lun
Personalmente pochissimi o nulli.... i risultati.

Ma c'è chi ne ha tratto giovamento!
Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: Barbara BG - Luglio 27, 2009, 11:01:35 Lun
Io ho provato a seguire una terapia prescritta da un medico omeopata...mi sono trovata bene, cioè lui mi seguiva benissimo, quotidianamente per ritoccare i dosaggi dei vari rimedi, ma poi ho mollato perchè non ce la facevo a sopportare tutti gli attacchi senza ricorrere a nessun farmaco.

L'agopuntura a qualcuno ha dato dei buoni risultati.

Io dico sempre: PROVIAMO TUTTO QUELLO CHE SI PUO PROVARE!!!!! :-)
Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: Lucius - Luglio 27, 2009, 11:40:46 Lun
cioè lui mi seguiva benissimo, quotidianamente per ritoccare i dosaggi dei vari rimedi, ma poi ho mollato perchè non ce la facevo a sopportare tutti gli attacchi senza ricorrere a nessun farmaco.

in pratica nessun effetto sul dolore e/o frequenza degli attacchi?
Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: stef - Luglio 27, 2009, 14:05:26 Lun
Ho fatto questa domanda perchè mi sto curando con l'omeopatia e devo dire che qualche risultato l'ho ottenuto ; il più importante è la frequenza, che è passata da un'attacco l'anno ad uno ogni 2 anni.
Un abbraccio a tutti, vi voglio bene.
Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: casper60 - Luglio 27, 2009, 14:33:06 Lun
non per darti una delusione, se ben ricordo anche la tua ch è trentennale e anch io ora sono ad un grappolo ogni 15\20 mesi però all'inizio erano due all'anno e non ho mai fatto cure omeopatiche.
In tutta onestà non credo che l'omeopatia agisca in qualche modo sulla ch , ribadisco che è un mio personale pensiero, non sono medico e se a qualcuno in qualche modo è d'aiuto ben venga.

casper ;)
Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: lunalafata - Luglio 27, 2009, 14:48:17 Lun
Non mi sento di escludere nulla, la risposta alle cure è molto soggettiva come ben sappiamo. L'impressione è che l'omeopatia abbia dei ritmi molto lenti per poter interagire con un disturbo che chiede invece ritmi veloci, ma naturalmente si tratta solo del mio soggettivo punto di vista.
Un altro elemento che nel mio caso mi rende insofferente è il dover assumere un rimedio in via continuativa, senza interrruzioni, vita natural durante, per la mia persona già solo questo è deleterio...

Sref, stai utilizzando solo rimedi omeopatici oppure anche altri rimedi più 'tradizionali'?
Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: stef - Luglio 27, 2009, 15:38:59 Lun
Ho provato Isoptin Verapamil e il Cortisone quest'ultimo l'ho lasciato subito in quanto mi stava dando dei dolori ai testicoli .
Allora ho pensato che non potevo curare la Ch e farmi venire qualcos'altro.
Quindi da 7 anni solo omeopatia.
Tranne quando ho gli attacchi in quel caso uso imigran.
Però da quello che leggo mi premunirò di ossigeno che non ho mai usato.
Stef
Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: lunalafata - Luglio 27, 2009, 16:04:33 Lun
Naturalmente Stef ti invito e esorto a provare l'ossigeno al più presto, ripeto sempre che per molti di noi ha rappresentato un netto e concreto cambiamento in meglio della qualità della vita e una decisa riduzione del tempo dedicato al dolore, nel senso che risolvere un attaco in dieci minuti è un evento clamoroso, per tutti, indipendentemente dal numero di attacchi.

Se ho ben compreso la tua ch è episodica,  assumi la terapia omeopatica costantemente, anche fuori dal grappolo, quando sei nel grappolo assumi imigran per fermare l'attacco. Se dovesse funzionare con te l'ossigeno potresti ridurre e comunque limitare ai minimi termini l'uso di imigran. Ma, effettivamente, durante il grappolo, secondo te la cura omeopatica riduce il numero e l'intensità degli attacchi?
Sulla variazione della periodicità dei grappoli anch'io come Casper mi domando se non sia più una questione di altri fattori comunque presenti, metereologici, fisiologici legati all'età, legati ai ritmi di vita o al metabolismo che cambia e naturalmente ad altri fattori ambientali difficili da definire.

Ti abbraccio.
Per l'uso dell'ossigeno non esitare a chiedere e a confrontarti.

Ti abbraccio
Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: stef - Luglio 27, 2009, 16:18:50 Lun
Naturalmente Stef ti invito e esorto a provare l'ossigeno al più presto, ripeto sempre che per molti di noi ha rappresentato un netto e concreto cambiamento in meglio della qualità della vita e una decisa riduzione del tempo dedicato al dolore, nel senso che risolvere un attaco in dieci minuti è un evento clamoroso, per tutti, indipendentemente dal numero di attacchi.

Se ho ben compreso la tua ch è episodica,  assumi la terapia omeopatica costantemente, anche fuori dal grappolo, quando sei nel grappolo assumi imigran per fermare l'attacco. Se dovesse funzionare con te l'ossigeno potresti ridurre e comunque limitare ai minimi termini l'uso di imigran. Ma, effettivamente, durante il grappolo, secondo te la cura omeopatica riduce il numero e l'intensità degli attacchi?
Sulla variazione della periodicità dei grappoli anch'io come Casper mi domando se non sia più una questione di altri fattori comunque presenti, metereologici, fisiologici legati all'età, legati ai ritmi di vita o al metabolismo che cambia e naturalmente ad altri fattori ambientali difficili da definire.

Ti abbraccio.
Per l'uso dell'ossigeno non esitare a chiedere e a confrontarti.

Ti abbraccio
Si la mia Ch è episodica
La cura omeopatica la sto facendo anche ora che sono appena uscito da un grappolo (almeno spero, sono 4 giorni che non subisco attacchi )
La cura si fa quando si stà bene.
Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: cometa - Luglio 27, 2009, 17:35:48 Lun
grappolati resistete
da 2 grappoli annui si passa a uno ogni 18/22 mesi e poi a uno ogni 4 anni!
Almeno l'età spaventa la bestia!!!!!
 ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: joselita - Luglio 29, 2009, 23:52:19 Mer
VERISSIMO i miei sono diminuiti ma aumentati di dolore perchè probabilmente si tende a dimenticare la sofferenza,cosi visto che più o meno mi mancano 15anni alla menopausa forse ci arrivo viva. ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D                                                     ;D ;D
Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: lunalafata - Luglio 30, 2009, 16:32:30 Gio
Stef comeva la tua remissione?
Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: stef - Agosto 02, 2009, 08:37:41 Dom
Ciao Lidia,
la mia remissione procede bene non ho più attacchi da una settimana circa.
Quindi penso proprio che risentirò la bestia fra un paio d'anni.
Nel frattempo cure .
E Tu come stai ?
Sei ancora in ospedale ?
Spero vivamente che stai bene
Ti abbraccio forte forte e Ti mando un bacio grande
Stefano
Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: lunalafata - Agosto 02, 2009, 13:05:16 Dom
benissimo, sono felice felice per la tua remissione. :D

Certo che quest'anno ste maledettissime bestie ce la fanno sudare!! :o

Oggi finalmente il centro benessere mi scarcera (IUPPIDUPIIIII ;D ;D), in effetti li ho abbastanza storditi con la mia, ormai nota, idiozia  ;D ;D (che comunque funziona bene come repellente contro le bestie  8) 8))


Ti abbraccio forte, resta con noi

Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: romina - Agosto 19, 2009, 21:47:49 Mer
in questo grappolo ho usato per tre o 4 attacchi massimo imigran compresse e per tutti gli altri attacchi, stranamente piu leggeri del solito (forse xche x tre mesi avevo assunto un antistaminico, quindi con cortisone), ho usato redbull, terapia dell acqua e nelle ultime settimane cure omeopatice (spigella e arnica) con l impressione di stare meglio dopo la prima settimana.. Non so se è un caso, mi sembra che da domenica il mio grappolo sia terminato... BOh...
Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: froggy - Agosto 31, 2009, 18:57:13 Lun
Anni fa, quando mi ero convinto di avere l'infiammazione del trigemino, fui trattato con l'agopuntura e, forse per caso, ebbi remissione per 1 anno e mezzo. Alla crisi seguente fui ri-trattato con l'agopuntura senza esito.
La dottoressa agopuntrice stessa mise in dubbio che avessi un problema col trigemino e cominciò a sospettare la CH.
Nell'attesa (lunghissima) di essere visitato al Besta, una omeopata mi prescrisse una preparazione a base di Partenio, da usare come "profilassi": 50 gocce ogni sera. Lo presi per circa 1 anno e mezzo (poi, si sa, senza il dolore uno diventa più "pigro" e smisi...) nessun atttacco.
Nel frattempo al Besta dichiarai di assumere il Partenio e ...sembrava lo conoscessero...
Comunque al grappolo successivo iniziai a prendere l'Imigran.....
Titolo: Re: Omeopatia
Inserito da: froggy - Agosto 31, 2009, 19:03:31 Lun
Beh, comunque, vista la mia ritrosia nel prendere farmaci "chimici" (sempre molti anni fa) presi anche vagonate di Belladonna, Bryonia, etc...ma anche dosi dapprima "omeopatiche", poi sempre più "pesanti" di Optalydon, Moment ... e compagnia cantante. Sempre senza esito comunque (penso sia la storia di tutti noi!)