Grappolaiuto.it
Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: tramtramtram - Maggio 25, 2009, 14:51:37 Lun
-
Allego qui sotto un articolo apparso il 24-5-2009 sul Corriere della Sera, relativo alla somministrazione del Sumatriptan (Imigran) con rilascio lento mediante "cerotto elettromagnetico a nano-rilascio programmato", la cui presentazione è prevista al Congresso in programma a Stresa la prossima settimana, organizzato dal Besta.
L'articolo parla di utilizzo anti-emicranico ma credo che possa essere interessante anche per la CH.
Enzo
Neurologia
Studi positivi (meno effetti indesiderati) su una nuova somministrazione della terapia
Mal di testa: mettiamoci un cerotto
Rilascia il farmaco in nano-quantità programmate e costanti
L'era delle pillole per il mal di testa sta per tramontare? Il futuro della terapia antiemicranica potrebbe, in effetti, essere un cerotto elettromagnetico a nano-rilascio programmato, che sarà presentato per la prima volta in Europa al decennale del Congresso sul mal di testa organizzato dal Centro cefalee dell' Istituto Neurologico Besta di Milano, congresso in programma a Stresa la prossima settimana. Dietro la novità, in realtà, c' è una vecchia conoscenza: il capostipite dei farmaci chiamati triptani, il sumatriptan, che ha rivoluzionato negli anni ' 90 la terapia dell' emicrania, riuscendo ad agire con la precisione di un missile direttamente sui recettori del neurotrasmettitore serotonina, la cui alterazione è alla base del disturbo. Stando a quanto riferirà il professor Alan Rapoport, della UCLA University di Los Angeles (California), questo particolare cerotto elettromagnetico (in termini tecnici, a trasmissione ionoforetica transdermica), prodotto in USA, sfruttando le correnti ioniche generate dal materiale da cui è costituito, riesce a rilasciare il farmaco in quantità programmata e costante, facendolo assorbire dalla pelle grazie ai potenziali elettrici che si sviluppano a cavallo della sua membrana. In questo modo si otterrebbe il massimo effetto col minimo sforzo. Grazie all'infinitesimale spinta di 6-12 milliampere all'ora, impartita dalla carica elettromagnetica del cerotto, infatti, si possono veicolare appena 10 nanogrammi di sumatriptan per millilitro di preparato che filtra dal cerotto alla pelle . Penetrando a questa nano-velocità, inoltre, il farmaco rimane in circolazione per un periodo anche superiore a 5 ore, esplicando la sua azione più a lungo delle altre formulazioni, senza, tuttavia, perdere l' effetto di rapidità per il quale era stato ideato. Negli Stati Uniti, il nuovo cerotto, messo a confronto con lo spray nasale, la compressa e l' iniezione sottocutanea del medesimo farmaco, ha dimostrato pari efficacia, un' azione più rapida e meno effetti collaterali: solo un leggero prurito nella sede di applicazione, ma non la cosiddetta "sindrome da triptani", il vero tallone d' Achille di questi farmaci. «Si tratta di un senso di oppressione al torace e al collo, che spesso compromette l' aderenza alla cura da parte del paziente che non sia stato opportunamente informato dal medico - spiega Gennaro Bussone, direttore del Dipartimento di Neuroscienze Cliniche del Besta e presidente del congresso di Stresa-. Con la supervisione del medico questo effetto può essere risolto grazie a semplici aggiustamenti del dosaggio, ma il problema potrebbe essere superato in maniera definitiva dalla nuova via di somministrazione». Il cerotto antiemicranico, già presentato la scorsa estate al congresso dell' American Headache Society di Boston e autorizzato come dispositivo medicale dalla Fda statunitense, è ora al vaglio dall' Emea per l' approvazione in Europa.
Cesare Peccarisi
Pagina 45
(24 maggio 2009) - Corriere della Sera
http://archiviostorico.corriere.it/2009/maggio/24/Mal_testa_mettiamoci_cerotto_co_9_090524126.shtml (http://archiviostorico.corriere.it/2009/maggio/24/Mal_testa_mettiamoci_cerotto_co_9_090524126.shtml)
-
Grazie, Enzo!
Margherita
-
Grazie Enzo: sei prezioso.
:) Evi
-
grazie boss
brizz
-
Grazie dell'informazione , però:
Dal punto di vista empatico per la CH la sento una bella bufala :( :( :( :(
Forse potrebbe funzionare per un emicrania, ove normalmente l'emicrania dura ore o giorni, tenere attaccato tutto il giorno il cerotto forse, dico forse potrebbe evitare lo scatenarsi delle crisi. Ma considerando che siamo alla terza o quarta generazione di triptani, mi domando, ma perchè è stato studiato sul sumatriptan (1 generazione di triptani). Le nuove generazioni di triptani hanno già un emivita nel sangue di 24 ore e non hanno gli effetti collaterali del sumatriptan ??? ???
Per la CH tenere attaccato per dei giorni il cerotto con una costante somministrazione di sumatriptan a basse dosi, probabilmente non è iin grado di intercettare gli attacchi, e viste le nostre considerazioni sull'uso dei triptani, favorirebbe alla grande la cronicizzazione della CH.
Su una invenzione del genere a mio avviso c'è dietro solo un interesse di business, un nuovo brevetto che dura altri 10 anni, visto che quello dell'imigran in iniezioni è già bello che scaduto.
Se qualcuno vuole provarlo, ci faccia sapere i risultati ;) ;) ;)
-
grazie Enzo per la notizia però mi trovo completamente in accordo con Davide ( mi sto incominciando a preoccupare ;D).
Poi sono un anti Bussoniano convinto e vedere il suo coinvolgimento nella cosa mi puzza assai!!!.
casper ;)
-
Grazie Enzo, attentissimo come sempre! :) ;)
Sì credo che per gli emicranici possa anche funzionare...
Non si parla di CH però, quindi non credo faccia al caso nostro.
-
Mah... ???
-
conocrdo con Davide... ma mi sembra figo comunque... quando arriverò ad avere 8 attacchi al giorno lo userò senz'altro...
-
No jude ti prego, rischi che diventano 16 ;D
Intanto io a modo mio, non ho più attacchi da mesi, e visto come ero conciato e da quanto tempo è migliorata, non si può piu parlare ne di coincidenza ne di caso.
conocrdo con Davide... ma mi sembra figo comunque... quando arriverò ad avere 8 attacchi al giorno lo userò senz'altro...
-
e non sei il solo a non aver attacchi da mesi mollando i farmaci.
casper ;)
-
Potrebbe essere una carta in più da giocare all'occorrenza.
Ieri ho visto Il Prof. Bussone che lo prersentava al TG5...
Si parla comunque di emicrania...
Da approfondire.
;)
-
Mah: ho sentito il Dr.Colombo e secondo lui vale più per gli attacchi emicranici. Per la CH sono soldi buttati (parole mie). Daltro canto anche se l'imigran è un pò vecchiotto, è cmq, l'unico triptano che agisce direttamente in vena senza passare per lo stomaco, come inv. fanno gli altri. Ed inoltre è ancora in vendita, dato che ne ho preso 5 confezioni (per precauzione) direttamente in farmacia.
Ciao ;)
-
girando un po' per il web ho trovato un servizio del tg5 con la presentazione del cerotto in questione e un'intervista a Bussone del Besta. per chi fosse interessato:
http://video.msn.com/video.aspx/?mkt=it-it&vid=567c231d-cf90-40cb-b49d-e55662bc9944&playlist=videoByTag:tag:speciale_benessere:ns:Gallery:mk:it-it:sf:VideoTagId:sd:-1:vs:1&from=ITIT_Mediaset&tab=m1195559372619&wa=wsignin1.0
p.s.: anche qui parla solo di emicranici
-
Dankiu Loko
casper ;)