Grappolaiuto.it
Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: lussi - Marzo 30, 2009, 18:26:59 Lun
-
Chi di voi ha gia provato la camera iperbarica?Sia io sia per che per marco è un periodo cosi cosi e allora da una settimana tutte le mattine ci fanno fare la camera iperbarica Dovremo fare ancora 15 giorni ci sono info in materia?? ???
-
mi sembra che l'ha citata anche il Prof. Rainero al meeting... però non so dirti... mi informo...
-
Dunque... parte tutto dall'Australia, nel 2008, dove è stato portato avanti un trial clinico su 201 pazienti affetti da ch e da emicrania, trattati con terapia iperbarica e normobarica.
Per dirtela in soldoni... Sollievo c'è ma tanto quanto con i classici medicinali, e viene quindi consigliata la terapia normobarica, anche se viene specificato che, su pazienti con ch severa, dovrebbero essere effettuati più test. Tra l'altro dice che non ci sono controindicazioni, quindi il mio consiglio è di farla comunque...
a chi interessa l'articolo è http://www.mrw.interscience.wiley.com/cochrane/clsysrev/articles/CD005219/frame.html
-
Io l'ho fatta una decina di anni fa a Zingonia.
Avevo un parziale beneficio, ma la menata era andare a Bergamo a farla.
Sembrerebbe che possa giovare.
Comunque sappi, se ti interessa, che ad Alicante in Spagna, curano la CH in ospedale con lo psilocibe e sembra che abbiano ottenuto ottimi risultati. Purtroppo è solo un paese di m..a come l'italia che è indietro e non se ne occupa.
Ti dico questo cara Lussi pensando a quanto abbiamo argomentato telefonicamente, li ad Alicante avresti dei medici che ti seguono da vicino.
Se ti interessa, ti comunico privatamente a chi rivolgerti, persona con CH che c'è stata.
Ti mando un grosso in bocca al lupo
-
Dunque... parte tutto dall'Australia, nel 2008, dove è stato portato avanti un trial clinico su 201 pazienti affetti da ch e da emicrania, trattati con terapia iperbarica e normobarica.
Per dirtela in soldoni... Sollievo c'è ma tanto quanto con i classici medicinali, e viene quindi consigliata la terapia normobarica, anche se viene specificato che, su pazienti con ch severa, dovrebbero essere effettuati più test. Tra l'altro dice che non ci sono controindicazioni, quindi il mio consiglio è di farla comunque...
a chi interessa l'articolo è http://www.mrw.interscience.wiley.com/cochrane/clsysrev/articles/CD005219/frame.html
a me interessa ma non so l'inglese, stasera a casa proverò con il traduttore ma mi viene già da ridere....
comunque nella mia ignoranza la camera iperbalica è un luogo pressurizzato con ossigeno puro, in pratica respiri solo ossigeno......domanda: non si riesce ad ottenere lo stesso effetto attaccandosi ad un bombola?
casper ;)
-
No, in camera iperbarica vieni portato a circa 1,5 bar di pressione, come se fossi a 15 metri di profondità sott'acqua e aumenta la pressione parziale di ossigeno nel sangue.
Con la bombola invece la pressione rimane sempre la stessa ossia quella atmosferica.
La camera iperbarica fa bene a molte cose. Serve anche ad acelerare la cicatrizzazione per persone che hanno subito amputazioni .
Dunque... parte tutto dall'Australia, nel 2008, dove è stato portato avanti un trial clinico su 201 pazienti affetti da ch e da emicrania, trattati con terapia iperbarica e normobarica.
Per dirtela in soldoni... Sollievo c'è ma tanto quanto con i classici medicinali, e viene quindi consigliata la terapia normobarica, anche se viene specificato che, su pazienti con ch severa, dovrebbero essere effettuati più test. Tra l'altro dice che non ci sono controindicazioni, quindi il mio consiglio è di farla comunque...
a chi interessa l'articolo è http://www.mrw.interscience.wiley.com/cochrane/clsysrev/articles/CD005219/frame.html
a me interessa ma non so l'inglese, stasera a casa proverò con il traduttore ma mi viene già da ridere....
comunque nella mia ignoranza la camera iperbalica è un luogo pressurizzato con ossigeno puro, in pratica respiri solo ossigeno......domanda: non si riesce ad ottenere lo stesso effetto attaccandosi ad un bombola?
casper ;)
-
No, in camera iperbarica vieni portato a circa 1,5 bar di pressione, come se fossi a 15 metri di profondità sott'acqua e aumenta la pressione parziale di ossigeno nel sangue.
Con la bombola invece la pressione rimane sempre la stessa ossia quella atmosferica.
La camera iperbarica fa bene a molte cose. Serve anche ad acelerare la cicatrizzazione per persone che hanno subito amputazioni .
Dunque... parte tutto dall'Australia, nel 2008, dove è stato portato avanti un trial clinico su 201 pazienti affetti da ch e da emicrania, trattati con terapia iperbarica e normobarica.
Per dirtela in soldoni... Sollievo c'è ma tanto quanto con i classici medicinali, e viene quindi consigliata la terapia normobarica, anche se viene specificato che, su pazienti con ch severa, dovrebbero essere effettuati più test. Tra l'altro dice che non ci sono controindicazioni, quindi il mio consiglio è di farla comunque...
a chi interessa l'articolo è http://www.mrw.interscience.wiley.com/cochrane/clsysrev/articles/CD005219/frame.html
a me interessa ma non so l'inglese, stasera a casa proverò con il traduttore ma mi viene già da ridere....
comunque nella mia ignoranza la camera iperbalica è un luogo pressurizzato con ossigeno puro, in pratica respiri solo ossigeno......domanda: non si riesce ad ottenere lo stesso effetto attaccandosi ad un bombola?
casper ;)
ahhh vedi, questo non lo sapevo ....grazie
casper ;)
-
oh per chi ha la MDD, malattia da decompressione, tipo i sub che risalgono troppo velocemente....
-
oh per chi ha la MDD, malattia da decompressione, tipo i sub che risalgono troppo velocemente....
questo lo sapevo eheheh
casper ;)
-
Grazie per le info