Grappolaiuto.it
Discussioni => Questionario libero => Topic aperto da: oblitas - Febbraio 06, 2009, 00:19:25 Ven
-
;D Ciao a tutti, ho letto un topic tempo addietro in cui si diceva che il Max Alt non ha effetti sulla CH, questo topic non riesco a trovarlo, ma non è questo il punto; credo che il Max Alt bisogna imparare ad usarlo, è importante una cosa fondamentale : al primo sentore di shadow anche minimo bisogna assumerlo immediatamente, allora succede che al massimo si sente arrivare l'attacco ma nell'arco di 15 minuti regredisce fino a sparire. Il problema sta nel percepire la shadow, non è semplice dare retta ad una live shadow, ma se si è nel grappolo bisogna agire subito alla prima lieve shadow. il Max alt non lo uso di notte, non funziona, il dolore mi sveglia alle 3 di notte, quando dormo già da piu di 2 ore e solo l'imigran me lo stronca. Ma di giorno lo uso, e se sono a stomaco vuoto agisce anche in 8 minuti, e comunque se l'attacco arriva, è meno intenso e sparisce in 15 minuti. E' chiara una cosa, tra i farmaci antidolorifici per la CH, :D l'Imigran per iniezione è in assoluto il migliore che ho assunto.
-
Personalmente il Maxalt mi allevia il dolore, ma mi lascia comunque un dolore forte. Non lo amo molto... però è assolutamente soggettivo.
-
con me maxalt non funziona per niente!!!!
-
;D Ciao a tutti, ho letto un topic tempo addietro in cui si diceva che il Max Alt non ha effetti sulla CH, questo topic non riesco a trovarlo, ma non è questo il punto; credo che il Max Alt bisogna imparare ad usarlo, è importante una cosa fondamentale : al primo sentore di shadow anche minimo bisogna assumerlo immediatamente, allora succede che al massimo si sente arrivare l'attacco ma nell'arco di 15 minuti regredisce fino a sparire. Il problema sta nel percepire la shadow, non è semplice dare retta ad una live shadow, ma se si è nel grappolo bisogna agire subito alla prima lieve shadow. il Max alt non lo uso di notte, non funziona, il dolore mi sveglia alle 3 di notte, quando dormo già da piu di 2 ore e solo l'imigran me lo stronca. Ma di giorno lo uso, e se sono a stomaco vuoto agisce anche in 8 minuti, e comunque se l'attacco arriva, è meno intenso e sparisce in 15 minuti. E' chiara una cosa, tra i farmaci antidolorifici per la CH, :D l'Imigran per iniezione è in assoluto il migliore che ho assunto.
io l'ho usato in passato e devo dire che confermo cio che scrivi, preso per tempo di giorno mi fermava l'attacco.
Il punto è un altro , con il max alt assumi molto piu farmaco in principio attivo di quello che assumeresti con un'iniezione di imigran...se non sbaglio il max lt contiene 50 mg. l'imigran 6 mg e funziona mene anche a metà dose.
casper ;)
-
Ciao amici a me personalmente il max alt ha sempre fatto effetto sempre se assunto in tempo, pero' il mio doc mi ha consiglisto di evitarlo il piu' possibile perchè molto pesante e condivido con voi che l'unica soluzione rimane l'imigran devo ancora provare l'ossigeno e spero al piu' tardi possibile!! Baci a tutti
-
io l'ho usato in passato e devo dire che confermo cio che scrivi, preso per tempo di giorno mi fermava l'attacco.
Il punto è un altro , con il max alt assumi molto piu farmaco in principio attivo di quello che assumeresti con un'iniezione di imigran...se non sbaglio il max lt contiene 50 mg. l'imigran 6 mg e funziona mene anche a metà dose.
casper ;)
no, quello no... il massimo è 10 mg. e poi c'è il solito discorso dell'emivita e biodisponibilità e il maxalt è un pochino meglio dell'imigran.
-
anche io ho provato il maxalt...
anche se preso in piena crisi, me la stroncava in massimo 20 mminuti. l'unico problem aè che precise 8 ore dopo tornava piu forte del primo... con l'imigran primo mi bastano 10 minuti e sto a posto, secondo non è detto che la crisi torni. cmq, ossigeno 4ever.
-
io l'ho usato in passato e devo dire che confermo cio che scrivi, preso per tempo di giorno mi fermava l'attacco.
Il punto è un altro , con il max alt assumi molto piu farmaco in principio attivo di quello che assumeresti con un'iniezione di imigran...se non sbaglio il max lt contiene 50 mg. l'imigran 6 mg e funziona mene anche a metà dose.
casper ;)
no, quello no... il massimo è 10 mg. e poi c'è il solito discorso dell'emivita e biodisponibilità e il maxalt è un pochino meglio dell'imigran.
Ciao Jude, ma cosa sono l'emivita e la biodisponibilità ?
-
Ciao Jude, ma cosa sono l'emivita e la biodisponibilità ?
anche io ho provato il maxalt...
anche se preso in piena crisi, me la stroncava in massimo 20 mminuti. l'unico problem aè che precise 8 ore dopo tornava piu forte del primo... con l'imigran primo mi bastano 10 minuti e sto a posto, secondo non è detto che la crisi torni. cmq, ossigeno 4ever.
Loko tu sei proprio Loko e funzioni al contrario!!! :-* :-* :-* :-* ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Rispondo a entrambi:
sono caratteristiche della farmacocinesi, ossia del comportamento del farmaco. Qualsiasi sostanza assumiamo deve avere la capacità di superare degli ostacoli all'interno del nostro corpo, di essere assorbita e di essere esecreta. E sono quindi la biodisponibilità, l'emivita e la clearance. O meglio: un farmaco rimane intatto nel nostro corpo (biodisponibilità) stazionando fuori dal flusso plasmatico (emivita) finchè non ci casca con tutte le scarpe e i reni lo buttano fuori (clearance)....
la biodisponibilità aumenta a seconda della forma farmacologica del farmaco: per via endovenosa si ha il 100% di bio, le altre forme farmacologiche devono combattere con il metabolismo. Nel nostro caso il peggiore è la compressa, il migliore è l'iniezione. Il metodo sublinguale, come il maxalt, è una via di mezzo. Quando diciamo che le fiale di imigran ci mettono 5 minuti a fare effetto, mentre le compresse mezz'ora, è vero perchè le iniezioni hanno maggiore biodisp.
l'emivita dipende dal volume di distribuzione del farmaco. l'effetto di Imigran compresse è per questo un po' più duraturo di imgran fiale.
In generale, comunque, Imigran è il farmaco CH più vecchio e con l'emivita più bassa. Il maxalt non arriva comunque alle 8 ore, quindi Loko evidentemente il tuo attacco doveva venirti lo stesso, non dipende dal farmaco (a meno che tu non abbia una peculiarità metabolica).
Inoltre le caratteristiche di un farmaco sono diverse da molecola a molecola: quindi dire che con maxalt assumi più farmaco che con imigran è sbagliato. Assumi un farmaco diverso che agisce in modo diverso. Esempio stupido: Se ti serve un litro di acqua prima di fare la pipì, di birra te ne basta un bicchiere. La sostanza è diversa e stimola il corpo in maniera diversa, ottenendo in tempi diversi lo stesso risultato.
Se distribuissero i triptani di nuova generazione in forma sottocutanea, probabilmente avremmo risolto il principale dei nostri problemi... ci sono triptani che dichiarano un'emivita di 24 ore... poi certo ognuno di noi ha un metabolismo proprio e quello che è vero per alcuni è falso per altri, però le differenze sarebbero minime.
-
e sempre a soggetto il suo funzionamento a me non funzionava granchè se non per lasciarmi un gran bruciore in testa associato poi al verap lascio dedurre lo stato cui mi ritrovavo dopo l'attacco
quindi il più possibile lontano dai farmaci ossigeno acqua te e tantissima forza per combattere anche se e difficile
-
Ciao Jude, ma cosa sono l'emivita e la biodisponibilità ?
anche io ho provato il maxalt...
anche se preso in piena crisi, me la stroncava in massimo 20 mminuti. l'unico problem aè che precise 8 ore dopo tornava piu forte del primo... con l'imigran primo mi bastano 10 minuti e sto a posto, secondo non è detto che la crisi torni. cmq, ossigeno 4ever.
Loko tu sei proprio Loko e funzioni al contrario!!! :-* :-* :-* :-* ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Rispondo a entrambi:
sono caratteristiche della farmacocinesi, ossia del comportamento del farmaco. Qualsiasi sostanza assumiamo deve avere la capacità di superare degli ostacoli all'interno del nostro corpo, di essere assorbita e di essere esecreta. E sono quindi la biodisponibilità, l'emivita e la clearance. O meglio: un farmaco rimane intatto nel nostro corpo (biodisponibilità) stazionando fuori dal flusso plasmatico (emivita) finchè non ci casca con tutte le scarpe e i reni lo buttano fuori (clearance)....
la biodisponibilità aumenta a seconda della forma farmacologica del farmaco: per via endovenosa si ha il 100% di bio, le altre forme farmacologiche devono combattere con il metabolismo. Nel nostro caso il peggiore è la compressa, il migliore è l'iniezione. Il metodo sublinguale, come il maxalt, è una via di mezzo. Quando diciamo che le fiale di imigran ci mettono 5 minuti a fare effetto, mentre le compresse mezz'ora, è vero perchè le iniezioni hanno maggiore biodisp.
l'emivita dipende dal volume di distribuzione del farmaco. l'effetto di Imigran compresse è per questo un po' più duraturo di imgran fiale.
In generale, comunque, Imigran è il farmaco CH più vecchio e con l'emivita più bassa. Il maxalt non arriva comunque alle 8 ore, quindi Loko evidentemente il tuo attacco doveva venirti lo stesso, non dipende dal farmaco (a meno che tu non abbia una peculiarità metabolica).
Inoltre le caratteristiche di un farmaco sono diverse da molecola a molecola: quindi dire che con maxalt assumi più farmaco che con imigran è sbagliato. Assumi un farmaco diverso che agisce in modo diverso. Esempio stupido: Se ti serve un litro di acqua prima di fare la pipì, di birra te ne basta un bicchiere. La sostanza è diversa e stimola il corpo in maniera diversa, ottenendo in tempi diversi lo stesso risultato.
Se distribuissero i triptani di nuova generazione in forma sottocutanea, probabilmente avremmo risolto il principale dei nostri problemi... ci sono triptani che dichiarano un'emivita di 24 ore... poi certo ognuno di noi ha un metabolismo proprio e quello che è vero per alcuni è falso per altri, però le differenze sarebbero minime.
azz Giuditta...ma perchè non hai studiato medicina al posto di fare la fotografa???
Sai che neurologa che ne usciva????
Comunque piu o meno farmaco, piu o meno effetto, la meglio cosa è ghiaccio acqua e ossigeno for ever
casper ;)
-
Tra un po' voglio la laurea ad honorem!!! Organizzatevi!!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Ciao Jude, ma cosa sono l'emivita e la biodisponibilità ?
anche io ho provato il maxalt...
anche se preso in piena crisi, me la stroncava in massimo 20 mminuti. l'unico problem aè che precise 8 ore dopo tornava piu forte del primo... con l'imigran primo mi bastano 10 minuti e sto a posto, secondo non è detto che la crisi torni. cmq, ossigeno 4ever.
Loko tu sei proprio Loko e funzioni al contrario!!! :-* :-* :-* :-* ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Rispondo a entrambi:
sono caratteristiche della farmacocinesi, ossia del comportamento del farmaco. Qualsiasi sostanza assumiamo deve avere la capacità di superare degli ostacoli all'interno del nostro corpo, di essere assorbita e di essere esecreta. E sono quindi la biodisponibilità, l'emivita e la clearance. O meglio: un farmaco rimane intatto nel nostro corpo (biodisponibilità) stazionando fuori dal flusso plasmatico (emivita) finchè non ci casca con tutte le scarpe e i reni lo buttano fuori (clearance)....
la biodisponibilità aumenta a seconda della forma farmacologica del farmaco: per via endovenosa si ha il 100% di bio, le altre forme farmacologiche devono combattere con il metabolismo. Nel nostro caso il peggiore è la compressa, il migliore è l'iniezione. Il metodo sublinguale, come il maxalt, è una via di mezzo. Quando diciamo che le fiale di imigran ci mettono 5 minuti a fare effetto, mentre le compresse mezz'ora, è vero perchè le iniezioni hanno maggiore biodisp.
l'emivita dipende dal volume di distribuzione del farmaco. l'effetto di Imigran compresse è per questo un po' più duraturo di imgran fiale.
In generale, comunque, Imigran è il farmaco CH più vecchio e con l'emivita più bassa. Il maxalt non arriva comunque alle 8 ore, quindi Loko evidentemente il tuo attacco doveva venirti lo stesso, non dipende dal farmaco (a meno che tu non abbia una peculiarità metabolica).
Inoltre le caratteristiche di un farmaco sono diverse da molecola a molecola: quindi dire che con maxalt assumi più farmaco che con imigran è sbagliato. Assumi un farmaco diverso che agisce in modo diverso. Esempio stupido: Se ti serve un litro di acqua prima di fare la pipì, di birra te ne basta un bicchiere. La sostanza è diversa e stimola il corpo in maniera diversa, ottenendo in tempi diversi lo stesso risultato.
Se distribuissero i triptani di nuova generazione in forma sottocutanea, probabilmente avremmo risolto il principale dei nostri problemi... ci sono triptani che dichiarano un'emivita di 24 ore... poi certo ognuno di noi ha un metabolismo proprio e quello che è vero per alcuni è falso per altri, però le differenze sarebbero minime.
Cavoli Jude, mi hai illuminato, scherzi a parte ignoravo l'emivita ed il fattore della disponibilità, ti ringrazio vivamente. A proposito di lavoro, apprendo ora da Casper che sei una fotografa. Che bello fare il fotografo nella vita, la fotografia è uno dei miei Hobby, pensa che dopo tanti anni di pellicola l'anno scorso sono riuscito a comprarmi una Reflex digitale, è tutto diverso in digitale, ma in meglio, e soprattutto posso correggere le foto facilmente, ma che te sto a di? E' il tuo lavoro :), scusami ma sono entusiasta della mia reflex digitale. Ciao jude e grazie ancora delle delucidazioni !
-
Si sono fotografa... ho lavorato alcuni anni nella fotografia statica ma ora lavoro nel cinema, reparto macchina da presa.
-
ciao.
grazie.
grande jude.
ops ora capisco perchè il neurologo mi ha proposto il max alt.
che non ho ancora preso. mà ora so che devo fare. visto che ho potuto notare,pensando e ricordando e pensando che,se i colpi che mi vengono iniziano al mattino si protraggono tutto il giorno.di breve o lunga durata di variabile intensità ma in tutta la giornata.,fino a sera.....ummmm .....bene!.
grazie.
-
anche io in 3 anni di cefalea ho sempre usato maxalt 10 mg...me lo prescrisse il primo neurologo prima della diagnosi di cefalea a grappolo. Il secondo neurologo, con diagnosi ch mi prescrisse imigran fiale...ebbene, per tutto il secondo grappolo ho usato solo ed esclusivamente maxalt...(la crisi veniva attenuata di dolore e cmq non mi è mai andata via prima di 20-25 minuti). Terzo grappolo, ancora in corso, sto usando solo ed esclusivamente maxalt.. sono un caxxone lo so 8) Penso di essere furbo, dentro di me penso che così ho sempre fatto, la pastiglietta che si autoscioglie la prendo ovunque, è persino buona (persino l'aspartame che detesto nella coca light li mi sembra ottimo) ma soprattutto mi fa sentire meno grave. Lo confesso sinceramente, l'ago non mi fa paura, faccio punture continuamente alla mia cagnona (poverina ne ha una al giorno) e alla mia compagna dopo un incidente in moto (quelle anticoagulanti per intenderci) e l'idea di atteggiarmi a dottorino competente mi fa anche effetto "pettine al mio orgoglio". Epppure dopo un paio di crisi in cui davvero l'ho vista brutta brutta, durate 50 minuti sotto maxat (per cui è come se fossero andate via da sole) l'imigran quessta volta almeno l'ho comprato e lo tengo qui a casa...
Vorrei approfittarne per sollevare un paio di questioni: una settimana fa (ripeto sono in pieno grappolo) poiché volevo andare a cena fuori e la notte avrei voluto passarla sempre con degli amici ho deciso, nel pomeriggio, di lasciar sfogare l'attacco delle 15 evitando l'uso del triptano ma con l'appoggio di un antidolorifico chiamato Contramal. Ora, a parte che il contramal meriterebbe un discorso a parte, non mi ha fatto passare come prevedevo l'attacco ma me lo ha ridotto, tipo messo in background e allungato (l'ho avuto per circa due ore sopportabile e per tutto il resto della serata silente ma in agguato..sapete cosa vuol dire l'espressione). Ero drogato a bestia, riconoscevo l'oppio e-posso dirlo??-, dopo tanti giorni di crisi continue sentirmi un'ameba da oppio mi ha reso molto felice, bhe si, ero decisamente fatto.. La mattina dopo mi alzo con il mal di testa; è come se lo avessi riconosciuto, era quello del giorno prima, ne ero sicuro, piu forte e molto fastidioso ma non doloroso come la crisi classica di ch, mi prendo un triptano e continuo a dormire...dopo mezz'ora cominco a collassare, sudore freddo, vertigini, nausea, senso di oppressione, tremori..insoma i due farmaci insieme avevano abattuto la mia pressione..
Contramal a parte (che non usero mai piu, a meno di non essere sano e in piena remissione ;)), quello che volevo sapere l'ho ottenuto: ho avuto l'intera giornata, la nottata e le 12 ore di quellasuccessiva senza nessunissimo attacco (sentivo che non se ne era andata..vi parlo di sensazioni un po occulte se dette in questo modo, ma so che voi mi capite). La notte mi è ritornata e ce l'ho tutt'ora, certo, ma per due giorni niente di niente e questo non mi era mai capitato durante un grappolo.
Ora io non so come agisce l'oppio ma credo che, al contrario del triptano, abbia semlicemente inibito la percezione del dolore mentre l'attacco vero e proprio ha continuato ad esserci.
NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE CONSIGLIARE IL COTRAMAL al posto dei triptani (per altro la crisi di quel pomeriggio non era proprio delle piu forti e nonostante questo neanche lha fatta passare) ma solo verificare un mio presentimento: cioè che il triptano che stronca alla radice (oddio il maxalt non è che stronchi roprio alla radice)tende a richiamare un altro attacco, e sono passato da grappoli di una crisi /2 giornaliera a tre crisi costanti /4 a volte...mi direte: ma che novità..è stato detto sempre. Lo so, qui l'ho letto sempre, ma leggo tante cose e finche uno non le prova e non le vive non ne diventa pienamente cosciente... quella che vi offro è solo una mia testimonianza, molto lunga e scritta male, me ne rendo conto, ma la posto lo stesso ;D