Grappolaiuto.it

Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: garlotta - Agosto 05, 2008, 20:39:49 Mar

Titolo: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: garlotta - Agosto 05, 2008, 20:39:49 Mar
Oggi ho ritrovato per caso una scatola di melatonina che avevo comprato nel 2006. Avevo cominciato a prenderla subito dopo un grappolo (il più forte che abbia mai avuto) e poi l'ho sospesa di botto perchè in meno di 4 mesi me n'è venuto un altro (la "norma" per me è di 1 grappolo all'anno in media, della durata di circa 3 settimane) e ho sospettato che c'entrasse qualcosa.
La vostra esperienza cosa vi dice? Vale la pena prenderla o rischio di sballare quel minimo di regolarità che hanno le mie crisi?
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: Skianta - Agosto 05, 2008, 21:37:40 Mar
No al limite ti può aiutare, sballare lo escluderei. Può aiutarti anche a regolarizzare un po il sonno.

Io l'ho usata, ma mi ha fatto poco  o niente
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: jude - Agosto 06, 2008, 10:02:15 Mer
La melatonina dovrebbe aiutare un pochino... sballare credo no. Casper mi sembra che la prenda, vero Casp?
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: gir_matteo - Agosto 06, 2008, 10:06:32 Mer
Me l'hanno prescritta per regolarizzare il sonno. Credo che non abbia delle
controindicazioni particolari, puoi comprarala anche senza prescrizione mi risulta.
Io lho presa a fine grappolo e non so se abbia fatto effetto.
Ciao
Matteo
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: DepeJo - Agosto 06, 2008, 10:28:41 Mer
Come terapia antigrappolo non serve a niente. Garantito. Se invece prendi un aereo a vai a Toronto, può essere utile.
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: Lucius - Agosto 06, 2008, 11:07:17 Mer
Come terapia antigrappolo non serve a niente. Garantito. Se invece prendi un aereo a vai a Toronto, può essere utile.

Dep, ascolta... se hai avuto esperienze negative (o inefficaci) con la melatonina, è bene che tu riporti la TUA esperienza.
Dire "Come terapia antigrappolo non serve a niente. Garantito." è invece un'affermazione sbagliata, poichè sulla base di studi scientifici la melatonina ha portato dei migliormenti su una parte di pazienti.

Tieni sempre a mente che chi approda qui per la prima volta ha sete di informazioni e cerca una "soluzione" al suo problema. Spesso basta 1 solo post (indipendentemente da chi l'ha scritto) per fargli decidere una strada da seguire.

Con un'affermazione simile potresti escludere una "pista" che invece magari potrebbe essere efficace (o d'aiuto) per qualcuno.


Personalmente la melatonina l'ho provata e NON mi ha aiutato nemmeno un po'... !
 ;)
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: garlotta - Agosto 06, 2008, 11:20:25 Mer
Grazie!
Io l'ho presa per circa un mese a grappolo finito (me la dovetti fare mandare da mia madre, perchè qui in Spagna è illegale) e devo dire che dormivo come un bebè. La prendevo circa un'ora prima di mettermi a letto e quando mi coricavo crollavo letteralmente. Al risveglio mi sentivo molto riposato.
Poi smisi di prenderla perchè dopo meno di 4 mesi mi si ripresentò un altro grappolo (questa volta di intensità molto più bassa) e, considerato che nel mio caso questo non è "normale" (ho un grappolo ogni anno, anno e mezzo... anche se in questo momento ho il secondo dell'anno....), decisi di non prenderla più temendo che fosse stata la causa.
Adesso sono in vena di esperimenti perchè voglio uscire dal grappolo al più presto possibile e ho pensato di riprovare.
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: DepeJo - Agosto 06, 2008, 11:43:19 Mer
Hai ragione Lucius, chiedo venia.
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: casper60 - Agosto 06, 2008, 12:44:29 Mer
La melatonina dovrebbe aiutare un pochino... sballare credo no. Casper mi sembra che la prenda, vero Casp?

si, io la uso in grappolo, mi aiuta molto nel rispettare i ritmi sonno\veglia che se alterati sono per me forti trigger, non è farmaco e male non fà

casper ;)
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: tony - Agosto 06, 2008, 20:44:39 Mer
Per molti la melatonina è un eccellente aiuto (sopratutto quando in grappolo).
E' consigliabile, per una azione immediata, prenderla a stomaco vuoto (e comunque lontano dal pasto) 30/45 mn prima.
E' un naturale composto chimico del nostro corpo.
Puoi iniziare con 4/5 mg, ma molti ne assumono 12/15 mg.
Assolutamente nessun dannoso effetto collaterale.
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: garlotta - Agosto 07, 2008, 14:41:40 Gio
Per molti la melatonina è un eccellente aiuto (sopratutto quando in grappolo).
E' consigliabile, per una azione immediata, prenderla a stomaco vuoto (e comunque lontano dal pasto) 30/45 mn prima.
E' un naturale composto chimico del nostro corpo.
Puoi iniziare con 4/5 mg, ma molti ne assumono 12/15 mg.
Assolutamente nessun dannoso effetto collaterale.

Intendi 30/45 minuti prima di andare a dormire, no?
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: garlotta - Agosto 09, 2008, 13:32:39 Sab
secondo giorno in cui ho preso la melatonina e l'attacco è passato dalle 11:30 del mattino alla notte...  ???
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena? Per me sì!
Inserito da: Gigigrappolodoc - Agosto 11, 2008, 08:53:09 Lun
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum .... purtroppo alla CH periodica no (da 17 anni). Ora ne ho 35. E' da maggio 2008 che ho iniziato il grappolo lato dx è stato calmo 20 giorni a luglio e ha ripreso tutto da 15 giorni. Terapia attuale: soldesam in fiale (2 al dì) + depakin chrono 300 + verapamil+ 10 mg. melatonina.
Sarà un caso ma è dal 2003 che assumo melatonina tutte le sere 3 mg e in fase di CH arrivo a 9/10 mg e nella sfi@a totale gli episodi si sono dilatati. Prima ero in grappollo ogni anno e 1/2 ora ogni due 1/2.
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena? Per me sì!
Inserito da: jude - Agosto 11, 2008, 11:31:28 Lun
Benvenuto Gigi!
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: Margherita - Agosto 11, 2008, 13:10:51 Lun
Benvenuto tra noi, Gigi!

Margherita
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: casper60 - Agosto 11, 2008, 13:46:41 Lun
ciao Gigi, benvenuto....e la cremeria? :)

casper ;)
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: AMY60 - Agosto 11, 2008, 14:21:19 Lun
Ciao Gigi  benarrivato

Anna Maria
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena? Per me sì!
Inserito da: evi - Agosto 11, 2008, 14:33:59 Lun
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum .... purtroppo alla CH periodica no (da 17 anni). Ora ne ho 35. E' da maggio 2008 che ho iniziato il grappolo lato dx è stato calmo 20 giorni a luglio e ha ripreso tutto da 15 giorni. Terapia attuale: soldesam in fiale (2 al dì) + depakin chrono 300 + verapamil+ 10 mg. melatonina.
Sarà un caso ma è dal 2003 che assumo melatonina tutte le sere 3 mg e in fase di CH arrivo a 9/10 mg e nella sfi@a totale gli episodi si sono dilatati. Prima ero in grappollo ogni anno e 1/2 ora ogni due 1/2.

 :)
Ciao Gigi, benvenuto, e grazie per l'informazione!

                                                                                                                                                                :-* Evi
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: garlotta - Agosto 12, 2008, 12:05:29 Mar
Benvenuto Gigi.
Come ho scritto sopra, nei 2 giorni in cui ho assunto melatonina i grappoli sono passati dalle 10:30-11 del mattino alla notte.
Da allora (ormai 4 giorni credo) non me ne sono più venuti, e la cosa è molto strana, perchè di solito le mie 3 belle settimane di inferno non me le levava nessuno.
Adesso quello che mi succede è che sento che mi sta per venire (per esempio circa mezz'ora fa mi è successo) e con coca cola, acqua fredda (da bere) e riempiendomi lo stomaco con pane e fette biscottate il problema sembra passare.
Non so spiegarlo bene, ma penso che ci sia qualcosa relazionata con lo stomaco nel nostro problema.
Mi riferisco al fatto che ho notato che spesso le prime avvisaglie dell'attacco sono accompagnate da una sensazione di vuoto allo stomaco, come se fosse fame. Boh!
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: Sten - Agosto 13, 2008, 11:06:00 Mer
Garlotta,

ti consiglio di cliccare su "ricerca" e digitare DIETA DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI e INTESTINO...

Scoprirai quanto si sia già discusso di METABOLISMO e CH e quanto in questo ci sia del RAZIONALE.

La SEROTONINA è l'ORMONE (e Neurotrasmettitore) apparentemente più coivolto nei processi della CH.

L'intestino produce oltre il 75% della SEROTONINA in circolo nel corpo umano.

Repentini aumenti della GLICEMIA, a causa dell'assunzione principalmente di CARBOIDRATI (Pane, Pasta, Dolci) causano un aumento della Produzione di SEROTONINA (da qui anche l'effetto sull'umore dei Dolci).

Alle volte questo meccanismo è in grado di fare abortire un attacco incipiente (ne do personale testimonianza) ma, purtroppo, NON sempre.

In passato ho parlato di questo questo con alcuni Neurologi, associandolo ad alcune abitudini (istintive) tipiche dei Grappolati...

In particolare, fra i Grappolati americani c'è un'elevata percentuale di individui in sovrappeso afflitti da una alimentazione direi "compulsiva".

In questo ci vedevo una sorta di istinto di ricerca di elevazione dei livelli di Serotonina.

Anche la NICOTINA ha un blando effetto SEROTONINERGICO (e moltissimi di noi sono forti fumatori), mentre la Caffeina ha un effetto VASOCOSTRITTORE.

Insomma cercavo di dire che i Grappolati (seppur in modo istintivo e "deleterio") assumono abitudini di vita o alimentari che possono fungere da palliativo nel loro tormentato rapporto col DOLORE.

Naturalmente mi è stato risposto che NON C'ERA EVIDENZA SCIENTIFICA e che ci sarebbe stata la NECESSITA' DI UN APPROFONDIMENTO STRUTTURATO per trarre una qualche conclusione.

A oggi, dagli "scranni" della SCIENZA "consacrata" NON si è mosso un solo passo in questa direzione... ...

 :-\
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: Nikita - Agosto 20, 2008, 13:20:59 Mer
Per molti la melatonina è un eccellente aiuto (sopratutto quando in grappolo).
E' consigliabile, per una azione immediata, prenderla a stomaco vuoto (e comunque lontano dal pasto) 30/45 mn prima.
E' un naturale composto chimico del nostro corpo.
Puoi iniziare con 4/5 mg, ma molti ne assumono 12/15 mg.
Assolutamente nessun dannoso effetto collaterale.
quoto il nostro mitico Tony
Essendo una sostanza prodotta dal nostro corpo, male non fa assolutamente...regolarizza il sonno e anche io quando la prendo mi sveglio più riposata.....
 :-*
Benvenuto a Gigi , ari :-*
Barby
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: jude - Agosto 20, 2008, 21:27:49 Mer
beh il nostro corpo produce anche cortisone.......................... comunque concordo...... male non fa....

Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: Romina - Agosto 24, 2008, 15:04:15 Dom
Posso sapere il nome della melatonina che prendete?


Io credo molto in quanto dettomi qua di seguito un neurochimico:

"La risposta allo stesso stress (esempio esami universitari) è individuale, probabilemente è dovuta alla capacità dell'intesino di assorbire gli elementi necessari a sintetizzare i neuropeptidi che il sistema neuroendocrino richiede per controbilanciare lo stress. Molecola fondamentale in questi processi è la serotonina, neurotrasmettitore coinvolto in tutte le patologie neurologiche. Per esempio nella cefalea sembra che ci sia un alterato legame della serotonina con le piastrine (quindi nel sangue), vengono usati i triptani che sono agonisti ad un recettore della serotonina, in pratica si sostituiscono ad essa. Una evidenza della differenza interindividuale della serotonina è data sia dalle persone con scarso controllo della temperatura del corpo, freddo improvviso o ancora peggio freddo solo in alcune aprti del corpo, sia alla risposta ad un eccesso, anche lieve, di alcool. In chi ha alti livelli di serotonina, l'alcool porta verso euforia, in chi ha bassi livelli porta verso aggressività. Il modo migliroe sarebbe determinarla, ma nel cervello occorerebbe la PET, più semplice determinare il suo uncico precursore nel sangue, il triptofano: ammino acido essenziale in grado di passare la barriera ematoencefalica (la serotonina plasmatica non è in grado di passare, così come la melatonina) Sia la serotonina che la melatonina sono sintetizzate nel cervello solo dal triptofano. Il livello di questo ammino acido, assunto solo con la dieta,  risulta inferiore in patologie come la depressione, l'epilessia, la sclerosi multipla, etc.

In queste patologie gravi l'asunzione orale di triptofano non ha dato risultati clinici, mentre se assunto intraperitoneo o in vena in modelli sperimenatli ha fornito buoni risultati. Il problema è quindi lo scarso assorbiemto intestinale. Il modo  migliore è sottforma proteica, ma tutte le proteina della ns dieta contengono poco triptofano. Per questo ho realizzato un integratore alimenatre (xxxxx) contenente una siero proteina del latte ricac di triptofano, l'alfa-lattoalbumina che ha dato eccellenti risultati nella deprssione, nell'epilessia e nelle cefalee. nell'epilessia abbiamo ottenuto risulati anche in mdoelli sperimentali, e questo ha permesso al serplus di entrare nel prrogramma di screening dell'NIH (USA)"
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: jude - Agosto 24, 2008, 17:22:26 Dom
tanta cioccolata tanta buona tanto triptofano in cioccolata :P :P :P ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
latte, banane, arachidi.........
Io sapevo però che il triptofano come integratore alimentare è stato ritirato dal mercato, proprio americano,  parecchio tempo fa a causa della tossicità. Rimangono credo dei farmaci a base di triptofano che si possono prescrivere solo in regime di ricovero. A quando risale questa dichiarazione del neurochimico?
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: Romina - Agosto 24, 2008, 18:05:23 Dom
risale al mese di maggio...

la domanda gli è stata posta e lui risponde cosi:

Nel 1989 la FDA ha bloccato le vendite del triptofano, venduto dalla Roche a circa 14 milioni di persone al mondo, a causa di una sindrome di eosonofilia mialgica. La commissione di studi collegò questa ad una contaminazione batterica di un lotto di produzione, ma la FDA non sbloccò le vendite. Quattro giorni dopo licenziò il prozac, una versione farmacologica del triptofano e secondo alcuni questo è stato il motivo di perdurare nel blocco delle vendite. Altri sostengono che casi di questa sindrome erano stati osservati anche prima della produzione di questo lotto, anche con il tript-oh. Capire chi abbia ragione è difficile, comunque le elevati dosi di triptofano (libero) che devono essere assunte per contrastare la sua bassa bio-disponibilità, possono avere un peso non trascurabile.
Oggi noi, con il xxxxx, abbiamo la conferma di due diversi meccanismi d'azione. In patologie come il sonno, l'umore, la fame nervosa, le cefalee, dove anche il triptofano libero si era dimostrato efficacie il xxxx impiega dai 2 a 4 giorni a mostrare un'efficacia ancora maggiore. Nelle patologie dove il triptofano libero non è efficacie, come epilessia e depressione maggiore, il xxxxx è efficacie, ma occorrono almeno 20 giorni di somministrazioni.
La mia ipotesi è che per le prime è sufficiente l'aumento della captazione cerebrale di triptofano provocata dal documentato aumento del rapporto plasmatico triptofano/suoi competitori, per le seeconde è necessario che il sistema neuroendocrino "risponda" al prolungarsi di questo incremento, stimolando la sintesi del neuropeptide Y, definito in base a studi su modelli animali, un anticonvuslivante endogeno.
Sovente non è così semplice correggere una patologia somministrando una o più molecole che abbiamo trovato coinvolte nella sua patogenesi, soprattutto se la somministrazione è orale, quindi interessa il sistema gastro-intestinale. L'esempio del xxx evidenzia la differenza  tra l'assorbimento intetsinale del triptofano libero o sooto forma proteica.


etc etc


Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: Lucius - Agosto 25, 2008, 14:01:02 Lun
Interessante!

Grazie Romina!

Ma.... puoi citare il nome del farmaco invece delle "xxxxx"??! :)
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: DepeJo - Agosto 25, 2008, 14:03:11 Lun
E' che si chiama proprio così. Xxxxxx compresse effervescenti. Nelle migliori farmacie.
  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: Romina - Agosto 25, 2008, 22:19:49 Lun
ahahah ma no, siccome prima stavo su il forum francese della CH e rompevano se in pubblico si faceva pubblicità, allora ho pensato che anche qui fosse cosi.
Si chiamo Serplus, ma non è commercializzato nei negozi o in farmacia...bisogna comperarlo direttamente presso l'azienda, anche per corrispondenza. Appena ritrovo numero di tel e indicazioni precise ve le copio qui. Se volete vi servirò di cavia, ho deciso di provarlo :) tanto ormai le ho provate tutte..
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: Lucius - Agosto 25, 2008, 23:40:32 Lun
ah ecco... :)

ma qui sul suolo italico l'OUCH lascia la libertà di parola a tutti.. :)

tanto poi anche se ci fosse qualche malintenzionato qui ha VITA breve... :D

Ma toglimi una curiosità dolce Romina che vuole andare a vivere a Roma....  ::) ma perchè sei finita sul sito FRANCESE!?!

 ;D
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: Romina - Agosto 25, 2008, 23:46:33 Lun
Tesoro, io se potessi scegliere (nonostante sia bella Roma) vorrei tanto non viverci poichè penso che questa città mi da tanto stress e mi peggiora la CH....

Con il nome che porto magari ero proprio predestinata a vivere a Roma... ehehe proprio come per il fatto di aver la CH.

Sono finita su un sito francese perché sono nata a Bruxelles di genitori italiani... il francese essendo la mia madrelingua...
Titolo: Predestinazione
Inserito da: DepeJo - Agosto 26, 2008, 11:17:22 Mar
Con il nome che porto magari ero proprio predestinata a vivere a Roma... ehehe proprio come per il fatto di aver la CH.

Non capisco. Capirei un discorso sulla predestinazione alla CH nel  caso in cui tu fossi nata a CHIETI o in Svizzera...  ;D ;D ;D ;D ;D ;D

...è solo per fare una battuta, eh?

Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: jude - Agosto 26, 2008, 19:40:13 Mar
Depejo...... depejo....... il tuo umorismo merita sempre un bel 3 in pagella!!!!!!!!
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: Ombry79 - Agosto 26, 2008, 20:29:39 Mar
Ahahahah jude che maestrella severa!!!!
 :-*
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: DepeJo - Agosto 27, 2008, 12:13:31 Mer
Depejo...... depejo....... il tuo umorismo merita sempre un bel 3 in pagella!!!!!!!!

Grazie cara. Io so che la valutazione andava espressa da 0 a 3. Tre è il massimo. Grazie.  ;D ;D
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: jude - Agosto 27, 2008, 19:13:52 Mer
no no..... il mio è il 3 di una volta, quello coi voti da 0 spaccato a 10 e lode!!!! Ti ricordi "I ragazzi della terza C" quando il prof di italiano diceva: "Sacchetti.... 3!" mentre si strofinava le tre dita sul naso? Ecco cosi!

Depejo.... 3!!!!!!!!

e poi 3 (cento)  baci  :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: romina - Giugno 08, 2009, 10:29:57 Lun
Che goduria..

Secondo giorno che prendo 3 mg di melatonina comperata in erboristeria e dormo profondamente le mie notti, come non mi succedeva da almeno 4-5 anni... Sapete che significaaaaaaaaaaaaaa? mi sembra di essere rinnata!

E chi la molla piu...

Ma devo smetterla ogni tanto? o posso prenderla a vita?  :o
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: casper60 - Giugno 08, 2009, 12:00:52 Lun
non ha controindicazioni la melatonina, la produce il nostro corpo e se non sbaglio quella che vendono la estraggono dalle capre in quanto la più simile alla nostra.
Io l'ho scoperta anni fa su un articolo di focus dove si leggeva che tantissimi attori ad Holliwood ( si scriverà così ::)) ne facevano uso al posto dei sonniferi ed in italia ancora non era in uso, pochissimi ne erano a conoscenza, non era sul mercato e se pensiamo ai profitti delle case farmaceutiche si può dedurre il perchè.
Per fortuna poi l'hanno commercializzata.

casper ;)
Titolo: Re: Melatonina: controindicazioni? Ne vale la pena?
Inserito da: romina - Giugno 08, 2009, 12:31:48 Lun
si che goduriaaaaaaaaaaa

Di Bella se non ricordo male l aveva usata molto.. sta pillola della felicità