Grappolaiuto.it

Discussioni => Questionario libero => Topic aperto da: gir_matteo - Agosto 04, 2008, 17:09:14 Lun

Titolo: Parliamo di energia
Inserito da: gir_matteo - Agosto 04, 2008, 17:09:14 Lun

Cari amici,
vorrei riprendere l'argomento energia che abbiamo iniziato nel post "Fattori scatenanti".
Premetto che non voglio sembrare il sapientone del caso anzi, vorrei creare con voi una discussione il più orizzontale
possibile senza eccessi e prime donne; prego i moderatori di aiutarmi in questo compito.
Mi pare che l'argomento abbia già suscitato un certo interesse e vorrei se possibile cercare di creare delle basi ancora più
solide alla discussione.
La mia convinzione che in qualche modo ci sia un fattore energetico è derivato da osservazioni personali, ma si è rafforzata
proprio seguendo questo forum, leggendo le vostre considerazioni.
Ne riprendo alcune:

1) Molti di voi hanno osservato che la Bestia si debba sfogare comunque, che spesso i farmaci bloccano l'attacco
ma non lo eliminano, semplicemente lo ritardano o lo attutiscono.
Mi pare che il paragone con un eccesso di energia da dover sfogare ci possa stare bene.


2) La terapia dell'acqua:
Secondo le discipline  orientali l'acqua ha un enorme capacità purificante sul campo energetico umano sia assunta internamente
che esternamente;da sempre sappiamo che quando vogliamo rillasarci pensiamo ad una bella doccia o ad un bel bagno e quante volte
si sente dire che bisogna bere molta acqua per star bene.
Ritengo che l'assunzione durante un attacco possa quindi dare benefici per i motivi di cui sopra e concordo cmq sul fatto che
contrìbuisca ad abbassare la temperatura del palato come dice Rodolfo. Il motivo per cui, secondo me, per alcuni funziona e per altri no
lo dirò dopo.

3) Terapia del freddo: la vedo come un vasocostritore, ma anche come un scambio di energia tra un elemento freddo ed il nostro
corpo carico di energia e calore. Oserei definire il freddo un assorbitore di energia.Il motivo per cui, secondo me, per alcuni funziona e per altri no
lo dirò dopo.

4)Rodolfo e Skianta hanno osservato un'influenza della Luna sugli attacchi di CH. Confermo assolutamente le loro
osservazioni e ritengo che non ci sia niente di più scontato: la Luna influenza le maree, influisce la crescita e la vita
delle piante secondo i cicli di ascendenza e discendenza (i giardinieri ed i contadini lo sanno bene),ecc., ...perchè non dovrebbe
influire anche sull'uomo, ed in particolare sul campo energetico umano?
Nel mio post "La CH di quest'anno" è emerso che la bestia nel 2008 è stata più stronza. Ognuno di noi ha
una CH con sfumature e caratteristiche diverse da quella degli altri, ma quest'anno c'è stato un fattore, una causa comune a tutti
non legata ai singoli stili di vita, ai singoli trigger cui oguno può essere soggetto..una causa per così dire "cosmica".


5)Nel post lanciato da Skianta "Sintomatologia prima degli attacchi" si parlava già di eccitabilità, di uno stato di
iperattività, di maggior energia; questo accresce la mia convinzione sull'energia.




QUINDI:

L'essere umano è inserito all'interno di un campo energetico che è la terra, ed è soggetto all'azione di innumerevoli
sorgenti energetiche sia provenienti dall'ambiente che da altri individui. Ogni uomo assorbe energia, la elabora e la
reimmette in ambiente. Lo stato di salute è dato da un perfetto bilancio di energie, in entrata, in circolo ed in uscita.
Al contrario quando si sta male è in atto uno squilibrio energetico, che può essere sia eccesso di energia che mancanza di
energia (la depressione per esempio). Questo spiegherebbe perchè per alcuni acqua e freddo non danno effetto: potrebbe essere
che siano già a corto di energia e ulteriori assorbitori energetici siano inefficaci.

Detto questo non voglio escludere che l'attacco di CH sia dovuto in concreto ad un mal funzionamento dell'ipotalamo, nè voglio
escludere cause scientifiche più rigorose;
semplicemente ritengo che l'ipotalamo o qualsiasi altro organo legato alla CH possa funzionare male per motivi
di tipo energetico. Insomma il mio approccio è di  tipo olistico, non ricerca il singolo componente, la singola causa,
ma cerca di vedere l'uomo nella sua globalità, come essere vivente inserito nel cosmo.

Infine una considerazione: non credo come dice Lucius che la ruota da criceto sia la soluzione ultima, anche perchè come
ho detto prima in alcuni casi ci si ammala per mancanza di energia, non solo per eccesso. Tra l'altro anzichè eccesso
si potrebbe meglio chiamare concentrazione di energia o più in generale squilibrio. La chiave di volta è trovare il modo
di contrallere il flusso, il campo energetico  del proprio corpo. Lo yoga, l'agopuntura vanno già in questo senso, ma secondo me
mancano di qualcosa. Sinceramente non posso dire che questa è la via più facile da seguire e nemmeno quella vincente,
ma forse tutti insieme potremmo  cercare di capire qualche cosa in più,confrontandoci e scambiandoci sensazioni ed osservazioni
sull'argomento. 

In proposito vorrei porre una domanda:

Molte volte in questo forum ho letto che noi grappolati siamo personaggi singolari. Cosa intendente per singolari?
Pensate che in generale siamo dotati di una sensibilità particolare? O forse altro?

Ciao a tutti

Teo
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: Skianta - Agosto 04, 2008, 21:07:03 Lun
Il tuo approccio olistico mi sembra più che fondato, ed olisticamente assolutamente valido.

Rispetto a questo punto di osservazione, che quest'anno sia peggiorata a molti potrebbe essere riconducibile al fatto che è un anno bisestile.

Sulla tua domanda, rispetto alla quale si pensa che i grappolati siano persone singolari, ritengo che si tratti di numerosi aspetti; sicuramente una sensibilità particolare; in molti casi che come denominatore comune ci sono stati episodi traumatizzanti o shoccanti (con evidente squilibrio energetico); come caratteristica spesso comune si tratta di persone molto indaffarate e spesso con una certa dose di responsabilità lavorativa;

Tutto ciò premesso, ci sono persone che hanno provato l'agopuntura, altre la pranoterapia, ma in alcun caso e sopraggiunta una guarigione.


Dato un aproccio olistico, cosa intravedi per tornare in una condizione di riequilibrio energetico?
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: gir_matteo - Agosto 04, 2008, 22:11:06 Lun
Felice di leggerti caro Davide.
Sono daccordo che l'agopuntura non ha risolto ma cmq, per quanto mi riguarda, ha accorciato il periodo di grappolo.
Per quanto riguarda la pranoterapia credo che non ci sia ancora una casistica così elevata per poter trarre delle conclusioni attendibili; credo che in riguardo ci sia ancora molto da lavorare e sperimentare...A proposito di questo direi che la tua considerazione sul fatto che i grappolati siano più sensibili è già un buon indizio: essere più sensibili significa avere una maggior capacità di assorbire le energie che circondano, sia le buone che le cattive. Di conseguenza questa maggior capacità può aumentare il nostro livello di energia. Per dirla diversamente saremmo più magnetici di altri rispetto al mondo esterno.
Se la maggior parte dei grappolati conferma le tue osservazioni direi che abbiamo già un buon indizio di partenza.
Concludo che quello che intravedo è una migliore conoscenza e gestione di noi stessi, delle nostre energie in maniera da potersi opporre alla bestia; non so se la sconfiggeremo fino in fondo, ma di certo le daremo un bel pò di botte. Per far questo c'è bisogno dell'esperienza e delle osservazioni di tutti...vale la pena provarci!!
Vorrei ricordare che il successo delle terapie alternative è fortemente legato alle capacità del terapeuta, spesso purtroppo si trovano degli incapaci.
 
Ciao

Teo
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: jude - Agosto 05, 2008, 10:17:52 Mar
Concordo su molti punti. Io credo però che il carattere sensibile di un cluster non sia un'origine ma una conseguenza. Dover affrontare un simile dolore, nella quasi totale incomprensione da parte degli "altri sani", almeno per me, a 15 anni, non è stato affatto facile. E non lo è tuttora, anche se ho trovato questo meraviglioso forum... Diciamo che ora tengo meglio botta!
Altra conseguenza del dolore è il fatto di cercare insistentemente l'assenza di dolore e l'appagamento post- traumatico (altro argomento di cui parliamo spesso prendendolo come origine). Diciamo spesso che durante il grappolo ci sentiamo molto vigorosi e iperattivi. Iperattività ipotalamica o reazione assoluta inconscia a tutto quello che passiamo?

Sto cominciando a ragionare su tutte queste cose e non affermo ma provo a formulare un'ipotesi. E se la ch stessa fosse una conseguenza di qualcos'altro? Nel senso che:

Tutti abbiamo un dito rotto: es... io perchè sono caduta, Sten perchè se lo è chiuso in una porta, Casper perchè giocava a pallavolo... Tutti un'origine differente, ma stessa conseguenza. Se la ch funzionasse allo stesso modo? se fosse conseguenza di un difetto circolatorio per alcuni, per altri un difetto nello stomaco, o ancora, che so, un disturbo legato alla deambulazione ecc...? Forse si spiegherebbe il motivo per cui ad alcuni fa effetto l'antiepilettico piuttosto che il verapamil... Cioè un difetto corporeo che sfoga nella testa.... Non so... ci devo riflettere.... mi sembra sempre più logica l'ipotesi della postura della lingua di RRudy... E torniamo anche al discorso "squilibrio energetico". Mah...
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: Barbara BG - Agosto 05, 2008, 10:27:11 Mar
Potrebbe anche essere cara Jude...

Io penso anche che si possa pensare ad uno sfogo dovuto a qualcosa di psicologico, diverso per tutti noi, ma che si manifesta in tutti nello stesso modo :)

Continuiamo a pensare ragazzi...è un terreno interessante! ;)
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: Lucius - Agosto 05, 2008, 10:38:20 Mar
ma anche come un scambio di energia tra un elemento freddo ed il nostro
corpo carico di energia e calore. Oserei definire il freddo un assorbitore di energia.

Non male come ipotesi Teo!


E se la ch stessa fosse una conseguenza di qualcos'altro? Nel senso che:
Tutti abbiamo un dito rotto: es... io perchè sono caduta, Sten perchè se lo è chiuso in una porta, Casper perchè giocava a pallavolo... Tutti un'origine differente, ma stessa conseguenza. Se la ch funzionasse allo stesso modo? se fosse conseguenza di un difetto circolatorio per alcuni, per altri un difetto nello stomaco, o ancora, che so, un disturbo legato alla deambulazione ecc...? Forse si spiegherebbe il motivo per cui ad alcuni fa effetto l'antiepilettico piuttosto che il verapamil... Cioè un difetto corporeo che sfoga nella testa....

Secondo me è possibilissimo Jud!
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: casper60 - Agosto 05, 2008, 13:04:45 Mar
ma anche come un scambio di energia tra un elemento freddo ed il nostro
corpo carico di energia e calore. Oserei definire il freddo un assorbitore di energia.

Non male come ipotesi Teo!


E se la ch stessa fosse una conseguenza di qualcos'altro? Nel senso che:
Tutti abbiamo un dito rotto: es... io perchè sono caduta, Sten perchè se lo è chiuso in una porta, Casper perchè giocava a pallavolo... Tutti un'origine differente, ma stessa conseguenza. Se la ch funzionasse allo stesso modo? se fosse conseguenza di un difetto circolatorio per alcuni, per altri un difetto nello stomaco, o ancora, che so, un disturbo legato alla deambulazione ecc...? Forse si spiegherebbe il motivo per cui ad alcuni fa effetto l'antiepilettico piuttosto che il verapamil... Cioè un difetto corporeo che sfoga nella testa....

Secondo me è possibilissimo Jud!


quoto

casper ;)
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: RRODOLFO - Agosto 05, 2008, 13:19:41 Mar
forse ti puo interessare!!!!


file:///C:/Documents%20and%20Settings/Acer/Documenti/energia%20corpo%20umano.htm
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: Gabriele85 - Agosto 05, 2008, 14:12:23 Mar
Concordo su molti punti. Io credo però che il carattere sensibile di un cluster non sia un'origine ma una conseguenza. Dover affrontare un simile dolore, nella quasi totale incomprensione da parte degli "altri sani", almeno per me, a 15 anni, non è stato affatto facile. E non lo è tuttora, anche se ho trovato questo meraviglioso forum... Diciamo che ora tengo meglio botta!
Altra conseguenza del dolore è il fatto di cercare insistentemente l'assenza di dolore e l'appagamento post- traumatico (altro argomento di cui parliamo spesso prendendolo come origine). Diciamo spesso che durante il grappolo ci sentiamo molto vigorosi e iperattivi.



D'accordissimo con quello da te scritto cara Jude!  ;)
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: gir_matteo - Agosto 05, 2008, 14:24:07 Mar
Benissimo Jude! Benissino Barbara! Concordo in pieno con voi!!!

Ribadisco il concetto: gli squilibri energetici causano la malattia, per alcuni diabete, per altri depressione , per altri gastrite ecc.
Noi abbiamo la CH.
Quello che vorrei scoprire con voi sono gli elementi comuni che ci sono tra noi, che fanno sì che tutti quanti noi manifestiamo con la CH un malessere interno.
Questi elementi comuni fanno parte del nostro io più profondo, del nostro essere e fanno sì che tutti noi abbiamo la CH.
Conoscere questi elementi vuol dire conoscere meglio anche la bestia e, forse , sconfiggerla.
Io ho iniziato da tempo un viaggio alla scoperta di me stesso, basato sull'energia come avete potuto capire.
Ripeto quindi: vi sentitite sensibili, sensitivi, magnetici o altro?
Avete termoregolazioni sballate?
Avete mai pensato, ancor prima di avere la CH, di essere persone particolari, che il mondo e gli altri avessero bisogno di voi?

Vi sembreranno domande stupide, ma sono quelle che possono aiutarci
a scalfire la cortina di ferro che protegge la bestia.

Infine quoto Skianta:il nostro corpo e la nostra mente per istinto di protezione cercano di seppelire i traumi fisici e psicologici subiti.
Questi traumi restano nascosti per un pò, ma poi rispuntano come squlibri psicosomatici e malattie. Solo vivendo in maniera coscente i propri traumi li si può superare davvero.
Sicuramente, quindi, possono essere causa di CH.

Ciao a tutti

Teo
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: gir_matteo - Agosto 05, 2008, 14:41:05 Mar
Scusa Rodolfo, ma non capisco il collegamento:

file:///C:/Documents%20and%20Settings/Acer/Documenti/energia%20corpo%20umano.htm

Dove lo trovo? Non sul mio pc di certo.

Ciao ciao e grazie

Teo
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: Sten - Agosto 05, 2008, 14:52:00 Mar
forse ti puo interessare!!!!


file:///C:/Documents%20and%20Settings/Acer/Documenti/energia%20corpo%20umano.htm

Rod,

dacci un link che funzioni !

Questo è un l'indirizzo di un file sul tuo computer.

 ;)
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: RRODOLFO - Agosto 05, 2008, 15:46:01 Mar
scusate

http://pcfarina.eng.unipr.it/DispenseArch00/patini132873/patini132873.htm
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: Rita - Agosto 05, 2008, 15:57:53 Mar
Benissimo Jude! Benissino Barbara! Concordo in pieno con voi!!!

Ribadisco il concetto: gli squilibri energetici causano la malattia, per alcuni diabete, per altri depressione , per altri gastrite ecc.
Noi abbiamo la CH.
Quello che vorrei scoprire con voi sono gli elementi comuni che ci sono tra noi, che fanno sì che tutti quanti noi manifestiamo con la CH un malessere interno.
Questi elementi comuni fanno parte del nostro io più profondo, del nostro essere e fanno sì che tutti noi abbiamo la CH.
Conoscere questi elementi vuol dire conoscere meglio anche la bestia e, forse , sconfiggerla.
Io ho iniziato da tempo un viaggio alla scoperta di me stesso, basato sull'energia come avete potuto capire.
Ripeto quindi: vi sentitite sensibili, sensitivi, magnetici o altro?
Avete termoregolazioni sballate?
Avete mai pensato, ancor prima di avere la CH, di essere persone particolari, che il mondo e gli altri avessero bisogno di voi?

Vi sembreranno domande stupide, ma sono quelle che possono aiutarci
a scalfire la cortina di ferro che protegge la bestia.

Infine quoto Skianta:il nostro corpo e la nostra mente per istinto di protezione cercano di seppelire i traumi fisici e psicologici subiti.
Questi traumi restano nascosti per un pò, ma poi rispuntano come squlibri psicosomatici e malattie. Solo vivendo in maniera coscente i propri traumi li si può superare davvero.
Sicuramente, quindi, possono essere causa di CH.

Ciao a tutti

Teo

Non sono nuova, ma da tempo in "pensione"...
Piacevolmente sorpresa trovo questo discorso sull'energia che é sempre stata una mia idea che né dottore né neurologo hanno mai voluto considerare.
Cerco di essere breve. Dai 12 anni ho avuto mal di testa, ma fino al 1984 era un'emicrania ipertensiva. Scomparve misteriosamente. Nel 1985 cominciai, fino al 1989, un lavoro pazzesco, senza ferie, senza natale, 14 ore al giorno, grossissima responsabilità... Alla fine, quando ero veramente a pezzi, fisicamente e psichicamente, mi venne la cefalea a grappolo, scambiata all'inizio per trigemino.
Dall'iter successivo, dalle crisi al 90% alle 21 di sera, quando mi rilassavo (il mio lavoro era sempre comunque molto impegnativo e stressante), dai "crampi" che mi rimanevano e mi rimangono nel collo e nelle scapole ho sempre pensato che ci fosse un'enorme energia accumulata. Rilassarmi voleva dire che le porte si aprivano ma troppo poco per quella quantità .... boom!!! perché poi il sistema venoso e arterioso di dilatava anziché restringersi come una volta non so dirlo...
Io sono una persona molto sensibile e da giovane ero veramente fragilissima da questo punto di vista.
Per il resto sono un "mulingazzino" in grado di lavorare per 3 o 4 persone. Non soffro d'ansia, anzi, ho la fortuna di mantenere la calma in situazioni estreme, cosa che aiuta me e tutti gli altri.
Quando mi sentivo giù, scarica, ero solita chiamare tutta l'energia della natura (mare, cascate, fuoco, foreste...) perché mi riempisse!!! Adesso non lo faccio più!!!
Che dire ancora? Non ho altri problemi di salute, ho 60 anni.
Ho risolto il grappolo chiudendomi in casa con l'ossigeno. Non c'è nulla, a parte l'ossigeno, che mi faccia passare l'attacco. Sto bene.
Altro non so... Per tre anni ho avuto dei fenomeni strani, sapevo chi era in casa, chi stavo per incontrare e, se mi arrabbiavo, cacciavo degli improperi che accadevano....
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: MARIA FRANCESCA - Agosto 05, 2008, 16:51:08 Mar
(.....)  Questi traumi restano nascosti per un pò, ma poi rispuntano come squlibri psicosomatici e malattie. Solo vivendo in maniera coscente i propri traumi li si può superare davvero.
Sicuramente, quindi, possono essere causa di CH.



EFT (Emotional Freedom Tecnique)
Una tecnica per rimuovere i traumi ed blocchi emozionali

--------------------------------------------------------------------------------

Con EFT noi correggiamo le interruzioni e i blocchi nel sistema energetico del corpo. Picchiettando sui punti lungo i Meridiani, riequilibriamo infatti il sistema energetico ed eliminiamo il carico emozionale associato al ricordo doloroso. Il ricordo rimane, ma la carica emozionale svanisce.

--------------------------------------------------------------------------------

Articolo tratto da: www.solaris.it/indexprima.asp?Articolo=1030

Presentazione
La EFT o Emotional Freedom Technique, è una tecnica in cui si picchiettano determinati punti lungo i Meridiani energetici (gli stessi usati nell'agopuntura) mentre ci si concentra su un problema. È efficace in un'ampia gamma di problemi come ansietà, basso livello di autostima, dipendenza da cibo e sigarette, convinzioni limitanti, sofferenze fisiche ed emozionali. EFT è utile anche dove i metodi tradizionali hanno fallito e, solitamente, i risultati sono permanenti.

Sappiamo che i pensieri creano le emozioni, in parole povere i pensieri creano una piccola corrente elettrica (energia) nel nostro corpo, a seguito della risposta emozionale ai pensieri. Se c'è un'interruzione o un blocco nel nostro sistema energetico, la conseguenza è una esagerata, anormale reazione emotiva. Se rimuoviamo l'interruzione o blocco nel nostro sistema energetico, questo ritorna a uno stato di equilibrio e la reazione emozionale svanisce. Abbiamo ancora il ricordo del problema, ma la reazione emozionale a quel ricordo è andata.

Con EFT noi correggiamo le interruzioni e i blocchi nel sistema energetico del corpo. Picchiettando sui punti lungo i Meridiani, riequilibriamo infatti il sistema energetico ed eliminiamo il carico emozionale associato al ricordo doloroso. Il ricordo rimane, ma la carica emozionale svanisce.

Secondo Cary Craig, l'ideatore di EFT: "La causa di ogni esagerata o anormale reazione emozionale è una disgregazione nel sistema energetico del corso. Poiché EFT può correggere questa disgregazione, può agire anche dove altre terapie falliscono."

A cosa serve la EFT?
Questa tecnica funziona bene per eliminare vecchi modelli di pensiero, convinzioni negative, paure, ansietà, problemi di autostima, ed anche per installare abitudini positive e nuovi modelli di comportamento. Quando avrai imparato ad usare le procedure di EFT le potrai utilizzare per:

* dissolvere l'ansia * guarire da un'allergia * lasciar andare i ricordi dolorosi * migliorare le prestazioni sportive * ridurre le dipendenze (cibo e fumo, ma non solo) * ridurre o eliminare il dolore * realizzare più facilmente i tuoi obiettivi * rimuovere le emozioni negative * risolvere l'insonnia * sistemare delle relazioni che si sono guastate * superare l'auto-sabotaggio * e molto più!

E tutto questo, e talvolta si può fare in 10 minuti!

Con la EFT, o "tecniche di libertà emozionali", potrai anche superare le seguenti paure:

* altezza * fallire * fare telefonate * guidare l'auto * incontrare nuove persone * guidare l'auto * parlare, cantare o recitare in pubblico * presentare prodotti a potenziali clienti * ragni o altri animali * subire una perdita * viaggiare in auto * e molto più!

Fortunatamente, per ottenere un risultato non è necessario credere che la tecnica funziona. Uno può essere scettico ed avere tutti i dubbi del mondo, la tecnica funziona lo stesso! È proprio come la forza di gravità o l'elettricità, esse lavorano anche se uno non crede che esistono!

I fondamenti teorici della EFT
La EFT, come altre tecniche energetiche, si basa sulle scoperte innovatrici del dr. John Diamond, un medico dedicato alle ricerche sull'energia biologica dell'uomo, su quelle del Dr. George Goodheart, creatore della "Kinesiologia applicata" e del dr. Roger Callahan, un psicoterapeuta.

Il lavoro di questi ricercatori ha portato alla scoperta che la sofferenza emotiva è causata da un disturbo nel sistema energetico del corpo! Quando il sistema energetico viene ripristinato nelle condizioni originali la sofferenza emotiva scompare. E di solito permanentemente!

Risale ai primi anni '80 il momento in cui Gary Craig, un ingegnere di Stanford, ha preso le tecniche elaborate dal dr. Callahan ed ha creato la EFT, uno strumento assai più facile da usare, pur essendo validissimo per conseguire la libertà emozionale. Questo ha permesso che migliaia di persone fossero finalmente in grado di vivere una vita migliore.

Vuoi imparare la EFT ed il modo di usarla? Va nella sezione "EFT" del sito www.medicinaenergetica.it
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: Gabriele85 - Agosto 05, 2008, 18:46:05 Mar

Ripeto quindi: vi sentitite sensibili, sensitivi, magnetici o altro?
Avete termoregolazioni sballate?
Avete mai pensato, ancor prima di avere la CH, di essere persone particolari, che il mondo e gli altri avessero bisogno di voi?



Rispondo alle singole domande:

1) Per quanto riguarda la prima, la risposta è assolutamente SI': mi sento sia sensibile, che sensitivo che magnetico, in poche parole una persona che "vive intensamente" le proprie emozioni e i propri stati d'animo a seconda delle singole situazioni cui mi trovo di fronte

2) Qua mi trovo già più in difficoltà... termoregolazioni... non saprei...anzi se mi riformulassi la domanda spiegata in modo un po più semplice e "pari pari" te ne sarei grato!

3) Anche quà la risposta è SI': mi reputo una persona estremamente particolare ma nonostante questo sicuro dei miei mezzi e delle mie qualità e credo di essere d'aiuto per molte persone che mi stanno intorno...

 ;)
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: gir_matteo - Agosto 05, 2008, 18:51:03 Mar

2) Qua mi trovo già più in difficoltà... termoregolazioni... non saprei...anzi se mi riformulassi la domanda spiegata in modo un po più semplice e "pari pari" te ne sarei grato!


 ;)

Per termoregolazioni sballate intendo dire avere freddo quando la media delle altre persone ha caldo o viceversa; avere delle parti del corpo insolitamente più calde o fredde di altre ecc.
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: Sten - Agosto 05, 2008, 19:42:35 Mar
...
Ripeto quindi:

1) vi sentitite sensibili, sensitivi, magnetici o altro?
2) Avete termoregolazioni sballate?
3)Avete mai pensato, ancor prima di avere la CH, di essere persone particolari, che il mondo e gli altri avessero bisogno di voi?
...


Teo,

vado per punti anch'io:

1) Si certo...

2) Posso stare col giaccone nel desero e quasi in mutande sulla neve... Che ne dici ?

3) Si certo...

C'è da dire però che per i punti 1 e 3 conosco centinaia di SANI che darebbero la stessa risposta...

 ;)
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: casper60 - Agosto 05, 2008, 19:54:23 Mar
...
Ripeto quindi:

1) vi sentitite sensibili, sensitivi, magnetici o altro?
2) Avete termoregolazioni sballate?
3)Avete mai pensato, ancor prima di avere la CH, di essere persone particolari, che il mondo e gli altri avessero bisogno di voi?
...


Teo,

vado per punti anch'io:

1) Si certo...

2) Posso stare col giaccone nel desero e quasi in mutande sulla neve... Che ne dici ?

3) Si certo...

C'è da dire però che per i punti 1 e 3 conosco centinaia di SANI che darebbero la stessa risposta...

 ;)



concordo con la conclusione e idem ai punti 1 e 3.
Al punto due no, solo in attacco, in grappolo pero patisco un po meno il freddo del solito.

casper ;)
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: gir_matteo - Agosto 05, 2008, 21:45:05 Mar
Sten e Casper, grazie per le vostre risposte e per la vostra attenzione.

Il fatto di essere sensibili o provare le sensazioni di cui al punto 3, non significa necessariamente avere la CH o essere ammalati.
Ci sono persone che ,fortuna loro, godono di ottima salute per tutta la vita
e probabilmente hanno trovato, anche inconsciamente, un loro equilibrio energetico.
Inoltre vorrei dire questo: centinaia di sani si ritengono sensibili, ma come si misura l'entità di questa sensibilità? Sono sensibili come noi o meno?

Siccome la CH non è una malattia molto diffusa ritengo che coloro che ne soffrono siano già di per sè singolari.
Secondo me noi grappolati siamo energeticamente più sviluppati, più sensibili della media.
Sono rimasto colpito da una frase detta da un grappolato di cui non ricordo il nome in un vecchio post :
"A volte basta il calore di una mano altrui sulla spalla per scatenarmi l'attacco."
E' l'immagine più bella e rappresentativa di tutto ciò che abbiamo detto finora.

Ciao

Teo

Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: gir_matteo - Agosto 05, 2008, 22:18:11 Mar
Rita ti ringrazio per la tua testimonianza e ti chiedo, se vuoi, di spiegarmi meglio quegli episodi strani di cui hai accennato.

Ringrazio Maria Francesca perchè ha dato ulteriore fondamento all'ipotesi energetica.Bella la presisazione sui meridiani, veri e propri canali in cui scorre l'energia
umana.

Ringrazio anche Rodolfo per la sua precisione e l'attenzione agli aspetti più rigorasemente scientifici. In riguardo cito alcune parti del documento che mi hai suggerito di leggere, tratto dal metodo ASHRAE, ente normatore  americano che si occupa di riscaldamento e condizionamento in ambito ingegneristico:

"Il cervello consuma rispetto al suo peso una quantità di energia cinque volte superiore a quella dei muscoli. Quando il cervello lavora in maniera intensa si scalda, perché consuma un quantitativo elevato di energia (i dietologi dicono "calorie"; in questa sede diciamo Watt, perché si parla di potenza che viene scambiata). Infatti quando avviene dissipazione di energia in processi elevati, questa viene erogata in lavoro utile solo in piccola parte.

L'energia richiesta dall'attività cerebrale deve essere interamente smaltita verso l'esterno. Questo spiega ad esempio il noto fenomeno della sudorazione anomala, in una situazione sostanzialmente di comfort, di uno studente. Il cervello, lavorando freneticamente, richiede un consumo di energia molto più elevato rispetto alla norma. Si scatena un improvviso aumento della produzione di energia interna, che l'organismo cerca di smaltire con il termine di accumulo, l'aumento della temperatura corporea e della massa sanguinea circolante (si vede il classico effetto dei pomelli rosse sulle guance), poi con l'aumento della ventilazione polmonare (un misuratore dei volumi respiratori può registrare l'aumento di volume ventilato dall'individuo sotto stress, che respira più frequentemente)....."

"L'organismo umano è dotato inoltre di sistemi che controllano, tramite la sudorazione, la quantità di calore dispersa sulla pelle mediante evaporazione. Quando il corpo percepisce "caldo" attraverso il proprio centro termoregolatore (situato nell'ipotalamo del cervello) e vuole smaltire energia in eccesso, viene inviato alle ghiandole sudoripare lo stimolo di produrre sudore: la pelle si copre di un film liquido."

"La termoregolazione è locale e l'organismo può presentare parti localmente in deficit di energia o localmente in surplus"

 "Si è visto che i bilanci termici del corpo umano contengono numerosissime informazioni: occorre imparare a gestirli con scientificità e non con il trattamento spesso troppo empirico della medicina, basata essenzialmente su osservazioni fenomenologiche, sulla storia di casi pregressi, sull'evolvere dei sintomi e conseguentemente dei malanni."

"Il corpo umano non è una macchina perfetta: come tutti i sistemi dotati di sensoristica è molto sensibile alle azioni dirette sui sensori, che possono facilmente portare a errori di valutazione."

Mi pare giusto sottolineare che :
1)l'ipotalamo (guarda caso proprio lui) è il termoregolatore del nostro corpo
2)quest'argomentazione è indirizzata solo al calore come energia fisica
del nostro corpo e non comprende le energie che non siamo abituati a vedere e toccare, ossia il Prana.

Ciao ciao

Teo
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: evi - Agosto 05, 2008, 22:52:01 Mar

Per termoregolazioni sballate intendo dire avere freddo quando la media delle altre persone ha caldo o viceversa; avere delle parti del corpo insolitamente più calde o fredde di altre ecc.

Dunque, se sono affetta da CH lo sono da pochissimo, però da un pò volevo raccontarvi questa storiella perchè la trovo interessantina:
Quando avevo 19 anni andai con mia madre da un bravo omeopata, che praticava anche l'iridologia...ci andai, lo confesso, con la stessa curiosità e lo stesso scetticismo con cui sarei andata ad incontrare un "santone".
Mi fece l'esame dell'iride e dopo aver osservato "Nervosetta, eh?" (Ma no, non mi dire, ero perennemente in uno stato di agitazione che oserei definire "dolorosa") mi disse "Lei soffre di forti mal di testa, vero?" e rimase molto sconcertato quando scossi la testa libera da dolore... Poi aggiunse "Ha una FORTISSIMA predisposizione alla Depressione!!!" Ma no, non mi dire, pensai...ero in Depressione pesante da cinque anni ormai..la curiosità però ancora faticava a morirmi dentro...
L'iridologia mi "convinse"...il medico riuscì a ricostruire la storia clinica di ognuno di noi; disse tra le altre cose a mio padre che all'età di due anni aveva avuto un'ernia poi "rientrata", ed era vero, ma mio padre non lo ricordava, glielo confermò in seguito una parente.

Cosa c'entra tutto questo con la questione da voi sollevata? Bè, intanto io ero una giovane donna BOLLENTE, e non in senso figurato...36 gradi e mezzo sulla punta delle dita in pieno inverno all'aperto...questo NORMALMENTE, poi mi capitava di avere vampate vere e proprie...mi trovavano seminuda con zero gradi che grondavo sudore...
Avevo in generale l'impressione di essere COTTA, dicevo a me stessa "MAMMA MIA, sto cuocendo a fuoco lento!"
Sgradevole impressione, ve l'assicuro...

Se mi sono mai sentita "speciale"? Sì, subnormale, purtroppo, per gran parte della mia vita: le cose facili per me erano difficili per gli altri, le cose facili per tutti erano difficili per me...

Sensibilità? Qui rischio di perdere ogni residua credibilità, perchè c'è stato un lunghissimo periodo in cui ho avuto la netta impressione di poter recepire anche a distanza i pensieri ed i sentimenti degli altri, tanto che a volte mi ritrovavo a dover isolarmi totalmente per non avere tutti quei pensieri, quei desideri, quelle richieste, quelle domande non mie nella testa e nel cuore...
Vi farò un esempio banale altrimenti mi prendete per schizofrenica  (con tutto l'amore che porto alle persone affette da schizofrenia!) : lavoravo nel bar di mio padre; arrivano tre ragazzi mai visti, mi chiedono delle birre al tavolo. Normalmente, non so perchè, io aprivo le bottiglie prima di metterle nel vassoio e buttavo i tappi...quella volta mi dissi "No, non devo buttare i tappi, perchè loro li collezionano...glieli lascio sulle bottiglie"...poi, la curiosità, la mancanza di fiducia in queste "percezioni", lo scetticismo che mai muore, pensai "Vediamo...", e misi i tappi in tasca.  Andai al tavolo ed uno dei ragazzi, non vedendo i tappi sulle bottiglie, molto timidamente mi chiese se fossero recuperabili perchè "Sai, scusa, noi li collezioniamo..."; felicissima ("Uno è lieto di servire") li tirai fuori dalla tasca.
Queste cose mi accadevano CONTINUAMENTE...una roba...me ne andavo in giro e, vi giuro, mi girava la testa!
Era come sentirsi tirati da tutte le parti, con persone che continuamente chiedono chiedono e chiedono...
Ad un certo momento ho dovuto tentare di desesibilizzarmi, era una vita molto faticosa, ma non è stato semplice, e ad ogni modo oggi mi sento effettivamente come fossi caricata a molla e con un'energia potenziale da poter partire a razzo per la luna...solo che mi rendo conto che questa "energia" io non riesco ad "organizzarla" nè modularla, è ampiamente inutilizzata ed inutilizzabile, spesso mi si ritorce contro...

Vi prego, non fatemi un T.S.O. (trattamento sanitario obbligatorio)  ;D : sono un essere umano sufficientemente equilibrato, semplicemente credo di avere il coraggio di "confessare" quello che molti altri vivono ma non osano rivelare...

                                                                                                                                                            ;) Evi

Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: DepeJo - Agosto 06, 2008, 08:23:57 Mer
C'è qualcuno qui che pensa che la pranoterapia sia qualcosa di diverso da una trappola per gonzi spacciata per scienza da ciarlatani? No, ditelemelo, vi prego. Qualcuno qui davvero pensa che la pranoterapia sia una VERA scienza?
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: evi - Agosto 06, 2008, 09:31:22 Mer
C'è qualcuno qui che pensa che la pranoterapia sia qualcosa di diverso da una trappola per gonzi spacciata per scienza da ciarlatani? No, ditelemelo, vi prego. Qualcuno qui davvero pensa che la pranoterapia sia una VERA scienza?

Tesoro, io di pranoterapia non m'intendo...quello di cui sono certa è che neppure la cosiddetta "medicina tradizionale" sia una vera scienza; è un'Arte, infatti, che si avvale di conoscenze scientifiche...c'è molta inventiva e molta "creatività", fidati, Depejo, nella "tradizione" medico-scientifica!
Io provo una profonda avversione per il "pensiero magico", non voglio essere fraintesa...mi sono trovata a vivere certe esperienze MIO MALGRADO ...quello che penso è che non avere validi modelli in grado di spiegare determinati fenomeni non giustifichi il rifiuto di prenderli in considerazione, di confrontarsi sugli stessi, di tentare di parlarne "seriamente"...è questo che lascia LIBERO GIOCO AI CIARLATANI...
Forza gente, un pò di coraggio!!!
Un tempo parlare del possibile utilizzo "pratico" dell'energia contenuta nei fulmini era considerata un'eresia, oltre che una fantasia idiota... Oggi, come tutti sappiamo, quell'energia muove il mondo abitato dagli uomini!!!


                                                                                                                                                             ;) Evi
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: gir_matteo - Agosto 06, 2008, 09:58:54 Mer
Quoto quanto detto da Evi sulla pranoterapia. Ti ringrazio per la tua bella e importatante testimonianza, ci vuole molto coraggio come dici tu a raccontare le proprie esperienze più personali. Ammiro la tua sincerità e credo che tu abbia contribuito a dare una svolta a questo post.

Per quanto riguarda le tue osservazioni Depejo, lasciami dire piuttosto categoriche, vorrei farti alcune osservazioni:

1) Ti pare che la medicina tradizionale abbia già trovato le cause certe della CH?
Se sì dimmello, altrimenti mi sembra giusto considerare anche altre strade.

2)Ormai da anni in America ed in altri stati occidentali nelle facoltà di medicina viene insegnato e studiato il medoto del Pranic Healing, e lo stesso metodo viene utilizzato dai medici come terapia da affiancare
a quella tradizionale.

3)Le persone che sono guarite con la pranoterapia ( ne conosco alcune, fidati) e che non hanno ricevuto beneficio dalla medicina tradizionale sicuramente non la pensano come te.

4)Sicuramente esistono dei ciarlatani che si spacciano per santoni, ma questi esistono dappertutto perchè è nell'indole umana cercare di gabbare il prossimo. Mi risulta che siano stati beccati ad esercitare la professione di medico chirurgo persone con la terza media (con tutto il rispetto per la terza media).

5) Sono ingegnere meccanico, ho sempre studiato il lato razionale e l'aspetto squisitamente tecnico e scientifico dei fenomeni. Sono sempre stato attento a non credere alle frignacce e, credimi, non mi sento affatto un GONZO.

Ciao Ciao
 Matteo
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: DepeJo - Agosto 06, 2008, 10:37:48 Mer
Matteo, seguendo il tuo ragionamento, sarei libero di supporre che il tumore possa essere generato dal demonio cattivo "Cancrus" che delle streghe maligne sono in grado di scagliare sugli esseri umani.
La pranoterapia è da anni relegata al livello di maghi e cartomanti, anche se mi rendo conto che c'è una gran massa di persone che come crede in queste ultime, crede anche ai guaritori che ti poggiano la mano e tu guarisci.

Sai la cosa strana? Non ho mai incontrato (sarà stato un caso) una persona che credesse nella pranoterapia, che non credesse ANCHE nel malocchio, nell'angelo custode, nelle sedute spiritiche, nell'esistenza di un pittoresco personaggio come Satana, etc...

Ovvero: mai incontrato un ateo che andasse dal pranoterapeuta. Ecco.

Questa cosa dovrebbe far riflettere.
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: Gabriele85 - Agosto 06, 2008, 10:40:21 Mer

Avete termoregolazioni sballate?



Per rispondere alla seconda domanda:


2) Non penso di avere le termoregolazioni sballate però spessissimo mi capita di avere una notevole sudorazione nelle mani (ma ho sempre avuto questo "problema", anche prima che mi venisse la CH), anzi a volte me le ritrovo proprio fredde, oserei dire "ghiacciate" e non so il perchè sinceramente!

Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: DepeJo - Agosto 06, 2008, 10:42:39 Mer
Si chiama "problemi di circolazione periferica". In realtà non è un vero problema.
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: jude - Agosto 06, 2008, 10:43:47 Mer
La pranoterapia è una scienza e come tutte se fatta bene funziona per alcune cose... non fa passare i tumori, questo no...

Per le 3 domande do uguali risposte agli altri. Tra l'altro io ho notato in modo netto dei cambiamenti nella mia termoregolazione da un anno all'altro. Però è vero che l'ipotalamo è il nostro termoregolatore, quindi se è vero che ce lo abbiamo "un po' sballato" non mi stupisce che abbiamo questo tipo di sensazioni.
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: Lucius - Agosto 06, 2008, 10:46:07 Mer
Come Casper!
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: Rita - Agosto 06, 2008, 10:55:36 Mer
Rita ti ringrazio per la tua testimonianza e ti chiedo, se vuoi, di spiegarmi meglio quegli episodi strani di cui hai accennato.

Ciao ciao

Teo


Spiegare è una parola grossa... posso dire meglio cosa accadeva.
Ho avuto un periodo, circa tre anni, dove io - faccio un esempio - parlavo di una persona che non vedevo da dieci anni e questa, cinque minuti dopo, sbucava dall'angolo della strada oppure la trovavo in casa con mia madre... Ma capitava spesso!
Oppure, se venivo contrariata, cacciavo un accidente che accadeva. Un esempio. Una mia amica di ferrara una sera non si fermò a dormire da me come aveva detto. Io la salutai dicendo Non dormirai nel tuo letto. Lei andò a casa, una villa con un cane. Aveva dimenticato le chiavi. I genitori non sentirono il campanello...e lei dormì in macchina!!!!
Mio marito, esperto giocatore di poker, faceva giocare me, una scarpa..., perché cambiato le carte a caso, buttando via anche dei grossi punti, ma alla fine avevo sempre i punti più alti e vincevo sempre...
Per quanto riguarda l'energia é sempre stata una mia fissa. Sono sempre stata in mezzo al vento fortissimo, a guardare le cascate fin dove potevo arrivare, il mare minaccioso e una volta, a cinque anni, sono scappata per andare a vedere un incendio da vicino!!!!
Ero e sono attratta dall'impeto, dall'energia che si sprigiona in quelle circostanze e l'ho sempre "domandata".
Racconto un episodio perché é accaduto.
Una mia amica aveva un marito molto più vecchio e molto malato di diabete. Mi chiese di andare con lei in montagna per farle compagnia e ci andai. Lui continuava a fare la dialisi e un giorno lei era disperata perché lui era veramente alla frutta, quasi non si alzava ecc.
Mi chiese di provare a chiedere per lui l'energia che chiedevo sempre per me.
Andammo vicino ad una cascatella. Io cominciai a chiedere...dopo una ventina di minuti lui chiese di uscire dalla macchina e di sedere davanti alla cascata.
Dopo 10 minuti ancora si alzò e si avviò da solo ad una gardinata a lato della cascata, salì 8 gradini e si sedette.
Tornammo in albergo, mangiò a tavola con noi, fu allegro e spiritoso e andò a letto.
La mattina dopo tornò nello stato di prima....
Poi tutto finì.
Io sono molto energica. Ancora oggi, con scarpe comode (ho molto male ai piedi) per strada supero tutti, giovani compresi!
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: gir_matteo - Agosto 06, 2008, 11:19:42 Mer
Grazie Rita, non potevi essere più chiara.
Direi sicuramente che hai un elevata sensibilità agli elementi ed una certa facilità nell'assorbire le energie: è questa la spiegazione della parola  magnetico. Chiamare l'energia è tipico del pranic healing.
Grazie ancora
Teo
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: evi - Agosto 06, 2008, 13:30:09 Mer

Per termoregolazioni sballate intendo dire avere freddo quando la media delle altre persone ha caldo o viceversa; avere delle parti del corpo insolitamente più calde o fredde di altre ecc.

Dunque, se sono affetta da CH lo sono da pochissimo, però da un pò volevo raccontarvi questa storiella perchè la trovo interessantina:
Quando avevo 19 anni andai con mia madre da un bravo omeopata, che praticava anche l'iridologia...ci andai, lo confesso, con la stessa curiosità e lo stesso scetticismo con cui sarei andata ad incontrare un "santone".
Mi fece l'esame dell'iride e dopo aver osservato "Nervosetta, eh?" (Ma no, non mi dire, ero perennemente in uno stato di agitazione che oserei definire "dolorosa") mi disse "Lei soffre di forti mal di testa, vero?" e rimase molto sconcertato quando scossi la testa libera da dolore... Poi aggiunse "Ha una FORTISSIMA predisposizione alla Depressione!!!" Ma no, non mi dire, pensai...ero in Depressione pesante da quattro anni ormai..la curiosità però ancora faticava a morirmi dentro...
L'iridologia mi "convinse"...il medico riuscì a ricostruire la storia clinica di ognuno di noi; disse tra le altre cose a mio padre che all'età di due anni aveva avuto un'ernia poi "rientrata", ed era vero, ma mio padre non lo ricordava, glielo confermò in seguito una parente.

Cosa c'entra tutto questo con la questione da voi sollevata? Bè, intanto io ero una giovane donna BOLLENTE, e non in senso figurato...36 gradi e mezzo sulla punta delle dita in pieno inverno all'aperto...questo NORMALMENTE, poi mi capitava di avere vampate vere e proprie...mi trovavano seminuda con zero gradi che grondavo sudore...
Avevo in generale l'impressione di essere COTTA, dicevo a me stessa "MAMMA MIA, sto cuocendo a fuoco lento!"
Sgradevole impressione, ve l'assicuro...

Se mi sono mai sentita "speciale"? Sì, subnormale, purtroppo, per gran parte della mia vita: le cose facili per me erano difficili per gli altri, le cose facili per tutti erano difficili per me...

Sensibilità? Qui rischio di perdere ogni residua credibilità, perchè c'è stato un lunghissimo periodo in cui ho avuto la netta impressione di poter recepire anche a distanza i pensieri ed i sentimenti degli altri, tanto che a volte mi ritrovavo a dover isolarmi totalmente per non avere tutti quei pensieri, quei desideri, quelle richieste, quelle domande non mie nella testa e nel cuore...
Vi farò un esempio banale altrimenti mi prendete per schizofrenica  (con tutto l'amore che porto alle persone affette da schizofrenia!) : lavoravo nel bar di mio padre; arrivano tre ragazzi mai visti, mi chiedono delle birre al tavolo. Normalmente, non so perchè, io aprivo le bottiglie prima di metterle nel vassoio e buttavo i tappi...quella volta mi dissi "No, non devo buttare i tappi, perchè loro li collezionano...glieli lascio sulle bottiglie"...poi, la curiosità, la mancanza di fiducia in queste "percezioni", lo scetticismo che mai muore, pensai "Vediamo...", e misi i tappi in tasca.  Andai al tavolo ed uno dei ragazzi, non vedendo i tappi sulle bottiglie, molto timidamente mi chiese se fossero recuperabili perchè "Sai, scusa, noi li collezioniamo..."; felicissima ("Uno è lieto di servire") li tirai fuori dalla tasca.
Queste cose mi accadevano CONTINUAMENTE...una roba...me ne andavo in giro e, vi giuro, mi girava la testa!
Era come sentirsi tirati da tutte le parti, con persone che continuamente chiedono chiedono e chiedono...
Ad un certo momento ho dovuto tentare di desesibilizzarmi, era una vita molto faticosa, ma non è stato semplice, e ad ogni modo oggi mi sento effettivamente come fossi caricata a molla e con un'energia potenziale da poter partire a razzo per la luna...solo che mi rendo conto che questa "energia" io non riesco ad "organizzarla" nè modularla, è ampiamente inutilizzata ed inutilizzabile, spesso mi si ritorce contro...

Vi prego, non fatemi un T.S.O. (trattamento sanitario obbligatorio)  ;D : sono un essere umano sufficientemente equilibrato, semplicemente credo di avere il coraggio di "confessare" quello che molti altri vivono ma non osano rivelare...

                                                                                                                                                            ;) Evi



A quanto già detto tengo ad aggiungere che, per quello che concerne i problemi di termoregolazione, ho sempre ritenuto fossero dovuti ad un anomalo, imperfetto funzionamento ipotalamico.
Nel corso del presunto grappolo, peraltro, avevo problemi opposti: freddo, quando gli altri dicevano d'aver caldo, ed ero fredda, specie le estremità, cosa assai insolita...prima credo mi sia accaduto solo con febbre altissima...

Per quello che concerne il lunghissimo episodio depessivo, come ho già raccontato, io provengo da una famiglia (ramo paterno) di depressi gravi, con  almeno due casi, anche, di schizofrenia...e parlo solo dei parenti viventi...

Per quello che concerne telepatia e premonizioni, mai elaborato ipotesi che avessero una qualche anche vaga pretesa di scientificità...non sono attrezzata culturalmente per questo, ed è anche questo il motivo per il quale ne ho scritto...credo che all'interno del forum ci siano persone in grado di elaborare ipotesi in proposito...AIUTO!!!

                                                                                                                                                       ??? Evi


Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: gir_matteo - Agosto 06, 2008, 13:55:31 Mer
Cara Evi,
io penso che come per Rita anche per te si possa parlare di magnetismo.
L'energia del nostro corpo ha una componente come il calore che riusciamo a percepire sempre ed una che non vediamo ma che in qualche modo ed in certe situazioni riusciamo a percepire. Ti faccio un esempio: siamo in un luogo affollato, tipo birreria, ed abbiamo la sensazione di essere osservati, alziamo la testa e vediamo che una persona a distanza ci sta guardando, probabilmente con interesse...credo che sia successo a molti no?
Ebbene quello che noi abbiamo percepito sono le emozioni di quella persona, e ci siamo accorti della sua presuenza perchè sono anch'esse energie che hanno interferito con il nostro campo energetico.
Essere magnetici significa saper assorbire più di altri le energie che ci circondano sia provenienti da elementi , come per Rita, sia da altri umani come  capita a te. Questa capacità permette inoltre di comprendere meglio le altre persone.
Ciao
Teo
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: Rita - Agosto 06, 2008, 16:47:09 Mer
Cara Evi,
io penso che come per Rita anche per te si possa parlare di magnetismo.
L'energia del nostro corpo ha una componente come il calore che riusciamo a percepire sempre ed una che non vediamo ma che in qualche modo ed in certe situazioni riusciamo a percepire. Ti faccio un esempio: siamo in un luogo affollato, tipo birreria, ed abbiamo la sensazione di essere osservati, alziamo la testa e vediamo che una persona a distanza ci sta guardando, probabilmente con interesse...credo che sia successo a molti no?
Ebbene quello che noi abbiamo percepito sono le emozioni di quella persona, e ci siamo accorti della sua presuenza perchè sono anch'esse energie che hanno interferito con il nostro campo energetico.
Essere magnetici significa saper assorbire più di altri le energie che ci circondano sia provenienti da elementi , come per Rita, sia da altri umani come  capita a te. Questa capacità permette inoltre di comprendere meglio le altre persone.
Ciao
Teo

Fin da quando ero piccola ho percepito la negatività o positività delle persone tanto che il mio Capo mi chiamava Strega perché capivo cose dal niente...
Molto spesso mi sono sentita chiedere Smetti di guardarmi perché mi agito, mi arrivi fino all'ombelico... sono un po' come un cane!
Ma che nesso c'è con il grappolo?
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: DepeJo - Agosto 06, 2008, 16:50:51 Mer
Credo proprio nessuno. I cani non soffrono di cefalea a grappolo.
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: evi - Agosto 06, 2008, 17:30:17 Mer
Credo proprio nessuno. I cani non soffrono di cefalea a grappolo.

Ne sei certo? Io qualche dubbio ce l'ho...se non abbiamo comprensione per il dolore degli umani, se per tanto tempo tanti medici non hanno creduto al dolore di chi diceva "ho male da morire", come pensi che sappiano se un povero cane soffre da cani...mah, io un dubbio ce l'ho...
Ricorda Depejo che, soprattutto in questo paese, La Terra dei Cachi, il dolore non è considerato malattia, è "una cosa che capita!" e tu devi essere bravo a tenertelo...cane o uomo...
                                                                                                                                        :-\  Evi
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: DepeJo - Agosto 06, 2008, 18:30:16 Mer
I cani non soffrono di cefalea a grappolo. E' scientificamente provato. Me lo ha detto un pranoterapeuta.  :D
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: Skianta - Agosto 06, 2008, 18:34:57 Mer
Ue, ma toglimi una curiosità, che facevi a militare IL GENIO GUASTATORE ?  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

I cani non soffrono di cefalea a grappolo. E' scientificamente provato. Me lo ha detto un pranoterapeuta.  :D
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: evi - Agosto 06, 2008, 18:48:32 Mer
I cani non soffrono di cefalea a grappolo. E' scientificamente provato. Me lo ha detto un pranoterapeuta.  :D


Anche io, come direbbe Mughini, ABORRO la creduloneria...ho parlato di maghi e magastri in questo forum in tempi non sospetti, ovvero prima di questa discussione e prima di confessare certe COSACCE...
Tuttavia, Dep, bisogna intendersi su cosa sia creduloneria...lo SCIENTISMO è creduloneria, perchè è una posizione acritica, ideologica...non scientifica! Lo stesso dicasi di certo ateismo radicale e fanatico...ricorda, Dep, che mai tante "streghe" furono arrostite quante durante e subito dopo il Rinascimento e nell'epoca dei Lumi della Ragione...
Io sono stata una bambina ed una ragazzina rigidamente determinista e materialista, convinta che la scienza potesse spiegare tutto, che fosse solo questione di tempo  e di lavoro...quindi le cose sono tre: sono stata e rimango credulona, solo in modo diverso; oppure crescendo mi sono totalmente rincoglionita ( non mi sento di escluderlo a priori...); oppure, infine, ho capito che le cose erano ben più complesse e problematiche...

                                                                                                                                                 :-\ Evi
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: gir_matteo - Agosto 06, 2008, 22:32:55 Mer
Il nesso con il grappolo è questo:
tutti gli esseri umani hanno un campo energetico, tutti gli essere umani quando cadono nella malattia sono vittima di uno squilibrio energetico, l'entità della malattia e del dolore sono proporzionali allo squilibrio energetico.
Quello che differenzia tra loro gli esseri umani è la sensibilità ed il magnetismo.
Siccome la ch è una malattia altamente dolorosa, che si ripropone ciclicamente  accompagnando la nostra vita, direi che noi grappolati abbiamo una magnetismo ed una sensibilità più spiccate, le energie
(traumi o altro che siano) entrano in noi più facilmente e con effetti più marcati. La nostra incapacità di rielaborarle e di trovare un equilibrio
fa sì che possa comparire la CH.

La mia convinzione è nata inizialmente da ipotesi personali in base a considerazioni su me stesso, sulla CH e su cose poco logiche e razionali che mi sono accadute. Un pò deluso dai metodi tradizionali sono andato da un pranoterapeuta che, saputa la mia storia, mi ha spiegato che anch'io come lui devo scaricare su altri le mie energie per poter stare meglio e si è offerto di farmi da insegnante.
Un pò perchè confuso, un pò perchè non è scoccata in me quella scintilla di fiducia che deve esserci tra allievo ed insegnante (questo conferma che vado sempre coi piedi di piombo), non ho prosegiuto il rapporto.
Tuttavia ho iniziato a leggere dei libri sulla pranoterapia ed ho fatto delle scoperte che devo dire non pensavo di poter fare.
Molte delle cose che ho detto in questo post derivano dalla lettura di quei libri.
Purtroppo come capita in tutti gli studi da autodidatta sono arrivato ad un punto di stallo, perchè non posso confrontarmi con nessuno e per questo motivo sono alla ricerca di un pranoterapeuta che mi dia fiducia.

Questa è la mia storia.
Se volete leggere qualcosa sull'argomento vi propongo di iniziare da questo:
L'ENERGIA GUARITRICE DELLE MANI
Autore: BRADFORD M.
Edizioni: IL PUNTO DI INCONTRO

Se qualcuno dovesse iniziare questo cammino e fare scoperte interrassanti sarò felice di ascoltarlo.

Concludo dicendo che non ho nessuna certezza che questa sia la strada per sconfiggere la ch e che con questo post non ho avuto pretesa di convincere nessuno delle mie teorie o escluderne altre.
Mi è sembrato giusto parlare di queste cose per aiutare me e voi altri grappolati.
In fondo siamo tutti sulla stessa barca e a condurla, purtroppo, c'è la Bestia.

Ciao

Teo
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: casper60 - Agosto 06, 2008, 23:07:18 Mer
I cani non soffrono di cefalea a grappolo. E' scientificamente provato. Me lo ha detto un pranoterapeuta.  :D


Anche io, come direbbe Mughini, ABORRO la creduloneria...ho parlato di maghi e magastri in questo forum in tempi non sospetti, ovvero prima di questa discussione e prima di confessare certe COSACCE...
Tuttavia, Dep, bisogna intendersi su cosa sia creduloneria...lo SCIENTISMO è creduloneria, perchè è una posizione acritica, ideologica...non scientifica! Lo stesso dicasi di certo ateismo radicale e fanatico...ricorda, Dep, che mai tante "streghe" furono arrostite quante durante e subito dopo il Rinascimento e nell'epoca dei Lumi della Ragione...
Io sono stata una bambina ed una ragazzina rigidamente determinista e materialista, convinta che la scienza potesse spiegare tutto, che fosse solo questione di tempo  e di lavoro...quindi le cose sono tre: sono stata e rimango credulona, solo in modo diverso; oppure crescendo mi sono totalmente rincoglionita ( non mi sento di escluderlo a priori...); oppure, infine, ho capito che le cose erano ben più complesse e problematiche...

                                                                                                                                                 :-\ Evi

ti quoto cara Evi in todo tranne che nella tua ultima ipotesi "ho capito che le cose erano ben più complesse e problematiche..." secondo me le cose sono molto piu semplici , talmente semplici che il nostro cervello ormai contorto non le vede..

casper ;)
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: evi - Agosto 07, 2008, 00:06:21 Gio
I cani non soffrono di cefalea a grappolo. E' scientificamente provato. Me lo ha detto un pranoterapeuta.  :D


Anche io, come direbbe Mughini, ABORRO la creduloneria...ho parlato di maghi e magastri in questo forum in tempi non sospetti, ovvero prima di questa discussione e prima di confessare certe COSACCE...
Tuttavia, Dep, bisogna intendersi su cosa sia creduloneria...lo SCIENTISMO è creduloneria, perchè è una posizione acritica, ideologica...non scientifica! Lo stesso dicasi di certo ateismo radicale e fanatico...ricorda, Dep, che mai tante "streghe" furono arrostite quante durante e subito dopo il Rinascimento e nell'epoca dei Lumi della Ragione...
Io sono stata una bambina ed una ragazzina rigidamente determinista e materialista, convinta che la scienza potesse spiegare tutto, che fosse solo questione di tempo  e di lavoro...quindi le cose sono tre: sono stata e rimango credulona, solo in modo diverso; oppure crescendo mi sono totalmente rincoglionita ( non mi sento di escluderlo a priori...); oppure, infine, ho capito che le cose erano ben più complesse e problematiche...

                                                                                                                                                 :-\ Evi

ti quoto cara Evi in todo tranne che nella tua ultima ipotesi "ho capito che le cose erano ben più complesse e problematiche..." secondo me le cose sono molto piu semplici , talmente semplici che il nostro cervello ormai contorto non le vede..

casper ;)

  :D Non sei forse il mio Guru? Grazie di cuore...mi porti sempre almeno un passo più in là...
Per dirti quanto ti sia grata:  :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*

                                                                                                                                                           :-* Evi
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: DepeJo - Agosto 07, 2008, 16:30:38 Gio
I grappoli d'uva soffrono di cefalea a uomo?  ???
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: Gabriele85 - Agosto 07, 2008, 17:16:44 Gio
I grappoli d'uva soffrono di cefalea a uomo?  ???

 :D :D :D
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: Skianta - Agosto 07, 2008, 22:05:32 Gio
Hai un okkio verde e l'altro coperto! Di che coleore è l'altro okkio  ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)


I grappoli d'uva soffrono di cefalea a uomo?  ???
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: casper60 - Agosto 07, 2008, 23:43:30 Gio
I grappoli d'uva soffrono di cefalea a uomo?  ???

non credo....l'uomo mangia i grappoli ma i grappoli non mangiano l'uomo!

casper ;)
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: evi - Agosto 08, 2008, 07:43:20 Ven
Hai un okkio verde e l'altro coperto! Di che coleore è l'altro okkio  ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)


I grappoli d'uva soffrono di cefalea a uomo?  ???

Kapperi, un alieno che lavora per il GENIO GUASTATORI!!!
Ecco perchè ha paura che si parli di "robe strane", teme di essere scoperto... :o           
                                                                                                                                        ??? Evi
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: marcello - Settembre 06, 2008, 23:08:11 Sab
Scusate se intervengo con notevole ritardo nella discussione che anche secondo me tocca dei punti molto interessanti e sui quali forse vale la pena tentare di fare degli approfondimenti.
Partirei dalle cause scatenanti della CH. Ho letto che molti parlano di traumi o shock come possibili cause; anche a me quando cominciai le prime visite mediche con specialisti vennero fatte domande al riguardo, ma personalmente non riuscii a trovare risposte valide. L’unica se vogliamo coincidenza era che nell’agosto del ’92 quando tutto cominciò, a mia insaputa mio padre si stava cominciando ad ammalare di tumore (diagnosticato nei mesi successivi) che dopo circa 16 mesi lo portò alla morte.
Che io possa aver percepito questo non lo escludo, ma questo aspetto è legato ad un altro punto che poi affronterò del quale avete parlato.
Quindi personalmente credo che il fattore energia al momento sia l’aspetto sul quale punto maggiormente l’attenzione.
Ci può essere uno squilibrio energetico a livello fisico e ci può essere uno squilibrio energetico a livello interiore. Questa distinzione sebbene secondo me non sia corretta, è al momento dovuta dal fatto che la scienza ufficiale non riconosce l’esistenza di un essenza interiore e di forme energetiche non “misurabili” scientificamente dell’essere umano.
Sono andato a ricercare alcuni appunti che avevo preso anni fa su questo argomento che vorrei proporvi.
“L’individuo nella sua essenza interiore è composto da un insieme di tantissime forme energetiche. Tutte queste energie scorrono in appositi canali o condotti non percepibili dai normali sensi fisici. Questi condotti percorrono tutto il corpo umano. Nel punto preciso in cui due o più condotti si incontrano si creano particolari depositi energetici o serbatoi di forza vitale. Questi punti vengono chiamati chakra parola sanscrita che significa “ruota”. Attraverso questi canali scorrono le correnti energetiche invisibili chiamate “prana” che significa appunto energia. La maggior parte di questi canali possono avere un corrispettivo fisiologico ben preciso, come un fascio nervoso, un condotto arterioso, venoso o linfatico fino ad arrivare al cervello…”
Se pensiamo che questo possa esistere realmente (come ad esempio è ampiamente riconosciuto nella filosofia orientale) ne consegue che un riequilibrio energetico in questo senso e un buon lavoro di “pulizia” dei chakra  può essere un valido aiuto per affrontare meglio la CH.
La pranoterapia quindi può aiutare secondo me. Personalmente per anni sono stato seguito da un’amica in questo lavoro e devo dire che in quel periodo stavo molto meglio, peccato che si sia trasferita da Roma e mi rimane ora difficile vederla.
Vorrei comunque precisare che la pranoterapia non può essere messa in relazione con la religione.
L’argomento religione e spiritualità, termini che spesso si tende a far equivalere, è troppo complesso per essere affrontato in poche parole.
Per concludere su questi punti penso che si, un aspetto importante è quello dell’energia che può accumularsi in maniera dannosa in qualche punto del nostro organismo andando alla fine ad interagire proprio con il nostro cervello; come esso stesso può essere la sede nella quale questa energia rimane bloccata.
Concordo anche con l’importanza della terapia dell’acqua quale elemento purificatrice del campo energetico.
Un altro punto sul quale vorrei dire qualcosa è quello che ho letto relativo alla sensibilità, sensitività ed altro e che può essere legato alla domanda “siamo soggetti particolari?” che mi è capitato di leggere.
Personalmente credo che probabilmente si, anche se molti non lo riconoscono apertamente o forse rifiutano il fatto di poterlo essere. Mi pare di aver percepito che molti hanno una sensibilità particolare, mi unisco a voi, ma non credo che ciò sia una conseguenza della CH piuttosto una caratteristica propria dell’individuo che anzi se portata a livelli estremamente alti può per le conseguenze che questo determina incidere sulla CH stessa.
Un individuo particolarmente sensibile è portato consapevolmente o no ad assorbire energie di tutti i tipi che entrano nell’organismo fino a raggiungere anche il nostro cervello. Non è affatto facile farsi “scivolare addosso” ciò che dovremmo evitare che entrasse in noi, soprattutto nel contesto sociale nel quale in questa epoca storica viviamo. Io credo che al contrario siamo particolarmente esposti ad assorbire praticamente tutto, compreso quanto di più negativo esiste, ed oggi è veramente tanto, e questo provoca dolore e sofferenza a livello interiore che si ripercuote anche sul piano fisico.
Anche sul piano della sofferenza  ad esempio che secondo me non può essere considerata di per sé un energia negativa ma solo la manifestazione di uno stato di malessere, può essere assorbita da altri individui senza che, a volte, neanche ce ne accorgiamo. Personalmente ho provato questa esperienza sulla mia pelle, e mi è servito un po’ di tempo prima che arrivassi ad evitare di avere malesseri di ogni genere dopo aver trascorso interi pomeriggi a contatto con persone sofferenti, in reparti di ospedale, ed avendone assistite alcune fino alla morte vi assicuro che il mio organismo si è dovuto attrezzare. Ma questo non capita a tutti giusto? Ma significa che tutto ciò che ci circonda influenza il nostro stato energetico.
Ho letto poi che alcuni parlano di sensitività, la cosa non mi stupisce affatto. Anche a me sono capitate e capitano tuttora quelle che sono state definite “cose strane”. Io non credo siano strane, piuttosto possono essere non comuni questo sì. Riuscire a percepire i pensieri di un altro individuo o quello che ci sta per capitare rientra secondo me in quel discorso che ci conduce alle capacità “nascoste” di quel 90% del nostro cervello che la scienza ufficiale ancora non sa dirci cosa fa e quali funzioni svolga. Perché stupirci allora se qualcuno sogna o percepisce eventi che poi accadono realmente? Quando ancora nulla si sa su quella parte “oscura” dell’universo e sui nessi che possono esserci a livello energetico con l’essere umano che invece ad esso è strettamente legato, perché non prendere in considerazione teorie che aprono nuovi orizzonti alla visione della nostra esistenza e del funzionamento stesso del nostro organismo?
Da anni personalmente seguo lo sviluppo di alcune teorie che vanno in questa direzione e che ho trovato ben sintetizzate ed affrontate anche in alcune conferenze, da Gregg Braden. Non voglio dilungarmi su questo, ma vorrei citare solo un passaggio che credo sintetizzi quello che sto cercando di dire:
“le cellule sono sintonizzate con il cervello
il cervello è sintonizzato con il cuore
il cuore è sintonizzato con la terra
la terra è sintonizzata con il sole
il sole è sintonizzato con qualcosa al centro della galassia”
(tratto da Risveglio al punto zero – di Gregg Braden)
(Se qualcuno è interessato posso farvi avere il DVD)
Veniamo ora al punto del peggioramento che mi sembra abbia coinvolto molti quest’anno. Questo mi fu detto anche dalla prof.ssa Cerbo del Centro di Roma a cui mi sono affidato, quando il periodo del mio grappolo si allungava sempre più e non seguiva più gli schemi più o meno regolari che precedentemente lo avevano caratterizzato. Proprio in questi giorni per quanto mi riguarda dopo 16 mesi e scarsi risultati con le terapie farmacologiche forse ne sto uscendo fuori, mentre prima non avevano mai superato i 2/3 mesi consecutivi.
E’ stato accennato ad un nesso con i mutamenti a livello cosmico, credo sia un punto molto interessante e che rimanda direttamente anche ai precedenti.
E’ stato l’anno con il maggior numero di eventi a livello climatico, ad esempio, che confermano che vi sono in atto mutamenti neanche ipotizzabili anni fa, ma è stato anche l’anno con il maggior numero di tempeste solari che i scienziati abbiano mai registrato. Si comincia a parlare ufficialmente anche se con una sorta di timore di mutamenti del magnetismo terrestre, dei campi elettrici, della frequenza ed altro, tutti aspetti che non possono non influenzare il nostro organismo.
Stanno avvenendo dei cambiamenti che la scienza non è in grado di spiegare e che toccano tutti noi. Perché mai non dovremmo risentirne?

Concludo scusandomi se questi miei pensieri risultassero confusi e troppo lunghi. Ho voluto presentarmi meglio però senza nascondere il mio pensiero su alcune questioni “delicate”.
In questi giorni sto cercando di ritrovare quell’energia per riprendere in mano la situazione che come avrete notato dalle mie richieste di aiuto mi stava sfuggendo di mano. Combatterò fino alla fine! Con voi !
Un abbraccio forte a tutti e un pensiero particolare a tutti coloro che vi combattono quotidianamente!!!
Marcello
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: RRODOLFO - Settembre 07, 2008, 00:58:12 Dom


                             Re: Parliamo di energia



   io sono per l'eolica!!!!!!!!!!!



 ma anchein  questi si ci sono informazioni a riguardo delle affermazioni qui sopra di me postati!

http://www.gesn.ch/asp/doc/autotrofia.pdf

haahaha a ha h     http://hawk86.buzznet.com/user/journal/1085351/lenergia-vitale/
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: gir_matteo - Settembre 08, 2008, 12:11:36 Lun
Caro Marcello, concordo con tutto quanto hai detto sull'energia e sulla pranoterapia ed il tuo post non è affatto confuso.
Sono felice che anche tu stia lavorando in questa direzione.
Se ti va, mi potresi dire in che misura ti hanno aiutato le sedute di pranoterapia.

Ciao

Teo
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: marcello - Settembre 11, 2008, 21:53:37 Gio
Scusa per il ritardo.
Caro Teo, posso dirti che stavo meglio nel senso che avevo meno attacchi e meno forti, ma non posso dire ovviamente con certezza che questo era dovuto ai trattamenti che mi venivano fatti settimanalmente da questa mia cara amica. E’ stato comunque un periodo in cui  complessivamente stavo meglio, è come se avessi avuto una maggiore consapevolezza di tutto ciò che vivevo e che mi capitava, nel bene e nel male e questo mi dava forza, è difficile da spiegare ma sono certo che mi capisci. L’onestà di chi opera in questo campo sta nel fatto di non illuderti di guarirti dal male che ti colpisce, non parliamo di “guaritori”, ma solo di aiutarti a ritrovare la giusta energia per affrontarli. Ribadisco il mio pensiero al riguardo della pranoterapia, se ben fatta e se chi si sottopone al trattamento continua poi da solo il lavoro, può essere valida per riequilibrare l’energie nel nostro organismo andando ad interagire su tutti gli organi e sulla nostra mente! Bisogna essere convinti delle cose, di ogni cosa in cui crediamo, il potere della mente è infinito! Quando perdiamo questa forza perdiamo i colpi, io periodicamente lo provo sulla mia pelle!
Vorrei comunque dire, anche per fare chiarezza, che personalmente diffido di tutti coloro che si dicono pranoterapeuti ed esercitano solo a scopo di lucro, io non ho mai pagato nulla perché chi ti può aiutare veramente in questo campo solitamente lo fa come servizio volontario e gratuito!!!
A presto e un saluto a tutti.
Marcello

Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: oblitas - Settembre 12, 2008, 19:49:01 Ven
Si Teo, esattamente così, siamo persone singolari e particolarmente sensibili intelligenti e riflessivi. non esistono stupidi affetti da CH.
Si, l'energia centra, bisogna scaricarne il più possibile facendo attività fisica.
Un caro saluto da oblitas marco.
Titolo: Re: Parliamo di energia
Inserito da: Nikita - Settembre 14, 2008, 11:32:40 Dom
Si Teo, esattamente così, siamo persone singolari e particolarmente sensibili intelligenti e riflessivi. non esistono stupidi affetti da CH.
Si, l'energia centra, bisogna scaricarne il più possibile facendo attività fisica.
Un caro saluto da oblitas marco.
MA DOVE SEI FINITO, MARCO??????
Dai, fatti vivo, qui a MIlano organizziamo spesso pizzate, porta moglie e figli che la famiglia si allarga!
Spero tu stia bene, un abbraccio
Barby