Grappolaiuto.it
Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: Gabriele85 - Luglio 05, 2008, 13:51:19 Sab
-
E' da un po che mi pongo questa domanda: l'efficacia di una iniezione sottocutanea di Imigran nel bloccare rapidamente un attacco è in funzione della tempestività con cui la si fa??? Mi spiego meglio: per molto tempo in passato ho sempre fatto l'iniezione a crisi già in corso con dolore galoppante e il risultato è stato nullo, stesso discorso per l'ossigeno. Allora ne deduco una cosa che è quasi una certezza: l'Imigran (come l'O2) va fatto SEMPRE alle primissime avvisaglie oppure quando tali si stanno trasformando in attacco vero e proprio.... dopo è INUTILE!!!! Che dite....???
-
a me l'imigran funziona sempre indipendentemente dallo stato dell'attacco.
alessandro
-
a me l'imigran funziona sempre indipendentemente dallo stato dell'attacco.
alessandro
confermo per le poche volte che l'ho usato
casper ;)
-
Hola...
anche a me funziona sempre!
Solo una volta non ha fatto centro!
Magari ci impiega di più a fare effetto xò... quello si!
Ti abbraccio!
Kiss
-
La mia esperienza è questa:
la neurologa mi ha detto di fare la puntura all'inizio del dolore e così ho fatto.
Però all'inizio di una crisi non mi è possibile capire se è una di quelle che può passare senza imigran oppure una di quelle da ko, quindi mi capitava di farle anche quando probabilmente non era il caso.
A crisi già avanzata mi fa poco quanto niente per cui ho deciso di farne a meno quasi tutte le volte ma di averlo sempre con me per maggior sicurezza.
:) :) :) :) :) :) :)
-
...
Magari ci impiega di più a fare effetto
...
Idem come Ombry.
;)
-
Anche a me funziona sempre ma devo dire che lo faccio all'inizio o meglio non appena mi rendo conto che sta iniziando una crisi di quelle forti. Io aspetto sempre qualche minuto, ma poi capisco se è da imigran o meno l'attacco che sta per iniziare e mi regolo.
Margherita
-
Come esperienza personale ti sono di scarso aiuto visto che ho fatto solo un paio di iniezioni in tutto (cmq in entrambi i casi la crisi era già iniziata e ha fatto effetto ugualmente).
Ma leggendo e sentendo chi è più "pratico" in molti consigliano di farla alle prime avvisaglie...
-
e' meglio se lo fai subito. comunque se lo fai dopo mezz'ora di crisi fa effetto lo stesso ma in modo più lento e a volte meno efficace, cioè riduce il dolore ma non lo elimina.
-
per quel che mi riguarda l'imigran lo utilizzo "solo" se l'attacco è forte... quindi lo uso ad attacco iniziato!
su me, l'effetto è abbastanza veloce circa 10 min. a prescindere dal momento in cui lo faccio!!!
-
Gabri,
a me personalmente l'imigran fa sempre effetto anche ad attacco iniziato. Ad esempio, per quegli attacchi che mi svegliano nel cuore della notte, che magari sono iniziati da un pò, faccio la puntura, magari non ci mette 5 minuti, ce ne mette 10, ma mi passa.....però devo dirti, che stessa cosa non posso dire per le mezze fiale, almeno per la mia esperienza.......quindi se ti riferisci a quelle.......se l'attacco è già partito......a me la mezza fiala una volta su tre non mi fa effetto... ;)
-
Io non uso mai le mezze fiale. Mi sparo sempre la fiala intera e sempre 10 minuti ci mette. La sola differenza tra il farla all'inizio della crisi o a crisi in stato già avanzato è che quando l'Imigran compie il suo effetto, nel secondo caso, mi rimane comunque una sorta di indolenzimento alla tempia.
Tale indolenzimento favorisce la crisi successiva che anziché presentarsi dopo 4 ore, giungerà dopo 2.
Domanda: qualcuno di voi ha mai provato ad assumere una compressa di Imigan 100 mg (o 50 mg) prima di andare a dormire? Io provai di mia sponte un paio di anni fa e... miracolo: ogni volta che la prendevo, dormivo tutta la notte senza attacchi.
Il neurologo che mi seguiva in quel periodo mi disse che era un caso, ma non sia mai che la mia esperienza l'abbia fatta anche qualcuno di voi?
-
Io non uso mai le mezze fiale. Mi sparo sempre la fiala intera e sempre 10 minuti ci mette. La sola differenza tra il farla all'inizio della crisi o a crisi in stato già avanzato è che quando l'Imigran compie il suo effetto, nel secondo caso, mi rimane comunque una sorta di indolenzimento alla tempia.
Tale indolenzimento favorisce la crisi successiva che anziché presentarsi dopo 4 ore, giungerà dopo 2.
Domanda: qualcuno di voi ha mai provato ad assumere una compressa di Imigan 100 mg (o 50 mg) prima di andare a dormire? Io provai di mia sponte un paio di anni fa e... miracolo: ogni volta che la prendevo, dormivo tutta la notte senza attacchi.
Il neurologo che mi seguiva in quel periodo mi disse che era un caso, ma non sia mai che la mia esperienza l'abbia fatta anche qualcuno di voi?
di per certo so che Sten lo fa e lo consiglia spesso, la pastiglia copre all'incirca per 6\8 ore quindi in teoria dovrebbe coprire per la notte se assunta prima di coricarsi.
casper ;)
-
di per certo so che Sten lo fa e lo consiglia spesso, la pastiglia copre all'incirca per 6\8 ore quindi in teoria dovrebbe coprire per la notte se assunta prima di coricarsi.
casper ;)
Casp io infatti ho seguito il consiglio di Sten ed è qualche sera che prima di andare a dormire prendo una pastiglia di Imigran da 50 e la notte la passo divinamente e soprattutto senza attacchi notturni!!! Che sia un caso oppure no questo non te lo so dire di certo però bisogna fare un po di attenzione a non abusarne troppo perchè, non dimentichiamocelo, stiamo sempre parlando di Imigran (anche se in compresse ok...) non di acqua fresca... ;)
-
Io non uso mai le mezze fiale. Mi sparo sempre la fiala intera e sempre 10 minuti ci mette. La sola differenza tra il farla all'inizio della crisi o a crisi in stato già avanzato è che quando l'Imigran compie il suo effetto, nel secondo caso, mi rimane comunque una sorta di indolenzimento alla tempia.
Tale indolenzimento favorisce la crisi successiva che anziché presentarsi dopo 4 ore, giungerà dopo 2.
Domanda: qualcuno di voi ha mai provato ad assumere una compressa di Imigan 100 mg (o 50 mg) prima di andare a dormire? Io provai di mia sponte un paio di anni fa e... miracolo: ogni volta che la prendevo, dormivo tutta la notte senza attacchi.
Il neurologo che mi seguiva in quel periodo mi disse che era un caso, ma non sia mai che la mia esperienza l'abbia fatta anche qualcuno di voi?
IO COME TE DE PEJO,!!!!!!!!!
qualche volta come ombry e sten, non ha funzionato ne mezza ne intera E NE HO FATTE ANCHE DUE ,ANCHE UNA NEL PETTO .
MA PENSO CHE SE VIENE PRESA IN TEMPO CI SI PUO GIOCARE AL PUNTO CHE LA ANNIENTI SUBITO ,MA CERTE VOLTE SE RITERDI LE COSE SI COMPLICANO ,DIFATTI ...IL GHIACCIO ANNIENTA QUESTO TIPO DI RISPOSTA CIOè SE SI FA L'IMIGRAN TUTTO PEGGIORA SPESSSO ANCHE PER I TEMPI ,SE SI FA IL GHIACCIO TUTTO SI DILUISCE
-
E NE HO FATTE ANCHE DUE ,ANCHE UNA NEL PETTO .
Nel petto? Sei un fan di Quentin Tarantino e ti sei visto "Pulp fiction" 7 o 8 volte di seguito?
-
Io non uso mai le mezze fiale. Mi sparo sempre la fiala intera e sempre 10 minuti ci mette. La sola differenza tra il farla all'inizio della crisi o a crisi in stato già avanzato è che quando l'Imigran compie il suo effetto, nel secondo caso, mi rimane comunque una sorta di indolenzimento alla tempia.
Tale indolenzimento favorisce la crisi successiva che anziché presentarsi dopo 4 ore, giungerà dopo 2.
Domanda: qualcuno di voi ha mai provato ad assumere una compressa di Imigan 100 mg (o 50 mg) prima di andare a dormire? Io provai di mia sponte un paio di anni fa e... miracolo: ogni volta che la prendevo, dormivo tutta la notte senza attacchi.
Il neurologo che mi seguiva in quel periodo mi disse che era un caso, ma non sia mai che la mia esperienza l'abbia fatta anche qualcuno di voi?
Ciao,noi abbiamo accettato il consiglio di sten per le pastiglie di imigran e hanno funzionato. ciao alessandra
-
Ho appena telefonato al mio medico e gli ho chiesto di segnarmi 2 scatole di Imigran compresse da 100 e due da 50. Se non ricordo male, ogni scatola contiene 4 compresse, cosicché, considerando di volerne consumare 50 mg a notte, ho autonomia per 12 notti.
Speriamo bene. Almeno la vacanza la passo più serena. Poi si vedrà. Magari nel frattempo il Topamax, arrivato a regime di 75 mg, potrà generare l'effetto sperato.
-
nel petto come al militare!!!!! fa male ,ma ultra rapida!!!!!!!! la feci perchè mezza nel braccio non mi faceva niente dopo un ora,decisiiii per il petto e intera.........effetto collaterale tipo elefante secuto sul torace.....ma passo tutto subito attakko ed elefante!!!
-
Ho appena telefonato al mio medico e gli ho chiesto di segnarmi 2 scatole di Imigran compresse da 100 e due da 50. Se non ricordo male, ogni scatola contiene 4 compresse, cosicché, considerando di volerne consumare 50 mg a notte, ho autonomia per 12 notti.
Speriamo bene. Almeno la vacanza la passo più serena. Poi si vedrà. Magari nel frattempo il Topamax, arrivato a regime di 75 mg, potrà generare l'effetto sperato.
ESATTO NE CONTIENE 4 NOI SEMPRE SU CONSIGLIO DI STEN ABBIAMO PRESO QUELLE DA 50MG.CIAO ALESSANDRA
-
Anche a me ha fatto dormire divinamente ma con un leggero effetto collaterale che duramente conferma la regola che l'imigran allunga le crisi.......il giorno dopo le compresse gli attacchi mi sono sempre raddoppiati....quindi occhio........andateci piano con i farmaci ragazzi........sempre meglio la siringhina secondo me ;)
-
Ragazzi, l'imigran o compresse o fiale vi ricordo che è sempre imigran e dà gli stessi problemi... fatene uso e non abuso! (Poi certo lo dico io che ho il 97% degli attacchi notturni e che ci vivo con le pastiglie....) Però veramente: attenzione perchè vi voglio bene!
-
Ragazzi, l'imigran o compresse o fiale vi ricordo che è sempre imigran e dà gli stessi problemi... fatene uso e non abuso! (Poi certo lo dico io che ho il 97% degli attacchi notturni e che ci vivo con le pastiglie....) Però veramente: attenzione perchè vi voglio bene!
Ehi Jude per quello io mi limito a seguire il consiglio che mi ha dato il buon Sten ieri ho avvertito una shadow durata pochi secondi e passata subito, ho preso la mia pastiglietta da 50 prima di andare a dormire e ho passato una notte tranquillissima! :)
Come in tutte le cose bisogna fare attenzione a non esagerare, su questo sono d'accordissimo! ;)
-
Ho appena telefonato al mio medico e gli ho chiesto di segnarmi 2 scatole di Imigran compresse da 100 e due da 50. Se non ricordo male, ogni scatola contiene 4 compresse, cosicché, considerando di volerne consumare 50 mg a notte, ho autonomia per 12 notti.
Speriamo bene. Almeno la vacanza la passo più serena. Poi si vedrà. Magari nel frattempo il Topamax, arrivato a regime di 75 mg, potrà generare l'effetto sperato.
Anche io l'ho fatto volte.
C'è una cosa molto importante per me: l'assuefazione o meglio:
all'inizio le prime punture mi danno una copertura (niente crisi) per 4 ore mentre le
compresse per 8 ore.
Dopo una 15 di giorni di massiccio utilizzo il tempo di copertura è dimezzato mi vengono attacchi a poco più di due ore dalla precedente fiala e l'effetto delle compresse dura per quasi 5 ore.
alessandro
-
Ragazzi, l'imigran o compresse o fiale vi ricordo che è sempre imigran e dà gli stessi problemi... fatene uso e non abuso! (Poi certo lo dico io che ho il 97% degli attacchi notturni e che ci vivo con le pastiglie....) Però veramente: attenzione perchè vi voglio bene!
Ehi Jude per quello io mi limito a seguire il consiglio che mi ha dato il buon Sten ieri ho avvertito una shadow durata pochi secondi e passata subito, ho preso la mia pastiglietta da 50 prima di andare a dormire e ho passato una notte tranquillissima! :)
Come in tutte le cose bisogna fare attenzione a non esagerare, su questo sono d'accordissimo! ;)
Gabry, tesoro, è proprio questo che intendevo con abuso... una shadow di pochi secondi e passata subito, a mio parere, non giustifica un Imigran 50 prima di coricarsi! Scusa se mi permetto di sgridarti! Mandami pure a quel paese ma lo faccio perchè sono sinceramente interessata alla tua salute! L'abuso di farmaci, con tutte le sue conseguenze, è il rischio maggiore a cui è esposto un cluster... l'abuso porta all'assuefazione... sei giovanissimo... cerca di non caderci!
-
Ragazzi, l'imigran o compresse o fiale vi ricordo che è sempre imigran e dà gli stessi problemi... fatene uso e non abuso! (Poi certo lo dico io che ho il 97% degli attacchi notturni e che ci vivo con le pastiglie....) Però veramente: attenzione perchè vi voglio bene!
Ehi Jude per quello io mi limito a seguire il consiglio che mi ha dato il buon Sten ieri ho avvertito una shadow durata pochi secondi e passata subito, ho preso la mia pastiglietta da 50 prima di andare a dormire e ho passato una notte tranquillissima! :)
Come in tutte le cose bisogna fare attenzione a non esagerare, su questo sono d'accordissimo! ;)
Gabry, tesoro, è proprio questo che intendevo con abuso... una shadow di pochi secondi e passata subito, a mio parere, non giustifica un Imigran 50 prima di coricarsi! Scusa se mi permetto di sgridarti! Mandami pure a quel paese ma lo faccio perchè sono sinceramente interessata alla tua salute! L'abuso di farmaci, con tutte le sue conseguenze, è il rischio maggiore a cui è esposto un cluster... l'abuso porta all'assuefazione... sei giovanissimo... cerca di non caderci!
Quoto, Gabri: so che "essa" è un odioso mostro, ma i farmaci devono essere usati con parsimonia...leggi la discussione "Auradol", non vorrei dare adito a fraintendimenti!
;) Evi
-
Ragazzi, l'imigran o compresse o fiale vi ricordo che è sempre imigran e dà gli stessi problemi... fatene uso e non abuso! (Poi certo lo dico io che ho il 97% degli attacchi notturni e che ci vivo con le pastiglie....) Però veramente: attenzione perchè vi voglio bene!
Ehi Jude per quello io mi limito a seguire il consiglio che mi ha dato il buon Sten ieri ho avvertito una shadow durata pochi secondi e passata subito, ho preso la mia pastiglietta da 50 prima di andare a dormire e ho passato una notte tranquillissima! :)
Come in tutte le cose bisogna fare attenzione a non esagerare, su questo sono d'accordissimo! ;)
Gabry, tesoro, è proprio questo che intendevo con abuso... una shadow di pochi secondi e passata subito, a mio parere, non giustifica un Imigran 50 prima di coricarsi! Scusa se mi permetto di sgridarti! Mandami pure a quel paese ma lo faccio perchè sono sinceramente interessata alla tua salute! L'abuso di farmaci, con tutte le sue conseguenze, è il rischio maggiore a cui è esposto un cluster... l'abuso porta all'assuefazione... sei giovanissimo... cerca di non caderci!
quoto jude... ouna shadow anche se pesante non giustifica un intervento con l'imigran!
-
Gabry, tesoro, è proprio questo che intendevo con abuso... una shadow di pochi secondi e passata subito, a mio parere, non giustifica un Imigran 50 prima di coricarsi! Scusa se mi permetto di sgridarti! Mandami pure a quel paese ma lo faccio perchè sono sinceramente interessata alla tua salute! L'abuso di farmaci, con tutte le sue conseguenze, è il rischio maggiore a cui è esposto un cluster... l'abuso porta all'assuefazione... sei giovanissimo... cerca di non caderci!
Eh sì in effetti bisogna andarci piano perchè sì che è una pastiglietta da 50 ma sempre Imigran è e l'Imigran non è certo come prendere un Moment, tanto per fare un esempio... però mica la prendo tutte le sere sta compressa ma solo quando "prevedo" l'attacco notturno (le virgolette sono d'obbligo poichè nessuno ha una sfera di cristallo ;) ) e/o voglio stare sicuro di passare una notte tranquilla... ::)
-
Gabry, tesoro, è proprio questo che intendevo con abuso... una shadow di pochi secondi e passata subito, a mio parere, non giustifica un Imigran 50 prima di coricarsi! Scusa se mi permetto di sgridarti! Mandami pure a quel paese ma lo faccio perchè sono sinceramente interessata alla tua salute! L'abuso di farmaci, con tutte le sue conseguenze, è il rischio maggiore a cui è esposto un cluster... l'abuso porta all'assuefazione... sei giovanissimo... cerca di non caderci!
Eh sì in effetti bisogna andarci piano perchè sì che è una pastiglietta da 50 ma sempre Imigran è e l'Imigran non è certo come prendere un Moment, tanto per fare un esempio... però mica la prendo tutte le sere sta compressa ma solo quando "prevedo" l'attacco notturno (le virgolette sono d'obbligo poichè nessuno ha una sfera di cristallo ;) ) e/o voglio stare tranquillo di passare una notte tranquilla... ::)
Bravo Gabry...
Brava "mamma Jude"...
;D ;D ;D
-
Gabry, tesoro, è proprio questo che intendevo con abuso... una shadow di pochi secondi e passata subito, a mio parere, non giustifica un Imigran 50 prima di coricarsi! Scusa se mi permetto di sgridarti! Mandami pure a quel paese ma lo faccio perchè sono sinceramente interessata alla tua salute! L'abuso di farmaci, con tutte le sue conseguenze, è il rischio maggiore a cui è esposto un cluster... l'abuso porta all'assuefazione... sei giovanissimo... cerca di non caderci!
Eh sì in effetti bisogna andarci piano perchè sì che è una pastiglietta da 50 ma sempre Imigran è e l'Imigran non è certo come prendere un Moment, tanto per fare un esempio... però mica la prendo tutte le sere sta compressa ma solo quando "prevedo" l'attacco notturno (le virgolette sono d'obbligo poichè nessuno ha una sfera di cristallo ;) ) e/o voglio stare tranquillo di passare una notte tranquilla... ::)
Guarda Gabri, ti sembrerò ESAGERATA ma se Imigran è Imigran, anche Moment è Moment...nessuno di questi farmaci è MAI acqua fresca, tanta gente abusa anche di Moment e simili...non hai idea di quante persone usando a cuor leggero questi rimedi (i comuni antidolorifici), si è trovata ad una certa età con i reni fuori uso...
Io ti dico solo che a mio figlio, quando ha la febbre, do la Tachipirina molto di rado, preferisco usare altri metodi -che funzionano- per tenerla sotto controllo...e in ogni caso non mi preoccupo della febbre, che è un meccanismo di difesa dalle infezioni, ma dell'infezione stessa e delle condizioni generali.
In altre parole: PARSIMONIA!
:-* :-* :-* Evi
-
nessuno di questi farmaci è MAI acqua fresca
Occhio con questa affermazione che se ti legge RRODOLFO sei "finita"!!! eheheh! ;) :D :D :D ;)
-
nessuno di questi farmaci è MAI acqua fresca
Occhio con questa affermazione che se ti legge RRODOLFO sei "finita"!!! eheheh! ;) :D :D :D ;)
;D ;D ;D GRANDE GABRI!!! ;)
:-* :-* :-* :-* :-* Evi
-
Sono tornato dalla "vacanza". Chiamarla vacanza è arduo. Attacchi e attacchi. Imigran a go-go. Sia in fiale che in compresse.
Ho parlato con il neurologo dell'INI di Grottaferrata che mi segue e gli ho parlato della possibilità di assumere Imigran da 100 mg prima di dormire. Mi ha spiegato che si può anche fare ma che su più di 5 ore di copertura non posso contare. Piuttosto mi ha consigliato Auradol da prendere due volte al giorno e mi ha nominato anche un altro farmaco ma al telefono non ho afferrato il nome (lo richiamerò o gli scriverò una email domani). Con stasera sono 3 giorni che assumo Topamax a 75 mg. Per ora nessun giovamento. Nel frattempo sto scalando il cortisone che prendevo da quasi 3 mesi e il neurologo mi ha spiegato che nell'eliminazione di quest'ultimo, se le crisi non sono aumentate, questo è già un buon risultato. Che c@lo, dovrei dire, eh?
Ma non lo dico.
Ben ritrovati.
-
Sono tornato dalla "vacanza". Chiamarla vacanza è arduo. Attacchi e attacchi. Imigran a go-go. Sia in fiale che in compresse.
Ho parlato con il neurologo dell'INI di Grottaferrata che mi segue e gli ho parlato della possibilità di assumere Imigran da 100 mg prima di dormire. Mi ha spiegato che si può anche fare ma che su più di 5 ore di copertura non posso contare. Piuttosto mi ha consigliato Auradol da prendere due volte al giorno e mi ha nominato anche un altro farmaco ma al telefono non ho afferrato il nome (lo richiamerò o gli scriverò una email domani). Con stasera sono 3 giorni che assumo Topamax a 75 mg. Per ora nessun giovamento. Nel frattempo sto scalando il cortisone che prendevo da quasi 3 mesi e il neurologo mi ha spiegato che nell'eliminazione di quest'ultimo, se le crisi non sono aumentate, questo è già un buon risultato. Che c@lo, dovrei dire, eh?
Ma non lo dico.
Ben ritrovati.
:( :( :( :( :(
Mi spiace ENORMEMENTE. E' esperienza comune e condivisa, me ne rendo conto, ma non ci ho fatto il callo a questi racconti e dubito mi si formerà mai...
Nessuna esperienza di Imigran nè altri farmaci di quelli citati, ma una considerazione di carattere generale: ad un medico non sofferente, "soltanto" 5 ore di copertura notturna possono far apparire ingiustificato l'uso di Imigran compresse...ma quel dottore una notte di quelle non sa cosa sia, e neppure una settimana, un mese, due mesi, più mesi di notti così... in "vacanza", poi...
Io nei due mesi in cui sono stata male avrei firmato ogni sera per 5 ore di tregua notturna...
Qualunque tregua, anche non notturna, era la benvenuta in casa mia...
I medici ragionano bene, quando va bene - fatti salvi individui straordinari-, su di un piano di teoria della prassi, ma non provano neppure a mettersi "nelle mutande" del paziente, ad immaginare di essere "davvero" al suo posto.
Se 5 ore vi sembran poche provate voi a stare tutta la notte in piedi che di dormire il più delle volte neppure ti viene l'idea tanta è l'adrenalina che a causa del dolore ti circola nel sangue...eccitantissimo, da provare!!!
Bahhh...
Solo questo...spero tanto che tra gli utenti non iscritti bazzichi qualche medico e legga...ma sarebbe già un medico molto in gamba...
Ti abbraccio forte amico, barba linda e perfetta e tutto...
:-* :-* :-* :-* :-* Evi
-
Non me lo maltrattare 'sto dottore che è sempre così attento e disponibile. E direi pure, almeno questa è l'idea che mi trasmette, competente. In effetti presta la sua opera presso l'INI e quindi qualcosa ne saprà...
Solo: spero che se un medico provi a mettersi nelle mie mutande, aspetti prima che ne sia uscito io. :o
-
Non me lo maltrattare 'sto dottore che è sempre così attento e disponibile. E direi pure, almeno questa è l'idea che mi trasmette, competente. In effetti presta la sua opera presso l'INI e quindi qualcosa ne saprà...
Solo: spero che se un medico provi a mettersi nelle mie mutande, aspetti prima che ne sia uscito io. :o
;D ;D ;D
"Impedimento sterico" credo si chiami...sì, sì, dovresti esserne uscito, però di fresco...
E' bello che tu abbia fiducia in questo medico, ed evidentemente tale fiducia dev'essersela meritata...io invece brancolo nel buio dolorosamente e mica da poco...
Felice per te, spero tu stia meglio, nelle tue mutande, in particolar modo...
;) :-* Evi
-
Allora vi dico la mia esperienza: Un giorno mi prese un attacco , il primo di un grappolo, ed ero fuori senza imigran e senza farmacia!!!. Panico assoluto...poi (era piena estate) trovai un posto all'ombra e ben areato e mi misi nella mia posizione a uovo con le mani a massagiare e "picchiettare" la parte dx della testa...e nel giro di 20 min passò completamente senza lasciare strascichi! da quel giorno, visti gli effetti dell'imigran, tentennavo a prendere la cp quando iniziava l'attacco ma poi la maggior parte delle volte dovevo assunerla perchè il dolore non accennava a smettere! Ho deciso che come sento un piccolo ma piccolissimo "limìo" prendo subito una cp da 100mg e come ho scritto poco fa nel mio post, dopo alcuni giorni che l'assumo non sento più nemeno gli effetti collaterali di soprattutto astenia e grande stanchezza che prima avevo. Quindi io rimango dell'idea che se cì'è una e dico anche solo una sola possibilità per non soffrire...perchè non usarla?...com'è il detto? meglio un uovo oggi che una gallina domani!
Saluti a tutti
Marco
-
Allora vi dico la mia esperienza: Un giorno mi prese un attacco , il primo di un grappolo, ed ero fuori senza imigran e senza farmacia!!!. Panico assoluto...poi (era piena estate) trovai un posto all'ombra e ben areato e mi misi nella mia posizione a uovo con le mani a massagiare e "picchiettare" la parte dx della testa...e nel giro di 20 min passò completamente senza lasciare strascichi! da quel giorno, visti gli effetti dell'imigran, tentennavo a prendere la cp quando iniziava l'attacco ma poi la maggior parte delle volte dovevo assunerla perchè il dolore non accennava a smettere! Ho deciso che come sento un piccolo ma piccolissimo "limìo" prendo subito una cp da 100mg e come ho scritto poco fa nel mio post, dopo alcuni giorni che l'assumo non sento più nemeno gli effetti collaterali di soprattutto astenia e grande stanchezza che prima avevo. Quindi io rimango dell'idea che se cì'è una e dico anche solo una sola possibilità per non soffrire...perchè non usarla?...com'è il detto? meglio un uovo oggi che una gallina domani!
Saluti a tutti
Marco
io insisto, perchè la cp da 50 o 100 e non l'iniezione che ne ha solo 6 di mg e funziona anche solo la metà??
casper ;)
-
Quindi io rimango dell'idea che se cì'è una e dico anche solo una sola possibilità per non soffrire...perchè non usarla?...com'è il detto? meglio un uovo oggi che una gallina domani!
Saluti a tutti
Marco
Ciao Marco! Perchè non usarla... Il perchè l'abbiamo detto più volte e non ci stancheremo mai di ripeterlo:
L'imigran fa passare il dolore ma accorcia il tempo tra un attacco e l'altro e tende a cronicizzare la ch!
Come dire: se mangi solo uova ti viene il colesterolo alto!!!!
-
Con stasera sono 3 giorni che assumo Topamax a 75 mg. Per ora nessun giovamento. Nel frattempo sto scalando il cortisone che prendevo da quasi 3 mesi e il neurologo mi ha spiegato che nell'eliminazione di quest'ultimo, se le crisi non sono aumentate, questo è già un buon risultato. Che c@lo, dovrei dire, eh?
Ma non lo dico.
Ben ritrovati.
Tieni duro!!!! Il Topamax ci mette almeno 10 giorni a fare effetto, almeno per me è stato così. Anche io prendevo il cortisone 75mg, e appena lo scalavo SDRAAAANG!!! Ho fatto un mese e mezzo di altalena coi dosaggi e poi ho fatto uno shock farmacologico inverso per raggiunto livello di rottura di pal..!!! Quindi dillo pure ad alta voce "CHE c@lo!!!" Devi essere ottimista, tesoro... Lei ci sguazza nel pessimismo...
-
Concordo con Casp e Jude!
-
Quindi io rimango dell'idea che se cì'è una e dico anche solo una sola possibilità per non soffrire...perchè non usarla?...com'è il detto? meglio un uovo oggi che una gallina domani!
Saluti a tutti
Marco
Ciao Marco! Perchè non usarla... Il perchè l'abbiamo detto più volte e non ci stancheremo mai di ripeterlo:
L'imigran fa passare il dolore ma accorcia il tempo tra un attacco e l'altro e tende a cronicizzare la ch!
Come dire: se mangi solo uova ti viene il colesterolo alto!!!!
E' vero, TROPPE uova, oltre ad essere indigeste, fanno male al fegato ed al cuore!
Purtroppo una soluzione magica NON c'è, i farmaci hanno il loro prezzo!
Ogni tanto, quando proprio non ce la si fa più, si ha qualcosa di importante da fare etc...non sempre...
La gallina domani, ad ogni modo, è una gran bella cosa...
:-\ :-* :-* :-* Evi
-
Attenzione però. Con questa filosofìa della gallina e dell'uovo (se vieni da lì, altrimenti "dell'uovo e della gallina" se vieni da là) si rischia la fregatura. Eh sì, perché si tende, magari con un impeto eroico, con un'ispirazione Salvod'aquistiana, con un petto gonfio d'orgoglio brancaleonico, a rinunciare all'uovo, nota macrocellula grondante colesterolo, bicolore oggetto senza spigoli che dovrebbe generare il nostro doveroso rispetto nei riguardi della produttrice non foss'altro per il fatto che ella, la gallina, per produrlo, s'è fatta un c@lo così, OGGI, per aspettarsi l'intera gallina DOMANI (che quindi non potrà darci più uova) e che, con tutta probabilità, sarà vecchia, stanca, malata e al massimo ci si potrà fare il brodo.
Se poi dovesse trattarsi di una gallina affetta da cefalea a grappolo? Neanche per il brodo sarebbe buona. Meglio l'uovo oggi.
-
Concordo con Casp e Jude!
concordo.
-
Attenzione però. Con questa filosofìa della gallina e dell'uovo (se vieni da lì, altrimenti "dell'uovo e della gallina" se vieni da là) si rischia la fregatura. Eh sì, perché si tende, magari con un impeto eroico, con un'ispirazione Salvod'aquistiana, con un petto gonfio d'orgoglio brancaleonico, a rinunciare all'uovo, nota macrocellula grondante colesterolo, bicolore oggetto senza spigoli che dovrebbe generare il nostro doveroso rispetto nei riguardi della produttrice non foss'altro per il fatto che ella, la gallina, per produrlo, s'è fatta un c@lo così, OGGI, per aspettarsi l'intera gallina DOMANI (che quindi non potrà darci più uova) e che, con tutta probabilità, sarà vecchia, stanca, malata e al massimo ci si potrà fare il brodo.
Se poi dovesse trattarsi di una gallina affetta da cefalea a grappolo? Neanche per il brodo sarebbe buona. Meglio l'uovo oggi.
Concordo: quel che conta è badare al SODO...
::) Evi
-
Purtroppo non riesco più a fare a meno dell'iniezione magica. Solo raramente ho il coraggio di affrontare l'attacco senza iniezione e farmelo passare da solo.
Per fortuna, Imigran mi fa sempre scomparire il dolore nel giro di 3-4 minuti al massimo, indipendentemente dal momento in cui faccio l'iniezione.
Piuttosto ho notato che nel giro di 30 sec./un minuto dall'iniezione, il dolore raggiunge il livello massimo che dura per i restanti 2-3 minuti, fino a quando scompare del tutto.
Succede anche a qualcuno di voi?
V.
-
Vittorio, io personalmente l'imigran iniezioni l'ho usato quattoro volte e in tutte le quattro , dopo un minuto dall'iniezione ho avvertito come una mazzata tra capo e collo, calore che sale e dlore che scende.
Non ricordo ora per cui ti chiedo, ma a te l'ossigeno come va?
casper ;)
-
Purtroppo non riesco più a fare a meno dell'iniezione magica. Solo raramente ho il coraggio di affrontare l'attacco senza iniezione e farmelo passare da solo.
Per fortuna, Imigran mi fa sempre scomparire il dolore nel giro di 3-4 minuti al massimo, indipendentemente dal momento in cui faccio l'iniezione.
Piuttosto ho notato che nel giro di 30 sec./un minuto dall'iniezione, il dolore raggiunge il livello massimo che dura per i restanti 2-3 minuti, fino a quando scompare del tutto.
Succede anche a qualcuno di voi?
V.
ho avuto anch'io questa impressione ma ho dedotto che siccome faccio la puntura ad inizio attocco è normale che l'intensità vada sempre ad aumentare.
alessandro
-
Purtroppo non riesco più a fare a meno dell'iniezione magica. Solo raramente ho il coraggio di affrontare l'attacco senza iniezione e farmelo passare da solo.
Per fortuna, Imigran mi fa sempre scomparire il dolore nel giro di 3-4 minuti al massimo, indipendentemente dal momento in cui faccio l'iniezione.
Piuttosto ho notato che nel giro di 30 sec./un minuto dall'iniezione, il dolore raggiunge il livello massimo che dura per i restanti 2-3 minuti, fino a quando scompare del tutto.
Succede anche a qualcuno di voi?
V.
sì, snche a me succede la stessa cosa...sembra quasi che il dolore venga tutto fuori e poi in qualche minuto puff...comunque a me l'imigran ha sembre funzionato, compresa la mezza dose. Quando mi capita di farla ad attacco già doloroso, ci mette di più, ma al max 15 minuti, mai di più.
Io non ho mai usato Imigran compresse prima di dormire, ma sono schiava delle supposte di Metacen 100 mg che mi coprono 6 ore...ma devo riuscire ad eliminarne l'uso quotidiano.
Forse sono vigliacca, ma pensare di andare a letto e di "ricevere" visite di lì a breve mi fa sempre paura. Da cronica il quotidiano diventa impegnativo...
-
Casper60
ho provato l'ossigeno per un periodo con scarsi risultati. Inoltre, può andar bene di notte o comunque quando si è in casa, ma quando sei fuori casa, al lavoro, ad una cena, non puoi fare altro che usare l'Imigran.
I disturbi che avverti sono dovuti proprio allo scarso uso; col passare del tempo, invece, vanno via quasi tutti i disturbi.
Nel mio caso, è rimasto solo il senso di spossatezza, come se mi fosse passato sopra un tir.
V.
-
Siciliano
non credo sia un crescere normale del dolore.
Ho fatto più volte un confronto fra un attacco trattato con l'iniezione e uno senza: nell'attacco senza Imigran l'aumento dell'intensità del dolore è stata sempre più lenta rispetto agli attacchi con iniezione.
V.
-
Casper60
ho provato l'ossigeno per un periodo con scarsi risultati. Inoltre, può andar bene di notte o comunque quando si è in casa, ma quando sei fuori casa, al lavoro, ad una cena, non puoi fare altro che usare l'Imigran.
I disturbi che avverti sono dovuti proprio allo scarso uso; col passare del tempo, invece, vanno via quasi tutti i disturbi.
Nel mio caso, è rimasto solo il senso di spossatezza, come se mi fosse passato sopra un tir.
V.
Vittorio, gia poterlo usare a casa e la notte credo sia una buona cosa.
Mi dici che hai avuto scarsi risultati, sei certo di averlo usato al meglio?
Credimi ....io mi sono evitato tanto dolore grazie all'ossigeno , ho la fortuna di averlo anche al lavoro e quando in grappolo sono fuori casa ho sempre con me la bombola da 1000 lt.
casper ;)
-
Siciliano
non credo sia un crescere normale del dolore.
Ho fatto più volte un confronto fra un attacco trattato con l'iniezione e uno senza: nell'attacco senza Imigran l'aumento dell'intensità del dolore è stata sempre più lenta rispetto agli attacchi con iniezione.
V.
Quoto e almeno per la mia esperienza personale confermo!
-
E' normale che si manifesti un iniziale peggioramento del dolore. Questo perchè il sumatriptan non è serotonina, ma è un agonista. Cioè "mima" l'effetto della serotonina. Nel momento in cui si lega ai recettori 5h1d e b fa un effetto "a scoppio" e parte la reazione... se ritrovo il link ve lo scrivo.
-
A me l'imigran funziona sempre è stata la mia "salvezza" finchè non hanno cominciato a dirmi che ne stavo facendo un uso eccessivo.
Comunque ha sempre funzionato anche quando in piena notte mi svegliavo a crisi già iniziata.
Ciao
-
Anche a me funziona sempre. Se lo utilizzo all'inizio della crisi, tutto si risolve in 3-4 minuti. In piena crisi (ossìa il 95% dei casi, visto che ho solo crisi notturne che mi svegliano soltanto quando sono al culmine) servono almeno 9-10 minuti.
Quello che non va bene è, cosa che affermano in molti qui e che ho potuto riscontrare personalmente, che l'uso di Imigran accorcia l'intertempo tra una crisi e l'altra.
Nei periodi durante i quali utilizzavo tranquillamente gli iniettori Imigran, le mie crisi, da due a notte, pian piano, sono diventate tre. Poi quattro.
Poi ho iniziato a utilizzare corposamente l'ossigeno e le crisi sono tornate, nel giro di una decina di giorni, a tre e poi due.
Poi Auradol ha fatto il resto. E Topamax ha definitivamente ucciso il grappolo (almeno sembrerebbe).
-
Poi Auradol ha fatto il resto. E Topamax ha definitivamente ucciso il grappolo (almeno sembrerebbe).
Depejo, mi faresti la cortesia di spiegarmi bene come usi sia l'Auradol che il Topamax?
Io ho cominciato a prendere un Auradol un paio d'ore prima di andare a dormire e devo dire che non ho più attacchi notturni...
V.
-
Esattamente come hai descritto tu. Un'ora e mezza o due prima di coricarti. Auradol copre la nottata come Imigran compresse non è mai riuscito (quest'ultimo, nei casi migliori, non supera le 5/6 ore di copertura). Inoltre, una compressa di Auradol contiene 2,5 mg di farmaco, contro i 50 o 100 mg di Imigran.
Il Topamax è per la profilassi. La terapia che mi è stata assegnata è di 75 mg al giorno. Iniziando con 25 mg per 5 giorni, poi 50 per 5 gg e poi 75 mg per una settimana. Se spariscono attacchi e shadows, scendere a 50 mg e star lì a vedere che succede. Nel caso in cui ricominciassero gli attacchi tornare immediatamente a 75, altrimenti dopo 5 giorni, provare a scendere a 25 e tastare il terreno. Idem: se va tutto liscio, dopo 5 o 6 giorni, eliminare Topamax del tutto.
Al momento sono in fase esplorativa a 25 mg. Sembra che tutto taccia. Forse fra una decina di giorni potrò stappare la prima bottiglia di Amarone della Valpolicella dopo più di 4 mesi di ACQUA. :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X
-
Grazie, Depejo... proverò e ti farò sapere.
Ciao
V.
-
Io ci sono andato avanti 14 mesi tra punture notturne e pasticche di giorno finchè non mi hanno ricoverato dicendomi che stavo tentando il suicidio.
per mè era la salvezza per anni ero andato avanti senza conoscerlo fino a quando ricoverato al Fatebenefratelli di Roma il prof. Vernieri me lo propose come rimedio efficace per gli attacchi più forti, da quel giorno l'ho portato sempre con me. quest'anno però ho capito che bisogna andarci piano perchè mi stava distruggendo. E' da maggio dell'anno scorso che combatto con la bestia ma l'imigran lo stò evitando me lo hanno vietato.
però mi manca. >:(
-
per quel che mi riguarda l'imigran lo utilizzo "solo" se l'attacco è forte... quindi lo uso ad attacco iniziato!
su me, l'effetto è abbastanza veloce circa 10 min. a prescindere dal momento in cui lo faccio!!!
ma xche esistono attacchi leggeri? i miei sono tutti uguali, della stessa intensità... purtroppo...
-
A proposito di Imigran vorrei porre una domanda a tutti coloro che sono molto più esperti di me in fatto di Imigran, sofferenti cronici ma non solo(ricordo che io tale farmaco se posso lo uso in rare occasioni in quanto preferisco l'O2 per motivi personali): ipotizziamo il fatto di procedere con l'iniezione ai primi segni dell'attacco, prima che scoppi, per intenderci. Bene sappiamo che in genere la puntura impiega poco tempo a fare effetto, personalmente ho notato che ci mette 10-15 min. Il problema a mio modo di vedere viene dopo e per una ragione precisa: mettiamo che siete a lavoro e che la puntura abbia fatto il suo dovere. Beh il problema è secondo me il senso di stordimento, di debolezza che causa proprio tale farmaco per via della sua azione blocca crisi, il senso di calore alla testa e di torpore senza contare che a volte l'Imigran stesso, così come pure l'ossigeno, NON riesce a bloccare i dolorini residui post attacco ma quello è un altro discorso. Secondo me questa cosa potrebbe essere un problema proprio se siete a lavoro, specie se poi si tratta di un lavoro che richiede molta attenzione e concentrazione: con un senso di stordimento e di giramenti è veramente difficile fare come se "niente fosse"...Che ne pensate???? Fatemi sapere perchè un po' che ci penso... :-\
-
beh, l'imigran non è una passeggiata.... però è meglio di un attacco.... io da quando me ne faccio metà sono apposto: non mi spossa, è veloce ad agire e i dolorini residui me li tengo (se li dovessi avere)........ Non mi è mai preso un attacco quando avevo le mani nel sacco (nero, per cambiare la pellicola: operazione invalidante......), quello sarebbe più antipatico!!!!
-
A mio avviso, osservando bene come si comporta un attacco, non esiste un attacco uguale identico all'altro.
L'imigran normalmente andrebbe preso alle prime avisaglie dell'attacco, in quanto è più efficace. Certamente così facendo è difficile sapere se sarebbe stata una crisi abortiva, un attacco lancinante o un attacco sopportabile, se sarebbe durato 15 minuti o due ore.
Dopo l'imigran anche io non sono a posto e sul lavoro ho notevoli difficolta. In modo particolare mi sono accorto che nella prima mezzora dopo l'imigran, il cervello non riesce a fare le operazioni matematiche
-
A mio avviso, osservando bene come si comporta un attacco, non esiste un attacco uguale identico all'altro.
L'imigran normalmente andrebbe preso alle prime avisaglie dell'attacco, in quanto è più efficace. Certamente così facendo è difficile sapere se sarebbe stata una crisi abortiva, un attacco lancinante o un attacco sopportabile, se sarebbe durato 15 minuti o due ore.
Dopo l'imigran anche io non sono a posto e sul lavoro ho notevoli difficolta. In modo particolare mi sono accorto che nella prima mezzora dopo l'imigran, il cervello non riesce a fare le operazioni matematiche
Concordo con tutto quello che hai detto poc'anzi e mi ci ritrovo in tutto... ;)
-
dopo l'imigran, il cervello non riesce a fare le operazioni matematiche
Beh io le operazioni matematiche non le riesco a fare neanche senza imigran...
-
A mio avviso, osservando bene come si comporta un attacco, non esiste un attacco uguale identico all'altro.
L'imigran normalmente andrebbe preso alle prime avisaglie dell'attacco, in quanto è più efficace. Certamente così facendo è difficile sapere se sarebbe stata una crisi abortiva, un attacco lancinante o un attacco sopportabile, se sarebbe durato 15 minuti o due ore.
Dopo l'imigran anche io non sono a posto e sul lavoro ho notevoli difficolta. In modo particolare mi sono accorto che nella prima mezzora dopo l'imigran, il cervello non riesce a fare le operazioni matematiche
Si concordo su tutto
-
Gabry, portati l'o2 anche sul lavoro!! ;)
-
di per certo so che Sten lo fa e lo consiglia spesso, la pastiglia copre all'incirca per 6\8 ore quindi in teoria dovrebbe coprire per la notte se assunta prima di coricarsi.
casper ;)
Casp io infatti ho seguito il consiglio di Sten ed è qualche sera che prima di andare a dormire prendo una pastiglia di Imigran da 50 e la notte la passo divinamente e soprattutto senza attacchi notturni!!! Che sia un caso oppure no questo non te lo so dire di certo però bisogna fare un po di attenzione a non abusarne troppo perchè, non dimentichiamocelo, stiamo sempre parlando di Imigran (anche se in compresse ok...) non di acqua fresca... ;)
-
Io mi sveglio nel sonno alle 3 di notte con l'attacco che è già partitto, infatti mi sveglio perchè ho dolore, ed appena mi alzo dal letto il dolore diviene fortissimo e quindi mi faccio subito una puntura di imigram e dopo 3 minuti inizia a passare e dopo alltri 5 scompare e torno a dormire, e di solito dormo benissimo, l'imigram mi fa effetto anche se lo assumo piena crisi già iniziata, finora non mi ha mai tradito. Se invece sento una shadow durante il giorno e dopo quella shadow arriva un leggerissimo sentore di attacco allora assumo un rizatriptan liofilizzato orale e stronco l'attacco sul nascere. Di notte invece il rizatriptan non basta, la bestia mi viene a trovare sempre durante il sonno...e quando mi sveglia è già feroce.
-
Gabry io anche e sopratutto per questo non lo assumo più se non in rari casi di attacchi forti in cui io non riesco a stare calmo
la cosa migliore rimarrebbe sempre la stessa cercare di prendere meno medicine possibile anche se il combattimento e duro........
-
Ieri pomeriggio, dopo cinque ore di "travaglio" ho usato l'imigran e il dolore è passato dopo cinque minuti.....e son tornata a sorridere :)
Un abbraccio a tutti
-
Ieri pomeriggio, dopo cinque ore di "travaglio" ho usato l'imigran e il dolore è passato dopo cinque minuti.....e son tornata a sorridere :)
Un abbraccio a tutti
5 ore? :o :o :o
caspita stellina mi spiace!!!
Direi che hai fatto bene a farti l'imigran!
Tieni duro cara, un abbraccio :-*
-
cinque ore :o
un'enormita'
un abbraccio
brizz
-
Ieri pomeriggio, dopo cinque ore di "travaglio" ho usato l'imigran e il dolore è passato dopo cinque minuti.....e son tornata a sorridere :)
Un abbraccio a tutti
veramente dispiaciuto :(
forza Miska, tieni duro
casper ;)
-
Ieri pomeriggio, dopo cinque ore di "travaglio" ho usato l'imigran e il dolore è passato dopo cinque minuti.....e son tornata a sorridere :)
Un abbraccio a tutti
veramente dispiaciuto :(
forza Miska, tieni duro
casper ;)
Casp, non so se lo sai ma Miska non è semplicemente tornata a sorridere, ha praticamente festeggiato!!!
Che donna, che bella belva: gli fa un baffo alla Bestia!!!
Ora però la Bestia torni a cuccia che ci sta assassinando le gonadi... >:(
Evi
-
Ieri pomeriggio, dopo cinque ore di "travaglio" ho usato l'imigran e il dolore è passato dopo cinque minuti.....e son tornata a sorridere :)
Un abbraccio a tutti
Noto nel forum una specie di campagna contro l'uso dell'imigran, ma leggendo attentamente, spesso chi lo sconsiglia non ha un attacco da anni.
Partendo dalla premessa che tutti i farmaci, chi più chi meno, fanno male alla salute, il dolore è il primo sintomo di un malessere che dovrebbe essere prevenuto prima di tutto e, se questo non è possibile, deve essere curato ed eliminato.
Non capisco, quindi, perché sopportare un travaglio di 5 ore quando era più semplice fare un'iniezione di Imigran e stare bene subito, tanto più che l'iniezione è stata fatta comunque.
Grazie a chi mi risponderà
V.
-
Ciao Vittorio,
vorrei evitare di "spararmi" l'imigran perchè nell'ultimo grappolo, da dicembre a febbraio di quest'anno, ho notato che gli attacchi sono raddoppiati (da 4 a 8 al giorno) :(
Soffro di cefalea a grappolo dal 2005 e quindi abbastanza giovane, in questo grappolo vorrei provare a conoscere meglio la mia bestiola senza fare uso di farmaci o per lo meno farne meno uso possibile (ho deciso di non prendere nemmeno il verapamil).
Chi ti scrive è una ragazza di 26 anni che è stanca, stanca di sentire grappolati che prendono le medicine come caramelle con la speranza di star meglio, stanca di sentire il neurologo che dice " hai di nouvo attacchi? inizia con 160 mg di verapamil, imigran al bisogno e ci risentiamo tra una settimana" ma non ancora stanca di combatterla e dare conforto a chi ne ha bisogno.
Ti abbraccio
ps. non è detto che chi sconsiglia l'imigran non ha un attacco da anni
-
Ciao Vittorio,
vorrei evitare di "spararmi" l'imigran perchè nell'ultimo grappolo, da dicembre a febbraio di quest'anno, ho notato che gli attacchi sono raddoppiati (da 4 a 8 al giorno) :(
Soffro di cefalea a grappolo dal 2005 e quindi abbastanza giovane, in questo grappolo vorrei provare a conoscere meglio la mia bestiola senza fare uso di farmaci o per lo meno farne meno uso possibile (ho deciso di non prendere nemmeno il verapamil).
Chi ti scrive è una ragazza di 26 anni che è stanca, stanca di sentire grappolati che prendono le medicine come caramelle con la speranza di star meglio, stanca di sentire il neurologo che dice " hai di nouvo attacchi? inizia con 160 mg di verapamil, imigran al bisogno e ci risentiamo tra una settimana" ma non ancora stanca di combatterla e dare conforto a chi ne ha bisogno.
Ti abbraccio
ps. non è detto che chi sconsiglia l'imigran non ha un attacco da anni
io ti quoto
casper ;)
-
Ciao Vittorio,
vorrei evitare di "spararmi" l'imigran perchè nell'ultimo grappolo, da dicembre a febbraio di quest'anno, ho notato che gli attacchi sono raddoppiati (da 4 a 8 al giorno) :(
Soffro di cefalea a grappolo dal 2005 e quindi abbastanza giovane, in questo grappolo vorrei provare a conoscere meglio la mia bestiola senza fare uso di farmaci o per lo meno farne meno uso possibile (ho deciso di non prendere nemmeno il verapamil).
Chi ti scrive è una ragazza di 26 anni che è stanca, stanca di sentire grappolati che prendono le medicine come caramelle con la speranza di star meglio, stanca di sentire il neurologo che dice " hai di nouvo attacchi? inizia con 160 mg di verapamil, imigran al bisogno e ci risentiamo tra una settimana" ma non ancora stanca di combatterla e dare conforto a chi ne ha bisogno.
Ti abbraccio
ps. non è detto che chi sconsiglia l'imigran non ha un attacco da anni
Quoto anche io MariaFrancesca.
Vittorio la nostra non è una campagna anti imigran, non estremizzare la cosa.
Le nostre sono solo osservazioni basate sulle nostre esperienze, abbiamo infatti notato che più si prende imigran e più ci si imbottisce di farmaci, più la CH sembra arrabbiarsi e sembra che si inneschi una sorta di dipendenza.
Dico sembra perchè questa cosa non è mai stata dimostrata e neppure i medici sembra ammettano sta cosa.
Io sono la prima a consigliare la puntura in tutti quei casi in cui nn si può farne a meno, l'ho infatti consigliata anche a Miska o a Marcello.....e io stessa alcune volte (poche a dire il vero in 21 anni forse 5 imigran...) ne ho fatto uso.
Quando sono in grappolo preferisco organizzarmi con tutti quegli stratagemmi che mi permettono di nn prendere farmaci...Certo lo dico sempre, sono in qualche modo fortunata perchè se capita al lavoro posso scappare in bagno, perchè i miei attacchi durano al max 40 minuti, perchè non tutti gli attacchi che ho sono killer, ma fino adesso sono veramente contenta di nn aver ceduto troppo a imigran e verapamil.
Non so come sarei ora se in questi 21 anni avessi sempre preso imigran, non lo posso sapere, ma sta di fatto che tra di noi ci sono esempi di grappolati che ne hanno abusato e la malattia si è cronicizzata :-\
Tutti qui sappiamo che l'imigran ci ha salvato in tante situazioni, ma abbiamo anche imparato a capire che non è sempre bene farsi l'iniezione.
Qui ci si confronta e si cerca tutti insieme di capirci qualcosa, non abbiamo assolutamente intenzione di fare campagne PRO o CONTRO qualche farmaco o terapia.
Vittorio continuiamo a parlarne e rimaniamo uniti...è l'arma migliore per convivere con la bestia! ;)
-
Ieri pomeriggio, dopo cinque ore di "travaglio" ho usato l'imigran e il dolore è passato dopo cinque minuti.....e son tornata a sorridere :)
Un abbraccio a tutti
Un abbraccio a te ... e forza!
Margherita
-
l'imigram non e' una cura
non esistono cure per la cefalea a grappolo esistono solo medicinali che intervengono sulla durata del grappolo ,sull'intensita' del dolore e sul dolore stesso(vedi imigram)
questi medicinali hanno parecchie conseguenze negative ,incidendo sul fisico,sulla mente ma soprattutto sul grappolo stesso, peggiorando, nel tempo la situazione
almeno questa e' la testimonianza della maggior parte dei grappolati di questo forum
alcuni cronici storici (vedi sten ed altri) hanno trovato forti benefici nel diminuire o addirittura interrompere qualsiasi tipo di trattamento medico
certo per i casi molto gravi(vedi lussi) i trattamenti medici sono l'unico appiglio per poter respirare ogni tanto
il mio parere e' che finche' non si trovera' una cura, meno medicinali si prendono meglio e' ,per poter studiare meglio la bestia ed affrontarla con piu' sicurezza
viva i rimedi di nonna papera
maria francesca sono con te
un abbraccio
brizz
-
Ciao Vittorio,
vorrei evitare di "spararmi" l'imigran perchè nell'ultimo grappolo, da dicembre a febbraio di quest'anno, ho notato che gli attacchi sono raddoppiati (da 4 a 8 al giorno) :(
Soffro di cefalea a grappolo dal 2005 e quindi abbastanza giovane, in questo grappolo vorrei provare a conoscere meglio la mia bestiola senza fare uso di farmaci o per lo meno farne meno uso possibile (ho deciso di non prendere nemmeno il verapamil).
Chi ti scrive è una ragazza di 26 anni che è stanca, stanca di sentire grappolati che prendono le medicine come caramelle con la speranza di star meglio, stanca di sentire il neurologo che dice " hai di nouvo attacchi? inizia con 160 mg di verapamil, imigran al bisogno e ci risentiamo tra una settimana" ma non ancora stanca di combatterla e dare conforto a chi ne ha bisogno.
Ti abbraccio
ps. non è detto che chi sconsiglia l'imigran non ha un attacco da anni
Quoto anche io MariaFrancesca.
Vittorio la nostra non è una campagna anti imigran, non estremizzare la cosa.
Le nostre sono solo osservazioni basate sulle nostre esperienze, abbiamo infatti notato che più si prende imigran e più ci si imbottisce di farmaci, più la CH sembra arrabbiarsi e sembra che si inneschi una sorta di dipendenza.
Dico sembra perchè questa cosa non è mai stata dimostrata e neppure i medici sembra ammettano sta cosa.
Io sono la prima a consigliare la puntura in tutti quei casi in cui nn si può farne a meno, l'ho infatti consigliata anche a Miska o a Marcello.....e io stessa alcune volte (poche a dire il vero in 21 anni forse 5 imigran...) ne ho fatto uso.
Quando sono in grappolo preferisco organizzarmi con tutti quegli stratagemmi che mi permettono di nn prendere farmaci...Certo lo dico sempre, sono in qualche modo fortunata perchè se capita al lavoro posso scappare in bagno, perchè i miei attacchi durano al max 40 minuti, perchè non tutti gli attacchi che ho sono killer, ma fino adesso sono veramente contenta di nn aver ceduto troppo a imigran e verapamil.
Non so come sarei ora se in questi 21 anni avessi sempre preso imigran, non lo posso sapere, ma sta di fatto che tra di noi ci sono esempi di grappolati che ne hanno abusato e la malattia si è cronicizzata :-\
Tutti qui sappiamo che l'imigran ci ha salvato in tante situazioni, ma abbiamo anche imparato a capire che non è sempre bene farsi l'iniezione.
Qui ci si confronta e si cerca tutti insieme di capirci qualcosa, non abbiamo assolutamente intenzione di fare campagne PRO o CONTRO qualche farmaco o terapia.
Vittorio continuiamo a parlarne e rimaniamo uniti...è l'arma migliore per convivere con la bestia! ;)
e io quoto anche te
casper ;)
-
Soffro di cefalea a grappolo dal 2005
Certo che allora il 2005 è proprio un anno maledetto: anche a me le prime crisi hanno esordito nel 2005 :(
-
Ciao Vittorio,
vorrei evitare di "spararmi" l'imigran perchè nell'ultimo grappolo, da dicembre a febbraio di quest'anno, ho notato che gli attacchi sono raddoppiati (da 4 a 8 al giorno) :(
Soffro di cefalea a grappolo dal 2005 e quindi abbastanza giovane, in questo grappolo vorrei provare a conoscere meglio la mia bestiola senza fare uso di farmaci o per lo meno farne meno uso possibile (ho deciso di non prendere nemmeno il verapamil).
Chi ti scrive è una ragazza di 26 anni che è stanca, stanca di sentire grappolati che prendono le medicine come caramelle con la speranza di star meglio, stanca di sentire il neurologo che dice " hai di nouvo attacchi? inizia con 160 mg di verapamil, imigran al bisogno e ci risentiamo tra una settimana" ma non ancora stanca di combatterla e dare conforto a chi ne ha bisogno.
Ti abbraccio
ps. non è detto che chi sconsiglia l'imigran non ha un attacco da anni
Ciao maria francesca, leggo solo ora questo tuo post e, nell'onda di quanto ho detto nei miei ultimi post, ti chiedo come fai a pensare di affrontare un grappolo senza medicinali? Mi spiego: tu lavori? ti prendi un mese o quanto necessario per affrontare la bestia in ogni momento della giornata tenendoti il dolore? Tralasci il resto della tua esistenza, pronta a far fronte a 6//8/10 attacchi al giorno?..Scusa, te lo chiedo perchè ogni volta che leggo questo tipo di interventi mi chiedo se vengono scritti considerando uno status di vita normale, se si riesce ad attuare davvero questa pratica masochista o se si riferiscono alla pura teoria. Ho scritto proprio ieri in merito a questo argomento e quindi vorrei scoprire come si possa affrontare questa scelta, sicuramente giusta ed assennata, ma, secondo me inattuabile alla maggior parte delle persone.
Grazie e in bocca al lupo, sempre e comunque!
-
Rispondo a Maria Francesca, Barbara BG e Casper
Probabilmente, come ha ipotizzato Rellix, spesso sui farmaci e sui modi di contrastare gli attacchi si fa della pura teoria. E mi spiego.
Quando 5 anni fa sono andato da un noto neurologo del Mondino a parlargli della mia CH e mi ha prescritto Verapamil e Imigran, questo forum non esisteva. Non potevo far altro che seguire la terapia, no?
Ora, forse proprio per quella terapia seguita, son diventato cronico. Che faccio... tento il suicidio?
I miei attacchi nei periodi peggiori, per il 90% somigliavano a quelli del post "Video attacco di CH". Solo da un po' di tempo sono diventati più lievi. E voi mi dite che dovrei combatterli, come fareste voi, con ossigeno, acqua e ghiaccio? Forse dimenticate che la CH è detta anche "cefalea del suicidio". Non a caso, perché in quei momenti poco ti manca che cominci a sbattere la testa contro il muro e... accada quel che accada. Figurati se ti metti a pensare che un Imigran ti può far male...
V.
-
Ciao Vittorio,
vorrei evitare di "spararmi" l'imigran perchè nell'ultimo grappolo, da dicembre a febbraio di quest'anno, ho notato che gli attacchi sono raddoppiati (da 4 a 8 al giorno) :(
Soffro di cefalea a grappolo dal 2005 e quindi abbastanza giovane, in questo grappolo vorrei provare a conoscere meglio la mia bestiola senza fare uso di farmaci o per lo meno farne meno uso possibile (ho deciso di non prendere nemmeno il verapamil).
Chi ti scrive è una ragazza di 26 anni che è stanca, stanca di sentire grappolati che prendono le medicine come caramelle con la speranza di star meglio, stanca di sentire il neurologo che dice " hai di nouvo attacchi? inizia con 160 mg di verapamil, imigran al bisogno e ci risentiamo tra una settimana" ma non ancora stanca di combatterla e dare conforto a chi ne ha bisogno.
Ti abbraccio
ps. non è detto che chi sconsiglia l'imigran non ha un attacco da anni
Ciao maria francesca, leggo solo ora questo tuo post e, nell'onda di quanto ho detto nei miei ultimi post, ti chiedo come fai a pensare di affrontare un grappolo senza medicinali? Mi spiego: tu lavori? ti prendi un mese o quanto necessario per affrontare la bestia in ogni momento della giornata tenendoti il dolore? Tralasci il resto della tua esistenza, pronta a far fronte a 6//8/10 attacchi al giorno?..Scusa, te lo chiedo perchè ogni volta che leggo questo tipo di interventi mi chiedo se vengono scritti considerando uno status di vita normale, se si riesce ad attuare davvero questa pratica masochista o se si riferiscono alla pura teoria. Ho scritto proprio ieri in merito a questo argomento e quindi vorrei scoprire come si possa affrontare questa scelta, sicuramente giusta ed assennata, ma, secondo me inattuabile alla maggior parte delle persone.
Grazie e in bocca al lupo, sempre e comunque!
Ciao Barbara,
ti rispondo dicendoti che non sono assolutamente masochista, che come tutti (o almeno) lavoro e penso che si possa affrontare il periodo del grappolo anche senza medicinali, a parte situazioni in cui non si possa fare a meno di usare l'imigran.
Il messaggio che vorrei trasmettere non è quello di sopportare il dolore, come ho fatto io (anche sbagliando) per 5 ore,ma cercare il più possibile di limitare l'uso dei farmaci.
Ho già detto che nello scorso grappolo, ad ogni attacco facevo uso di imigran in punture e ho notato che gli attacchi raddoppiavano. Sono di nuovo in grappolo dal 12 settembre e sinceramente (a parte questi ultimi giorni che ho avuto la febbre e la ch non mi ha risparmiata nemmeno un pò, ma ho sopportato perchè stavo a casa ) il numero di attacchi è diminuito.
Non voglio assolutamente cantar vittoria perchè ci sono ancora dentro, ma grazie al ghiaccio e al freddo qualche attacco son riuscita a stroncarlo, anche in ufficio, ho provato (grazie all'aiuto di Rodolfo) e ci sono riuscita.
Non sempre son riuscita a stroncarli così gli attacchi e quando serve devo per forza ricorrere all'uso dell'imigran, ma in un mese ne ho fatti solo 3 e già questo per me è una vittoria rispetto alle 8 iniezioni che mi facevo al giorno.
Non tralascio il resto della mia esistenza pronta a far fronte a 6/8/10 attacchi al giorno, vivo così il presente sperando un futuro migliore!
Ti sono vicina e ti abbraccio!!!
-
Rispondo a Maria Francesca, Barbara BG e Casper
Probabilmente, come ha ipotizzato Rellix, spesso sui farmaci e sui modi di contrastare gli attacchi si fa della pura teoria. E mi spiego.
Quando 5 anni fa sono andato da un noto neurologo del Mondino a parlargli della mia CH e mi ha prescritto Verapamil e Imigran, questo forum non esisteva. Non potevo far altro che seguire la terapia, no?
Ora, forse proprio per quella terapia seguita, son diventato cronico. Che faccio... tento il suicidio?
I miei attacchi nei periodi peggiori, per il 90% somigliavano a quelli del post "Video attacco di CH". Solo da un po' di tempo sono diventati più lievi. E voi mi dite che dovrei combatterli, come fareste voi, con ossigeno, acqua e ghiaccio? Forse dimenticate che la CH è detta anche "cefalea del suicidio". Non a caso, perché in quei momenti poco ti manca che cominci a sbattere la testa contro il muro e... accada quel che accada. Figurati se ti metti a pensare che un Imigran ti può far male...
V.
Ciao Vittorio,
mi sembra di aver letto in qualche tuo post che da quando hai scoperto l'ossigeno, hai limitato l'uso dell'imigran e gli attacchi sono diminuiti, con qualche giorno di remissione.
Sbaglio? :-\
-
Rispondo a Maria Francesca, Barbara BG e Casper
Probabilmente, come ha ipotizzato Rellix, spesso sui farmaci e sui modi di contrastare gli attacchi si fa della pura teoria. E mi spiego.
Quando 5 anni fa sono andato da un noto neurologo del Mondino a parlargli della mia CH e mi ha prescritto Verapamil e Imigran, questo forum non esisteva. Non potevo far altro che seguire la terapia, no?
Ora, forse proprio per quella terapia seguita, son diventato cronico. Che faccio... tento il suicidio?
I miei attacchi nei periodi peggiori, per il 90% somigliavano a quelli del post "Video attacco di CH". Solo da un po' di tempo sono diventati più lievi. E voi mi dite che dovrei combatterli, come fareste voi, con ossigeno, acqua e ghiaccio? Forse dimenticate che la CH è detta anche "cefalea del suicidio". Non a caso, perché in quei momenti poco ti manca che cominci a sbattere la testa contro il muro e... accada quel che accada. Figurati se ti metti a pensare che un Imigran ti può far male...
V.
Vittorio, secondo me la stai prendendo troppo sul personale la questione delle medicine.
A parte il fatto che il forum 5 anni fa già c'era, non c'è nessuno che dice che fai male a prendere le medicine, ogni situazioni va vissuta a se e ognuno di noi è il miglior medico per se stesso.
Noi consigliamo di non abusare di farmaci, perchè pare che , se abusati, peggiora. Tutto qui.
Io soffro di ch da 35 anni e l'imigran allora non c'era. io l'ho scoperto qua sul forum l'anno scorso che funzionava e per la prima volta l'anno scorso l'ho provato.
per tutti questi anni sono andato avanti a ossigeno e analgesici comuni, l'ossigeno mi ha molto aiutato, gli analgesici anche se non li avessi presi sarebbe cambiato ben poco.
casper ;)
-
Ciao Vittorio,
mi sembra di aver letto in qualche tuo post che da quando hai scoperto l'ossigeno, hai limitato l'uso dell'imigran e gli attacchi sono diminuiti, con qualche giorno di remissione.
Sbaglio? :-\
Purtroppo no, Maria Francesca.
Come ho già scritto in altri post, gli attacchi sono aumentati in maniera paurosa quando ho tentato di eliminare il Carbolithium e li ho arginati tutti con l'Imigran. L'ossigeno non mi funzionava.
Ho dovuto quindi riprendere con il Carbolithium e gli attacchi sono diminuiti in numero e intensità. Solo allora l'ossigeno ha cominciato a fare il suo effetto e, di conseguenza, non ho quasi più avuto bisogno di Imigran.
E' la mia personale dimostrazione che il Carbolithium riduce sensibilmente gli attacchi... e non li aumenta affatto.
V.
-
Ciao Barbara,
ti rispondo dicendoti che non sono assolutamente masochista, che come tutti (o almeno) lavoro e penso che si possa affrontare il periodo del grappolo anche senza medicinali, a parte situazioni in cui non si possa fare a meno di usare l'imigran.
Il messaggio che vorrei trasmettere non è quello di sopportare il dolore, come ho fatto io (anche sbagliando) per 5 ore,ma cercare il più possibile di limitare l'uso dei farmaci.
Ho già detto che nello scorso grappolo, ad ogni attacco facevo uso di imigran in punture e ho notato che gli attacchi raddoppiavano. Sono di nuovo in grappolo dal 12 settembre e sinceramente (a parte questi ultimi giorni che ho avuto la febbre e la ch non mi ha risparmiata nemmeno un pò, ma ho sopportato perchè stavo a casa ) il numero di attacchi è diminuito.
Non voglio assolutamente cantar vittoria perchè ci sono ancora dentro, ma grazie al ghiaccio e al freddo qualche attacco son riuscita a stroncarlo, anche in ufficio, ho provato (grazie all'aiuto di Rodolfo) e ci sono riuscita.
Non sempre son riuscita a stroncarli così gli attacchi e quando serve devo per forza ricorrere all'uso dell'imigran, ma in un mese ne ho fatti solo 3 e già questo per me è una vittoria rispetto alle 8 iniezioni che mi facevo al giorno.
Non tralascio il resto della mia esistenza pronta a far fronte a 6/8/10 attacchi al giorno, vivo così il presente sperando un futuro migliore!
Ti sono vicina e ti abbraccio!!!
[/quote]
Ciao e grazie della tua risposta
Certo riuscire a sopportare non è facile, proprio ieri sera mentre ero ad un compleanno, mi è partito un attacco e come al solito, tempo 1 minuto era all'apice...mi sono trascinata fino a casa, a piedi, bevendo acque, ma niente, non so come ho fatto a camminare per 20 minuti senza cadere per terra...allucinante!
credo che fondamentalmente il mio problema, o se vuoi, la caratteristica della mia Ch è il fatto che i miei attacchi sono SEMPRE violentissimi e quindi, oltre al dolore mostruoso, mi provocano una vera e propria trasformazione della parte sinistra della faccia con occhio semichiuso e rosso come un vampiro, lacrimazione visibile, nausea incontenibile (con frequenti episodi di vomito), dolore fortissimo alla ghiandola del collo, fatica respiratorio.
Quindi, potrai capire come, anche volendo reggere il dolore, di per sè inaccettabile (io ho una soglia molto alta, ma è davvero troppo anche per me), sia pressochè impossibile trsformarsi in una specie di MR HYDE!, a meno che non mi succeda di notte.(pensa che una volta, mentre ero su una panchina in preda al dolore e al vomito -e ancora non conoscevo l'imigran- mi ha addirittura fermato una pattuglia...ti immagini come mi sono sentita. Mi hanno trattato come l'ultima dei reietti umani ...)
Sicuramente, poi, la cronicità rende la gestione ancora più complicata, perchè non si tratta più di affrontare un periodo, per quanto lungo possa essere, ma la vita quotidiana. Per questo motivo noi cronici siamo più suscettibili a certe considerazioni sull'uso dei medicinali.
Comunque sia io faccio il possibile per farmi meno imigran possibili, uso solo ed esclusivamente la mezza dose, uso l'ossigeno e solo il verapamil (240 al giorno) come terapia....ma meno di così non ce la faccio. Con me l'acqua non funziona...
Scusate se mi sono un po' dilungata, ma volevo spiegarvi meglio che mi capita tutti i giorni...
un abbraccio
-
Stesso tipo di attakki, violentissimo in pochissimi secondi, durata media 90 minuti, in pochissimi secondi svanisce.
Trasformazione completa della faccia lato DX.
Per nove anni non sapevo neanche che fosse ch per cui non potevo usare nulla, o almeno nulla che avesse effetto.
L'ultimo anno pre Ouch ho avuto un grappolo di circa 6 mesi dove andavo da una minimo di uno ad un max di otto attkki al di. Li ho pensato al balcone.....una notte privo completo di forze e ormai reso incoscente dai mesi di torture.
Trovo L'OUCH vado al San Raffaele. Esco dalla visita con la diagnosi e con un campione gratuito di Verapa e Bazuka.
La notte stessa e le seguenti ho letto tutto il forum e mi sono reso conto di come i medicinali inficiasserto il normale deflusso della malattia.
Ho tenuto botta (la mia vita stava andando veramente a rotoli....) ho cambiato sistema di alimentazione (ne ho provati molti ma solo ora (da un anno e mezzo) ne ho trovato uno che sembra avere effetto e non solo sulla ch). Ho cercato di sballare i circadiani ho insomma fatto delle prove e riprove su me stesso. Sono convinto che se avessi iniziato la terapia quel grappolo così potente e cattivo + le medicine mi avrebbero portato alla cronicità..ma questa è una mia convinzione ed una mia sensazione.
Nonostante questo in ogni posto possibile ho una scorta di imigran, non mi muovo mai senza anche se l'ho usato una sola volta in dodici anni. Anche in remissione
Non mi sento di consigliare nulla a nessuno, dico solo che un'analisi più oggettiva di ogni situazione potrebbe portare a chiavi di lettura differenti.
un abbraccio sincero
alfo
-
ho cambiato sistema di alimentazione (ne ho provati molti ma solo ora (da un anno e mezzo) ne ho trovato uno che sembra avere effetto e non solo sulla ch). Ho cercato di sballare i circadiani
Ciao Alfo
ti dispiacerebbe spiegare un po' più dettagliatamente in che modo hai cambiato il sistema di alimentazione e come hai sballato i circadiani?
Grazie
V.
-
ho cambiato sistema di alimentazione (ne ho provati molti ma solo ora (da un anno e mezzo) ne ho trovato uno che sembra avere effetto e non solo sulla ch). Ho cercato di sballare i circadiani
Ciao Alfo
ti dispiacerebbe spiegare un po' più dettagliatamente in che modo hai cambiato il sistema di alimentazione e come hai sballato i circadiani?
Grazie
V.
Il sistema di alimentazione è abbastanza complesso:
all'inizio ho provato a caricarmi di Carboidrati (in quel periodo ero circa 100 kg) dato che mi sembrava di trovare giovamento dall'assunzione smisurata di pasta pane e pizza (a parte l'adorare tali alimenti) poi ho scoperto che l'assunzione smodata di carboidrati ha parecchi effetti negativi tra cui quello di provocare vasocostrizione (è un processo lungo di cui evito la descrizione). Di fatto però tutto il mio metabolismo era sballato e di conseguenza gli effetti negativi (che per noi potrebbero essere positivi) erano troppi...
Da un anno e mezzo sono entrato in alimentazione a zona ed oltre perdere quasi 20kg ho raggiunto uno stato di equilibrio abbastanza solido. Attualmente sto studiando (da autodidatta ovviamente e senza pretese) delle leggere modificazioni alla zona.
Per quanto riguarda i circadiani tutto è nato da una discussione con Sten. Sten mi disse che aveva provato a seguire i ritmi che gli imponeva il suo metabilismo e non il ciclo luce buio....da qui ho provovato a sballare ulteriromente il tutto.
Mi spiego meglio, le uniche certezze che abbiamo è che l'ipotalamo è centrale nella CH. Alcuni studi riferiscono che una modificazione dei ritmi circadiano potrebbe essere una concausa..ecc.eccc. ma ste cose le sappiamo.
Di fatto non faccio altro che non dormire saltando una notte, per poi ritornare a dormire ad orari differenti, faccio un esempio:
Mi sveglio alle 6 am del lunedì, vado a dormire il mercoledì alle 8 pm ecc..eccc.. sballo tutto il ciclo insomma
Una delle cose che ricordo è che una volta mi accorgevo che il grappolo (non sapevo cosa fosse) arrivava perchè dormivo molto. Normalmente dormo dalle 3 alle 5 ore...in pre grappolo dormivo le mie otto nove ore buone. Da qui la convinzione che se i circadiani centrano quando si regolarizzano (diventano cioè come quelli dei sani) allora arriva la CH. Se li tengo irregolari potrebbe essere che la CH ne risenta.
Ovviamente è tutto opinabile e come molti dei rimedi di " nonna papera" magari funzionano una volta e la volta dopo no.
-
...mi manca solo lo sballo dei circadiani e poi mi portano via con la camicia bianca (quella a maniche lunghe lunghe) ???
Alcuni di voi, cari amici, mi ricordano dei supereoi...ma come diavolo le pensate certe cose e cosa fate nella vita per riuscire a metterle in pratica???!!! :o
Mi sento davvero una cronica basic!...voi super trandy! ;D
un baciio
-
ahahahahhahahha mi fai troppo ridere Barbara ;D
Cara, credo che con il tipo di vita che fai, avendo un figlio e un lavoro non riusciresti proprio a sballare i ritmi....
Penso che lo possa fare solo chi ha un lavoro in proprio o un lavoro da cui puo mancare ogni tanto e di sicuro qualcuno che non ha figli o persone a cui badare.
Nella vita normale di tutti i giorni come si fa?
Non sentirti basic cara, riguardo a sta cosa ti facciamo compagnia in tanti ;)
-
Grazie Ba!
Mi ci mancava solo il complesso del cronico basic!
...quasi apro un thread..si dice così?!?...sono proprio basic!!!!
-
ahahahahhahahha mi fai troppo ridere Barbara ;D
Cara, credo che con il tipo di vita che fai, avendo un figlio e un lavoro non riusciresti proprio a sballare i ritmi....
Penso che lo possa fare solo chi ha un lavoro in proprio o un lavoro da cui puo mancare ogni tanto e di sicuro qualcuno che non ha figli o persone a cui badare.
Nella vita normale di tutti i giorni come si fa?
Non sentirti basic cara, riguardo a sta cosa ti facciamo compagnia in tanti ;)
Ba non è vero che è necessario lavorare in prorio. Io lo faccio, ma tu sai bene i miei ritmi e sai anche che non salto un giorno di lavoro a morire.
Non è questione di essere supereroi, assolutamente non lo sono...anzi.
E' solo che non ci sto, non accetto che le cose devono andare in una certa maniera perchè è così.
E' uno stile di vita, non mi tiro mai indietro quando ne vale la pena...e per la mia vita ne vale veramente la pena.
E comunque tutto è reso più facile dal fatto che non ho (abbiamo) grandi alternative.
Un bacio
-
ahahahahhahahha mi fai troppo ridere Barbara ;D
Cara, credo che con il tipo di vita che fai, avendo un figlio e un lavoro non riusciresti proprio a sballare i ritmi....
Penso che lo possa fare solo chi ha un lavoro in proprio o un lavoro da cui puo mancare ogni tanto e di sicuro qualcuno che non ha figli o persone a cui badare.
Nella vita normale di tutti i giorni come si fa?
Non sentirti basic cara, riguardo a sta cosa ti facciamo compagnia in tanti ;)
Ba non è vero che è necessario lavorare in prorio. Io lo faccio, ma tu sai bene i miei ritmi e sai anche che non salto un giorno di lavoro a morire.
Non è questione di essere supereroi, assolutamente non lo sono...anzi.
E' solo che non ci sto, non accetto che le cose devono andare in una certa maniera perchè è così.
E' uno stile di vita, non mi tiro mai indietro quando ne vale la pena...e per la mia vita ne vale veramente la pena.
E comunque tutto è reso più facile dal fatto che non ho (abbiamo) grandi alternative.
Un bacio
;D
Taci, e comprati una tutina e un mantello nuovi... Dico: ma non vedi che da quando sei dimagrito non sono più attillati come dovrebbero?! A 'sti Super...je devi spiegà tutto, je devi...je manca er comune buon senso, je manca... ::)
;) Evi
-
Ev lo sai che quando esco in missione non porto nulla, due gocce di imigran n.5 e basta
-
Ev lo sai che quando esco in missione non porto nulla, due gocce di imigran n.5 e basta
:-[ Non mi ci far pensare, va... :P :P :P ;D
;) Evi
-
Io x le decine di miliaia.... di volte che l'ho usato aspetto qualche minuto x capire se la crisi e forte. In 10 anni che le uso mi ricordo una volta che non ha funzionato, se la faccio già in pieno attacco mi attenua il dolore ma non va via del tutto. Ho letto di divisione delle fiale. Ci ho provato un po di tempo fa ma sono andato a vuoto, anche dopo l'altra metà,ormai in pieno attacco, niente.
-
Io x le decine di miliaia.... di volte che l'ho usato aspetto qualche minuto x capire se la crisi e forte. In 10 anni che le uso mi ricordo una volta che non ha funzionato, se la faccio già in pieno attacco mi attenua il dolore ma non va via del tutto. Ho letto di divisione delle fiale. Ci ho provato un po di tempo fa ma sono andato a vuoto, anche dopo l'altra metà,ormai in pieno attacco, niente.
A me succede esattamente come a te, se non faccio l'iniezione alle primissime avvisaglie dell'attacco, 99 su 100 l'Imigran non riesce a fare il suo dovere (almeno per me è così)...
-
Ieri pomeriggio, dopo cinque ore di "travaglio" ho usato l'imigran e il dolore è passato dopo cinque minuti.....e son tornata a sorridere :)
Un abbraccio a tutti
Azz...
Miska, questo me l'ero proprio perso.
Mi è spiaciuto tantissimo sentire che sei nuovamente in grappolo però mi ha fatto piacere sentire che se solida e forte come la guerriera che sei.
Tieni duro piccina e, se ne senti il bisogno (o ti fa piacere) chiamami quando vuoi !!!
;)
-
Sono tornato dalla "vacanza". Chiamarla vacanza è arduo. Attacchi e attacchi. Imigran a go-go. Sia in fiale che in compresse.
Ho parlato con il neurologo dell'INI di Grottaferrata che mi segue e gli ho parlato della possibilità di assumere Imigran da 100 mg prima di dormire. Mi ha spiegato che si può anche fare ma che su più di 5 ore di copertura non posso contare. Piuttosto mi ha consigliato Auradol da prendere due volte al giorno e mi ha nominato anche un altro farmaco ma al telefono non ho afferrato il nome (lo richiamerò o gli scriverò una email domani). Con stasera sono 3 giorni che assumo Topamax a 75 mg. Per ora nessun giovamento. Nel frattempo sto scalando il cortisone che prendevo da quasi 3 mesi e il neurologo mi ha spiegato che nell'eliminazione di quest'ultimo, se le crisi non sono aumentate, questo è già un buon risultato. Che c@lo, dovrei dire, eh?
Ma non lo dico.
Ben ritrovati.
:( :( :( :( :(
Mi spiace ENORMEMENTE. E' esperienza comune e condivisa, me ne rendo conto, ma non ci ho fatto il callo a questi racconti e dubito mi si formerà mai...
Nessuna esperienza di Imigran nè altri farmaci di quelli citati, ma una considerazione di carattere generale: ad un medico non sofferente, "soltanto" 5 ore di copertura notturna possono far apparire ingiustificato l'uso di Imigran compresse...ma quel dottore una notte di quelle non sa cosa sia, e neppure una settimana, un mese, due mesi, più mesi di notti così... in "vacanza", poi...
Io nei due mesi in cui sono stata male avrei firmato ogni sera per 5 ore di tregua notturna...
Qualunque tregua, anche non notturna, era la benvenuta in casa mia...
I medici ragionano bene, quando va bene - fatti salvi individui straordinari-, su di un piano di teoria della prassi, ma non provano neppure a mettersi "nelle mutande" del paziente, ad immaginare di essere "davvero" al suo posto.
Se 5 ore vi sembran poche provate voi a stare tutta la notte in piedi che di dormire il più delle volte neppure ti viene l'idea tanta è l'adrenalina che a causa del dolore ti circola nel sangue...eccitantissimo, da provare!!!
Bahhh...
Solo questo...spero tanto che tra gli utenti non iscritti bazzichi qualche medico e legga...ma sarebbe già un medico molto in gamba...
Ti abbraccio forte amico, barba linda e perfetta e tutto...
:-* :-* :-* :-* :-* Evi