Grappolaiuto.it

Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: Skianta - Aprile 22, 2008, 20:17:21 Mar

Titolo: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: Skianta - Aprile 22, 2008, 20:17:21 Mar
Che nelle persone che soffrono di Ch ci sia una certa predisposizione agli svarioni umorali è un dato ormai assodato!

Vorrei chiedere però quanti di voi hanno notato che prima dell'inizio del grappolo per gli episodici o prima di un incremento degli attacchi per i cronici, si verifichi una sorta di maggiore eccitabilità ?(non sessuale naturalmente  ;D).

Una sorta di aumento dell'energia, delle proprie manie, dell'eccitabilità in senso lato!
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: RRODOLFO - Aprile 22, 2008, 21:49:00 Mar
si certo!!!
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: thevask - Aprile 22, 2008, 22:00:34 Mar
Confermo appieno... :)
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: RRODOLFO - Aprile 22, 2008, 22:07:49 Mar
DAVIDE!

MA ANCORA NON RIESCI A COLLEGARE GLI ASPETTI INTRINSEICI,DELLE IPER STIMOLAZIONI E DELLE STIMOLAZIONI PROPRIE DELL'IPOTALAMO!!???


ORMAI è' CONSOLIDATO IL FATTO CHE IN NOI Eè TUTTO DI PIU ???????

ABBIAMO UN IPOTLAMO IPER ATTIVO ,QUINDI TUTTTE LE STIMOLAZIONI INTERNE ED ESTERNE CHE L'IPOTALAMO CONTROLLA O è SOGGETTATO,DIPENDONO SOLO ED ESCLSVAMENTE DA UNA IPERTROFIA IPOTALAMICA ED DA UN SUPER ATTIVITà IPOTALAMICA??????

MAAH!!!!
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: tony - Aprile 22, 2008, 22:11:47 Mar

Vorrei chiedere però quanti di voi hanno notato che prima dell'inizio del grappolo per gli episodici o prima di un incremento degli attacchi per i cronici, si verifichi una sorta di maggiore eccitabilità ?
Una sorta di aumento dell'energia, delle proprie manie, dell'eccitabilità in senso lato!

Dopo aver conosciuto il perchè del proprio terribile 'mal di testa' ed individuati i sintomi premonitori, credo sia umanamente 'normale' la accentuazione dello stato di eccitabilità. La paura (realisticamente sempre in noi -latente ma mai cancellata dalla nostra mente- checchè ci si sforza di fare o dire) si trasforma in realtà con tutte le conseguenze che ben conosciamo.
Limitatamente alla mia personale esperienza,  durante 'la prima volta' in senso assoluto o sino a quando non si sa il perchè del proprio 'mal di testa' (ed aggiungo SIN QUANDO non ci si relaziona con altri 'simili', lgs forum  ;D), si vive in uno stato di IPERECCITABILITA'. Ovviamente non saprei correttamente supporre le particolari e certamente diverse sensazioni del cronico.

p.s.: leggo ora il post di rudy e ritengo che l'ipotalamo non c'entri alcunchè con sensazioni, timori, eccitabilità causata esclusivamente da altra parte del cervello  ;) non trattandosi di 'attività' o conseguenze FISIOLOGICHE.
 
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: Skianta - Aprile 22, 2008, 22:25:56 Mar
Forse non ti è ben chiaro relativamente alle scoperte fatte in Germania in merito all'iperattività ipotalamica.

Il grappolato non ha un iperattività ipotalamica nelle 24 ore. L'iperattività ipotalamica si ha durante la fase dell'attacco. Si tratta di un eccesso di stimoli neuronali verso la corteccia.


DAVIDE!

MA ANCORA NON RIESCI A COLLEGARE GLI ASPETTI INTRINSEICI,DELLE IPER STIMOLAZIONI E DELLE STIMOLAZIONI PROPRIE DELL'IPOTALAMO!!???


ORMAI è' CONSOLIDATO IL FATTO CHE IN NOI Eè TUTTO DI PIU ???????

ABBIAMO UN IPOTLAMO IPER ATTIVO ,QUINDI TUTTTE LE STIMOLAZIONI INTERNE ED ESTERNE CHE L'IPOTALAMO CONTROLLA O è SOGGETTATO,DIPENDONO SOLO ED ESCLSVAMENTE DA UNA IPERTROFIA IPOTALAMICA ED DA UN SUPER ATTIVITà IPOTALAMICA??????

MAAH!!!!
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: Skianta - Aprile 22, 2008, 22:29:47 Mar
Provo a spiegarmi meglio. Non parlo della nostra natura che spesso è sovraeccitata e nervosa; parlo di un incremento dell'eccitabilità, rispetto allo standard di ognuno di noi, prima del sorgere del grappolo negli episodici e prima di un incremento degli attacchi nei cronici. Il cronico in genere durante l'anno non ha sempre lo stesso numero di attacchi ed alla stessa intensità, ma ha periodi in cui va un po meglio e periodi in cui va peggio. Quello che chiedo di osservare è se nei periodi che va peggio sono preceduti da detta iperattività, ipereccitabilità
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: fra - Aprile 22, 2008, 22:42:30 Mar
Io non l'ho notato (sono cronica)
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: jude - Aprile 22, 2008, 23:37:19 Mar
ancora non ho ben capito cosa intendi per ipereccitabilità, incremento delle proprie manie, iperattività... fammi degli esempi pratici... (scusa ma sono un po' rinc...)
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: Skianta - Aprile 23, 2008, 00:03:24 Mer
Ba, mi sembra abbastanza chiaro.

Le fasi maniacali sono l'opposto delle fasi depressive.
L'ipereccitabilità è essere molto eccitati o eccitabili. Può bastare poco per farti infuriare o essere molto elettrica. Iperattività è analoga alla fase maniacale, non stai comunque mai ferma, devi sempre fare qualcosa essere irrequieta.


ancora non ho ben capito cosa intendi per ipereccitabilità, incremento delle proprie manie, iperattività... fammi degli esempi pratici... (scusa ma sono un po' rinc...)
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: jude - Aprile 23, 2008, 00:08:30 Mer
ah quindi lo standard di una persona normale che vive e lavora a roma......... ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: Skianta - Aprile 23, 2008, 01:57:38 Mer
A me quì lo standard sembra che non consenta più di fare post seri  ::)




ah quindi lo standard di una persona normale che vive e lavora a roma......... ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: Barbara BG - Aprile 23, 2008, 08:10:48 Mer
Io non noto questa cosa prima dei grappoli :-\
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: Nikita - Aprile 23, 2008, 09:21:38 Mer
No, Davide, non mi pare di averlo notato, o almeno in me stessa....certo sono decisamente più inca@@osa da circa un anno a questa parte, ma perchè sono in grappolo da 16 maggio dello scorso anno.....
 :-*
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: Jollydev - Aprile 23, 2008, 09:40:22 Mer
A me quì lo standard sembra che non consenta più di fare post seri  ::)




ah quindi lo standard di una persona normale che vive e lavora a roma......... ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Effettivamente però anche gli stressor legati al posto di lavoro, città, tipo di vita periodo dell'anno incidono su una valutazione oggettiva dell'osservarsi.
In primavera, se sono allergico, sono cmq + irritabile in base al livello di allergia che ho in quel momento in quell'anno.
In generale non riesco a capire se sono più irritabile-iperattivo perchè sta arrivando il grappolo o perchè è un momento particolare...nel mio caso la mia vita cambia ogni giorno...per non parlare da un mese all'altro o da un anno all'altro..
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: Fabio - Aprile 23, 2008, 11:32:12 Mer
Per quanto mi riguarda, essendo da sempre un cronico, l'irritabilità è purtroppo quasi sempre costante!

Fabio.
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: jude - Aprile 23, 2008, 20:25:40 Mer
A me quì lo standard sembra che non consenta più di fare post seri  ::)




ah quindi lo standard di una persona normale che vive e lavora a roma......... ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

non volevo mettere in dubbio la serietà del tuo post. intendevo dire che alcune persone conducono tutti i giorni una vita iperattiva per esigenze legate alla società in cui vivono e al lavoro che svolgono. di fatto io sono una di quelle. con attacchi o senza la mia vita non cambia molto. cambia forse l'inkazzosità, legata soprattutto credo al fatto che il 90% dei miei attacchi sono notturni quindi dormo molto meno. per il resto non sento differenze.
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: Skianta - Aprile 23, 2008, 20:53:20 Mer
Sono proprio le differenze su cui intendo indurre le persoe a soffermarsi, e a provare ad osservare se esistono.

Anche io sono quasi sempre irascibile, nevrastenico ipereccitato ed iperattivo, ma noto che prima dei peggioramenti questi aspetti incrementano.



A me quì lo standard sembra che non consenta più di fare post seri  ::)




ah quindi lo standard di una persona normale che vive e lavora a roma......... ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

non volevo mettere in dubbio la serietà del tuo post. intendevo dire che alcune persone conducono tutti i giorni una vita iperattiva per esigenze legate alla società in cui vivono e al lavoro che svolgono. di fatto io sono una di quelle. con attacchi o senza la mia vita non cambia molto. cambia forse l'inkazzosità, legata soprattutto credo al fatto che il 90% dei miei attacchi sono notturni quindi dormo molto meno. per il resto non sento differenze.
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: RRODOLFO - Aprile 28, 2008, 10:59:58 Lun
"Forse non ti è ben chiaro relativamente alle scoperte fatte in Germania in merito all'iperattività ipotalamica."


ma gli esami che avevamo fatto a genova ricordi????? la termografia evidenziava che nei grappolati ,la zona ipotalamica risultava essere estremamente calda e ipertrofica.........sia in grappolo che no!
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: Ombry79 - Aprile 28, 2008, 12:48:36 Lun
Che nelle persone che soffrono di Ch ci sia una certa predisposizione agli svarioni umorali è un dato ormai assodato!

Vorrei chiedere però quanti di voi hanno notato che prima dell'inizio del grappolo per gli episodici o prima di un incremento degli attacchi per i cronici, si verifichi una sorta di maggiore eccitabilità ?(non sessuale naturalmente  ;D).

Una sorta di aumento dell'energia, delle proprie manie, dell'eccitabilità in senso lato!


SI
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: thevask - Aprile 28, 2008, 20:13:12 Lun
eccitabilità si, ansia si.........ma ringraziando il cielo le volte in cui sono nervoso si contano sulla punta delle dita ........eppure sono un cronico ;D
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: tramtramtram - Aprile 28, 2008, 20:54:26 Lun
Io non noto questa cosa prima dei grappoli :-\

Anch'io non ho mai avuto segni premonitori di inizio grappolo.  Il grappolo inizia sempre con un attacco che riconosco però al primissimo sintomo anche a distanza di anni dal grappolo precedente.
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: casper60 - Aprile 28, 2008, 21:03:46 Lun
Io non noto questa cosa prima dei grappoli :-\

Anch'io non ho mai avuto segni premonitori di inizio grappolo.  Il grappolo inizia sempre con un attacco che riconosco però al primissimo sintomo anche a distanza di anni dal grappolo precedente.

idem

casper ;)
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: RRODOLFO - Aprile 29, 2008, 09:11:09 Mar





                                                   ::) ::) ::)
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: Lucius - Aprile 30, 2008, 10:35:04 Mer
Io noto dei cambiamenti di umore nel periodo che precede un grappolo... ma l'irascibilità e più in generale "l'inkazzatura" mi assale solo dopo il primo attacco... Prima è più una sensazione di ingiustificata inquietudine.
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: chicaluna - Maggio 04, 2008, 20:25:47 Dom
Io noto dei cambiamenti di umore nel periodo che precede un grappolo... ma l'irascibilità e più in generale "l'inkazzatura" mi assale solo dopo il primo attacco... Prima è più una sensazione di ingiustificata inquietudine.

Io invece noto che il grappolo CONSEGUE a significativi cambiamenti di umore; intendo dire che veramente MAI nella mia lunga carriera di grappolata, mi è capitato un grappolo quando ero felice e contenta, ma sempre quando ero, e giustificatamente, di pessimo umore e piena di rabbia!
Lutto, perdita di cose e persone carissime, precarietà ed incertezza esistenziale, lavorativa, sentimentale, insomma i periodi di M.E.R.D.A sono i miei trigger d'elezione, e vorrei ben vedere chi non sarebbe  inquieto, stanco ed irritabile!
A prescindere da aspetti profondi o addirittura "mistici" legati all'insorgere del grappolo di cui abbiamo già discusso altrove, a volte ho la sensazione che la bestia, come altre malattie, aggredisca  per obbligarti ad una pausa, ad un momento di riposo, a distogliere le energie da situazioni in cui lo stress ed il male di vivere ti stanno consumando...in questo senso sembra quasi obbedire ad un meccanismo paradossale di protezione contro mali peggiori!
A livello fisico i miei precursori sono i serpentelli nella tempia, che cominciano qualche giorno prima, mettendomi in immediato preallarme; a volte non hanno seguito, e allora mi do dell' idiota ipocondriaca; più spesso, qualche notte dopo, vengo svegliata dalla sensazione angosciosa di un pericolo mortale in agguato da qualche parte nel buio...poi,come hanno detto bene altri prima di me, arriva il dolore che riconosco a colpo sicuro, anche a distanza di anni...ed è panico totale, paura di soffrire, di più di morire, rabbia, impotenza, frustrazione...
Poi mi ricordo....ho qualche risorsa, non devo aver paura...imigran, perchè non ho O2....verapamil, alto, da subito...domani la prescrizione, la bombola....gli amici del forum... magari stavolta provo a cercare un medico decente... ce la posso fare...il dolore si placa, la paura cala....sono pronta ad affrontare questa nuova prova.
Scusate, sono andata un pò oltre la domanda, mi sono lasciata andare...forse avevo solo bisogno di raccontarmi un pò...chiedo scusa ai più pragmatici e scientisti e strizzo l'occhio a nevrotici e fulminati come me...ma vi abbraccio tutti!
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: jude - Maggio 04, 2008, 20:33:58 Dom
chicaluna, tu hai bisogno di raccontarti e, credimi, anche noi abbiamo bisogno di ascoltarti. Insieme riusciamo a trovare un po' di serenità e comprensione. Se viviamo questa orrenda malattia da soli è devastante! Quando vuoi, lo sai, siamo tutti qui!
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: Nikita - Maggio 05, 2008, 00:50:40 Lun
mi ritrovo PERFETTAMENTE in tutto quello che hai scritto.
Grazie, Chica
 :-*
Barby
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: Skianta - Maggio 05, 2008, 21:15:10 Lun
Ottima considerazione, perfettamente condivisa. Ci ho pensato e meditato su spesso anche io.


Io noto dei cambiamenti di umore nel periodo che precede un grappolo... ma l'irascibilità e più in generale "l'inkazzatura" mi assale solo dopo il primo attacco... Prima è più una sensazione di ingiustificata inquietudine.

A prescindere da aspetti profondi o addirittura "mistici" legati all'insorgere del grappolo di cui abbiamo già discusso altrove, a volte ho la sensazione che la bestia, come altre malattie, aggredisca  per obbligarti ad una pausa, ad un momento di riposo, a distogliere le energie da situazioni in cui lo stress ed il male di vivere ti stanno consumando...in questo senso sembra quasi obbedire ad un meccanismo paradossale di protezione contro mali peggiori!
ì
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: gir_matteo - Maggio 06, 2008, 13:39:52 Mar
Sì Davide, io ho constatato soprattutto quest'anno  una sensazione di agitazione ed ansia, in particolare alla sera, nel periodo antecedente il grappolo.
Ho anche notato una maggior capacità di sopportare  fatiche e stress, come se avessi una marcia in più del normale.

Ciao

Teo
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: metalman - Maggio 06, 2008, 13:53:27 Mar
A me capita di avvertire dolore prima di un attacco ma in realtà non ho nessun dolore.
E' strano da spiegare, è come una fitta ma senza il dolore acuto che segue dopo circa 10-15 minutu.
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: patri - Maggio 06, 2008, 14:12:12 Mar
non sento un dolore vero prima dell'attacco bensì una sensazione strana come una premonizione forse sento un qualcosa di strano all'occhio è inspiegabile
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: metalman - Maggio 06, 2008, 14:19:15 Mar
non sento un dolore vero prima dell'attacco bensì una sensazione strana come una premonizione forse sento un qualcosa di strano all'occhio è inspiegabile
100?% daccordo
Inspiegabile
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: Lucius - Maggio 06, 2008, 15:48:49 Mar
Quella che in "grappolese stretto" chiamiamo: Shadow

 ;)
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: thevask - Maggio 06, 2008, 18:06:07 Mar
per me le shadow sono come un sapore di ferro in bocca  :)
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: jude - Maggio 07, 2008, 12:10:26 Mer
Metalman, Patri
Le shadows sono una sorta di premonizione del dolore. Non tutti i sofferenti le avvertono, però sono molto comuni. Possono anche protrarsi per giorni prima dell'attacco. E' normale che le abbiate, tranquilli...
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: metalman - Maggio 07, 2008, 13:48:46 Mer
Metalman, Patri
Le shadows sono una sorta di premonizione del dolore. Non tutti i sofferenti le avvertono, però sono molto comuni. Possono anche protrarsi per giorni prima dell'attacco. E' normale che le abbiate, tranquilli...
wow, anche giorni prima dell'attacco...
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: Gabriele85 - Maggio 07, 2008, 14:14:31 Mer
Sintomatologia prima degli attacchi...è un aspetto senz'altro da approfondire e da non trascurare... Per esperienza personale posso dire che è una cosa complessa da spiegare e che non tutte le volte sono uguali: a volte mi è capitato di avvertire doloretti, come un "qualcosa che si muove" sopra il sopracciglio sinistro e/o sulla fronte, altre di avvertire dei doloretti nell'orbita dell'occhio sx e proprio nel bulbo oculare stesso, altre volte invece gli attacchi mi partono all'improvviso senza preavviso.....ricordo di un giorno invece di essere stato colto da un improvviso senso di stanchezza e di torpore con numerosissimi sbadigli ecc e poi giù una crisi da paura...non so...
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: Skianta - Maggio 07, 2008, 23:04:59 Mer
Fratello quello che esprimi è quello che osservo

Sì Davide, io ho constatato soprattutto quest'anno  una sensazione di agitazione ed ansia, in particolare alla sera, nel periodo antecedente il grappolo.
Ho anche notato una maggior capacità di sopportare  fatiche e stress, come se avessi una marcia in più del normale.

Ciao

Teo
Titolo: Re: Sintomatologia prima degli attacchi
Inserito da: Skianta - Maggio 07, 2008, 23:06:09 Mer
Forse è una sensazione di fastidio a tutto, di ipersuscettibilità a tutto, di intolleranza a tutto?

A me capita di avvertire dolore prima di un attacco ma in realtà non ho nessun dolore.
E' strano da spiegare, è come una fitta ma senza il dolore acuto che segue dopo circa 10-15 minutu.