Grappolaiuto.it
Discussioni => Questionario libero => Topic aperto da: siciliano - Aprile 09, 2008, 13:55:47 Mer
-
A giorni dovrò incontrarmi con la dott. Cerbo,
La prima iniziativa che intende portare avanti con noi è quella legata all'utilizzo dell'ossigeno.
Per questo ha bisogno di sapere le varie problematiche locali relative al comportamento dei farmacisti per il rilascio dell'ossigeno.
Vi prego quindi di postare la forma e le eventuali difficoltà incontrate per ottenere la mitica bombola.
alessandro
-
Grazie Mr. President! Per quel che riguarda me, i problemi che ho incontrato sono stati più che altro di ignoranza (intesa come cattiva informazione, non maleducazione) dei farmacisti nella prescrizione di bombole grandi (quelle che le ditte devono recapitarti a casa). In almeno 7 farmacie diverse non conoscevano la procedura, nè l'esistenza di bombole gassose più grandi di 1500lt. In 1 addirittura non sapevano di erogatori che superassero i 5 lt al minuto. Le caparre per la bombola, a volte, sono molto alte (anche 50 euro) ma questo credo sia a discrezione della farmacia.
Inoltre ho avuto un'informazione (che devo ancora verificare, quindi prendila con le pinze): mi hanno detto che quando in farmacia prendi una bombola per la prima volta dovrebbero fornirti gratuitamente, se non li hai già, l'occorrente per l'inalazione, quindi tubo, maschera, occhialini e gorgogliatore, cosa che a me non è mai successa. Effettivamente quando ho preso la bombola da 6000lt con recapito a casa la ditta mi ha mandato tutto il kit gratuitamente. Devo ancora informarmi, se qualcuno ha notizie lo scriva. Baci
-
Bene, benissimo Ale!
Ragazzi SEGNALATEEEEEEEEEEEEEEE!!!
-
Ti ho risposto via mail!
-
A Genova nessun problema.
O almeno, il mio medico non ha mai fatto problemi, nè tantomeno la mia farmacia di fiducia.
Sono quasi certa che a seconda del medico e della farmacia, ci potrebbero essere problemi...
Cmq io non ho mai dato nessuna cauzione.
Ho la bombola da 3000 litri, mi hanno fornito loro il gorgogliatore, le cannule nasali e il tubo.
Elisa
-
da anche come Jude nessun problema fin'ora tutto compreso con la ricetta
-
Qui',a Bolzano,non ho avuto problemi nemmeno io per averla.Mi hanno dato una bombola da 3000 litri,perchè era l'unica disponibile,ma mi hanno detto che se serve piu' grande o piu' piccola non c'è problema.Ho pagato 25euro di cauzione e pago 0,70euro al giorno di noleggio.Il gorgogliatore con il tubo l'ho dovuto comprare(5euro)!Domanda da inesperto:sono meglio le cannule nasali o la maschera?
-
Io a Napoli,
ne ho avuta una da 3000lt e nessuna cauzione...........solo che ho potuto notare che non è tutta piena.......
-
Il gorgogliatore con il tubo l'ho dovuto comprare(5euro)!Domanda da inesperto:sono meglio le cannule nasali o la maschera?
sei fortunato! l'ultimo gorgogliatore l'ho pagato 15 e il tubo, rigorosamente a parte, 9 euro. che str...aordinari farmacisti!!!! in genere funziona meglio la maschera, soprattutto il modello con reservoir (cioè col palloncino).
-
Scusa per il ritardo nella risposta, ma non avevo ancora letto il post.
I miei problemi sono:
1°) Il mio medico di base, consultata l'ASL di Bergamo mi ha detto che l'ossigeno è prescrivibile con ricetta rossa, quindi mutuabile, solo per persone con problemi respiratori.
2°) Il farmacista del mio paese " LALLIO (BG) " afferma che senza ricetta rossa, lui l'ossigeno non me lo procura.
3°) La farmacia che a pagamento, con ricetta bianca, mi vende l'ossigeno non mi può dare bombole piu grandi di 1200 litri e a volte anche da 1000 litri, in base alla disponibilità.
4°) Le canule nasali e poi la mascherina con il gorgogliatore li ho pagati a parte.
Come ho già fatto notare a Roma, non capisco il motivo di questi problemi, dato che da quando ho iniziato con l'ossigeno, uso un terzo di imigran che usavo prima, quindi, io risparmio in salute e la sanità in soldi!!!!!
Spero solo che l'incontro con la Dottoressa Cerbo tu non l'abbia già avuto.
Ciao e grazie.