Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: stefano ugolini - Febbraio 29, 2008, 14:59:49 Ven
-
Salve, qualcuno sa dirmi quali altri famaci, oltre all'imigran possono funzionare??
E' chiaro che nessn'altro spezza la crisi come il sumatriptan, ma e' anche vero che piu' imigran mi faccio e piu' le crisi sono frequenti. Ho la sensazione che lasci l'attacco sospeso e lo riscateni quando cessa l'effetto dell'antidolorifico. Nell'ultima settimana sono arrivato anche a 5 al giorno.
Un tempo usavo il cafergot, ma ora non lo producono piu'.
I vari turadol, contramal, difmetre ecc. potrebbero essere utili per spezzare la crisi o sono solo ulteriori porcari dannosi???
Grazie a tutti.
-
A parte i miei primi grappoli del 1986-88, in cui ricorrevo alla Novalgina (spesso del tutto inutile), nei grappoli successivi, e fino all'ultimo che ho avuto in settembre 2006, prendevo, al primo sintomo, una supposta di Toradol o Difmetrè (a volte anche in via preventiva). Spesso mi bloccavano l'attacco ma altrettanto spesso non servivano proprio a niente, al punto che più volte sono andato al pronto soccorso in ospedale. L'imigran me l'hanno prescritto al Besta alla fine dell'ultimo grappolo per cui non so neppure se mi faccia effetto: proprio mentre tornavo a casa dal Besta mi è venuto il classico sintomo pre-attacco, ho preso una compressa e l'attacco mi è venuto in forma molto blanda; la sera stessa ho cominciato a prendere l'Isoptin e di attacchi non me ne sono più venuti. In definitiva non so se tutto ciò sia stato l'effetto di Imigran e Isoptin o se invece per combinazione era il grappolo ormai arrivato al suo "naturale" termine: potrò ahimè appurarlo al mio prossimo grappolo..... Ciao, Enzo
-
ciao stefano! esistono altri farmaci (parliamo sempre di triptani) che sono efficaci nel trattamento del singolo attacco e sono Maxalt, Rizaliv e Zomig. Purtroppo sono però in pastiglie per cui fanno effetto nel giro di almeno 20 minuti. Forse Zomig esiste in spray nasale ma non ne sono sicura, e comunque parliamo sempre di triptani e sappiamo che se da un lato aiutano, dall'altro sfasciano. Hai provato i vari rimedi alternativi? Acqua, ossigeno, freddo (o caldo a seconda dei casi)? Oppure hai provato a dividere a metà la fiala di imigran? anche perchè 5 mi sembrano proprio troppe... fai una cura preventiva?
-
OSSIGENO
casper ;)
-
Ciao Jude, grazie per l'informazione.
Si, la cura preventiva l'ho gia' iniziata con 240 mg isoptin, poi martedi' mattina sono riuscito a strappare un appuntamento col dott. Pietrini del Centro Cefalee ci Careggi Firenze.
Ero in remissione da 4 anni e pertanto ho i ricordi un po' sfumati di dosaggi e terapie preventive. L'ultimo grappolo prima di questo, l'ho comunque combattuto solo ed esclusivamente a forza di imigran, ma sinceramente, tranne nel perido finale, con 2 punture al giorno max. me la sono cavata e cosi' ho pensato anche stvolta di fare uguale. Ma evidentemente non tutti i grappoli sono uguali.... Gli altri triptan Rizaliv ecc. li ho provati, ma a me non fanno effetto nemmeno dopo un ora...NIENTE...meglio lasciar perdere.
Ad ogni modo, pare che il dott. Pietrini sia un medico in gamba, poi vi faro' sapere cosa mi hadetto.... ho diverse domande darivolgergli. Vi terro' informati
-
... dall'ossigeno alla red bull, dallo shock termico alla masturbazione :o .... i "rimedi" che puoi provare per arrestare un attacco sono molti, ti conviene leggere quanto più puoi del forum aiutandoti col tastino "ricerca" in alto...
se invece palriamo di farmaci... l'Imigran fiale rimane sempre al 1° posto come efficacia, ma ciò che è cambiato in questi 4 anni è la consapevolezza (almeno fra noi) che l'assunzione frequente di qs sostanza, tende ad aumentare la frequenza (e quindi il numero) degli attacchi, come tu stesso hai notato sulla tua pelle....
-
acqua e fredddo
-
ciao stefano! esistono altri farmaci (parliamo sempre di triptani) che sono efficaci nel trattamento del singolo attacco e sono Maxalt, Rizaliv e Zomig. Purtroppo sono però in pastiglie per cui fanno effetto nel giro di almeno 20 minuti. Forse Zomig esiste in spray nasale ma non ne sono sicura, e comunque parliamo sempre di triptani e sappiamo che se da un lato aiutano, dall'altro sfasciano. Hai provato i vari rimedi alternativi? Acqua, ossigeno, freddo (o caldo a seconda dei casi)? Oppure hai provato a dividere a metà la fiala di imigran? anche perchè 5 mi sembrano proprio troppe... fai una cura preventiva?
Stefano io uso lo ZOMIG ed ho notato che usandolo da parecchio tempo (io ho due crisi all'anno per ca 1 mese e mezzo e con un solo attacco al giorno) e nonostante tutto ultimamente ci mette molto di più a farmi passare l'attacco una volta in 20 min. se ne andava ora si sono allungati i tempi di parecchio e lo spray nasale a me non ha fatto niente e come dice giustamente jude parliamo sempre di triptani prova come di consigliano tutti l'ossigeno l'acqua e il freddo.
ciao
la zia Dany
-
stefano ricordati che l'imigran è un farmaco che stronca la singola crisi, non che ti fa passare il grappolo, quindi assolutamente non abusare. ci sono degli studi non confermati, ma tantissime persone su questo e su altri forum, che hanno notato che assumendo imigran la distanza tra un attacco e l'altro si accorcia. e forse tende anche a far cronicizzare la ch. quindi stai in campana e cerca di trovare un metodo alternativo almeno per gli attacchi un po' più controllabili.
-
OSSIGENO E GHIACCIO
-
Condovido appieno sull ' uso dellosigeno, ma in altri casi puoi usare la Xylocibina spray nasale.
Okkio solo ad usarla con ponderatezza e non di continuo
-
Ho usato, uso e penso che continuerò ad usare l'imigran in quanto fino ad adesso non ho trovato un'alternativa valida...
E' vero si può assuefarci a tale medicinale..ma io ho sempre rispettato le dosi di max due fiale al giorno...Il tempo di copertura varia in base al tempo di assunzione o di intensità..
Con altri farmaci sostitutivi non ho trovato giovamento, anzi in diversi casi sono dovuta ricorrere all'ospedale, dove mi hanno somministrato un cocktail in flebo...
Due volte ho fatto un "fai da te" e mi sono collassata....
Spero sempre che trovino qualche medicina che sia comunque meno "forte" dell'imigran che, almeno a me, dà tutti gli effetti collaterali, ma del quale non posso fare a meno.
-
]
Condovido appieno sull ' uso dellosigeno, ma in altri casi puoi usare la Xylocibina spray nasale.
Okkio solo ad usarla con ponderatezza e non di continuo
Grazie skianta per il consiglio, ma cos'e' la xylocibina un farmaco o un principio attivo? Ed inoltre mi sai dire quanto e' il massimo di imigram che posso fare in un giorno???? Perche' io ho anche 8/9 crisi al giorno, alcune forti altre meno.
Grazie ancora
-
E' un anestetico tipo la lidocaina, che in alcuni casi se insufflato nel naso in tempo debito riesce a stroncare le crisi.
L'imigran dicono non più di due al giorno, ma dalla esperienza di molti grappolati si è arrivati a dosaggi decisamente superiori.
Non lo si consiglia di certo, ma se se ne fanno anche 4 al giorno, nessuno è mai morto.
Purtroppo però l'uso severo di imigran sembra che faccia aumentare il numero degli attacchi, quindi in senso lato è meglio usarne il meno possibile