Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: Sten - Gennaio 25, 2007, 16:04:28 Gio

Titolo: LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Sten - Gennaio 25, 2007, 16:04:28 Gio
Carissimi / Carissime,

è con con grande soddisfazione che vi comunico che la REGIONE LOMBARDIA, nella sua Circolare nr. 30 del 14/12/2006, ha definitivamente stabilito i parametri UFFICIALI per il conferimento degli INDICI DI INVALIDITA' per i sofferenti di CEFALEE.

Per questo Successo dobbiamo tutto il nostro riconoscimento e Gratitudine all'ottimo Sig. Giancarlo Alicicco, referente lombardo della AIC (Associazione Italiana lotta alle Cefalee), che per oltre 2 ANNI ha battuto il ferro (e preso molti "pesci in faccia") presso tutte le autorità politico-amministrative del caso.

Il testo, per il momento solo indirizzato ai Direttori delle ASL, sarà presto pubblicato in forma ufficiale.

Purtroppo, gli indici di invalidità riconoscibili (in assenza di altre patologie concomitanti) NON sono alti come era nelle nostre aspettative ma comunque tale atto costituisce un importantissimi PRECEDENTE sia per ulteriori "espansioni" che per la diffusione su tutto il territorio Nazionale.

Invito chiunque abbia la possibilità di interloquire con gli enti della propria regione a contattarmi per vedere di espandere tale concetto in altre regioni con l'aiuto e il supporto anche della AIC.

Resto inoltre a disposizione di chi, in Lombardia, necessitasse di un supporto per accedere a tale novello DIRITTO acquisito.

 ;)
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Lucius - Gennaio 25, 2007, 17:22:43 Gio
 clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap

Appena riesco provo a contattare la Regione qui in Liguria.
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Skianta - Gennaio 25, 2007, 19:08:01 Gio
Finalmente    ............................. un passso alla volta, ma si  va avanti  ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Margherita - Gennaio 27, 2007, 13:10:26 Sab
Ragazzi, ne hanno appena parlato a Studio aperto su Italia 1... Hanno parlato del 46 o 47 per cento di invalitidità e di fascia protetta...


Margherita flow)

P.S.
ho trovato questo articolo in merito
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/27/pappagallo.shtml
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: tony - Gennaio 27, 2007, 20:00:33 Sab
da ANSA 27.1 0re 15.30
 MILANO - La Regione Lombardia ha deciso di riconoscere una invalidita' civile a chi soffre di mal di testa, graduata dal 15 al 60% a seconda dell'intensita' della malattia, ma non l'assegno di invalidita'.
E' la prima Regione in Italia a muoversi in questo senso. Chi soffre di questa patologia potra' quindi godere di esenzioni su alcune prestazioni sanitarie e servizi pubblici, e una particolare tutela nell'ambiente di lavoro. Lo ha spiegato, rispondendo all'Ansa, Carlo Lucchina, direttore generale dell'Assessorato alla Sanita' della Regione.
''E' un tema che e' stato trattato dall'assessorato alla Famiglia e alla Solidiarieta' - ha spiegato Lucchina - su indicazione del presidente Formigoni al quale, 7-8 mesi fa si erano rivolte diverse associazioni del settore per chiedere un intervento concreto. Quindi l'assessore Giancarlo Abelli ha costituito un gruppo di esperti da cui e' nata una circolare di indicazione alle Commissioni per il riconoscimento dell' invalidita'''. La circolare distingue diversi livelli di gravita' della cefalea, e quindi di invalidita', a seconda dell'intensita', della frequenza degli episodi, e della risposta al trattamento.


NEUROLOGO STERZI, INDENNITA' BUONA IDEA

 

L'ipotesi di riconoscere, da parte della Regione Lombardia, una invalidita' civile a chi soffre di persistenti mal di testa che inabilitano al lavoro, notizia riportata oggi dal Corriere della Sera, ''e' una buona idea purche' non vi siano abusi''. Lo ha affermato il primario di Neurologia dell'ospedale di Niguarda, Roberto Sterzi. La Regione Lombardia peraltro al momento non ha confermato l'intenzione di riconoscere il mal di testa come causa di invalidita', a seconda della sua intensita'.
Positivo comunque il commento del prof. Sterzi, che rispondendo alle domande a margine di un convegno sulle cefalee tenuto oggi a Niguarda, ha spiegato: ''In Lombardia la percentuale dei ricoveri dovuti al mal di testa e' lo 0,22%, quindi il costo per il Servizio sanitario nazionale e' modesto. Il problema e' per chi ha questa malattia e non riesce a lavorare, non e' efficiente, non riesce a fare le cose che deve fare e paga le medicine, ed e' quindi un costo che grava sulle famiglia''. ''In questo senso - ha osservato Sterzi - l'iniziativa riportata oggi su un giornale di dare una forma di invalidita' per le cefalee continue e refrattarie ai trattamenti, puo' essere una buona idea. Il riconoscimento riguarderebbe quote percentuali modeste, nell'ordine di una frazione di punto percentuale''.
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Enry - Gennaio 27, 2007, 22:58:12 Sab

Stasera al telegiornale di rai 1  ore 20...hanno parlato infatti che in Lombardia  e passata la legge per avere l'invalidità... :)
bene  un passo alla volta
sperando che sia la cosa decisiva
e me lo auguro molto presto presto....
ed e un bene che sene parli sempre di piùù..

l'informazione e importante ed e un Diritto bello e buono   ed anche Vitale

dai ragazzi anche questa cosa si concretizza sempre di più...



     :)   Forzaaaaaaaa

               jump) jump) jump)  

             kiss2)
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: siciliano - Gennaio 29, 2007, 19:50:30 Lun
Evviva,
allora mi conviene trasferirmi a Milano???
alessandro
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Roger - Gennaio 30, 2007, 07:54:15 Mar
Carissimi, buongiorno a tutti.
Ieri sera sono stato dal medico al quale avevo già accennato a suo tempo il discorso esenzione/invalidità.
Mi ha detto che lui può si procedere con la richiesta, ma non gli è ancora giunto il foglio aggiornato con queste nuove malattie; di conseguenza mi ha indicato la ASL alla quale rivolgermi per poter portare avanti il tutto.
Chiamerò questa mattina e vediamo cosa succede.
Seeeeeeeeeembra facile
Un saluto a tutti...Roger.
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Giuly - Febbraio 02, 2007, 15:19:36 Ven
Ciao gente,

Ho avuto anch'io la notizia dal mio medico stamattina.Roger ,appena ,ai lumi fammi sapere.E' vero che questi punti o percentuale invalidita' vengono contabilizzati al momento della pensione di anzianita'?
Ciao
Giuly
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Sten - Febbraio 02, 2007, 16:11:10 Ven

da ANSA 27.1 0re 15.30
 MILANO - La Regione Lombardia ha deciso di riconoscere una invalidita' civile a chi soffre di mal di testa, graduata dal 15 al 60% a seconda dell'intensita' ...


Rettifico...

Ho in mano il testo trasmesso dalla Regione ai direttori delle ASL, le precentuali vanno da 0 (ZERO) al 46% max.

Questo per correttezza di informazione.

Ribadisco, si tratta di un primo passo...

 ;)


Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Sten - Febbraio 02, 2007, 16:13:40 Ven
Ciao gente,

Ho avuto anch'io la notizia dal mio medico stamattina.Roger ,appena ,ai lumi fammi sapere.E' vero che questi punti o percentuale invalidita' vengono contabilizzati al momento della pensione di anzianita'?
Ciao
Giuly


Al momento gli aspetti legati agli aspetti economici della eventuale invalidità sono ancora oggetto di discussione.

Staremo a vedere.

 ;)
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Giuly - Febbraio 05, 2007, 17:36:45 Lun
Grazie Sten,

Non ho alcun tipo di familiarita' con queste faccende.....
parlo in generale,non solo per cefalea.
Esiste una perecentuale ( o punti d'invalidita ) per poi avere diritto ad una pensione?
Ciao
Giuliano
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Skianta - Febbraio 06, 2007, 09:56:17 Mar
Giuliano, non è proprio così l'invalidità al 46%.

Non si tratta di ricevere delle pensioni. Poi se anche avessi il 75% di invalidità (che da diritto alla pensione), ma lavori e quindi guadagni già di tuo , la pensione non viene più data. Se poi pensi , non lavorando, di campare con la pensione di invalidità, dovresti trasferirti in congo belga, perchè le pensioni sono bassissime.


Ora il riconoscimento di forme di cefalea croniche e farmacoresistenti, che quindi vengono valutate al 46% ti da solo una sorta di tutela in campo lavorativo.  Diventi appartenenete alle categorie protette, per cui è più facile non essere licenziati e evitare trasferimenti.


Più o meno è tutto quà. E' un passettino in avanti in termini di riconoscimento della patologia dei cefalalgici, ma non pensare che questo ti spiani o ti faciliti la vita  (è un illusione)
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Giuly - Febbraio 06, 2007, 10:54:53 Mar
Grazie Skianta,

Spiegazione chiarissima...

Giuly
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Enry - Febbraio 12, 2007, 18:02:27 Lun
urka skiantino ma dove sta il Congo belga? :P se sai dove sta... allora io mi devo trasferire li...

sicuramente la vita e meno cara ehehehe

 :)

la pensione non ti basta se vivi da solo figuriamoci persone che hanno una famiglia... >:(

  :-\
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: ruby95 - Maggio 13, 2007, 13:46:34 Dom
Ciao ho provato a cercare nel sito della regione Lombardia la circolare che indichi, ma non si trova.(ho provato anche a telefonare, ma nulla, deserto...)
Sei in grado di inviarmi qualcosa in merito, oppure indicarmi dove devo cercare, così mi informo meglio e comunque è una gran cosa.
Grazie.
Cesare
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Sten - Maggio 13, 2007, 17:55:13 Dom
Ciao ho provato a cercare nel sito della regione Lombardia la circolare che indichi, ma non si trova.(ho provato anche a telefonare, ma nulla, deserto...)
Sei in grado di inviarmi qualcosa in merito, oppure indicarmi dove devo cercare, così mi informo meglio e comunque è una gran cosa.
Grazie.
Cesare

Cesare,

ti ho inviato copia per E-Mail.

 ;)
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: ruby95 - Maggio 14, 2007, 11:58:01 Lun
Ciao ho provato a cercare nel sito della regione Lombardia la circolare che indichi, ma non si trova.(ho provato anche a telefonare, ma nulla, deserto...)
Sei in grado di inviarmi qualcosa in merito, oppure indicarmi dove devo cercare, così mi informo meglio e comunque è una gran cosa.
Grazie.
Cesare

Cesare,

ti ho inviato copia per E-Mail.

 ;)
Ciao Sten, scusa ma non mi è arrivato nulla: quando puoi me la puoi rimandare, così vedo se riesco a contattare un mio amico sindacalista, per avere maggiori informazioni.
Bye.Cesare
mail: ruby95@tin.it
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Skianta - Maggio 14, 2007, 15:21:57 Lun
Ruby,
un consiglio, al di la della circolare, e dei sindacalisti, i passaggi indispensabili da seguire sono:

Certificazione del tuo stato di salute da un centro cefalee riconosciuto e non da un qualsiasi neurologo, specie se privato.

Devi rivolgerti a strutture pubbliche specifiche quali centri cefalea.

Successivamente inoltri alla ASL la domanda di invalidità

Poi al momento della visita, da parte della commissione medico legale, puoi farti assistere da una professionista di tua scelta, e se ti interessa la Dott.ssa Anna Tanzini opera con noi in questo settore.

Quà non centrano sindacalisti o altri, centra seguire la corretta procedura per non farsi contestare la validità dei documenti da parte della commissione medica.

Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Sten - Maggio 14, 2007, 15:23:03 Lun
Fatto !

 ;)
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: M7317 - Maggio 28, 2007, 13:33:24 Lun
C'è un ma:
Una volta riconosciuta l'invalidità, e resa quindi pubblica, chi verrà mai assunto nel privato?
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Sten - Maggio 28, 2007, 14:41:44 Lun
Caro M...,

la decisione di richiedere l'invalidità dipende fortemente dalla situazione personale.

Se si è invalidati e nella condizione di avere serie difficoltà al mantenimento del proprio posto di lavoro, il conferimento dell' Invalidità Civile consente l'assunzione nelle "Categorie Protette"... Per esempio.

 ;)
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: M7317 - Maggio 28, 2007, 15:08:16 Lun
Niente da ridire, più che giusto.
Ma se uno avesse bisogno di questa invalidità, ma non volesse essere costretto a fare il donno delle pulizie?
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: RRODOLFO - Maggio 28, 2007, 15:11:55 Lun


dato che sono uno dei rari ad avere ed ottenuto l'invalidità al 100% e solo per la ch

posso dirti che nel privato come nel pubblico impiego le aziende ricercano tale categoria dato che per legge almeno un invalido bisogna avere.

poi i vantaggi non sono molti ..la pensione è solo di 253 euro mensili,avrai anche vantaggi per l'esonero del ticket per medicinali e -o esami
sconti per i bambini che vannio a scuola.

Aggiungo che più che benefici economici il fattore più importante è la presa di conoscenza della patologia e la sua invalidità


a presto


Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: M7317 - Maggio 28, 2007, 15:18:53 Lun
Eh appunto...purtropo quindi è triste a dirsi, ma è meglio stare zitti e ingoiare.
 >:(
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: laura - Giugno 02, 2007, 09:54:40 Sab
Mi è venuto un quesito: ma per appartenere alle categorie protette, c'è un punteggio minimo di invalidità?
Grazie.
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Skianta - Giugno 02, 2007, 21:06:07 Sab
Si dolce laura il minimo credo che sia il 46 %

ti bacio con il cuore

Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: ruby95 - Giugno 03, 2007, 11:20:17 Dom
Ciao,
in pratica da quanto sento non è che ne valga la pena, almeno se  uno ha già un lavoro.
Nel mio caso per esempio, mi hanno già messo sull'avviso: "..... se ottieni l'invalidità, non è detto che le mansioni che attualmente effettui, ti rimangano. Nel caso tu la ottenga dovremmo rivalutare la tua posizione ed eventualmente assegnarti un nuovo compito compatibile con il tuo grado di invalidità. Naturalmente faremo tutto il possibile ....etc". Tutto questo in via informale, fuori dall'ufficio. Inoltre non è che 253 € al mese valgano la candela, se dall'altra parte ti tolgono quello che hai conquistato duramente per una vita.
D'altro canto è anche vero che ogni situazione è un caso a se stante e quindi ognuno deve fare i propri calcoli, ma attenzione che poi non si torna indietro !.
Per quanto mi riguarda, resto così come sono: poi (spero vivamente di no !!!) dovessi averne bisogno.... :-\
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: casper60 - Giugno 03, 2007, 11:38:17 Dom
io non ci penso nemmeno all'invalidita
sono periodico e quindi al massimo riuscirei ad ottenere il 46%
cio mi garantirebbe un trattamento di favore sul lavoro, che nel mio caso sarebbe un passaggio all'area amministrativa
perderei tutto cio che e per me il bello della mia professione
percui rinuncio a priori
parlo chiaramente del mio caso specifico, probabilmente in altri casi e sicuramente da prendere in considerazione, come e da elogiare il lavoro fatto per il riconoscimento dell'invalidita dovuta a ch

casper ;)
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: gabrielik - Giugno 03, 2007, 12:24:20 Dom
ciao Ragazzi sono stato alla visita niente di nuovo solite cose domande varie e solita cura verap deltacortene e imigran spray e autoiniettanti adesso sono a 240 ecortisone una al giorno e ossigeno stamane dopo il 4° attacco ho ceduto ad una puntura non la reggevo più tutta la notte senza dormire gli attacchi sono diventati molto duri
ho chiesto  dell'invalidità in abruzzo bhe dice che un caso quì da me a teramo l'ha ottenuta ma è cronico farmaco resistente
e per gli episodici dice difficilmente viene riconosciuta però valutanto il fatto che  possa essere farmacoresistente bisognoso del lavoro una possibiltà ci sarebbe nel mio caso farebbe comodo almeno per il posto di lavoro essendo in catena verrei spostato in una manzione cui possa assentarmi senza problemi per la produzione in caso di attacco
concordo con rodolfo di per se l'invalidità non porta grossi vantaggi in soldi ma almeno si protegge il posto di lavoro e i può ottenere piccoli vantaggi a favore di ticket e altro
io spero che venga riconosciuta anche agli episodici perchè   e vero che non abbiamo la bestia tutti i giorni ma in quei 2 tre mesi che è presente non e affatto facile andare avanti specie col lavoro senza rischiare il posto da parte di molte ditte
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: laura - Giugno 03, 2007, 22:40:32 Dom
Grazie, troppo buono!
 ;)
Si dolce laura il minimo credo che sia il 46 %

ti bacio con il cuore


Titolo: Re: LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Nikita - Novembre 22, 2007, 11:39:22 Gio
Ragaaaaaa...UDITE UDITE....finalmente, ieri, mi è arrivato il certificato dall'Istituto Neurologico Mondino di Pavia, dove c'è scritto quanto sia DIFFICILE andare avanti quotidianamente con questa patologia.... la prossima settimana mi CATAPULTO all'ASL della mia zona e vi tengo informati...speriamo che finalmente qualcosa si muova...Qui, nessuno vuole "ciurlare nel manico", ma vogliamo solo che siano riconosciuti i diritti di chi con estrema difficoltà, cerca di ANDARE AVANTI....
Se non fosse stato per l'ouch, MAI avrei scoperto che la Regione Lombardia aveva deliberato in tal senso e MAI avrei chiesto questo certificato alla mia neurologa....
GRAZIE A TUTTI QUANTI ...ANDIAMO AVANTI, UNITI, QUALUNQUE COSA ACCADA....
 ;)
Baby
Titolo: Re: LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Barbara BG - Novembre 22, 2007, 13:18:30 Gio
Facci sapere Barbara :)
Titolo: Re: LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Skianta - Novembre 22, 2007, 13:42:52 Gio
Considera che se ti serve una mano ed un supporto da professionisti ti puoi rivolgere alla Dott.ssa Tanzini che è medico legale e segue queste pratiche.
La Tanzini è anche socia onoraria della ns. associazione

Se vuoi ulteriori dettagli puoi chiamarmi



Ragaaaaaa...UDITE UDITE....finalmente, ieri, mi è arrivato il certificato dall'Istituto Neurologico Mondino di Pavia, dove c'è scritto quanto sia DIFFICILE andare avanti quotidianamente con questa patologia.... la prossima settimana mi CATAPULTO all'ASL della mia zona e vi tengo informati...speriamo che finalmente qualcosa si muova...Qui, nessuno vuole "ciurlare nel manico", ma vogliamo solo che siano riconosciuti i diritti di chi con estrema difficoltà, cerca di ANDARE AVANTI....
Se non fosse stato per l'ouch, MAI avrei scoperto che la Regione Lombardia aveva deliberato in tal senso e MAI avrei chiesto questo certificato alla mia neurologa....
GRAZIE A TUTTI QUANTI ...ANDIAMO AVANTI, UNITI, QUALUNQUE COSA ACCADA....
 ;)
Baby
Titolo: Re: LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: jude - Novembre 22, 2007, 19:19:47 Gio
E vai!!! In bocca al lupo! Ma 'sta cosa nel Lazio no eh!?... Speriamo che Prodi, dopo la famosa lettera scritta di suo pugno...
Titolo: Re: LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Margherita - Febbraio 07, 2008, 09:23:32 Gio
Questa mattina al TG5 delle 8 hanno detto che per la prima volta in Lombardia è stata riconosciuta l'invalidità ad una persona affetta da cefalea a grappolo...ma sarà proprio la prima volta? Non è già da un anno che se ne parla?

Margherita 
Titolo: Re: LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: casper60 - Febbraio 07, 2008, 10:00:21 Gio
mi è sfuggita la notizia, anche perchè ero preso a combattere la bestiaccia, mi informerò, grazie Margherita per l'informazione

casper ;)
Titolo: Re: LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Margherita - Febbraio 07, 2008, 10:33:51 Gio
P.S.

http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=tg5&data=2008/02/07&id=23724&categoria=servizio&from=tg5

È sul finire del TG, una delle ultime notizie. L'ho rivisto e parla di un paziente affetto da cefalea, non specifica si tratti di cefalea a grappolo

Margherita
Titolo: Re: LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: casper60 - Febbraio 07, 2008, 10:43:49 Gio
si, l'ho guardato anch'io e non dice nulla che gia non sapevamo, pazienza
casper ;)
Titolo: Re: LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Nikita - Febbraio 08, 2008, 08:55:53 Ven
...solo per segnalarvi che anche sul Corriere della Sera di ieri, 7 febbraio, c'è un articolo che parla dell'argomento....
 :-*
Titolo: Re: LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: casper60 - Febbraio 08, 2008, 11:41:50 Ven
forse sarebbe buono fare aprire una discussione sull'argomento che vado a citare, ma incomincio a farlo qui.
Dato che sono venuto a conoscenza dei problemi nel Friuli per ottenere l'ossigeno solo con la ricetta medica normale, non sarebbe il caso ( e qui forse il piu indicato sarebbe Sten quale socio dell'AIC ) di inviare a tutte le direzioni ASL del territorio nazionale o prlomeno a quelle ancora ignare, che l'ossigeno ai grappolati va prescritto nel modo piu semplice possibile  e non come per il Friuli che i poveri medici condotti devono farsi in quattro per ottenere il parere positivo tramite pneumologo?
Io da parte mia mi sto gia interessando al fine di scoprire in quali regioni e cosi difficile ottenerlo.

casper ;)
Titolo: Re: LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Nikita - Febbraio 08, 2008, 11:49:28 Ven
forse sarebbe buono fare aprire una discussione sull'argomento che vado a citare, ma incomincio a farlo qui.
Dato che sono venuto a conoscenza dei problemi nel Friuli per ottenere l'ossigeno solo con la ricetta medica normale, non sarebbe il caso ( e qui forse il piu indicato sarebbe Sten quale socio dell'AIC ) di inviare a tutte le direzioni ASL del territorio nazionale o prlomeno a quelle ancora ignare, che l'ossigeno ai grappolati va prescritto nel modo piu semplice possibile  e non come per il Friuli che i poveri medici condotti devono farsi in quattro per ottenere il parere positivo tramite pneumologo?
Io da parte mia mi sto gia interessando al fine di scoprire in quali regioni e cosi difficile ottenerlo.

casper ;)
bravo fratellone, se posso essere d'aiuto, sono a esposizione (of front, please....no tergo ;D)
Titolo: Re:LOMBARDIA - Invalidità per i Cefalalgici -
Inserito da: Fabio - Febbraio 08, 2008, 12:06:27 Ven
Evviva,
allora mi conviene trasferirmi a Milano???
alessandro

Potrebbe essere una soluzione.
Quì nella bedda Sicilia, che io sappia, non si muove una foglia...magari con il prossimo presidente della regione cambierà qualcosa  ::) ::)
E a proposito di invalidità, nel lontano '96 ricordo che ottenni dall' Istituto di Neuropsichiatria di via La Loggia un'invalidità del 46% per mal di testa (a quei tempi a Palermo con il termine CH ci si riferiva alla targa di Chieti!) ben conserveta nel cassetto.

Avevo letto, credo, su Repubblica circa il riconoscimento dell'invalidità in Lombardia...così si fa!

COMPLIMENTI!!!