Grappolaiuto.it
Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: vallyna - Novembre 09, 2006, 18:53:23 Gio
-
salve,
girellando per il forum ho letto un accenno ad effetti nocivi della terapia dell'ossigeno a lungo andare...
qualcuno sa a cosa si riferiscono sti effetti nocivi?
io ne faccio largo uso per la ch e vorrei sapere cosa mi sto combinando....
baci
boh)
-
Da quello che ho capito io gli effetti nocivi dell'ossigeno si manifestano effettuando inalazioni troppo prolungate, poi non so... passo la palla ai più esperti. :)
Ciao
-
Personalmente NON uso ossigeno per cui NON ho un'esperienza diretta...
In attesa che gli "abituè" del genere ci dicano qualcosa di più, ti posto quanto trovato su http://www.amaresalute.it/abc2.htm
Rischi dell'ossigenoterapia
Come detto l'intento dell'ossigenoterapia è quello di aumentare la disponibilità di ossigeno ai tessuti. L'ossigeno può però determinare progressiva riduzione della ventilazione in pazienti con ridotta sensibilità dei centri respiratori alla CO2, in quanto, come è noto, l'ipossia rappresenta uno stimolo per il mantenimento della ventilazione (sono quindi importanti i monitoraggi, anche attraverso la misurazione della PO1, espressione del drive respiratorio centrale). L'ossigeno determina vasodilatazione sul circolo polmonare e questo può contribuire all'effetto shunt (incremento di zone perfuse non ventilate), con diminuzione degli scambi gassosi. Si possono inoltre verificare alterazioni della clearance muco-ciliare e lesioni a carico dei pneumociti di 2° tipo. I rischi tossici a carico di altri tessuti sono da attribuire alla produzione in eccesso di radicali ossidanti da parte di cellule esposte all'iperossia.
;)
-
Si ma occhio che in quel link si parla di ossigenoterapia a lungo termine per pazienti con insufficienza respiratoria. Il nostro caso è ben diverso...
-
Se non superi le "dosi" e i tempi per noi efficaci, ovvero fino a 15 litri al minuto per un massimo di 15/20 minuti stai pur tranquilla che non corri nessun rischio.
NON accendere fiamme nei pressi della bobola dopo l'uso!! Questo si che può essere molto pericoloso..... rischi il BOOOOOM! :o ;D
Contento di sapere che sia efficace anche su di te.... io AMO il mio o2...non posso farne a meno! :D
-
ciao io uso ossigeno a volte con attacchi forti arrivo a due o tre inalazioni per non più di 15 min
una volta lo presi per quasi 20 -30 minuti e notai un senso di stordimento svenimento preciso che in quell'occasione avevo anche la bombola senza l'erogatore ossia a ossigeno diretto regolandolo solo con la valvola e il ribollio dell'acqua da allora non supero mai i 15 min. credo che non ci siano problemi usandolo anche tutti i giorni rispettando i termini di inalazioni non più di 10 /15 min.anche per due o tre volte ad attacco di forte intensità
ovvio che se non se ne riscontra benefici anche se in minima parte credo sia meglio non insistere.