Grappolaiuto.it
Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: gabrielik - Giugno 23, 2005, 19:39:56 Gio
-
stamattina in farmacia parlando di cefalea a grappolo il farmacista mi ha detto di aver sentito parlare Ogm contro la cefalea mi pare abbia detto che ne hanno parlato al centro cefalee dell'università di Padova cos'è?ciao.
-
Ciao Gabriele
per quel poco che ne so e ho potuto trovare sembra si tratti della modifica genetica della segale cornuta, che invece di produrre LSD ( potente allucinogeno), produce una sostanza simile senza l'effetto psicoattivo e molto piu' ricca di capsaicina, anestetico che tra l'altro e' contenuto in dosi elevate nel peperoncino e d e' la sostanza che conferisce a questo il sapore pungente. La ricerca e' condotta in Sud Africa ma, come al solito, non sembra essere una cura ma una terapia che allunga il lasso di tempo tra gli attacchi.
Anche i derivati dell'Ergot avevano delle caratteristiche simili, almeno in linea di massima......mah, staremo a vedere!!!!!
???
-
Grazie Duccio, speriamo bene.
-
Ciao Gabriele
per quel poco che ne so e ho potuto trovare sembra si tratti della modifica genetica della segale cornuta, che invece di produrre LSD ( potente allucinogeno), produce una sostanza simile senza l'effetto psicoattivo e molto piu' ricca di capsaicina, anestetico che tra l'altro e' contenuto in dosi elevate nel peperoncino e d e' la sostanza che conferisce a questo il sapore pungente. La ricerca e' condotta in Sud Africa ma, come al solito, non sembra essere una cura ma una terapia che allunga il lasso di tempo tra gli attacchi.
Anche i derivati dell'Ergot avevano delle caratteristiche simili, almeno in linea di massima......mah, staremo a vedere!!!!!
???
Credo che tu abbia capito giusto... ;)
-
Ciao Gabriele
per quel poco che ne so e ho potuto trovare sembra si tratti della modifica genetica della segale cornuta, che invece di produrre LSD ( potente allucinogeno), produce una sostanza simile senza l'effetto psicoattivo e molto piu' ricca di capsaicina, anestetico che tra l'altro e' contenuto in dosi elevate nel peperoncino e d e' la sostanza che conferisce a questo il sapore pungente. La ricerca e' condotta in Sud Africa ma, come al solito, non sembra essere una cura ma una terapia che allunga il lasso di tempo tra gli attacchi.
Anche i derivati dell'Ergot avevano delle caratteristiche simili, almeno in linea di massima......mah, staremo a vedere!!!!!
???
Straultrainformatissimoepreciso Duccio! ;) clap
-
Li miei coioni