Grappolaiuto.it

Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: FREDI - Giugno 14, 2005, 10:42:30 Mar

Titolo: DIVORZIO CON VERAPAMIL
Inserito da: FREDI - Giugno 14, 2005, 10:42:30 Mar
UN SALUTO A TUTTI!
ANCHE SE SCRIVO POCO VI LEGGO MOLTO SPESSO.
DA CIRCA 15 GG HO SMESSO DI ASSUMERE IL VERAPAMIL (480 MG DIE) E USO SOLO IMIGRAN FIALE(CIRCA 2/3 MG) OGNI ATTACCO.
ORAMAI SONO CRONICIZZATO E HO UN CICLO DI 2-8 ATTACCHI OGNI 6 GG E DEVO DIRE CHE VERAPAMIL O NO, LA SITUAZIONE NON E' CAMBIATA.
DA QUI LA MIA DECISIONE DI NON ASSUMERNE PIU' DATO CHE ATTRIBUISCO AL VERAPAMIL LA MIA CRONICITA' IN QUANTO PRIMA DI CONOSCERLO AVEVO UN CICLO DI 2 MESI E 13 DI REMISSIONE.
NEL MOMENTO CHE HO L'HO PROVATO, LA SITUAZIONE E' CAMBIATA COME HO GIA' DESCRITTO.
QUALCUNO DI VOI HA AVUTO GLI STESSI PROBLEMI?
 UN GRAZIE A TUTTI VOI PER IL GRANDE AIUTO CHE MI DATE TRMITE I VS POST.
MANFREDI  
Titolo: Re:DIVORZIO CON VERAPAMIL
Inserito da: Lucius - Giugno 14, 2005, 17:45:05 Mar
Ciao Fredi,
in effetti ci sono dei sospetti (tra noi grappolati) che il Verapamil "cambi" in un qualche modo l'andamento "naturale" della CH.
Non è possibile però sentenziare in assoluto che Verapamil = cronicità . Ci sono grappolati che sono diventati cronici anche senza aver mai fatto uso di farmaci... :( ...così come c'è chi usa il Verap. e resta cmq episodico... boh)

Spero che il grappolone ti si blocchi al più presto!
Un abbraccio!
Titolo: Re:DIVORZIO CON VERAPAMIL
Inserito da: RRODOLFO - Giugno 14, 2005, 21:32:11 Mar
Fino ad oggi ragazzi grappolati ,non vi accorgete che tutte le erapie previste ,in qulche modo ,modificano ,o gli attacchi o il grappolo.

Ma l'unica terapia che ne modifica e sopratuto positivamente e senza controindicazioni ,è la terapia dell'acqua ,

daccordo lasciare le terapie ,sottolinea sia investigazione e scelte ,ma non capisco perchè non provare  continuare e perseverare con la terapia dell'acqua.

 a .presto
Titolo: Re:DIVORZIO CON VERAPAMIL
Inserito da: ZAIRA - Giugno 15, 2005, 09:13:59 Mer
UN SALUTO A TUTTI!
ANCHE SE SCRIVO POCO VI LEGGO MOLTO SPESSO.
DA CIRCA 15 GG HO SMESSO DI ASSUMERE IL VERAPAMIL (480 MG DIE) E USO SOLO IMIGRAN FIALE(CIRCA 2/3 MG) OGNI ATTACCO.
ORAMAI SONO CRONICIZZATO E HO UN CICLO DI 2-8 ATTACCHI OGNI 6 GG E DEVO DIRE CHE VERAPAMIL O NO, LA SITUAZIONE NON E' CAMBIATA.
DA QUI LA MIA DECISIONE DI NON ASSUMERNE PIU' DATO CHE ATTRIBUISCO AL VERAPAMIL LA MIA CRONICITA' IN QUANTO PRIMA DI CONOSCERLO AVEVO UN CICLO DI 2 MESI E 13 DI REMISSIONE.
NEL MOMENTO CHE HO L'HO PROVATO, LA SITUAZIONE E' CAMBIATA COME HO GIA' DESCRITTO.
QUALCUNO DI VOI HA AVUTO GLI STESSI PROBLEMI?
 UN GRAZIE A TUTTI VOI PER IL GRANDE AIUTO CHE MI DATE TRMITE I VS POST.
MANFREDI  

Che il verapamil cambi il ciclo lo si è notato......... ma attenzione anche all'imigran......

Senti, hai mai provato altri farmaci?

Forza e coraggio!
Titolo: Re:DIVORZIO CON VERAPAMIL
Inserito da: FREDI - Giugno 15, 2005, 18:15:25 Mer
Proprio ieri ho provato il famoso rilamig che dovrebbe durare 26 h. (?)
1 h e mezza dopo aver preso una compressa si è scatenato un attacco ad un livello pauroso che per farlo passare, c'è voluta una dose intera di imigran, che ha fatto effetto dopo 20 min. Solitamente ne basta la metà   oppure 1/3 per agire in 5-7min ed un susseguirsi di attacchi ogni 3 h. sino all'ultimo attk alle 16 di oggi.
(ora sono le 18) ora aspetto il rapido delle19!
Incomincio a pensare che il verapamil aveva il suo buon effetto. aspetto ancora qualche giorno e poi lo riprendo se la situazione rimane così.
Ho provato il cortisone, carbolitium, diidergot, non hanno funzionato.

Per Rodolfo, mi spiace ma ogni qualvolta sento i primi sintomi comincio con l'acqua ma come il dolore tende ad aumentare mi faccio prendere dal panico e poi....
Hai ragione ci vorrebbe più costanza, comunque qualche volta, con l'acqua, mi è sembrato che il principio di dolore è rimasto tale, però mi tengo sempre a portata di mano il penkit.
Sappi però, che ogni qualvolta ho i sintomi, la prima cosa che faccio è bere sorseggiando come consigli tu.
Ad ogni modo vi voglio ringraziare  per il vostro interessamento ed il vostro prezioso aiuto.      
Titolo: Re:DIVORZIO CON VERAPAMIL
Inserito da: Lucius - Giugno 18, 2005, 02:29:35 Sab
Proprio ieri ho provato il famoso rilamig che dovrebbe durare 26 h. (?)
1 h e mezza dopo aver preso una compressa si è scatenato un attacco ad un livello pauroso che per farlo passare, c'è voluta una dose intera di imigran, che ha fatto effetto dopo 20 min. Solitamente ne basta la metà   oppure 1/3 per agire in 5-7min ed un susseguirsi di attacchi ogni 3 h. sino all'ultimo attk alle 16 di oggi.

FREDI NON MISCHIARE MAI I TRIPTANI!!!!!! Sul serio, potrebbero essere fatali per i rischi cardiaci!!!
Titolo: Re:DIVORZIO CON VERAPAMIL
Inserito da: FREDI - Giugno 18, 2005, 08:13:25 Sab
Ti ringrazio dell'avvertimento ma l'avevo già  capito.
Mi sono trovato di fronte ad un grosso dilemma in quanto avevo in corpo il rilamig durante un attacco molto violento. Sinceramente non sapevo cosa fare ma poi ho optato per il rischio.
Comunque non succederà  mai più.
Titolo: Re:DIVORZIO CON VERAPAMIL
Inserito da: ZAIRA - Giugno 18, 2005, 10:44:29 Sab
Proprio ieri ho provato il famoso rilamig che dovrebbe durare 26 h. (?)
1 h e mezza dopo aver preso una compressa si è scatenato un attacco ad un livello pauroso che per farlo passare, c'è voluta una dose intera di imigran, che ha fatto effetto dopo 20 min. Solitamente ne basta la metà   oppure 1/3 per agire in 5-7min ed un susseguirsi di attacchi ogni 3 h. sino all'ultimo attk alle 16 di oggi.
(ora sono le 18) ora aspetto il rapido delle19!
Incomincio a pensare che il verapamil aveva il suo buon effetto. aspetto ancora qualche giorno e poi lo riprendo se la situazione rimane così.
Ho provato il cortisone, carbolitium, diidergot, non hanno funzionato.


Non sapevi di questo rilamig... cmq, concordo con Lucius: attenzione a non mischiare i triptani... :(



Titolo: Re:DIVORZIO CON VERAPAMIL
Inserito da: Duccio - Giugno 18, 2005, 19:52:43 Sab
ciao Fredi

ma il divorzio da Verapamil come e' stato?Brusco o graduale come si conviene a questo farmaco?Inoltre il Verapamil una volta che lo stai assumendo devi aspettare la fine del grappolo e poi scalarlo molto lentamente, poi al prossimo grappolo magari non lo prendi piu' e provi altre strade. Ho sentito parlare del Rilamig e probabilmente potrebbe essere efficace se preso nelle condizioni adatte, cioe' insieme ad una cura preventiva adeguata.Infatti non credo che i triptani possano da soli essere completamente efficaci, il quantitativo rilasciato in un arco cosi' lungo di tempo dovrebbe essere cosi' elevato da far saltare la pompa di un elefante, cioe' ricalibrare costantemente i vasi laterali nell'arco di ventiquattro ore, una azione pressappoco quantificabile con 24 mg imigran costanti, piu' o meno!
Credo che una adeguata cura preventiva sia sicuramente piu' importante del farmaco abortivo, e che anche per la terapia dell'acqua bisognerebbe proprio partire nel momento in cui gli attacchi si sono stabilizzati con una profilassi, aggredire gli attacchi con triptani e poi, se si diradano con l'acqua, eliminare i triptani.
Questa e' solo la mia personalissima esperienza, Fredi, ogni iniziativa concordala sempre con uno specialista di cui ti fidi. Se non ti fidi di nessuno beh, allora fidati di te stesso e di questo meraviglioso gruppo!!!!!!

 8)
Titolo: Re:DIVORZIO CON VERAPAMIL
Inserito da: FREDI - Giugno 19, 2005, 13:03:41 Dom
ho interrotto il verapamil bruscamente in quanto mi trovavo 2 gg fuori per lavoro e l'avevo finito.
mi sono trovato quasi costretto e mi sono detto:
e se lascio la situazione così e stiamo a vedere cosa succede?
l'avessi mai fatto!
era dai tempi in cui non conoscevo i calcio-antagonisti che non avevo attacchi di questa violenza.
comunque l'ho ripreso da 3 gg con molti benefici.
ora sono 2 gg che non ho nessun attk.
Preziosi i vostri interventi grazie.
Titolo: Re:DIVORZIO CON VERAPAMIL
Inserito da: FREDI - Giugno 27, 2005, 13:45:59 Lun
Duccio, a proposito di quello che hai detto alla fine
ho consultato diversi specialisti e penso di aver appreso maggiormente dal forum che da loro.
un medico solamente ha manifestato la sua ignoranza in materia e accetta ben volentieri i miei consigli (quindi i vostri)  supportato dalle vostre domande/risposte che lo stanno incuriosendo parecchi sino al punto di dire che tutti voi avete molto da consigliare e che se i suoi pazienti fossero tutti così avrebbe vita facile.
un grazie a tutti!
Titolo: Re:DIVORZIO CON VERAPAMIL
Inserito da: gian - Agosto 12, 2005, 15:05:45 Ven
Ragazzi il Laroxyl si può mischiare con Imigran?? Ciao a tutti
Titolo: Re:DIVORZIO CON VERAPAMIL
Inserito da: Lucius - Agosto 17, 2005, 14:17:44 Mer
Ragazzi il Laroxyl si può mischiare con Imigran?? Ciao a tutti

Il Laroxyl (amitriptilina) non è un triptano, in teoria (okkio non sono un medico!) non dovrebbe dare problemi... CHIEDILO PERO' AL TUO DOTTORE!!! (non si sa mai)...
Titolo: Re:DIVORZIO CON VERAPAMIL
Inserito da: gian - Agosto 17, 2005, 14:23:04 Mer
Grazie, volevo sapere se era un triptano...

Ciao ;D
Titolo: Re:DIVORZIO CON VERAPAMIL
Inserito da: stefano64 - Settembre 02, 2005, 07:40:50 Ven
UN SALUTO A TUTTI!
ANCHE SE SCRIVO POCO VI LEGGO MOLTO SPESSO.
DA CIRCA 15 GG HO SMESSO DI ASSUMERE IL VERAPAMIL (480 MG DIE) E USO SOLO IMIGRAN FIALE(CIRCA 2/3 MG) OGNI ATTACCO.
ORAMAI SONO CRONICIZZATO E HO UN CICLO DI 2-8 ATTACCHI OGNI 6 GG E DEVO DIRE CHE VERAPAMIL O NO, LA SITUAZIONE NON E' CAMBIATA.
DA QUI LA MIA DECISIONE DI NON ASSUMERNE PIU'
 DATO CHE ATTRIBUISCO AL VERAPAMIL LA MIA CRONICITA' IN QUANTO PRIMA DI CONOSCERLO AVEVO UN CICLO DI 2 MESI E 13 DI REMISSIONE.
NEL MOMENTO CHE HO L'HO PROVATO, LA SITUAZIONE E' CAMBIATA COME HO GIA' DESCRITTO.
QUALCUNO DI VOI HA AVUTO GLI STESSI PROBLEMI?
 UN GRAZIE A TUTTI VOI PER IL GRANDE AIUTO CHE MI DATE TRMITE I VS POST.
MANFREDI  
Ciao Fredi,anch'io come te,dopo quasi 4 anni di terepia continuativa a base di verapamil,ho deciso di darci un taglio.
Ritengo che ci sia una relazione tra la cronicizzazione e il verapamil,visto che da quando lo uso i miei periodi di remissione sono andati a farsi friggere.
D'altra parte,ritengo che l'utilizzo continuativo di un farmaco,tenda con il tempo a ridurne il suo effetto costringendoti ad aumentarne la dose.Nonostante che in questo preciso istante,sia sotto attacco leggero....leggero si fà  per dire....ma se riesco a scrivere...lo ritengo leggero,continuo a pensare che sia la cosa giusta da fare.
Sono stufo di imbottirmi di spazzatura,se propio lo devo fare,aspetto l'attacco e mi sparo una fiala e ciccia.
Fegato e reni chiedono una sosta e cerco di accontentarli........prima che si possano arrabbiare.Il cuore è l'unico che non si è lamentato del lavoro in più che ha dovuto subire per compensare lo stato ipotensivo causato dal verapamil.
Questo è perlomeno un tentativo per ritornare in possesso della mia ciclicità  (spero).
Preferisco che scarichi tutto in una botta,piottosto che avere 2o 3 attacchi alla settimana.
Detto questo e visto che l'attacco è passato ,vado a vedere se riesco a farmi ancora qualche oretta di sonno .Ciao ;)
Titolo: Re:DIVORZIO CON VERAPAMIL
Inserito da: Barbara BG - Settembre 02, 2005, 10:25:34 Ven
Ciao Stefano, direi che dare una tregua ai nostri reni e al nostro fegato, se si riesce è davvero l'ideale.
Come ben dici, magari tante volte è meglio riusciere a lasciar scaricare la bestia e dopo per qualche giorno si sta bene.
Di solito io ho un po di shadows per qualche giorno, la bestia in questo modo carica il colpo e poi "boom" arriva l'attacco, magari ne arrivano altri forti, poi piano piano torno a stare benino.
Ciao e buon riposo, spero di incontrarti al meeting :)
Titolo: Re:DIVORZIO CON VERAPAMIL
Inserito da: stefano64 - Settembre 02, 2005, 15:26:08 Ven
Ciao Barbara,penso che sia necessario,corriamo il rischio di forti intossicazioni farmacologiche ,oltre che a causare potenziali danni ai nostri organi e quindi mi sono detto :visto che devo soffrire...che la causa sia una.
Per quanto riguarda il meeting di milano non ci sarò,ma non mancherò sicuramente ai prossimi.