Grappolaiuto.it

Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: FABRYFIBRA - Marzo 27, 2016, 23:41:09 Dom

Titolo: LSA, RFP, Chetogenica: La mia Personale Esperienza
Inserito da: FABRYFIBRA - Marzo 27, 2016, 23:41:09 Dom
Ciao Ragazzi,

Spero che stiate trascurando una piacevole Pasqua, con la CH Lontana.
Ho deciso di riportare la mia esperienza riguardo a diverse tipologie di "attacco alla bestia".
Quello che leggerete è frutto della mia esperienza personale e soggettiva.
A Ottobre 2014 mi si è ripresentato il grappolo che mi ha piegato fino a metà dicembre. Ero in Remissione da quasi 8 anni.
Ho sperimentato in prima battuta la dieta chetogenica, seguito dal Dott. Cherubino Lorenzo, che, nonostante la distanza fisica tra noi, mi è stato di grande aiuto. Per essere ancora più incisivo, tramite amico medico che lavora nel centro di terapia del dolore, ho sperimentato la radio-frequenza pulsata. Per dare colpo di grazia alla cosa, ho aggiunto anche "mia" versione dei semi di ryvea. ad oggi sono senza nessun attacco.
Ho tratto qualche conclusione, basata sulla mia esperienza:
- LSA: Il principio attivo nei semi decade dopo 6 mesi. Questo per me ha voluto dire fare 2 anni di richiami con semi inefficaci, che, a mio avviso, hanno portato la cefalea a ripresentarsi. Dopo diverse "evoluzioni" nell'estrazione del principio attivo e nella rimozione degli effetti collaterali(uno su tutti la nausea e la stipisi intestinale causata dal seme), sono arrivato, con aiuto di amico molto più competente di me, nella creazione di gocce, da conservare nel frigorifero in apposito contenitore. Nausea non mi viene più, intestino sta bene e il saporaccio è svanito. Se serve a qualcuno il metodo sarò ben felice di illustrarlo.
-RFP: Su di me ha funzionato, ma mi ha tolto solo dolore, non effetti collaterali: abbassamento temperatura corporea, senso di stanchezza, pressione, etc. sono rimasti. GLi attacchi avvenivano senza componente di dolore/lacrimazione.
-CHETOGENICA: Dieta molto utile e funzionale, che ha migliorato situazione nel giro di 2 settimane. Per me personalmente difficile da reggere a livello alimentare, ma ho tenuto duro comunque(effetto dimagrante non è stato niente male :-)).
Spero che mia esperienza vi posso essere di aiuto.
Non scrivo molto ma cerco di leggervi sempre.
un Abbraccio

Fabrizio
Titolo: Re:LSA, RFP, Chetogenica: La mia Personale Esperienza
Inserito da: blugatto76 - Marzo 28, 2016, 10:27:03 Lun
Grazie per aver riportato qui la tua esperienza.  :)
Titolo: Re:LSA, RFP, Chetogenica: La mia Personale Esperienza
Inserito da: AlbertoC - Marzo 29, 2016, 07:46:07 Mar
Grazie Fabrizio!  ;)
Regards
AlbertoC
Titolo: Re:LSA, RFP, Chetogenica: La mia Personale Esperienza
Inserito da: luca68 - Marzo 29, 2016, 23:11:10 Mar
Ciao Ragazzi,

Spero che stiate trascurando una piacevole Pasqua, con la CH Lontana.
Ho deciso di riportare la mia esperienza riguardo a diverse tipologie di "attacco alla bestia".
Quello che leggerete è frutto della mia esperienza personale e soggettiva.
A Ottobre 2014 mi si è ripresentato il grappolo che mi ha piegato fino a metà dicembre. Ero in Remissione da quasi 8 anni.
Ho sperimentato in prima battuta la dieta chetogenica, seguito dal Dott. Cherubino Lorenzo, che, nonostante la distanza fisica tra noi, mi è stato di grande aiuto. Per essere ancora più incisivo, tramite amico medico che lavora nel centro di terapia del dolore, ho sperimentato la radio-frequenza pulsata. Per dare colpo di grazia alla cosa, ho aggiunto anche "mia" versione dei semi di ryvea. ad oggi sono senza nessun attacco.
Ho tratto qualche conclusione, basata sulla mia esperienza:
- LSA: Il principio attivo nei semi decade dopo 6 mesi. Questo per me ha voluto dire fare 2 anni di richiami con semi inefficaci, che, a mio avviso, hanno portato la cefalea a ripresentarsi. Dopo diverse "evoluzioni" nell'estrazione del principio attivo e nella rimozione degli effetti collaterali(uno su tutti la nausea e la stipisi intestinale causata dal seme), sono arrivato, con aiuto di amico molto più competente di me, nella creazione di gocce, da conservare nel frigorifero in apposito contenitore. Nausea non mi viene più, intestino sta bene e il saporaccio è svanito. Se serve a qualcuno il metodo sarò ben felice di illustrarlo.
-RFP: Su di me ha funzionato, ma mi ha tolto solo dolore, non effetti collaterali: abbassamento temperatura corporea, senso di stanchezza, pressione, etc. sono rimasti. GLi attacchi avvenivano senza componente di dolore/lacrimazione.
-CHETOGENICA: Dieta molto utile e funzionale, che ha migliorato situazione nel giro di 2 settimane. Per me personalmente difficile da reggere a livello alimentare, ma ho tenuto duro comunque(effetto dimagrante non è stato niente male :-)).
Spero che mia esperienza vi posso essere di aiuto.
Non scrivo molto ma cerco di leggervi sempre.
un Abbraccio

Fabrizio

Ciao Fabry! Che piacere sentirti, ma soprattutto, che piacere sentire che stai bene!
Grazie per gli aggiornamenti, sarebbe bello se tu potessi portare la tua testimonianza al meeting di Roma il prossimo week end 😉

Un abbraccio

Luca68
Titolo: Re:LSA, RFP, Chetogenica: La mia Personale Esperienza
Inserito da: FABRYFIBRA - Marzo 30, 2016, 21:17:55 Mer
Ciao Luca,

Purtroppo sono via per lavoro, se no avrei di sicuro presenziato.
Confido nel prossimo convegno!
Titolo: Re:LSA, RFP, Chetogenica: La mia Personale Esperienza
Inserito da: luca68 - Marzo 30, 2016, 22:07:04 Mer
Ciao Luca,

Purtroppo sono via per lavoro, se no avrei di sicuro presenziato.
Confido nel prossimo convegno!

Peccato, continua a tenerci aggiornati 😉

Un abbraccio